Mercoledì, 05 Novembre 2025

Avanzamento letture in corso

Di più
13/06/2015 10:19 #17201 da emmabi
Risposta da emmabi al topic Avanzamento letture in corso

Novel67 ha scritto:
Mai letto nulla, di Simenon. Il tuo commento però mi è piaciuto e mi ha incuriosito: chissà come va a finire ... :)
Ma visto l'autore, si tratta di un giallo?



No, non è un giallo, i gialli in senso stretto di Simenon hanno come protagonista Maigret. Questo è uno degli altri, le sue tinte sono sempre noir, ed è quello che piace a me. Simenon è scuro in tutti i sensi: i luoghi che descrive sono quasi sempre nebbiosi, invernali, bui, freddi, anche dentro le case, anche dentro agli uomini che le popolano, anche dentro ai loro cuori. I suoi personaggi sono cattivi, freddi, spinti da sentimenti quasi mai benevoli, forse a volte, se non li guarda nessuno...eppure finisci col dar loro ragione, alla fine hanno sempre un motivo per essere come sono. Qui in CdL abbiamo letto "I fantasmi del cappellaio" l'anno scorso, forse non facevi ancora parte del gruppo: recensioni e discussioni sono disponibili, così, per soddisfare la curiosità! ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2015 07:54 #17202 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Avanzamento letture in corso
Grazie Emma: ho dato un'occhiata anche alla recensione de "I fantasmi del cappellaio". Altra storia interessante, ma credo proprio che il mio primo Simenon sarà "Il gatto". Comunque, questa "oscurità" che alberga nei luoghi e nei cuori dei personaggi di Simenon - come tu scrivi - mi intriga parecchio, e ora voglio sapere cosa si cela dietro quell'"assordante silenzio" che divide (o unisce) i due coniugi ... ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2015 08:58 #17203 da emmabi
Risposta da emmabi al topic Avanzamento letture in corso
Intanto andiamo avanti. Ho iniziato e finito (poco più di 100 pagine eh! ;) ) Mi sa che fuori è primavera di Concita De Gregorio: vi ricordate la storia di quelle due gemelline svizzere fatte sparire dal padre prima di suicidarsi? Questa è la storia della loro madre, messa giù bene dalla De Gregorio, con molta poca cronaca (per fortuna) e molto sentimento. Una storia sentita in tv che mi aveva colpito, questo libro non aggiunge e non toglie niente, niente di straziante, anzi, solo commovente. Come posso spiegare? è come se comprandolo avessi fatto un piccolo omaggio a questa mamma in particolare, così, mi sembra di averle mandato due righe su un biglietto senza aspettarmi nessuna risposta. Tutto qui. Ma un pochino ho pianto, lo confesso. :blush:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2015 12:15 #17446 da gabrim
Risposta da gabrim al topic Avanzamento letture in corso
Ciao a tutti! Dopo orgoglio e pregiudizio della Austen che mi e` piaciuto molto ho deciso di leggere della stessa autrice " persuasione", non male ma ho ritrovato le stesse tematiche, troppo simili secondo me, il secondo meno " vivace", poi ho appena terminato " lo scudo di talos" di Manfredi mi e` piaciuto tantissimo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2015 12:30 #17447 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Avanzamento letture in corso
Ora inizio i romanzi di Sherlock holmes

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/06/2015 18:23 #17451 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Avanzamento letture in corso
Seguendo i suggerimenti di alcuni del club ( <3 ) ho iniziato e finito Stupore e tremori di Amelie Nothomb...molto carino,non vedo l´ora di leggerne altri,come Igiene di un assassino! Non sono un´appassionata della cultura giapponese,ma l´ironia con cui ne parla l´autrice non può non far sorridere e appassionare alla lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2015 09:10 #17465 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Avanzamento letture in corso
Io mi sono decisa, mi butto su la torre nera di King, anche se forse è il periodo peggiore per farlo visto che ho pochissimo tempo da dedicare alla lettura per ora. Vediamo come va.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2015 12:22 #17480 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Avanzamento letture in corso

Claudia1221 ha scritto: Io mi sono decisa, mi butto su la torre nera di King, anche se forse è il periodo peggiore per farlo visto che ho pochissimo tempo da dedicare alla lettura per ora. Vediamo come va.


E vai Claudia! :cheer: Io sono arrivata al terzo, quando arrivi al quarto fammi sapere che riprendo anch'io! :woohoo: Devo dire che non mi fa impazzire però ormai che l'ho iniziata prima o poi dovrò portarla a termine.

Io ho appena finito di leggere Sotto la pelle di Faber, molto bello.
E ho abbandonato (lo ammetto, non riuscivo ad andare oltre le prime 100 pagine) La straniera della Gabaldon: ne avevo sentito tanto parlare ma mi è sembrato davvero scarso!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2015 07:37 #17630 da emmabi
Risposta da emmabi al topic Avanzamento letture in corso
Oggi finisco Notre Dame de Paris e mi dispiace che succeda. Hugo ha su di me un potere, è innegabile. Ho già pronti L'uomo che ride e L'ultimo giorno di un condannato a morte. Intanto arranco (sì, arranco) con L'insostenibile leggerezza dell'essere e ho iniziato e finito Anomalie di Mauro Covacich, che mi è piaciuto ma non aveva l'intensità de La sposa. Per intenderci: Hugo è una lunga, piacevole, rigenerante camminata sulla spiaggia. Covacich è stata una bella gita fuori porta con pranzo in un ristorantino in cui pensavi di mangiare meglio. Kundera è una salita sotto il sole a picco sperando che lassù il panorama sia come ti hanno promesso. Penso di vederlo, comunque, quel panorama. Al massimo mi godrò sollevata la discesa.

Ah, dimenticavo! Anime di vetro, De Giovanni e il mio caro Commissario Ricciardi: divorato. Cos'è? Aspettare l'alba sulla spiaggia in compagnia di un buon amico.

...troppo zucchero, dite? :P godetevelo perché di solito mi scorre acido da batteria nelle vene. :side:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/07/2015 08:07 #17631 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Avanzamento letture in corso

emmabi ha scritto: Oggi finisco Notre Dame de Paris e mi dispiace che succeda. Hugo ha su di me un potere, è innegabile. Ho già pronti L'uomo che ride e L'ultimo giorno di un condannato a morte. Intanto arranco (sì, arranco) con L'insostenibile leggerezza dell'essere e ho iniziato e finito Anomalie di Mauro Covacich, che mi è piaciuto ma non aveva l'intensità de La sposa. Per intenderci: Hugo è una lunga, piacevole, rigenerante camminata sulla spiaggia. Covacich è stata una bella gita fuori porta con pranzo in un ristorantino in cui pensavi di mangiare meglio. Kundera è una salita sotto il sole a picco sperando che lassù il panorama sia come ti hanno promesso. Penso di vederlo, comunque, quel panorama. Al massimo mi godrò sollevata la discesa.

Ah, dimenticavo! Anime di vetro, De Giovanni e il mio caro Commissario Ricciardi: divorato. Cos'è? Aspettare l'alba sulla spiaggia in compagnia di un buon amico.

...troppo zucchero, dite? :P godetevelo perché di solito mi scorre acido da batteria nelle vene. :side:


Cavolo Emmabi! Questo sì che è saper descrivere le proprie emozioni di lettura. Bellissime righe le tue! ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro