Martedì, 04 Novembre 2025

Non solo libri... ma anche cinema!

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
12/01/2022 14:26 #56917 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=56916 userid=1044
Don´t look up: se non avessi già sentito vari pareri al riguardo e quindi se non fossi stata preparata che il film sarebbe diventato qualcosa di più, avrei cambiato canale dopo i primi 20 minuti visto che mi sembrava una gran cavolata. Poi migliora decisamente, si nota il voler provare a denunciare la situazione socio-politica in cui ci troviamo, enfatizzata da come la pandemia abbia politicizzato questioni che non dovrebbero avere partito e credo sia stata questa un po´ la motivazione sul perchè fare un simile film proprio adesso (anche se nel film la pandemia non c entra niente); però non ne sono rimasta particolarmente entusiasta, troppo americanata

E voi, avete visto qualche bel film di recente :-)?

Anch’io durante le vacanze ho visto "Don't look up" e credo di appartenere alla poca parte di persone che l'hanno apprezzato. L'ho trovato davvero molto brillante e questa cosa che si assomigli alla situazione che stiamo vivendo gli da del potenziale, almeno per me.  Il cast, poi, l'ho trovato brillante (diciamo che, almeno per me, il cast sia un motivo bonus per vederlo). Diciamo che per me è difficile trovare un film che non mi piace e soprattutto, diciamo che a me piacciono le americanate

Volevo vedere anch'io "House of Gucci",  credo di recuperalo appena ho tempo. Tornerò qui per dire la mia

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2022 14:55 #56919 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Non solo libri... ma anche cinema!
A me Don't look up è piaciuto e non mi è sembrato una americanata perché 
Attenzione: Spoiler!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2022 18:15 #56920 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=56916 userid=1044Rispolvero questo topic per parlarvi di alcuni film che ho visto nelle vacanze!

House of Gucci: non avevo grandi aspettative e forse per questo ne son rimasta soddisfatta, dura due ore e mezzo abbondanti ma son volate, forse perchè volendo parlare del percorso di Maurizio Gucci bisognava parlare di tanti eventi e quindi il ritmo era molto veloce; forse anche troppo, infatti una pecca secondo me è che la rottura con la moglie è spiegata in modo troppo frettoloso e per quanto si possa già sapere come è finita la storia nella realtà, nel film sembra che la moglie dia di matto da un giorno all´altro, arrivando a una decisione decisamente troppo estrema per quel che è stato descritto. Più accurata è secondo me la descrizione della discesa della famiglia Gucci

Ho visto anch'io questo film di cui avevo letto tante recensioni negative, che invece mi è piaciuto. Il film è incentrato principalmente sulla figura di Patrizia Reggiani e Lady Gaga è bravissima nel ruolo. Concordo con te Bea, in alcuni punti la storia mi è parsa frettolosa. Altra nota positiva del film il cast, veramente stellare, c'è anche il mio adorato Al Pacino, sempre grandioso.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2022 18:47 #56922 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Dei film di cui parlate ho visto solo Diabolik, e a differenza di Bea, a me è  piaciuto moltissimo  proprio per il taglio, per così  dire, fumettistico!
La trama in sé  era piuttosto semplice...il "colpo di scena" intuibile  molto facilmente...ma ciò  che ho apprezzato di più  è  stata proprio la creazione di immagini.
Non sono esperta di tecnica cinematografica, non so se ci si debba riferire col termine "fotografia" ...ma ciò  che intendo sono le pose degli interpreti...i personaggi di Diabolik e di Eva Kant assumevano posture  e si muovevano come personaggi di  fumetto, e questo mi  ha davvero entusiasmato
Volevo provare di nuovo l'emozione  che sentivo da ragazzina quando avevo tra le mani il fumetto...e il regista è  riuscito a riportarmi esattamente  a quell'atmosfera...
Luca Marinelli per me è  stato bravo nell'interpretare il ruolo...anche se forse poiché quando si è  piccoli, si vedono tutti più  grandi, mi aspettavo un attore più  maturo, e un tantino più atletico!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/01/2022 14:58 #56944 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!

Dei film di cui parlate ho visto solo Diabolik, e a differenza di Bea, a me è  piaciuto moltissimo  proprio per il taglio, per così  dire, fumettistico!
La trama in sé  era piuttosto semplice...il "colpo di scena" intuibile  molto facilmente...ma ciò  che ho apprezzato di più  è  stata proprio la creazione di immagini.
Non sono esperta di tecnica cinematografica, non so se ci si debba riferire col termine "fotografia" ...ma ciò  che intendo sono le pose degli interpreti...i personaggi di Diabolik e di Eva Kant assumevano posture  e si muovevano come personaggi di  fumetto, e questo mi  ha davvero entusiasmato
Volevo provare di nuovo l'emozione  che sentivo da ragazzina quando avevo tra le mani il fumetto...e il regista è  riuscito a riportarmi esattamente  a quell'atmosfera...
Luca Marinelli per me è  stato bravo nell'interpretare il ruolo...anche se forse poiché quando si è  piccoli, si vedono tutti più  grandi, mi aspettavo un attore più  maturo, e un tantino più atletico!!
 Ma anche a me è piaciuto, semplicemente però questo modo di improntare la recitazione mi ha un po' lasciata interdetta, all'inizio non si capisce se sono gli attori a recitare in modo terribile, ma poi si entra dentro e si capisce che è proprio lo stampo che si è voluto dare al film e quindi gli attori sono ulteriormente bravi a trasmettere questa atmosfera da fumetto ;-).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/02/2022 17:33 #57598 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Altro aggiornamento cinematografico! Ho visto "La mano di Dio" e come per altri film di Sorrentino, il mio giudizio si divide tra il considerarlo obiettivamente un bel film, ma soggettivamente non essermi piaciuto. Riconosco anche qui, come in altri suoi film, che per lui i film sono una vera opera d´arte, non solo qualcosa per fare incassi, bensì mette attenzione a tutti i dettagli inclusa la scelta degli attori, dele inquadrature; si vede che lui con alcuni dialoghi, alcune scene, vuole trasmettere concretamente un messaggio. Un po´ come con il neorealismo, in cui è indubbio riconoscere la voglia di fare arte dietro quei film. Ma proprio come da un punto di vista soggettivo non riesco ad apprezzare il neorealismo, anche questo film non è riuscito a emozionarmi, non riesco a cogliere la poesia che credo vi sia tanto da farmi coinvolgere :-(

Ho visto poi "Una famiglia vincente" e questo invece mi è piaciuto molto Io non sopport i film più lunghi di due ore, invece qui arrivati alla fine (2:25 ore) mi stavo chiedendo tra quanto ci sarebbe stato l´intervallo, tanto il tempo era passato veloce! Non sono una grnade appasioanta di tennis, ma secondo me l´inizio della storia delle sorelle Williams è reso veramente bene, alla fine vengono mostrati anche filmati originali, ed è ancora più chiaro quanto il regista abbia cercato di esser fedele alla storia. Ci sono tanti messaggi belli, come il non voler puntare tutto sul successo sportivo e la fama, perchè effimmera e perchè ti fa bruciare le tappe, ti fa perdere momenti della vita, quelli dell´adolescenza, che non tornano e che sono fondamentali per determinare l´io che si sarà da grandi. Ed è bella anche la determinazione di Venus, o più che altro la passione: lei capisce  e rispetta il punto di vista del padre, lo sa che lo fa per il suo bene, ma lei ha bisogno di giocare, è più forte di lei.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2022 17:45 #57647 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Anch'io ho visto La mano di Dio. A me è piaciuto come  del resto anche La grande bellezza sempre di Sorrentino. Capisco però Bea il tuo punto di vista, perché con i suoi film devi proprio andare oltre, non pensare alla trama e individuare la poesia nelle immagini che il regista ti propone. Immagini che vogliono evocare presumo un sentimento, una sensazione, un ricordo del regista.
Ho trovato una genialità la rappresentazione della sorella, di cui, leggendo sul web, ho saputo che era in forte contrasto con il padre di Sorrentino, proprio per il suo comportamento nei confronti della madre. In sostanza la sorella era come assente da quel nucleo familiare e chi ha visto il film può capire.
Sorrentino va interpretato un po' come Fellini secondo me.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2022 18:07 #57649 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Io invece ultimamente ho visto due bei film. Per il giorno della memoria sono andata al cinema per:
1. "Quel giorno tu sarai" regia di Kornel Mondruczo, prodotto Danimarca, Germania, Ungheria, 2021. Film in tre episodi. Il primo bellissimo, un capolavoro. Il regista lo aveva pensato come una piece teatrale, ma poi ha optato per il film. Lo consiglio vivamente.
E' un film drammatico, ma la critica è stata molto favorevole.

2. "il capo perfetto" regia di Fernando Leon de Aranoa. Commedia. Spagna 2021
Un film adatto ai nostri giorni: una commedia gustosissima. Attori ad alto livello, argomento attualissimo.

NOTA. non ho ben capito perché postiamo i film che andiamo a vedere, il motivo mi è oscuro!  

 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/02/2022 19:27 #57655 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!

NOTA. non ho ben capito perché postiamo i film che andiamo a vedere, il motivo mi è oscuro!  


 
.......eh sai le cose che non capisco io, ormai manco provo a capirle

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2022 17:37 #57673 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=57655 userid=1044

NOTA. non ho ben capito perché postiamo i film che andiamo a vedere, il motivo mi è oscuro!  



 
.......eh sai le cose che non capisco io, ormai manco provo a capirle

Fai bene, certi aspetti riguardanti  cose e persone, a volte è meglio che restino nell'ombra, in modo che a capirle siano in pochi. 
I napoletani, mi hanno insegnato che  certe cose se fatte capire, possono anche offendere, quindi.......

Però ieri sera sono andata al cinema, ho visto un film da consigliare: "La fiera delle illusioni" di Guglielmo del Toro. Un capolavoro!!!! Secondo me, poi "sa com'è" non ci si può mica fidare di tutti così "d'amblée": (a scuola io ho fatto solo il francese, tu invece mi pare hai una laurea in lingue e letteratura, e la prima mi pare di ricordare che è il tedesco, una lingua difficile, che a casa mia si parlava regolarmente, madre lingua,  ma io ho sempre preferito il francese, lingua molto colta, con frasi  ironiche.
Non che voglia svilire il tedesco, la lingua di Goethe, di Tomas Mann di buona parte dell'Europa mitteleuropea.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro