E anche queste feste mi hanno portato di nuovo al cinema, e in teoria anche a teatro, ma essendo stati spettacoli inerenti a film e libri, li metto tutti insieme e ve ne parlo qui
La belle epoque: demenziale e un po' surreale come è tipico delle semi-commedie francesi, è stato molto piacevole, a tratti divertente, a tratti malinconico. Certo, il tema di fondo, ovvero la voglia di avere la possibilità di rivivere un momento o un periodo della propria vita, non è proprio allegro, ma viene comunque presentato con originalità, e anche il lieto fine ci sta bene: è bello rivivere il passato, ma con il distacco della persona che si è diventati, con la consapevolezza dei rapporti che si hanno e di cosa ha significato quel che si è vissuto da quel momento. Attori tutti belli e bravi
L'ufficiale e la spia: l'ultimo di Polanski, per molti forse troppo lento e noioso, come d'altronde capita ai film storici, ma secondo me è fatto bene,tanti dialoghi e tanti dettagli che catturano l'attenzione dello spettatore per le due ore. Io avevo studiato il caso Dreyfus al liceo per capire l'ascesa del nazismo e un film così sarebbe stato un mezzo di apprendimento eccezionale: è chiaro, diretto, sottolinea l'idiozia di certe ideologie, ma presentando allo stesso tempo la naturalezza con cui certe ideologie vengono difese dalla comunità.
Poi ho visto
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban in concerto: bello bello! Ora a Milano fanno Il calice di fuoco e credo l'altro avessero fatto l'ordine della fenice, quindi se capita che lo fanno nella vostra ittà, ve lo consiglio

Praticamente proiettano il film in questione e poi c'è l'orchesta italiana del cinema che suona live, durante il fim, la colonna sonora.
Infine ho visto il musical di
Mary Poppins, che lascerà ora Roma per MIlano ed è stata anche quella una bella esperienza. Scenografia molto ben fatta e tantissimi effetti speciali, primo fra tutti Mary Poppins che vola veramente sul pubblico nella posizione che assume anche nel film

C'è probabilmente qualche riferimento anche al libro, che purtroppo non ho letto.
Poi sono andata anche allo stadio a vedere la Roma, ma questa è un'altra storia