Martedì, 04 Novembre 2025

Challenge 2025

Di più
11/02/2025 14:51 #70032 da pallina
Risposta da pallina al topic Challenge 2025

mulaky post=70030 userid=3998Vi ho già aperto il topic de " La portalettere ", indicando che iniziate a fine mese. Appena lo iniziate potete commentarlo là


Il topic de " Il giovane Holden " esiste già.

Mi sembra che ci sia tutto

Che efficienza Giorgia, grazie mille :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2025 15:50 #70033 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Challenge 2025
@pallina Il 24 febbraio va benissimo! Ci aggiorniamo sul topic creato da @mulaky 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/02/2025 11:37 #70082 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge 2025
Buondì! Oggi parliamo dei libri per la categoria su scrittrici e scrittori irlandesi viventi.
Sicuramente non può non essere nominata Sally Rooney, anche se devo ammettere che i primi 3 libri probabilmente vengono apprezzati meglio se si è nella fascia d'età 20-30, poi potrebbero risultare un po'banali. Tuttavia è un vero fenomeno editoriale, quindi secondo me vale comunque la pena leggerne uno per farsi una propria opinione e provare a capire cosa possa giustificare questo successo! Io quest'anno leggerò sicuramente il suo ultimo libro, "Intermezzo", che invece dovrebbe essere un po'più complesso (d'altronde sta crescendo anche la scrittrice, insieme alle sue storie), nel caso in cui qualcun'altra sia interessata fatemi sapere

Vi consiglio poi " Eureka Street " di Robert McLiam Wilson, in realtà nordirlandese, ma che comunque va bene in questa categoria e che anzi, aiuta molto a capire proprio la storia recente dell'Irlanda.

Vorrei poi leggere Claire Keegan, che negli ultimi anni sta avendo molto risonanze in Italia con i suoi "Piccole cose da nulla" (di cui è uscito da poco anche il film), "Estate" e "Quando ormai é tardi". Son libri molto brevi, io leggerò quest'anno sicuramente "Piccole cose da nulla" nel caso in cui qualcuna voglia unirsi.

Ci sono poi i libri di Colm Toibin come "Brooklyn", che parla della situazione difficile in Irlanda nel 900 che ha portato all'emigrazione verso gli Stati Uniti. Ci sono vaghe idee di leggerlo a marzo, a me sicuramente interesserebbe.

Un altro libro che molto probabilmente leggerò quest'anno è "Questo bacio vada al mondo intero" di Coum McCann (ora col titolo Lascia che il mondo giri), che in realtà si svolge negli Stati Uniti, ma di lui ci sono tanti volumi interessanti (tra gli ultimi, Apeirogon, a sfondo istraelo-palestinese).

Un altro libro che mi incuriosisce molto appena uscito in Italia e vincitore già di tantissimi premi é "Il giorno dell'ape" di Paul Murray, questa volta un bel tomone di 600 pagine, una saga famigliare un po'a "Le correzioni" di Franzen o "Wellness" di Nathan Hill che farebbe proprio per me; anche qui, se qualuna é interessata fatemi sapere :-)

Ho sentito poi parlare spesso di Catherine Dunne o dei gialli/thriller di John Banville.

Questi gli autori e le autrici che mi vengono in mente, voi che consigli avete? Cosa pensate di leggere per questa categoria :-)?

Vi ricordo che anche voi potete usare questo topic per dare consigli sulle singole categorie ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2025 11:50 #70083 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Challenge 2025
Sì con @ziabetty pensavamo di iniziare "Brooklyn" il 1 marzo e "Long Island", seguito di "Brooklyn" uscito da poco, il 1 aprile. Io ho già aperto il topic su "Long Island", se qualcuno fosse interessato a leggere "Brooklyn" insieme a noi, potrebbe aprire il topic lui/lei.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/02/2025 11:54 #70085 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge 2025

Sì con @ziabetty pensavamo di iniziare "Brooklyn" il 1 marzo e "Long Island", seguito di "Brooklyn" uscito da poco, il 1 aprile. Io ho già aperto il topic su "Long Island", se qualcuno fosse interessato a leggere "Brooklyn" insieme a noi, potrebbe aprire il topic lui/lei.
 
Si possono aprire più topic per utente, se io ne aprissi solo uno all'anno a gennaio avremmo finito la maggior parte dei topic nuovi Comunque non prendo parte a letture condivise che iniziano il primo del mese visto che c'è la regola implicita di non iniziare il 1 per dare precedenza a chi vuole leggere il libro del mese, che è la lettura principale del Club, magari lo recupererò in un altro momento.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2025 11:57 - 14/02/2025 11:58 #70086 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Challenge 2025
Volevo dare la possibilità a qualcuno di spuntare un punto della Challenge easy, per questo non l'ho ancora aperto io . Ah ok non avevo pensato alla questione che dici tu, se c'è gente che si vuole unire alla lettura possiamo andare avanti di due settimane, fateci sapere! 
Ultima Modifica 14/02/2025 11:58 da lisa_96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/02/2025 11:59 #70087 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge 2025
Ma il punto della challenge mica dice "Aprire un topic" Se io aprissi il topic mica avrei organizzato una lettura condivisa

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2025 12:00 #70088 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Challenge 2025
Come dire, volevo "responsabilizzare" qualcun'altro sulla questione allora

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/02/2025 12:11 #70091 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge 2025

Come dire, volevo "responsabilizzare" qualcun'altro sulla questione allora
 
E questa è decisamente una cosa buona
Ma il punto capita bene in questo topic, quindi per togliere ogni dubbio: per spuntare il punto "organizza una lettura condivisa" non c'entra aprire un topic! Bensì fare una proposta per leggere insieme a qualcun altro un libro (ed effettivamente poi discuterlo insieme). Quindi ad esempio per quel punto andrebbe benissimo anche un libro che magari avete proposto come libro del mese (ovviamente non potete spuntare con quel libro sia il punto "organizza una lettura condivisa" che "proponi un libro del mese"). O ad esempio Paola ha proposto qui "La portalettere", ma il topic lo ha aperto Giorgia. Se effettivamente leggerete e discuterete insieme il libro, è Paola che spunta il punto, non Giorgia Se io o Baumgarten aprissimo il topic su "Brooklyn", non potremmo spuntare il punto, non avendo proposto noi la lettura. Spero sia più chiaro!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : lisa_96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2025 12:17 #70092 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Challenge 2025

bibbagood post=70082 userid=1044Vorrei poi leggere Claire Keegan, che negli ultimi anni sta avendo molto risonanze in Italia con i suoi "Piccole cose da nulla" (di cui è uscito da poco anche il film), "Estate" e "Quando ormai é tardi". Son libri molto brevi, io leggerò quest'anno sicuramente "Piccole cose da nulla" nel caso in cui qualcuna voglia unirsi.

Di Claire Keegan avevo in mente di leggere Foster per la challenge, che però al momento vedo che non ha ancora la traduzione in italiano, quindi forse opterò per Piccole cose da nulla così da non impedire una eventuale lettura condivisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro