Sabato, 06 Settembre 2025

Lettori e-reader

Di più
11/12/2014 23:10 #14496 da melville87
Risposta da melville87 al topic R: Kindle, quale scegliere?
Grazie admin:-):-) è un po' ostico, ma proverò senz'altro a districarmi:-):-):-):lol::blush:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2015 18:45 #16634 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Kindle, quale scegliere?
Posto in questo topic per non aprirne un altro apposito.
Da strenuo difensore del libro cartaceo sono arrivata ad un punto in cui sto seriamente pensando di comprare un e-reader per non perdermi la bellezza e l'utilità di entrambi i modi di lettura (soprattutto perché sempre più spesso libri di nicchia che mi interessano sono usciti solo in digitale).

Poiché da questi post vedo che avete quasi tutti il kindle...mi potreste spiegare il perché dovrei preferirlo ad altri e-reader? A me piacerebbe il tolino perché i miei acquisti online li faccio principalmente su ibs...

Poi vi porrò anche altre domande ma intanto mi premeva sapere appunto quale sia il miglior lettore di ebook.
Grazie!!!!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2015 19:02 - 04/05/2015 19:04 #16636 da DakotaRain
Risposta da DakotaRain al topic Kindle, quale scegliere?

Allora... non so se l'avete capito, ma FORSE mi compro il Kindle!!! :laugh:
Essendo terribilmente ignorante in campo tecnologico, ho bisogno del vostro aiuto! Ho fatto qualche ricerca in rete,ma ci capisco ben poco...
Sono indecisa tra praticamente tutti i Kindle in commercio!
Le mie esigenze sono le seguenti:
- leggere, e leggere bene
- avere il Wi-fi per collegarmi ad internet (non solo per scaricare un libro, ma anche controllare la posta elettronica, fare una ricerca...)
- poter scrivere e prendere appunti (c'è un editor di testo? o qualcosa di simile?)
Posso fare queste cose con un qualsiasi Kindle??

Ogni Kindle ha qualcosa che mi attira... del Kindle mi piace molto il prezzo (79 euro, spese di spedizione incluse!), del Touch il fatto che abbia il display a colori (giusto? O ho capito male?), il Paperwhite dicono abbia prestazioni molto superiori (addirittura ha un'applicazione che, in base alla tua velocità di lettura, ti dice quanti minuti ti mancano alla fine del capitolo!!). Il Fire invece mi pare assomigli più ad un tablet che altro, cosa che potrebbe essere consona alle mie esigenze, ma non so se mi convince... non ho bisogno di avere facebook, film, giochi ecc.!

Altro dubbio: la tastiera del Touch è abbastanza grande e comoda? Quella del Kindle, ad occhio, invece mi sembra scomoda (il fatto di dover selezionare ogni lettera con le quattro freccette... ci si mette un'infinità a scrivere, o no?).
Sono comunque facili da usare? Sono un po' tonta con la tecnologia, non vorrei poi non usarlo perché mi viene difficile...

Insomma... voi cosa mi consigliate? :)


Più o meno... Io ho due versioni. La prima l'ho comprata un paio di anni a 99 euro, non retroilluminato, con wi-fi e con i tasti. L'ultimo l'ho preso un paio di settimane fa. 59 euro spedizione inclusa, touchscreen, non retroilluminato, con wifi e con tastiera touch (se scrivi su un cellulare con il kindle ti troverai alla grande).

Nessun e-reader Kindle è a colori. La tecnologia inkjet non permette l'uso dei colori o meglio.. si deve decidere se leggere anche sotto il sole o se si vuole specchiarsi. Il Paperwhite è la versione retroilluminata del Kindle base e infatti ha soltanto la retroilluminazione e sì, anche la percentuale che ti indica tra quanto finirai il capitolo.

Differente è il Kindle Paperwhite wifi+3g. E' in tutto e per tutto simile al kindle paperwhite ma ha in più la connessione 3g GRATIS sempre. Mi pareva di aver letto che ha al suo interno anche un browser ma non per navigare su social o su google ma forse solo per navigare all'interno del kindle store.

Il Fire l'ho scartato subito, è più un tablet e a me interessava un lettore digitale che facesse il suo porco lavoro e Kindle lo fa davvero!

Spero di esserti stata utile. E, a proposito, il kindle touch l'ho regalato a mia madre che il massimo della tecnologia è la registrazione alla tv. E' a prova di scemo, per intenderci.

Ho letto ora altri messaggi. Kindle ogni giorno offre la possibilità agli utenti di usufruire dell'offerta lampo. In pratica ogni giorno vi offre dei libri al massimo a 3.99 euro. Io ho preso Nella mente dell'ipnotista a 2.99 euro!
Ultima Modifica 04/05/2015 19:04 da DakotaRain.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
04/05/2015 19:05 - 04/05/2015 19:08 #16638 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Kindle, quale scegliere?
io ho il kindle touch....

mi trovo benissimo.....anche se adesso c'è il paperwhite..con luce integrata per la sera....quindi fossi in te prenderei il kindle paperwhite.....

chiaramente il kindle significa linea diretta con il mondo amazon........quindi non supporta tutti i formati dei file....anche se il problema si risolve facilmente con un convertitore....

poi dipende dalle tue esigenze....non so preferisci avere il 3G?
non ti va di perdere 2 minuti a convertire i file e vuoi un lettore che di suo legga tutti i formati?.....


in ogni caso, credo che oggi la gran parte degli ebook-reader si equivalgano almeno sulla fascia di prezzo fino a 100-120 euro ;)
Ultima Modifica 04/05/2015 19:08 da porthosearamis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2015 10:14 #16651 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Kindle, quale scegliere?

Poiché da questi post vedo che avete quasi tutti il kindle...mi potreste spiegare il perché dovrei preferirlo ad altri e-reader?


Buongiorno, EmilyJane (a proposito: Jane è Austen e Emily è Bronte? :) )

Dunque, uso anch'io il Kindle. Paperwhite, per l'esattezza, senza 3G.
E' un acquisto recente (risale all'ultimo Natale) e finora vi ho letto solamente due libri. Se sia meglio o peggio di altri e-reader non saprei dire, ma sicuramente ne sono pienamente soddisfatto.
I vantaggi che la lettura ne ricava sono innegabili, e non solo di tipo economico. Ma ciò penso riguardi qualsiasi marca di e-reader. Io posso solo aggiungere - sulla base di un'esperienza alquanto limitata - che il fatto di essere legato ad Amazon non lo vedo come un impedimento. A occhio e croce, non mi pare proprio che su Amazon la scelta di titoli sia più limitata, né direi che i prezzi siano più alti. Il servizio di supporto alla clientela è poi davvero efficiente: finora non ho riscontrato alcun problema (chi usa il Kobo mi sembra invece abbia riscontrato, in questo senso, qualche problema in più ...).

Il Paperwhite costa 129 euro (a meno di particolari offerte). Però poi dovrai aggiungere qualcosa per acquistare almeno il caricatore e la copertina rigida, che sono accessori indispensabili. In totale direi 170 euro.

C'è un'altra cosa che però mi sentirei di dire ad una lettrice che si definisce "strenuo difensore del libro cartaceo": abituarsi all'e-reader non è così immediato. Così almeno è stato per me. Anzitutto è difficile sapere a che punto del libro sei arrivato (una cosa è contare il numero di pagine, un'altra misurare una percentuale). Ma la cosa peggiore è proprio non possedere l'oggetto libro. Perché a volte potresti sentire il bisogno di tornare indietro a rileggere qualche passaggio che magari t'era sfuggito: ecco, ritrovare quel passaggio mi sembra più semplice con il cartaceo ...
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2015 16:24 #16664 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Kindle, quale scegliere?
Intanto grazie mille dei consigli :kiss:


in ogni caso, credo che oggi la gran parte degli ebook-reader si equivalgano almeno sulla fascia di prezzo fino a 100-120 euro ;)


Quindi se ho ben capito il tolino vision 2 dovrebbe equivalere al kindle paperwhite (senza 3G).
Preferisco non acquistare mai da Amazon se posso visto il monopolio che ha, magari ibs non sarà tanto meglio ma almeno un po' spero di si. Inoltre, e questo penso che sarà il fattore decisivo per la mia scelta, ibs mi ha inviato proprio oggi un buono del 30% da usare sull'acquisto di un ereader. :whistle: :laugh:

Ma è proprio necessario acquistare il caricabatteria? Quello dello smartphone non va mica bene? Scusate se faccio una domanda stupida.

(P.S. @Lorenzo Si,Jane sta senz'altro per Austen mentre Emily sta un po' per Bronte un po' per Dickinson e un po' perché mi piace come nome!) ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/05/2015 16:57 - 06/05/2015 16:58 #16687 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Kindle, quale scegliere?

Dunque, uso anch'io il Kindle. Paperwhite, per l'esattezza, senza 3G.
E' un acquisto recente (risale all'ultimo Natale) e finora vi ho letto solamente due libri. Se sia meglio o peggio di altri e-reader non saprei dire, ma sicuramente ne sono pienamente soddisfatto.
I vantaggi che la lettura ne ricava sono innegabili, e non solo di tipo economico. Ma ciò penso riguardi qualsiasi marca di e-reader. Io posso solo aggiungere - sulla base di un'esperienza alquanto limitata - che il fatto di essere legato ad Amazon non lo vedo come un impedimento. A occhio e croce, non mi pare proprio che su Amazon la scelta di titoli sia più limitata, né direi che i prezzi siano più alti. Il servizio di supporto alla clientela è poi davvero efficiente: finora non ho riscontrato alcun problema (chi usa il Kobo mi sembra invece abbia riscontrato, in questo senso, qualche problema in più ...).


Il fatto di essere legato ad Amazon è un'obiettiva limitazione. :(

Nel lettore di solito non si caricano solo ebook si acquistano dallo store di riferimento, bensì ebook che provengono dalle più varie e disparate fonti (ad esempio il P2P). Visto che lo standard per gli ebook è il formato EPUB e il kindle NON lo supporta, secondo te questo non è un impediemento?

Certo esistono dei tool per la conversione (ad es. Calibre) ma vuoi mettere la scomodità di dovere convertire decine o centinaia di file?

Neanche a dirlo io uso il kobo, non ho avuto nessun problema, accetta qualsiasi tipo di file e ne sono quindi più che soddisfatto. :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 06/05/2015 16:58 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/05/2015 17:00 #16689 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Kindle, quale scegliere?

Quindi se ho ben capito il tolino vision 2 dovrebbe equivalere al kindle paperwhite (senza 3G).
Preferisco non acquistare mai da Amazon se posso visto il monopolio che ha, magari ibs non sarà tanto meglio ma almeno un po' spero di si. Inoltre, e questo penso che sarà il fattore decisivo per la mia scelta, ibs mi ha inviato proprio oggi un buono del 30% da usare sull'acquisto di un ereader. :whistle: :laugh:

Ma è proprio necessario acquistare il caricabatteria? Quello dello smartphone non va mica bene? Scusate se faccio una domanda stupida.

(P.S. @Lorenzo Si,Jane sta senz'altro per Austen mentre Emily sta un po' per Bronte un po' per Dickinson e un po' perché mi piace come nome!) ;)


EmilyJane hai capito bene...vai tranquilla con il Tolino vision 2! E IBS per l'acquisto degli ebook è un ottimo store. :)

Non è necessario acquistare il carcabatterie, anche io uso quello del cellulare con il mio kobo. ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2015 17:52 #16690 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Kindle, quale scegliere?

Il fatto di essere legato ad Amazon è un'obiettiva limitazione. :(


Sì, in linea generale è vero. Così come è vero il contrario: se hai il Kobo, potrai accedere a tutte le fonti che vuoi, tranne Amazon ... Comunque avevo specificato che la mia era un'opinione strettamente personale espressa "sulla base di un'esperienza alquanto limitata", eh ... :)
Limitata perché il Kindle lo posseggo da soli quattro mesi e perché le mie esigenze di lettore non sono grandi.
A me l'e-reader piace e serve solo in quanto mi agevola nella lettura (diminuisce l'ingombro, ingrandisce i caratteri, non c'è bisogno di luce artificiale). Sinceramente non cerco altro. Essendo un lettore molto selettivo, scelgo solitamente - all'interno di categorie ristrette - quel che al momento è disponibile in libreria. E la libreria Amazon, al riguardo, è rifornita almeno tanto quanto le altre. Cosa dunque mi potrebbe offrire in più il P2P, non saprei.

Peraltro mi sentirei anche d'aggiungere che certi e-book a prezzi apparentemente convenienti sono anche zeppi d'errori: per cui, allo stato attuale, ancora tendo a prediligere il formato cartaceo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/05/2015 18:32 #16692 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Kindle, quale scegliere?


Sì, in linea generale è vero. Così come è vero il contrario: se hai il Kobo, potrai accedere a tutte le fonti che vuoi, tranne Amazon ... .


Fermo lì!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Chi ti ha detto che non acquisto anche da Amazon? Sarei uno sciocco! Acquisto, converto e me lo leggo con il mio kobo (ma anche con l'iPad o lo smartphone).

Però in questo modo sono pochi libri che devo convertire e non le centinaia del caso contrario. :)

Ovviamente e concordo con te che se acquisti un numero limitato di libri e di uno stesso genere (come i classici che poi detto così è un genere sui generis) il kindle può andare più che bene, ci mancherebbe! ;)

In generale il kindle va bene per chi vuole avere la massima facilitazione nell'acquisto e nella gestione degli ebook e non si pone (diciamo entro limiti ragionevoli) il problema di quanto spende. ;)

Se si legge tanto e non si vuole o non si può spendere tanto il kobo (o altri sistemi basati sullo standard epub) sono sicuramente molto più indicati. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv