Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

Di più
06/02/2021 21:48 #50649 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Oh, ho creato proprio adesso la proposta di maratona per Una vita come tante :laugh: B)

Della tua lista mi piacerebbe leggere Rodderick Ruddle che avevo votato anche quando lo avevi messo tra le proposte, e mi incuriosisce Persone normali, di cui ho sentito pareri contrastanti e di cui ho visto da poco la serie tv che ne hanno tratto; ma quello che leggerò sicuramente è Limonov di Carrère ;)

Ti ho risposto anche di là. Vediamo chi si unisce per la maratona.
Per Rodderick Ruddle c'è anche Mulaky. E' un libro di circa 500 pagine, secondo me bisogna programmarlo un po' più in là, mi pare di capire che siamo tutte molto impegnate già.
Limonov lo stavo per comprare, ora che ci sono gli sconti Adelphi, lì abbiamo 350 pagine... che poi le pagine contano fino ad un certo punto, dipende da come scorre il libro.
Vediamo quando viene programmata la maratona di Una vita come tante e poi decidiamo per gli altri.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 22:01 - 06/02/2021 22:01 #50653 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Francesca, io sono con te per: Mari, Fenoglio, Doyle e Maupassant.
I libri brevi posso inserirli tra febbraio e aprile, i più corposi non credo perché ho la maratona dei Tudor che mi aspetta (oltre ad altri 3 gdl)

Fenoglio lo leggiamo di là con il gruppo della letteratura italiana, quindi la data si stabilisce con gli altri.
Per Pierre e Jean dovrebbero esserci anche @Novel67 e @Graziella che ha aperto un topic su Maupassant, proviamo a trovare un data comune se hanno voglia di leggere con noi.
Per Uno studio in rosso sarei anche pronta per la seconda metà di febbraio, è già nella mia libreria. Che dici? Non è molto voluminoso.
Scusate ma mi viene da ridere, sto programmando la letture come programmo le scadenze degli atti giudiziari :(
Che dramma! Lo scadenzario degli atti è il mio incubo, per fortuna quello delle letture no :laugh:

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 06/02/2021 22:01 da nautilus.
Ringraziano per il messaggio: mulaky, davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/02/2021 22:19 #50654 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Per Uno studio in rosso sarei anche pronta per la seconda metà di febbraio, è già nella mia libreria. Che dici? Non è molto voluminoso.

Il 10 ho la maratona con Bea sui Tudor, subito dopo ho Pavese e poi dovrei trovare un buco per il gdl di Catania (non so che libro salterà fuori, lo scoprirò domani). Se riesco ad organizzarmi bene, forse potrei riuscire ad incastrare tutto... ti va bene se ci aggiorniamo domenica 14?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 22:47 #50655 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Riprendo la mia lista 2021 di cui ho letto già qualcosa, che inevitabilmente si allunga. Sicuramente non riuscirò a leggere tutto ciò che ho programmato perchè poi ci sono i libri fuori programma, come i libri del mese del club, quelli del GdL di Mulaky.
Riprendo la lista per stabilire con voi alcune letture, alcune in particolare a cui tengo molto.
Augustus di Williams
Roderick Ruddle di Mari
Questa storia di Baricco
Una questione privata di Fenoglio
Il bell'Antonio di Brancati
Orgoglio e pregiudizio di Austen (lettura condivisa programmata ad aprile)
Il colibrì di Veronesi
Persone normali di Rooney
Una vita come tante di Yanagihara
Confidenza di Starnone
Il gioco di Ripper di Allende
La costola di Adamo di Manzini
Limonov di Carrere
Cambiare l'acqua ai fiori di Perrin
Il coltello di Nesbo
Gente nel tempo di Bontempelli
La città dei vivi di Lagioia (lettura programmata a marzo)
Il treno dei bambini di Ardone
Abbiamo sempre vissuto nel castello Jackons
La mammana di Ossorio
Caos calmo di Veronesi
Uno studio in rosso di Doyle
Pierre e Jean di Maupassant
Mi piacerebbe programmare con voi la lettura Una vita come tante, ho visto in libreria il romanzo, è piuttosto corposo, ma da quello che so è talmente avvincente che si legge velocemente. Che dite se
programmiamo per maggio?
Poi vorrei leggere Cambiare l'acqua ai fiori vediamo quando, giugno, luglio...

Io ci sono per "cambiare l'acqua ai fiori"! Uno studio in rosso lo lessi anni fa, mi piacque tantissimo!
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 23:55 - 07/02/2021 12:19 #50656 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Se riesco ad organizzarmi bene, forse potrei riuscire ad incastrare tutto... ti va bene se ci aggiorniamo domenica 14


Perfetto ci aggiorniamo al 14 :laugh:

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 07/02/2021 12:19 da guidocx84. Motivo: Corretto tag quote
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2021 00:00 #50657 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Io ci sono per "cambiare l'acqua ai fiori"! Uno studio in rosso lo lessi anni fa, mi piacque tantissimo!

Che bello! In base a quando parte la maratona di Una vita come tante, organizziamo la lettura condivisa di Cambiare l’acqua ai fiori.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
07/02/2021 13:33 #50664 da Federico
Risposta da Federico al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Potrei aggregarmi per Maupassant, del quale non mi piacque Bel Ami, ma trovai alcuni racconti molto interessanti (ricordo ad esempio La scampagnata, da cui fu tratto anche un bel film di Jean Renoir).
Credo che leggerlo insieme me lo farà apprezzare meglio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2021 19:51 #50691 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Potrei aggregarmi per Maupassant, del quale non mi piacque Bel Ami, ma trovai alcuni racconti molto interessanti (ricordo ad esempio La scampagnata, da cui fu tratto anche un bel film di Jean Renoir).
Credo che leggerlo insieme me lo farà apprezzare meglio

I racconti sono meravigliosi, a me piacciono soprattutto quelli dal gusto macabro.
Per Pierre e Jean dovremmo essere già un bel gruppetto.
Studio un attimo per capire i vari incastri. Di questo passo, considerando che non riesco a leggere più di due libri al mese, ho quasi programmato tutto l'anno B)

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2021 17:07 #50724 da Francis
Risposta da Francis al topic Buoni propositi letterari per il 2021
La lettura del libro del mese di Febbraio 2021 mi ha ispirato il buon proposito che scrivo qui di seguito per quest'anno.
Togliere definitivamente il segnalibro ai libri che ho lasciato a metà, perché non mi piacevano, per un motivo o per un altro, e considerarli definitivamente andati.
L'ispirazione me l'ha data l'Ulisse di James Joyce, che resterà ancora col segnalibro infilato dentro perché voglio dare un'altra speranza ad un classico riconosciuto come importante e fondamentale per la letteratura mondiale, tanto più che ne stiamo leggendo adesso traversie e difficoltà.
Dunque il libro a cui tolgo il segnalibro per ora è I giorni dell'eternità di Ken Follett, che attendeva di essere concluso da anni ormai.
Premettendo che adoro Follett come autore: mi ha accompagnato lungo tutta l'adolescenza e oltre ed ho letto oltre venti suoi titoli. Però il modo in cui la Storia (nel senso di Cronaca) diventa didascalica in questa trilogia mi è risultato davvero insostenibile!!!
Ho adorato il primo volume, La caduta dei giganti, ed ho letto di gusto L'inverno del mondo, però col terzo ho fatto una fatica tale da farmi venire il rigetto!
Tale da farmi avere paura di comprare il prequel del meraviglioso I pilastri della Terra, di cui già il sequel, Mondo senza fine mi aveva fatto dire: "Si, ma..."

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe, solamente Chiara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2021 13:06 #50803 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021
La butto là, anche se so che siete tutte/i molto impegnati in varie letture, pescando dalla mia listina dei buoni propositi, c'è qualcuno che vuole leggere con me Abbiamo vissuto sempre nel castello di Shirley Jackson?
Questa autrice mi incuriosisce molto, un po' per la sua vita, un po' perchè tratta un genere il romanzo gotico che conosco poco.
Di seguito l'incipit del libro
Mi chiamo Mary Katherine Blackwood. Ho diciott'anni e vivo con mia sorella Constance. Ho sempre pensato che con un pizzico di fortuna potevo nascere lupo mannaro, perché ho il medio e l'anulare della stessa lunghezza, ma mi sono dovuta accontentare. Detesto lavarmi, e i cani, e il rumore. Le mie passioni sono mia sorella Constance, Riccardo Cuor di Leone e l'Amanita phalloides, il fungo mortale. Gli altri membri della famiglia sono tutti morti.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv