Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

Di più
28/01/2021 17:26 #50067 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Federico ha scritto: Io l'inglese lo conosco bene, ma quando ho provato a leggere Shakespeare mi volevo cavare gli occhi. Non vorrei che l'inglese del primo '800 sia troppo distante da quello contemporaneo


Vabbè ci credo! Sicuramente è mooolto più facile del caro Scuotilancia!
Io ho iniziato Nothanger Abbey in inglese e ci ho rinunciato.. Stesso con Wuthering Heights.. è fattibile ma procedevo molto a rilento e facevo molta fatica a cogliere l'ironia, mentre libri contemporanei o anche Tolkien li leggo senza problemi. Comunque ti consiglio di leggere l'estratto su amazon per vedere come ti trovi

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 22:19 #50147 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Non ho letto altre traduzioni, ma se dovessi ricomprarlo mi butterei (in ordine di preferenza): edizione della Jasit (Jane Austen society of Italy) tradotte da Giuseppe Ierolli che è uno specialista austeniano;


Uhhh, anche tu socia Jasit??? :woohoo: È anche il mio sogno ricomprare tutti i libri nelle loro edizioni.
Ragazze ma tra riletture dei libri della Austen e della Brontë mi volete proprio far desiderare di avere più tempo....uffi, vorrei unirmi anch'io ma non credo ce la farò.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/01/2021 23:12 #50148 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Non ho letto altre traduzioni, ma se dovessi ricomprarlo mi butterei (in ordine di preferenza): edizione della Jasit (Jane Austen society of Italy) tradotte da Giuseppe Ierolli che è uno specialista austeniano;


Uhhh, anche tu socia Jasit??? :woohoo: È anche il mio sogno ricomprare tutti i libri nelle loro edizioni.


Non ancora, sto valutando da un po’ l’adesione :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 20:01 #50201 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Sono iscritta da poco al club e i propositi letterari mi sembravano un buon modo per iniziare! :) Adoro le liste, ne faccio di tutti i tipi e su più svariati argomenti, mi danno ordine e serenità, però non riesco mai a farne una sui libri che vorrei leggere perché mi lascio guidare dalle emozioni e sensazioni del momento quando decido di iniziare un libro! So per certo però che quest'anno vorrei colmare due grandi lacune:
- il codice da vinci
- (almeno) un libro di Stephen King, pensavo a Misery perché la trama mi ispira particolarmente.. Accetto più che volentieri consigli/opinioni in merito! :laugh:

Per quanto riguarda invece i propositi del nuovo anno riguardanti la lettura, giuro solennemente di:

- non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)
- esplorare nuovi generi letterari che di solito snobbo!
Ringraziano per il messaggio: solamente Chiara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 20:40 #50207 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2021

- (almeno) un libro di Stephen King, pensavo a Misery perché la trama mi ispira particolarmente.. Accetto più che volentieri consigli/opinioni in merito! :laugh:


Ti consiglio anche "Dolores Claiborne" :)

Per quanto riguarda invece i propositi del nuovo anno riguardanti la lettura, giuro solennemente di:

- non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)


Ahaha me l'ero ripromessa anch'io ed eccomi qui già con tantissimi libri iniziati quest'anno! Ma è troppo bello leggere disordinatamente :laugh:

- esplorare nuovi generi letterari che di solito snobbo!


Questo lo farai di sicuro, ci caschiamo tutti qui, soprattutto con i libri del mese ;) Io grazie a mulaky ho letto il mio primo giallo

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 11:14 #50565 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

- non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)

Caos Calmo è un libro che voglio leggere
@Margarethe (con cui ora sto leggendo Il colibrì sempre di Veronesi) me ne ha parlato bene e con molta probabilità lo leggerò insieme a @Federico. Se vuoi unirti a noi sarebbe un grande piacere.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2021 13:59 #50574 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2021

- non lasciare più libri incompleti e terminare quello che ho accantonato (Caos Calmo mi osserva minaccioso da mesi)

Caos Calmo è un libro che voglio leggere
@Margarethe (con cui ora sto leggendo Il colibrì sempre di Veronesi) me ne ha parlato bene e con molta probabilità lo leggerò insieme a @Federico. Se vuoi unirti a noi sarebbe un grande piacere.

Ero circa al 48% del romanzo in realtà, e sono stata una scolaretta super brava ad attenermi ai miei buoni propositi perché l'ho terminato prima di iniziare il libro di febbraio del Cdl! :laugh:
Leggerò però con piacere i vostri commenti e spero di potermi unire alla prossima lettura :)
Anticipo che a me non ha fatto impazzire perché molto introspettivo ed è un tipo di narrazione che non mi appassiona particolarmente, però devo dire che la seconda metà mi è piaciuta di più rispetto alla prima, resta comunque un bel libro che vale la pena leggere secondo me!
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 20:30 - 06/02/2021 20:36 #50644 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Riprendo la mia lista 2021 di cui ho letto già qualcosa, che inevitabilmente si allunga. Sicuramente non riuscirò a leggere tutto ciò che ho programmato perchè poi ci sono i libri fuori programma, come i libri del mese del club, quelli del GdL di Mulaky.
Riprendo la lista per stabilire con voi alcune letture, alcune in particolare a cui tengo molto.
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Una questione privata di Fenoglio
Il bell'Antonio di Brancati
Orgoglio e pregiudizio di Austen (lettura condivisa programmata ad aprile)
Il colibrì di Veronesi
Persone normali di Rooney
Una vita come tante di Yanagihara
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
La costola di Adamo di Manzini
Limonov di Carrere
Cambiare l'acqua ai fiori di Perrin
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
La città dei vivi di Lagioia (lettura programmata a marzo)
Il treno dei bambini di Ardone
Abbiamo sempre vissuto nel castello Jackons
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Uno studio in rosso di Doyle
Pierre e Jean di Maupassant
Mi piacerebbe programmare con voi la lettura Una vita come tante, ho visto in libreria il romanzo, è piuttosto corposo, ma da quello che so è talmente avvincente che si legge velocemente. Che dite se
programmiamo per maggio?
Poi vorrei leggere Cambiare l'acqua ai fiori vediamo quando, giugno, luglio...

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 06/02/2021 20:36 da nautilus.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/02/2021 20:46 - 06/02/2021 20:53 #50646 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Riprendo la mia lista 2021 di cui ho letto già qualcosa, che inevitabilmente si allunga. Sicuramente non riuscirò a leggere tutto ciò che ho programmato perchè poi ci sono i libri fuori programma, come i libri del mese del club, quelli del GdL di Mulaky.
Riprendo la lista per stabilire con voi alcune letture, alcune in particolare a cui tengo molto.
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Una questione privata di Fenoglio
Il bell'Antonio di Brancati
Orgoglio e pregiudizio di Austen (lettura condivisa programmata ad aprile)
Il colibrì di Veronesi
Persone normali di Rooney
Una vita come tante di Yanagihara
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
La costola di Adamo di Manzini
Limonov di Carrere
Cambiare l'acqua ai fiori di Perrin
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
La città dei vivi di Lagioia (lettura programmata a marzo)
Il treno dei bambini di Ardone
Abbiamo sempre vissuto nel castello Jackons
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Uno studio in rosso di Doyle
Pierre e Jean di Maupassant
Mi piacerebbe programmare con voi la lettura Una vita come tante, ho visto in libreria il romanzo, è piuttosto corposo, ma da quello che so è talmente avvincente che si legge velocemente. Che dite se
programmiamo per maggio?
Poi vorrei leggere Cambiare l'acqua ai fiori vediamo quando, giugno, luglio...


Oh, ho creato proprio adesso la proposta di maratona per Una vita come tante :laugh: B)

Della tua lista mi piacerebbe leggere Rodderick Ruddle che avevo votato anche quando lo avevi messo tra le proposte, e mi incuriosisce Persone normali, di cui ho sentito pareri contrastanti e di cui ho visto da poco la serie tv che ne hanno tratto; ma quello che leggerò sicuramente è Limonov di Carrère ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 06/02/2021 20:53 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/02/2021 20:49 #50647 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Francesca, io sono con te per: Mari, Fenoglio, Doyle e Maupassant.
I libri brevi posso inserirli tra febbraio e aprile, i più corposi non credo perché ho la maratona dei Tudor che mi aspetta (oltre ad altri 3 gdl)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv