Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2021

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
28/01/2021 09:40 #50019 da Federico
Risposta da Federico al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Potrei aggregarmi anch'io, ma ve lo confermo ad aprile, che di doman non c'è certezza

Mi sembra giusto! Comunque a febbraio stiamo leggendo insieme Il bell'Antonio, a marzo leggeremo La città dei vivi, se ad aprile ci sei anche per Orgoglio e pregiudizio, io direi che possiamo programmare anche il resto dell'anno :laugh:


Mi sa che andrà a finire proprio così!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
28/01/2021 09:43 #50020 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2021
Questo posto è un luogo di tentazione e perdizione... :woohoo: :woohoo: :silly: :silly: mi unisco a Federico e vi faccio sapere. Più che altro perché orgoglio e pregiudizio non l'ho amato e me la sono sempre presa con la traduzione, se decido di unirmi a voi cambierò edizione, consigli in merito? Ho l'edizione Newton Compton
Ringraziano per il messaggio: Federico

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
28/01/2021 09:46 #50021 da Federico
Risposta da Federico al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Questo posto è un luogo di tentazione e perdizione... :woohoo: :woohoo: :silly: :silly: mi unisco a Federico e vi faccio sapere. Più che altro perché orgoglio e pregiudizio non l'ho amato e me la sono sempre presa con la traduzione, se decido di unirmi a voi cambierò edizione, consigli in merito? Ho l'edizione Newton Compton


Visto che si è in tema di consigli editoriali: qualcuno l'ha mai letto in inglese?
Se sì, è un inglese comprensibile o troppo "vecchio"?

Io l'inglese lo conosco bene, ma quando ho provato a leggere Shakespeare mi volevo cavare gli occhi. Non vorrei che l'inglese del primo '800 sia troppo distante da quello contemporaneo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2021 09:52 #50024 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Questo posto è un luogo di tentazione e perdizione... :woohoo: :woohoo: :silly: :silly: mi unisco a Federico e vi faccio sapere. Più che altro perché orgoglio e pregiudizio non l'ho amato e me la sono sempre presa con la traduzione, se decido di unirmi a voi cambierò edizione, consigli in merito? Ho l'edizione Newton Compton

Anche io ho questa, anzi ho tutti i libri della Austen di questo editore e, secondo me, ci sono in effetti dei problemi, però io l'ho amato :D
Non ho letto altre traduzioni, ma se dovessi ricomprarlo mi butterei (in ordine di preferenza): edizione della Jasit (Jane Austen society of Italy) tradotte da Giuseppe Ierolli che è uno specialista austeniano; oppure comprerei l'edizione illustrata della BUR: oppure l'edizione Einaudi con la traduzione della Pivani, mi ricordo sia famosa come traduttrice.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/01/2021 10:01 - 28/01/2021 10:01 #50025 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Questo posto è un luogo di tentazione e perdizione... :woohoo: :woohoo: :silly: :silly: mi unisco a Federico e vi faccio sapere. Più che altro perché orgoglio e pregiudizio non l'ho amato e me la sono sempre presa con la traduzione, se decido di unirmi a voi cambierò edizione, consigli in merito? Ho l'edizione Newton Compton

Anche io ho questa, anzi ho tutti i libri della Austen di questo editore e, secondo me, ci sono in effetti dei problemi, però io l'ho amato :D
Non ho letto altre traduzioni, ma se dovessi ricomprarlo mi butterei (in ordine di preferenza): edizione della Jasit (Jane Austen society of Italy) tradotte da Giuseppe Ierolli che è uno specialista austeniano; oppure comprerei l'edizione illustrata della BUR: oppure l'edizione Einaudi con la traduzione della Pivani, mi ricordo sia famosa come traduttrice.


è esattamente quel che stavo scrivendo io! Io sono allergica alle edizioni dei classici Newton Compton che insieme alle edizioni Crescere penso siano veramente da evitare. Per orgoglio e pregiudizio secondo me caschi bene con le edizioni delle principali case editrici, da Enauidi a Garzanti all'Oscar mondadori. Ma io ho una predilezione per la Bur, secondo me i classici sono curati bene sono edizioni relativamente economiche in un formato comodo e ben curato, con un minimo di note e apparato critico e buone traduzioni, quindi oltre all'edizione Jenesit ti consiglierei anche io Bur.


@Federico: la Austen secondo me in inglese si legge benissimo, ha uno stile british molto classico; usa molto l'ironia, anche nelle descrizioni e nei dialoghi, che magari è un po' difficile da cogliere, ma per quanto riguarda la difficoltà dell'inglese in sè io trovo le sue opere perfette proprio per esercitare un po' l'inglese, perchè hanno uno stile molto lineare. Ho letto anche Dickens e Cime tempestose e ho avuto molte più difficoltà perchè la componente dialettale qui è molto più forte, e l'inglese di provincia o delle classi bassi di inizio ottocento può risultare effettivamente ostico :laugh: Ma sulla Austen secondo me vai sul sicuro! Shakespaere è un caso a parte, è difficile secondo me anche in traduzione :laugh: :laugh:

@Nautilus: non riempirti troppo, lesciati un po' di spazio per "Una vita come tante" :kiss: :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 28/01/2021 10:01 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Giami23, nautilus, Federico

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2021 10:05 #50028 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Visto che si è in tema di consigli editoriali: qualcuno l'ha mai letto in inglese?
Se sì, è un inglese comprensibile o troppo "vecchio"?

Io l'inglese lo conosco bene, ma quando ho provato a leggere Shakespeare mi volevo cavare gli occhi. Non vorrei che l'inglese del primo '800 sia troppo distante da quello contemporaneo

Non ne ho la più pallida idea, puoi guardare su progetto Gutenberg o altri siti del genere (non pirata, ovviamente) perché non ci sono più i diritti d'autore e quindi sicuramente qualcosa trovi, oppure puoi vedere qualche estratto su Amazon.
Io non ho mai letto in inglese un intero libro, è un buon proposito di quest'anno come riprendere tutta la grammatica ché non mi ricordo una cippa :blush:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Federico

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 10:26 #50031 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

@Nautilus: non riempirti troppo, lesciati un po' di spazio per "Una vita come tante" :kiss: :)

Ho programmato fino ad aprile :whistle:
Da maggio in poi possiamo scegliere quando leggere Una vita come tante che tanto se non lo leggo con voi non lo leggo... non ho il coraggio!

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 10:32 #50033 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2021

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”

(Umberto Eco).

Bella citazione, però i libri non bisogna solo leggerli, ma anche capirli.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 10:39 #50035 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Bella citazione, però i libri non bisogna solo leggerli, ma anche capirli.

Concordo con te Vittorio. Il bello della lettura è soffermarsi, ragionare, riflettere, fare collegamenti. Capire realmente quale sia il messaggio e le emozioni che l'autore ci vuole trasmettere. Insomma andare oltre...

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 10:44 #50036 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Buoni propositi letterari per il 2021

Questo posto è un luogo di tentazione e perdizione... :woohoo: :woohoo: :silly: :silly: mi unisco a Federico e vi faccio sapere. Più che altro perché orgoglio e pregiudizio non l'ho amato e me la sono sempre presa con la traduzione, se decido di unirmi a voi cambierò edizione, consigli in merito? Ho l'edizione Newton Compton

Non sono un'esperta della Austen, ho letto solo Persuasione, edizione Feltrinelli e mi sono trovata molto bene, traduzione accurata secondo me.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv