Martedì, 04 Novembre 2025

Challenge Letteraria 2023

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/02/2023 15:05 #62255 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge Letteraria 2023
Oggi torno con qualche consiglio, che potete usare o per la categoria che nomino, o per la categoria di un libro consigliato da altri utenti :-)
Come libro sotto le 100 pagine consiglio assolutamente "La morte di Ivan Ill'ic" di Lev Tolstoj, opere perfetta per iniziare a conoscere questo autore, molto scorrevole e incisiva; consiglio poi "La sovrana lettrice" di Alan Bennet, che ho trovato molto piacevole :-)

Tra I libri d'oro tutti quelli che ho letto mi son piaciuti, ma vi consiglierei in modo particolare "Leggere Lolita a Tehran" e "Il muro invisibile". Purtroppo quest'ultimo non viene più ristampato, ma lo trovate sicuramente nell'usato o in biblioteca, quando era stato libro del mese penso fosse piaciuto e avesse commosso proprio tutti :).

Come autore dell'anno, forse mi sentirei di consigliare qualcosa di Maugham, magari "La diva Julia" o "Il velo dipinto". Alice Munro non mi aveva convinto molto, di Ishiguro ho letto solo "Quel che resta del giorno", che mi è piaciuto ma l'ho trovato molto lento, mentre sia Mo Yan che Virginia Woolf bisogna affrontarli secondo me con la consapevolezza di cosa si va a leggere. Modiano per me è stato invece un no pieno, senza se e senza ma  Secondo me Maugham può rivelarsi invece una lettura piacevole :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, elis_, Cinzi@

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/02/2023 16:40 #62258 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Challenge Letteraria 2023
Come libri sotto le 100 pagine, quelli che ho letto e che consiglio sono:
- "Il ballo" della Nemirovsky che a me è molto piaciuto;
- "La metamorfosi" di Kafka che, invece, a livello di trama mi ha inorridito parecchio, ma è indiscutibile che ci siano delle tematiche molto interessanti (vi consiglio di leggerlo insieme a qualcuno, altrimenti da soli vi concentrerete troppo sulla blatta);
- "La mite" di Dostoevskij (ci sarebbe anche "Le notti bianche", molto più famoso ma che a me non è piaciuto perché pagine e pagine i monologhi del protagonista lo rendono indigesto come primo approccio a questo autore);
- "L'amico ritrovato" di Fred Uhlman che è meraviglioso;
- "Bartleby, lo scrivano" di Melville, che ho letto insieme a Bea qualche mese fa ed è piaciuto molto ad entrambe.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara, Cinzi@

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2023 11:36 #62281 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Challenge Letteraria 2023
Ciao,
ne approfitto anche io per dare qualche consiglio da poter sfruttare per la challenge.
La buona terra di Pearl Bucks: storia rurale ambientata in Cina. Primo di una trilogia che narra le vicende della famiglia Wang. A leggere la trama si potrebbe pensare si no, ma è un libro davvero avvincente, ricco di personaggi interessanti e scritto davvero bene. Può rientrare anche nella categoria dei libri di autori a cui è stato assegnato un premio letterario, poiché alla Buch diedero il Nobel.
Poi "La casa deserta" di Lidija Čukovskaja, contemporaneo, nel vero senso, del periodo delle purghe staliniane. Romanzo scorrevole, ma che racconta eventi purtroppo terribili. Molto brava l'autrice a raccontare tutto dal punto di vista della protagonista, una madre la cui vita è quella normale di ciascuno, ingenua, che quasi fino alla fine non capisce cosa stia realmente succedendo. 
Cuccette per signora di Anita Nair, autrice indiana, è un bel modo per avere una percezione della condizione femminile in India, dal punto di vista di una donna indiana, anzi...nel caso specifico di sei donne indiane diverse, quante sono le donne in questa cuccetta. Questo romanzo può aiutare anche con il punto in challenge dedicato alla lettura di un autore asiatico. 
Buona lettura a tutti.
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2023 20:18 #62312 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Challenge Letteraria 2023
Ciao a tutti, io a breve finirò la Metamorfosi, poi inizierò "Leggere Lolita a Teheran" che oltre ad essere stato libro d'oro, ora vedo che è anche libro consigliato. Se qualcuno volesse unirsi nella lettura, batta un colpo. Buona serata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/02/2023 13:24 #62314 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge Letteraria 2023
Credo di rileggere anche io Leggere Lolita a Tehran, sia per la categoria del libro d´oro, sia perchè mi riprometto da tanto di rileggerlo. Però al momento non ce la faccio, penso di leggerlo tra qualche mese. Spero ti piacerà, buona lettura!!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
16/02/2023 18:19 #62373 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Challenge Letteraria 2023
In ritardo di un mese, ma vorrei partecipare. Spero di aver scritto correttamente il post, sono appena arrivata! Per la categoria "libri del mese anteriori al 2023", ho finalmente l'occasione di leggermi Io, Robot (settembre 2017).
Però, Cinzi@, mi accoderei a te su Leggere Lolita a Teheran, se sono ancora a tempo: langue sul mio scaffale da anni.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2023 18:44 #62374 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Challenge Letteraria 2023

In ritardo di un mese, ma vorrei partecipare. Spero di aver scritto correttamente il post, sono appena arrivata! Per la categoria "libri del mese anteriori al 2023", ho finalmente l'occasione di leggermi Io, Robot (settembre 2017).
Però, Cinzi@, mi accoderei a te su Leggere Lolita a Teheran, se sono ancora a tempo: langue sul mio scaffale da anni.
Certo, io non ho ancora iniziato. Se vuoi puoi dirmi ti quando ti va di partire se hai una preferenza. Grazie.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
16/02/2023 19:03 #62375 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Challenge Letteraria 2023
Vediamo, se leggo prima Asimov sono sicura al 100% di essere libera dal primo di marzo. Ma se preferisci posso anche iniziare già con Leggere Lolita. Decidi pure tu, non ho preferenze :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2023 19:05 #62376 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Challenge Letteraria 2023

Vediamo, se leggo prima Asimov sono sicura al 100% di essere libera dal primo di marzo. Ma se preferisci posso anche iniziare già con Leggere Lolita. Decidi pure tu, non ho preferenze :)
 
ok, allora ti aspetto!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Eburnea

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/02/2023 09:31 #62398 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge Letteraria 2023

In ritardo di un mese, ma vorrei partecipare. Spero di aver scritto correttamente il post, sono appena arrivata!
 
Ciao! le regole della challenge le trovi nel primo post, devi soltanto creare un post con il tuo nickname in questa sezione ("nuovo argomento") dove spuntare mano mano la lista con i libri che leggi :-). Buona challenge

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Eburnea

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro