Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

Di più
01/12/2020 19:43 #48295 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Ciao a tutti e tutte, riprendo i miei propositi del 2020:
1. leggere libri senza attingere da liste, ma in base al desiderio del momento, perciò leggere solo ciò che davvero mi ispira, e questo naturalmente può includere i libri del mese.
2. voglio condividere di più le mie letture, qui sul forum o nel gruppo
3. unico libro che mi propongo per il 2020 è ANNA KARENINA di Tolstoy
Allora direi che ci siamo, ho letto solo ciò che mi andava, ho condiviso le mie letture anche se poco qui sul forum e infine ho letto Anna Karenina (mannaggia a lei, che donna odiosa).
Per quest'o 2021 rinnovo il primo proposito, non perchè non mi piacciano le liste, anzi io sono una grande fan della programmazione e pianificazione. Per fortuna siamo diversi, tanti tipi di persone, tanti tipi di lettore. Ho una lista di libri, che sono libri che vorrei leggere e che mi ispirano, me li segno per comodità e per non dimenticarmene, ma anche quest'anno scelgo di leggere in maniera spensierata senza avere obiettivi!
Ho già visto qualche titolo tra i vostri post che mi interesserebbe! :) :) :)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2020 14:14 #48500 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Ah, che tempi lontani quelli in cui ero io ad aprire questo topic... :unsure: per fortuna ci sei tu, Bea, a portare avanti le "tradizioni" :cheer:

Io non faccio liste per l'anno nuovo perché ho letto così poco quest'anno che l'unico mio proposito per l'anno nuovo sarà di leggere almeno 2 libri al mese (pensare a quanti ne leggevo prima di iscrivermi all'università mi intristisce).
E ovviamente anche cercare di seguire e partecipare un pochino al forum :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/12/2020 17:51 #48637 da elisalillibedo
Risposta da elisalillibedo al topic Buoni propositi letterari per il 2021
No, vabbè, che invidia! Io non riesco a programmare neanche cosa cucinerò dal pranzo alla cena...

Inutile che faccia liste... tanto non le rispetto, come tutti i miei programmi. Da sempre, anche quando studiavo all'università ne facevo per programmarmi lo studio. Un fallimento.

Buoni propositi ne faccio in continuazione, e so che non li rispetterò... ma ora lo faccio: leggere almeno tutti i libri che ho comprato (in maniera compulsiva, sì) nel 2020. E andare avanti a leggere l'Ulisse (ho visto che c'è un tiopic nel forum, evviva!)
Sicuramente, tra i libri in attesa, ci sono Ishiguro e Auster, di cui ne ho apprezzati un paio e vorrei leggere altro, e ne accoglierei con piacere letture condivise.
La prossima lettura (rilettura) sarà Il fu Mattia Pascal. Sto finendo (rileggendo sempre) Uno, Nessuno e Centomila, appena lo finisco parto con l'altro. Avevo amato molto Pirandello da ragazza, ora lo sto rileggendo anche per un approfondimento personale. Se qualcuno pensa di leggerlo sarebbe un piacere condividere.


Ah, meno male che c'è qualcun altro che con Don Chisciotte ha qualche problema :P Anche queste sono cose importanti da condividere :laugh: per sentirsi meno soli...

Invece, chi riesce a leggere quasi cento libri l'anno, per favore, non lo dica! È un'ingiustizia bella e buona nei confronti di chi deve aggiungere ore all'orologio per riuscire a sedersi mezz'ora al giorno con un libro in mano :laugh: :laugh: :laugh: Vi invidio. Spero, alla maggiore età dei miei figli, di poterlo fare anch'io :lol:

"In genere, quando fate la vita del cacciatore di balene ai tropici, vi investe una sublime mancanza di accadimenti."
H. Melville, Moby Dick

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/12/2020 18:04 #48638 da elisalillibedo
Risposta da elisalillibedo al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Tempo permettendo, mi unirei alle letture di:
Terramare
Il giovane Holden (tre anni che mi propongo di leggerlo...)
Virginia Woolf (mi pare aveste nominato Orlando e Mrs Dalloway)
La città dei vivi

Varie ed eventuali ;)

"In genere, quando fate la vita del cacciatore di balene ai tropici, vi investe una sublime mancanza di accadimenti."
H. Melville, Moby Dick
Ringraziano per il messaggio: mulaky, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/12/2020 19:06 #48681 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Ci ho pensato e credo che non riuscirò a fare una vera e propria lista di libri come l'altr'anno. Sono favorevole alle liste perchè non credo rappresentino un obbligo che toglie il piacere di leggere, tuttavia credo che i propositi generali che ho espresso all'inizio facciano sì che cosa leggo sia un po' meno importanti di come leggo e che in ogni caso è molto probabile che sarò contenta di libri letti per caso e che magari ora neanche conosco.

Quindi, metterei tra i propositi solo le letture un po' più impegnative che mi piacerebbe affrontare:
- Una vita come tante
- La saga di Hilary Manterl sui Tudor
- La saga di Anna dai capelli rossi (Anna dai tetti verdi), di cui è uscito da poco per la bellissima edizione Lettere animate il quarto volume


Tutte e tre le letture penso di proporle qui come maratone, visto che è possibile suddividerle in tappe :) . In particolare la saga della Mantel dovremmo iniziare a leggerla verso fine gennaio, visto che è uscito da poco il terzo volume conclusivo :)

Mi piacerebbe poi leggere altro dei temi dell'anno 2018 e 2019, tra i vari libri proposti continuano ad esserci tante cose interessanti.

Tra i libri dei vostri propositi c'è tanta roba che mi interessa, piano piano vedo un po' a cosa mi piacerebbe dare la precedenza :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky, davpal3, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
29/12/2020 10:23 #48698 da Federico
Risposta da Federico al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Visto che sono un improvvisatore e non un pianificatore, io non faccio una vera lista di buoni propositi, la mia è più una rotta che più o meno rispetterò in una navigazione a vista.

Però leggerò sicuramente La città dei vivi del bravissimo Lagioia.
Se Scurati pubblicherà in questo 2021 l'ultimo libro della trilogia M, la leggerò tutta (ho i primi due libri sullo scaffale a guardarmi ogni giorno), altrimenti aspetterò ancora.

Se qualcuno vorrà iniziare la maratona proustiana cercherò di recuperare tanto del tempo che perdo e mi aggregherò alla lettura.

In questo 2021 mi piacerebbe anche leggere due autori che mi tentano da molto, come Yukio Mishima e Pessoa, chissà se ce la farò.
Per i classici antichi, quest'anno leggerò finalmente Plauto, continuando un percorso solitario che ho iniziato due anni fa e che mi ha già portato a leggere tutti i poemi e la drammaturgia dell'antica Grecia.

Di saggistica mi piacerebbe leggere Tristi tropici di Claude Levi-Strauss, considerato la pietra miliare dell'antropologia, Life on earth di David Attenborough che racconta l'evoluzione della vita, e di Umberto Eco sia la Storia della bruttezza che la Storia delle terre e dei luoghi leggendari che andranno a chiudere il ciclo iniziato con la bellissima Storia della bellezza.

Ma non prometto nulla, rivendicando il diritto e il piacere a cambiare idea all'ultimo minuto, facendo saltare ogni piano.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2020 11:05 #48699 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Però leggerò sicuramente La città dei vivi del bravissimo Lagioia.
Se Scurati pubblicherà in questo 2021 l'ultimo libro della trilogia M, la leggerò tutta (ho i primi due libri sullo scaffale a guardarmi ogni giorno), altrimenti aspetterò ancora.

Se ti va di fare una lettura condivisa, tienimi in considerazione per il libro di Lagioia e per i tre di Scurati.
Auguri di un sereno 2021 a tutti i lettori!

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Federico

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
29/12/2020 11:05 #48700 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Se qualcuno vorrà iniziare la maratona proustiana cercherò di recuperare tanto del tempo che perdo e mi aggregherò alla lettura.

Ottima idea la tua! È bellissimo!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
29/12/2020 11:17 #48702 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Ciao a tutti,
Io non ho mai fatto una vera e propria lista dei libri da leggere in un anno. Mi lascio guidare dal desiderio del momento e dalle proposte del mese le quali mi spronano leggere libri che forse non avrei mai toccato. E di solito mi piacciono!:)
Normalmente leggo una trentina di romanzi all'anno (ai quali si aggiunge la letteratura specialistica). Non sono costante. Di solito leggo moltissimo in piena estate (in ferie) e in alcuni momenti dell'anno che sono di calo di lavoro per me (fine nov ad esempio). Sono sempre stata soddisfatta di questo approccio e quindi non ho mai fatto buoni propositi.

Quest'anno già so che non andrà come gli altri perché ho una neonata e quindi devo essere focalizzata per mantenere la buona abitudine. Il mio proposito è un libro al mese. Il libro del mese se possibile o, se non mi piace, l'ho già letto... un altro libro. Vorrei affrontare una lettura impegnativa "una vita come tante" che in molti avete menzionato.
Vi va una lettura condivisa?
Ringraziano per il messaggio: Graziella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2020 15:52 #48710 da Thepinklady
Risposta da Thepinklady al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Invidio chi riesce a farsi le liste e a mantenerle!!

Io non le faccio mai, come altri mi faccio prendere dal momento in cui sto vivendo. Leggendo pochi romanzi do molto piu' spazio a saggi, libri self-help, etc.

Nella mia libreria al momento che ho preso/mi hanno regalato ci sono:

- Autobiografia di Gandhi (la sto finendo)
-La Bhagavad Gita
-Aforismi Yoga di Patanjali, alla ricerca di Dio
-The subtle art of not giving a f*ck
-The red queen
-The book of why
-A manual for living

In particolare quest'anno vorrei concentrare le mie energie su autori come Renè Guènon e Carl Gustav Jung, che prendono un po' il mood della spiritualità e della psicoanalisi.

Se ci saranno letture condivise su qualche libro che avete menzionato, mi attacchero' e vi faro' sapere :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv