Sabato, 06 Settembre 2025

Non solo libri... ma anche cinema!

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/10/2016 21:31 #27159 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Secondo me merita ed è un film che a te potrebbe piacere!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/02/2017 17:40 #29254 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Ho visto di recente Quel che resta del giorno, in cui James Ivory riprende il capolavoro di Ishiguro, rimanedogli piuttosto fedele. Avevo letto il libro un paio di anni fa e quando ho visto che il film dura due ore abbondanti sono rimasta perplessa, dal momento che il libro è piuttosto corto e si concentra sul viaggio che il maggiordomo protgonista, nel film Anthony Hopkins, fa nel sud dell´Inghilterra. Durante il viaggio si sofferma a pensare ai lunghi anni di servizio, che invece nel film diventano la parte portante della trama, giustificandone quindi la lunghezza. Il cast secondo me è perfetto: Anthony Hopkins, Emma Thomson e un giovanissimo Hugh Grant (il film è del 1993). nel libro, da quel che ricordo, viene data più importanza all´aspetto paesaggistico, ma la scenografia del film merita comunque. E tramite il film sono riuscita a cogliere degli aspetti che nel libro, a causa della staticità dell´intreccio narrativo poco presente, non avevo notato, facendomi rivalutare l´opera di Ishiguro, che avevo ritenuto a suo tempo un po´ sopravvalutata. Ve lo consiglio :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2017 15:37 #29268 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Io ho appena visto quello di Mel gibson! sono rimasta molto colpita! Bellissimo!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Miriam
  • Avatar di Miriam
  • Visitatori
  • Visitatori
15/02/2017 10:05 #29294 da Miriam
Risposta da Miriam al topic La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson
Ormai al cinema si vedono solo film dell'orrore puro, non fa eccezione questo film di Mell Gibson, che si sa predilige nelle sue immagini lo scorrere del sangue, vedi La Passione di Gesù di alcuni anni fa. Tutto il film è centrato su una battaglia a Okinawa, fra americani e giapponesi nel maggio 1945. Nei film di Mell Gibson c'è sempre questa componente religiosa cristiana un po' esasperata, poco improbabile che tutto un battaglione aspetta di sferrare l'attacco in attesa che il protagonista, diventato santo, finisca di pregare. Francamente non so se sia stato scritto un romanzo sull'argomento, dicono che sia tratta da un fatto vero.
Il problema vero è che non si riesce più ad andare al cinema, i film che girano sono su mostri che arrecano la fine del mondo, su alieni, su assassini, sangue ed orrore, e mio mi chiedo, ma oggi abbiamo bisogno così bisogno di orrori anche nei film per essere interessati?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2017 07:22 #29319 da Francis
Risposta da Francis al topic La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson
ciao Miriam!
sono contentissimo di questo topic perché questo film, che preavviso non ho visto, è stato al centro di un lungo dibattito tra me e me stesso sull'andare al cinema oppure no.
Il fatto è che il tema mi interessa in maniera particolare: l'obiezione di coscienza fa parte del mio percorso di lavoro sui documenti privati di un personaggio caro alla storia della mia città (Perugia) che si è battuto nell'immediato dopoguerra per il riconoscimento del diritto all'obiezione di coscienza anche in Italia. L'esperienza di questo personaggio del film, dunque, mi incuriosiva ed interessava particolarmente.
Sull'altro lato della bilancia c'era proprio la pessima considerazione di Mel Gibson, soprattutto in conseguenza di quel terribile film dal titolo La passione di Cristo che vidi addirittura al cinema, con mio grande rammarico. Il senso della crudele violenza in quel caso l'ho capito, perché lui trasponeva in film le testimonianze di una suora che diceva di vedere, in un delirio mistico, l'episodio della passione e crocifissione di Cristo come se fosse lì ad assistere. Ok dunque il realismo, dato anche l'utilizzo della lingua originale con i sottotitoli. Ma comunque già in quel caso era troppo.
Visto che non ci sono andato alla fine al cinema a vedere questo film, ho chiesto a diverse persone la loro impressione. Ragazzi di 14-16 anni mi hanno detto di averlo adorato soprattutto per la violenza delle scene di guerra. Gente adulta, invece, mi ha confessato di essere stata rammaricata dai soldi spesi per essere andata a vederlo, proprio perché il messaggio dell'obiezione di coscienza risulta completamente compromesso dalle immagini esageratamente ed inutilmente cruente di questo film.
Fatto bene dunque a non essere andato al cinema?

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2017 13:56 - 16/02/2017 14:03 #29324 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson
Io ho amato questoo film! Andrew Garfield è stato straordinario nell' interpretazione! io amo il cinema, sono li una volta alla settimana ed era molto tempo che non trovavo un film che mi catturasse dall' inizio alla fine! Gibson ha fatto un lavoro magistrale con la regia, ha catturato tutto quello che serviva per fare un grande film, Speravo ci fosse dietro un libro per approfondire alcuni aspetti xD. Assolutamente no! Vai a vederlo perchè la sua idea è presente in tutto il film. Io sono rimasta ammirata da come non abbia ceduto davanti a nulla e di come il suo messaggio sia risuonato in tutto il film! le scene di guerra ci sono, ma non potrebbero mancare data la crudezza dell' episodio rappresentato ( i giapponesi erano belli cruenti e nemmeno gli americani scherzavano, poi gibson ama estremizzare),Ma ne vale la pena andarlo a vedere!
grande film
Ultima Modifica 16/02/2017 14:03 da Reba91.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2017 10:58 #29342 da Francis
Risposta da Francis al topic La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson
Reba segna un punto a favore di chi me lo consiglia... siamo 2 su 3, al momento attuale...

anche stamattina ne ho parlato con altri che l'hanno visto e che non l'hanno apprezzato... credo che questo film crei molta discordia nel giudizio..

probabilmente lo guarderò...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2017 11:03 #29343 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson
ahahah , per ora li ritengo i migliori soldi spesi per il ciìnema, altro che La la land! xD

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2017 13:49 #29406 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson
Ho visto questo film proprio ieri sera e devo dire che è stato un bel film! :)
Mi aspettavo forse qualcosa in più, non so se siano stati gli attori non proprio azzeccati (nonostante mi piacciano tutti) o una mancanza di pathos in alcuni punti...comunque è stato bello, il messaggio che manda è profondo e arriva dritto al cuore, perlomeno a me.
La guerra occupa solo la seconda parte del film e non penso proprio che ci siano state scene di violenza gratuita: cruente e realistiche, questo si, d'altronde questa è la guerra.
Alcuni momenti sono stati particolarmente toccanti...in sostanza, Francis, te ne consiglio la visione se ancora non l'hai fatto ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Miriam
  • Avatar di Miriam
  • Visitatori
  • Visitatori
24/02/2017 19:28 #29512 da Miriam
Risposta da Miriam al topic La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson
Anch'io ho visto questo film. Secondo me è un film troppo violento, c'è troppo sangue. E' vero che è rappresentata la guerra, ma buttare negli occhi tutto quel sangue è esagerato. Mell Gibson lo ha fatto anche nella Passione di Gesù, molte frustate e molti schizzi di sangue.
Il tema caro a Mell Gibson, la fede, è sicuramente sentito da chi ha quella fede, certo in questo film come in altri è un messaggio molto forte.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv