Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

Di più
02/01/2021 20:06 #48888 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Se leggerete qualcosa di Montanelli, non posso che aggregarmi. Fatemi sapere!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
06/01/2021 21:17 #49069 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Mi sono presa dei giorni (e forse era meglio non farlo perché adesso non ne uscirò viva) per mettere nero su bianco quelle che spero saranno una parte delle mie letture del 2021.

- Completare la saga di Harry Potter, che sicuramente rileggerò dall'inizio
- Il Gattopardo
- I libri delle sorelle Brontë (le mie personali autrici dell'anno)
- Un libro sulle sorelle Brontë (qui chiederò aiuto alle esperte del Forum)
- Piccole donne e Piccole donne crescono
- Letteratura europea del '700 (non chiedetemi perché, voglio farmi male :laugh: sarà il mio personale tema dell'anno )

A questi, se il 2021 mi sorride, aggiungerei qualche proposito arretrato, che non fa mai male:

- La storia di Elsa Morante
- La saga dei Cazalet (che mi trascino ormai da tempo immemore, che vergogna)

Ho rivisto un po' i vostri titoli e ne ho aggiunti alcuni a quelli che avevo già scritto, quindi:

con Mulaky:
- Moll Flanders
- Pamela
- L'amante di Lady Chatterley
- Anna dai capelli rossi

con Margarethe:
- Hunger Games, ballata dell'usignolo e del serpente
- La lettera scarlatta

con Nautilus:
- Una vita come tante
- La città dei vivi

Al momento è tutto, mi pare anche tanto ma vabbè! :laugh: :laugh: :laugh: Sicuramente ci rientrerà qualche libro a tema mitologico! Sono un disastro!
Ringraziano per il messaggio: mulaky, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2021 11:33 #49137 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Ciao Bibi, leggerò volentieri con te questi libri:

- I libri delle sorelle Brontë (le mie personali autrici dell'anno)


Mi manca solo "La signora di Wildfell Hall" di Anne Brontë, per cui mi assocerò quando ci arriverai

- Un libro sulle sorelle Brontë


Fantastica idea, stavo per andare a visitare la loro casa ad Haworth lo scorzo marzo, ma è saltato tutto, direi che nell'attesa è un ottimo sostituto :P

- Piccole donne e Piccole donne crescono


Da tanto che vorrei leggerli!

Per quanto riguarda La Lettera Scarlatta lo sto già leggendo, ma in modo discontinuo. Quando ti aggiungerai sarò più costante :laugh:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/01/2021 13:38 #49145 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2021

- Un libro sulle sorelle Brontë


Fantastica idea, stavo per andare a visitare la loro casa ad Haworth lo scorzo marzo, ma è saltato tutto, direi che nell'attesa è un ottimo sostituto :P


Io vi consiglierei Una vita appassionata . Non è incentrato solo su Charlotte, bensì su tutta la famiglia, secondo me è molto interessante e si fa leggere molto bene!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/01/2021 14:50 #49148 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Robi, quando leggerai le Brontë fai sapere anche a me per piacere. Ho letto solo Cime tempestose e Jane Eyre, ma i romanzi li ho comprati tutti già da tempo e attendono sulla mensola della libreria :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
08/01/2021 21:15 - 08/01/2021 21:16 #49161 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Bea contavo proprio sul tuo aiuto e quello di EmilyJane per un libro sulle sorelle Brontë, cercavo proprio un libro che parlasse di tutte e tre indistintamente. Ho letto anche di una biografia della Gaskell se non sbaglio, in caso correggetemi!

Oggi ho finito Jane Eyre che avevo già in lettura dall’anno scorso e corro a rivedere il film.
Dopo commenterò qui sul Forum!

Ho impostato la mia lista così:
- Jane Eyre (1847)
- Cime tempestose (1847)
- Agnes Gray (1847)
- La signor di Wildfell Hall (1848)
- Shirley (1849)
- Villette (1853)
- Il professore (postumo, 1857)
- Emma (postumo, incompiuto)

Ma se volete scegliamo insieme un titolo ;) nel frattempo recupero “Il grande mare dei Sargiassi” fatemi sapere così se riesco acquisto la copia cartacea del prossimo libro da leggere insieme.

Non so se riesco a inserire questo mese anche “La lettera scarlatta” mi sa di no ma ci proverò. :laugh: :laugh: Mal che vada ci becchiamo nei commenti. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 08/01/2021 21:16 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2021 10:41 #49246 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Bea contavo proprio sul tuo aiuto e quello di EmilyJane per un libro sulle sorelle Brontë, cercavo proprio un libro che parlasse di tutte e tre indistintamente. Ho letto anche di una biografia della Gaskell se non sbaglio, in caso correggetemi!

Oggi ho finito Jane Eyre che avevo già in lettura dall’anno scorso e corro a rivedere il film.
Dopo commenterò qui sul Forum!

Ho impostato la mia lista così:
- Jane Eyre (1847)
- Cime tempestose (1847)
- Agnes Gray (1847)
- La signor di Wildfell Hall (1848)
- Shirley (1849)
- Villette (1853)
- Il professore (postumo, 1857)
- Emma (postumo, incompiuto)


Bibi, ti consiglio anch'io la biografia nominata da Bea: quella della Gaskell si concentra solo su Charlotte e poi è stata scritta negli anni troppo vicini alla morte di Charlotte, con le persone che la conoscevano ancora in vita quindi manca a volte di libertà e anche di obiettività visto che la Gaskell era sua amica. interessante sicuramente ma meglio quella di Lyndall Gordon.
Io ho a casa anche Le tre Bronte di Mary Sinclair e mi farebbe piacere leggerlo insieme ma vedo che è difficilmente reperibile. Comunque ti consiglio vivamente anche le lettere: io avevo letto l'edizione Se che comprende lettere di tutte e tre le sorelle.

Mi aggiungerò senz'altro alla lettura di Shirley che è l'unico romanzo che mi manca, e anche per Emma probabilmente anche se recuperare racconti minori e incompiuti diciamo che è per veri nerd appassionati di scrittori :woohoo: (mi ci metto anch'io ovviamente) ma non sempre vale la pena (per esempio di Charlotte io ho letto anche Il segreto e Henry Hastings).

Tornando al topic in questione io scrivo qui, nero su bianco, che il mio unico vero proposito del 2021 è ricominciare e portare a termine la lettura de I miserabili...ce la farò?! Si accettano scommesse :whistle: :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/01/2021 20:47 - 17/01/2021 20:47 #49564 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Mi aggiungerò senz'altro alla lettura di Shirley che è l'unico romanzo che mi manca, e anche per Emma probabilmente anche se recuperare racconti minori e incompiuti diciamo che è per veri nerd appassionati di scrittori :woohoo: (mi ci metto anch'io ovviamente) ma non sempre vale la pena (per esempio di Charlotte io ho letto anche Il segreto e Henry Hastings).

Tornando al topic in questione io scrivo qui, nero su bianco, che il mio unico vero proposito del 2021 è ricominciare e portare a termine la lettura de I miserabili...ce la farò?! Si accettano scommesse :whistle: :laugh:


Shirey e I miserabili: i never ending propositi di Emilyjane :laugh: :kiss: Dai,s u Shirley quest'anno sono fiduciosa B)


Ho impostato la mia lista così:
- Jane Eyre (1847)
- Cime tempestose (1847)
- Agnes Gray (1847)
- La signor di Wildfell Hall (1848)
- Shirley (1849)
- Villette (1853)
- Il professore (postumo, 1857)
- Emma (postumo, incompiuto)

Fino a La signor di Wildfell hall mi sembra un'ottima scaletta, ma poi non so se forse anticiperei Il professore rispetto a Shirley e Villette...non ho letto questi due, ma credo siano piuttosto impegnativi, mentre Il professore l'ho trovato scorrevole. Il professore è in realtà la prima opera scritta da Charlotte, ma come hai scritto, è stata pubblicata postuma, tuttavia penso si veda che sia un'opera giovanile. Inoltre è molto molto autobiografica, quindi forse può essere utile per capire meglio gli altri due volumi più corposi. Tutti i libri di Charlotte sono analizzati secondo me molto bene nella biografia cui ti abbiamo accennato io ed Erica: l'autrice contestualizza bene la scrittura dei singoli romanzi con lo specifico periodo vissuto da Charlotte, ed offre così anche una buona chiave di lettura per le sue opere ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 17/01/2021 20:47 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2021 20:57 #49566 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Mi aggiungerò senz'altro alla lettura di Shirley che è l'unico romanzo che mi manca, e anche per Emma probabilmente anche se recuperare racconti minori e incompiuti diciamo che è per veri nerd appassionati di scrittori :woohoo: (mi ci metto anch'io ovviamente) ma non sempre vale la pena (per esempio di Charlotte io ho letto anche Il segreto e Henry Hastings).

Tornando al topic in questione io scrivo qui, nero su bianco, che il mio unico vero proposito del 2021 è ricominciare e portare a termine la lettura de I miserabili...ce la farò?! Si accettano scommesse :whistle: :laugh:


Shirey e I miserabili: i never ending propositi di Emilyjane :laugh: :kiss: Dai,s u Shirley quest'anno sono fiduciosa B)


Ho impostato la mia lista così:
- Jane Eyre (1847)
- Cime tempestose (1847)
- Agnes Gray (1847)
- La signor di Wildfell Hall (1848)
- Shirley (1849)
- Villette (1853)
- Il professore (postumo, 1857)
- Emma (postumo, incompiuto)

Fino a La signor di Wildfell hall mi sembra un'ottima scaletta, ma poi non so se forse anticiperei Il professore rispetto a Shirley e Villette...non ho letto questi due, ma credo siano piuttosto impegnativi, mentre Il professore l'ho trovato scorrevole. Il professore è in realtà la prima opera scritta da Charlotte, ma come hai scritto, è stata pubblicata postuma, tuttavia penso si veda che sia un'opera giovanile. Inoltre è molto molto autobiografica, quindi forse può essere utile per capire meglio gli altri due volumi più corposi. Tutti i libri di Charlotte sono analizzati secondo me molto bene nella biografia cui ti abbiamo accennato io ed Erica: l'autrice contestualizza bene la scrittura dei singoli romanzi con lo specifico periodo vissuto da Charlotte, ed offre così anche una buona chiave di lettura per le sue opere ;)


Consiglio anche di lasciare spazio tra "Villette" e "Il professore" per via della trama simile

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2021 21:25 #49570 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Shirey e I miserabili: i never ending propositi di Emilyjane :laugh: :kiss: Dai,s u Shirley quest'anno sono fiduciosa B)


:ohmy: :( :blush: :angry:
Bullizzata da una moderatrice....peccato non ci siano le emoticons piangenti.
Per Shirley sai bene che non dipende solo da me, non riusciamo mai a trovare un momento giusto per entrambe B)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv