Sabato, 06 Settembre 2025

Non solo libri... ma anche cinema!

Di più
12/11/2015 10:21 #20653 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Non solo libri... ma anche cinema!
:laugh: :laugh: :laugh:
Bea Linch è così! maledettamente criptico. Ti dirò però che la serie è un'altra cosa rispetto ai film, io ne ho visti due suoi e uno l'ho interrotto a metà perché non avevo capito nulla... :blush: Dovrei anzi recuperarlo, però twin peaks merita assolutamente. Non riuscirai a capire tutto la prima volta che lo vedi ( questo te lo garantisco) io ho capito una cosa fondamentale alla terza volta ( come scusante dico che la prma volta che lo vidi era appena uscito, quindi ero troppo piccola per capire tutto quello che ci sta dietro). Quindi Bea, buttati e guarda sto twin peaks anche perche a breve uscirà la stagione 25 anni dopo... :woohoo: :woohoo: :woohoo:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2015 10:35 #21256 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Non solo libri... ma anche cinema!
L'altra sera ho visto il film The imitation game: racconta la storia di Alan Turing. Io non ne sapevo nulla perciò è stato molto interessante.
Mi ha fatto scoprire una cosa assolutamente inaspettata però: negli anni '50 in Inghilterra le leggi offrivano 2 possibilità agli omosessuali, o il carcere o la castrazione chimica...sono rimasta scioccata, non sapevo che in anni così recenti si fosse ancora così indietro a livello umano: che tristezza profonda ho sentito. :(

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/12/2015 11:10 #21263 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Io l´avevo visto al cinema quando è uscito a gennaio e mi era molto piaciuto. Ricordo di averne parlato proprio con alcuni del club raccontando loro di quanto fossi rimasta shockata riguardo la castrazione chimica, aveva colpito moltissimo anche me. A parte questo, mi era proprio piaciuto, bravi attori, trama svolta bene che non rende per niente noioso l´argomento. Ribadisco quello che ho detto qualche post fa, ovvero che film "storici" così sono veramente un metodo ottimo per approfondire cose di cui si sa poco o nulla!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/12/2015 18:00 - 14/12/2015 18:01 #21572 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
ieri sera ho visto Magnifica presenza di Ozpetek, perchè un mio amico voleva dimostrarmi che non fa film tutti uguali :whistle: A me come regista in linea di massima piace, però i film mi sembrano veramente troppo simili tra loro (prima di ieri sera avevo visto Le fate ignoranti, la finestra di fronte, saturno contro e mine vaganti, e a parte La finestra di fronte che l´ho visto tante volte, li altri tre li confondo senza difficoltà :pinch: :pinch: ). Sicuramente un po´ è dato dal fatto che tende ad usare sempre gli stessi attori (Margherita Buy è OVUNQUE :pinch: ), poi le colonne sonore sono sempre moooolto simili (poi per un´intenditrice di musica come me,che velo dico a fare ;) ) e poi i temi cardine sono sempre gli stessi, ovvero la storia d´amore omosessuale strappalacrime e qualche dramma famigliare altrettanto strappalacrime. Non trovate?! Però vabeh, con Magnifica presenza mi sono ricreduta, gli attori sono sempre gli stessi, le musiche anche, il protagonista è più o meno omosessuale, però la trama é più originale ;) E dopo La finestra di fronte riprende anche qui il tema del ricordo della Seconda guerra mondiale, che invece non avevo piu trovato nei suoi film.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 14/12/2015 18:01 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/01/2016 17:10 #22224 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Ieri ho visto "Tutta la vita davanti", di cui avevo tanto, e bene, sentito parlare. Per questo motivo avevo aspettative forse un po´ troppo alte,mi è piaciuto, ma bò, non mi è sembrato neanche così profondo come invece mi era stato raccontato. Forse quando è uscito ormai 5-6 anni fa (se non di più) ha fatto più scalpore ed è apparso come un´idea originale per parlare del tema della crisi. Però sì, ora mi è apparso semplicemente come una commedia italiana un po´ più seria del solito. Bravi la Ferilli e Eilio Germano!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/05/2016 09:58 #24264 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Ieri ho visto 84 Charing Cross Road, un film secondo me adattissimo a questo forum :laugh: Non solo perchè parla di libri e dell´amore per essi, ma anche perchè tramite questa passione dei perfetti sconosciuti instaurano una profonda amicizia, superando le distanze (lei si trova a New York, la libreria e quindi i commessi a Londra). Anthony Hopkins fa il libraio, e la parte gli riesce molto bene :) Consigliatissimo :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/05/2016 09:17 #24305 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Grazie Bea, ho visto che esiste anche il libro ma dalle recensioni, stranamente, consigliano tutti di vedere il film. :woohoo: Metto in lista per una futura visione. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/10/2016 21:22 - 23/10/2016 21:22 #27124 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Visto che ho spesso ricevuto interessanti consigli da questa discussione, torno a darne qualcuno io.

Recentemente ho visto La pazza gioia di Virzì, che a mio parere merita il grande successo di pubblico e critica ricevuto. Entrambe le attrici le ho trovare brave, ed è quel genere di cinema italiano che credo riuscirebbe a piacere anche a chi il cinema italiano non piace :laugh: ;) ;) Perchè c´è ironia mischiata a malinconia e passionalità, il tutto nella campagnia toscana.

Sempre italiano ho visto Perfetti sconosciuti, di Genovese, che mi ha lasciato anche molto soddisfatta. All´inizio mi è parsa un´idea originale far ruotare un intero film intorno a una cena, in cui un gruppo di amici viene messo di fronte ai segreti di persone che crede di conoscere benissimo, per poi ciascuno rendersi conto che anche gli altri hanno segreti di cui ci tengono insospettabilmente all´oscuro, esattamente come facciamo noi con loro. E il dilagare di queste "doppie-vite" Genovese lo fa risalire in buona parte all´utilizzo sempre più insano che facciamo della tecnologia, la quale ci mette a disposizione un numero impensabile di strumenti per crearci nuove realtà. Ma non è l´unica causa, anzi, alla fine dal film credo si possa concludere che l´uomo tende di per sè a cercare una via per sfuggire dal proprio mondo, dalla propria identità,a che solo ogni tanto, per poco tempo. E ne viene fuori un film a mio parere molto realistico, è una cena che temo possa capitare a molti, magari non in modo così estremo,ma di certo ci si può avvicinare senza difficoltà.

Insomma, il cinema italiano a volte secondo me riesce a produrre delle piccole perle :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 23/10/2016 21:22 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2016 06:06 #27125 da Davide.Zizza
Risposta da Davide.Zizza al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Condivido il giudizio su "perfetti sconosciuti", un idea originale e un film magistralmente diretto e interpretato, sicuramente un esempio di cinema italiano di qualità, lo consiglio a tutti! Tra l'altro, ho molto apprezzato il finale... non potevano trovare un titolo più azzeccato!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/10/2016 16:09 #27146 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Non solo libri... ma anche cinema!

Condivido il giudizio su "perfetti sconosciuti", un idea originale e un film magistralmente diretto e interpretato, sicuramente un esempio di cinema italiano di qualità, lo consiglio a tutti! Tra l'altro, ho molto apprezzato il finale... non potevano trovare un titolo più azzeccato!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Già in molti mi hanno parlato bene di questo film... dovrò provvedere! :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv