Mercoledì, 05 Novembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

Di più
28/01/2021 17:26 #50067 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Federico ha scritto: Io l'inglese lo conosco bene, ma quando ho provato a leggere Shakespeare mi volevo cavare gli occhi. Non vorrei che l'inglese del primo '800 sia troppo distante da quello contemporaneo


Vabbè ci credo! Sicuramente è mooolto più facile del caro Scuotilancia!
Io ho iniziato Nothanger Abbey in inglese e ci ho rinunciato.. Stesso con Wuthering Heights.. è fattibile ma procedevo molto a rilento e facevo molta fatica a cogliere l'ironia, mentre libri contemporanei o anche Tolkien li leggo senza problemi. Comunque ti consiglio di leggere l'estratto su amazon per vedere come ti trovi

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 22:19 #50147 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Buoni propositi letterari per il 2021

mulaky ha scritto: Non ho letto altre traduzioni, ma se dovessi ricomprarlo mi butterei (in ordine di preferenza): edizione della Jasit (Jane Austen society of Italy) tradotte da Giuseppe Ierolli che è uno specialista austeniano;


Uhhh, anche tu socia Jasit??? :woohoo: È anche il mio sogno ricomprare tutti i libri nelle loro edizioni.
Ragazze ma tra riletture dei libri della Austen e della Brontë mi volete proprio far desiderare di avere più tempo....uffi, vorrei unirmi anch'io ma non credo ce la farò.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/01/2021 23:12 #50148 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021

EmilyJane ha scritto:

mulaky ha scritto: Non ho letto altre traduzioni, ma se dovessi ricomprarlo mi butterei (in ordine di preferenza): edizione della Jasit (Jane Austen society of Italy) tradotte da Giuseppe Ierolli che è uno specialista austeniano;


Uhhh, anche tu socia Jasit??? :woohoo: È anche il mio sogno ricomprare tutti i libri nelle loro edizioni.


Non ancora, sto valutando da un po’ l’adesione :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 20:01 #50201 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Sono iscritta da poco al club e i propositi letterari mi sembravano un buon modo per iniziare! :) Adoro le liste, ne faccio di tutti i tipi e su più svariati argomenti, mi danno ordine e serenità, però non riesco mai a farne una sui libri che vorrei leggere perché mi lascio guidare dalle emozioni e sensazioni del momento quando decido di iniziare un libro! So per certo però che quest'anno vorrei colmare due grandi lacune:
- il codice da vinci
- (almeno) un libro di Stephen King, pensavo a Misery perché la trama mi ispira particolarmente.. Accetto più che volentieri consigli/opinioni in merito! :laugh:

Per quanto riguarda invece i propositi del nuovo anno riguardanti la lettura, giuro solennemente di:

- non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)
- esplorare nuovi generi letterari che di solito snobbo!
I seguenti utenti hanno detto grazie : solamente Chiara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 20:40 #50207 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2021

elis_ ha scritto: - (almeno) un libro di Stephen King, pensavo a Misery perché la trama mi ispira particolarmente.. Accetto più che volentieri consigli/opinioni in merito! :laugh:


Ti consiglio anche "Dolores Claiborne" :)

elis_ ha scritto: Per quanto riguarda invece i propositi del nuovo anno riguardanti la lettura, giuro solennemente di:

- non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)


Ahaha me l'ero ripromessa anch'io ed eccomi qui già con tantissimi libri iniziati quest'anno! Ma è troppo bello leggere disordinatamente :laugh:

elis_ ha scritto: - esplorare nuovi generi letterari che di solito snobbo!


Questo lo farai di sicuro, ci caschiamo tutti qui, soprattutto con i libri del mese ;) Io grazie a mulaky ho letto il mio primo giallo

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 11:14 #50565 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

elis_ ha scritto: - non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)

Caos Calmo è un libro che voglio leggere
@Margarethe (con cui ora sto leggendo Il colibrì sempre di Veronesi) me ne ha parlato bene e con molta probabilità lo leggerò insieme a @Federico. Se vuoi unirti a noi sarebbe un grande piacere.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 13:59 #50574 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Nautilus ha scritto:

elis_ ha scritto: - non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)

Caos Calmo è un libro che voglio leggere
@Margarethe (con cui ora sto leggendo Il colibrì sempre di Veronesi) me ne ha parlato bene e con molta probabilità lo leggerò insieme a @Federico. Se vuoi unirti a noi sarebbe un grande piacere.

Ero circa al 48% del romanzo in realtà, e sono stata una scolaretta super brava ad attenermi ai miei buoni propositi perché l'ho terminato prima di iniziare il libro di febbraio del Cdl! :laugh:
Leggerò però con piacere i vostri commenti e spero di potermi unire alla prossima lettura :)
Anticipo che a me non ha fatto impazzire perché molto introspettivo ed è un tipo di narrazione che non mi appassiona particolarmente, però devo dire che la seconda metà mi è piaciuta di più rispetto alla prima, resta comunque un bel libro che vale la pena leggere secondo me!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 20:30 - 06/02/2021 20:36 #50644 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Riprendo la mia lista 2021 di cui ho letto già qualcosa, che inevitabilmente si allunga. Sicuramente non riuscirò a leggere tutto ciò che ho programmato perchè poi ci sono i libri fuori programma, come i libri del mese del club, quelli del GdL di Mulaky.
Riprendo la lista per stabilire con voi alcune letture, alcune in particolare a cui tengo molto.
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Una questione privata di Fenoglio
[strike]Il bell'Antonio di Brancati[/strike]
Orgoglio e pregiudizio di Austen (lettura condivisa programmata ad aprile)
[strike]Il colibrì di Veronesi[/strike]
Persone normali di Rooney
Una vita come tante di Yanagihara
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
La costola di Adamo di Manzini
Limonov di Carrere
Cambiare l'acqua ai fiori di Perrin
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
La città dei vivi di Lagioia (lettura programmata a marzo)
Il treno dei bambini di Ardone
Abbiamo sempre vissuto nel castello Jackons
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Uno studio in rosso di Doyle
Pierre e Jean di Maupassant
Mi piacerebbe programmare con voi la lettura Una vita come tante, ho visto in libreria il romanzo, è piuttosto corposo, ma da quello che so è talmente avvincente che si legge velocemente. Che dite se
programmiamo per maggio?
Poi vorrei leggere Cambiare l'acqua ai fiori vediamo quando, giugno, luglio...

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 06/02/2021 20:36 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/02/2021 20:46 - 06/02/2021 20:53 #50646 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Nautilus ha scritto: Riprendo la mia lista 2021 di cui ho letto già qualcosa, che inevitabilmente si allunga. Sicuramente non riuscirò a leggere tutto ciò che ho programmato perchè poi ci sono i libri fuori programma, come i libri del mese del club, quelli del GdL di Mulaky.
Riprendo la lista per stabilire con voi alcune letture, alcune in particolare a cui tengo molto.
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Una questione privata di Fenoglio
[strike]Il bell'Antonio di Brancati[/strike]
Orgoglio e pregiudizio di Austen (lettura condivisa programmata ad aprile)
[strike]Il colibrì di Veronesi[/strike]
Persone normali di Rooney
Una vita come tante di Yanagihara
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
La costola di Adamo di Manzini
Limonov di Carrere
Cambiare l'acqua ai fiori di Perrin
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
La città dei vivi di Lagioia (lettura programmata a marzo)
Il treno dei bambini di Ardone
Abbiamo sempre vissuto nel castello Jackons
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Uno studio in rosso di Doyle
Pierre e Jean di Maupassant
Mi piacerebbe programmare con voi la lettura Una vita come tante, ho visto in libreria il romanzo, è piuttosto corposo, ma da quello che so è talmente avvincente che si legge velocemente. Che dite se
programmiamo per maggio?
Poi vorrei leggere Cambiare l'acqua ai fiori vediamo quando, giugno, luglio...


Oh, ho creato proprio adesso la proposta di maratona per Una vita come tante :laugh: B)

Della tua lista mi piacerebbe leggere Rodderick Ruddle che avevo votato anche quando lo avevi messo tra le proposte, e mi incuriosisce Persone normali, di cui ho sentito pareri contrastanti e di cui ho visto da poco la serie tv che ne hanno tratto; ma quello che leggerò sicuramente è Limonov di Carrère ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 06/02/2021 20:53 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/02/2021 20:49 #50647 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Francesca, io sono con te per: Mari, Fenoglio, Doyle e Maupassant.
I libri brevi posso inserirli tra febbraio e aprile, i più corposi non credo perché ho la maratona dei Tudor che mi aspetta (oltre ad altri 3 gdl)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro