Martedì, 04 Novembre 2025

Challenge Letteraria 2023

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/07/2023 14:18 #63952 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Challenge Letteraria 2023

elis_ ha scritto: Ciao a tutti! Stavo pensando di iniziare a breve la lettura de Il Gattopardo per la categoria 17, complici anche i commenti entusiasti di Giorgia (@mulaky), il fatto che me l'avesse regalato come titolo per il mio compleanno l'anno scorso e il mio ritorno a breve in Sicilia dopo un anno.. Chi vuole unirsi a me? Ricordo inoltre che è un titolo in lizza per il raduno nazionale, se qualcuno volesse portarsi avanti :P


Se vince per il raduno nazionale, mi unisco di sicuro perché voglio arrivare al raduno preparato :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2023 10:26 #64356 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Challenge Letteraria 2023
Stavo pensando di leggere "le notti bianche" come libro del mese antecedente il 2023 e subito dopo "i miei giorni alla libreria morisaki" come libro acquistato per la copertina, inizierei potenzialmente la prossima settimana, qualcuno vuole farmi compagnia? :) ho bisogno di letture brevi e scorrevoli dopo il libro del mese di settembre :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/10/2023 08:13 #64360 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge Letteraria 2023
Mannaggia, "Le notti bianche" l'ho riletto e ricommentato (e ristroncato ) proprio qualche mese fa :-(.
E anche " miei giorni alla libreria morisaki" l'ho letto l'anno scorso, confermo che è l'ideale se cerchi una lettura leggera
(ma quindi hai finito Franzen ?)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2023 11:14 #64361 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Challenge Letteraria 2023

bibbagood ha scritto: Mannaggia, "Le notti bianche" l'ho riletto e ricommentato (e ristroncato

) proprio qualche mese fa :-(.
E anche " miei giorni alla libreria morisaki" l'ho letto l'anno scorso, confermo che è l'ideale se cerchi una lettura leggera
(ma quindi hai finito Franzen ?)


Ammetto che è stata proprio la tua rilettura a darmi l'idea per questo punto della challenge :P e ricordavo anche che avessi letto I miei giorni alla libreria Morisaki e che non ti era piaciuto particolarmente, ma io ce l'ho su Kindle da mesi e mi sembrava che questa fosse l'unica occasione che mi potesse spingere a leggerlo :laugh: di Franzen mi mancano le ultime 100 pagine, che conto di finire tra oggi e domani al massimo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/10/2023 09:59 #64437 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge Letteraria 2023
Buondì!
L'altr'anno avevamo pensato alla challage in alternative ad autore e tema dell'anno con l'obiettivo di essere sì più flessibili, ma anche di creare più occasioni di letture condivise. Credo effettivamente la challange abbia permesso di parlare di più di libri, tuttavia le occasioni di lettura condivisa son state un po'meno del previsto e quindi volevo sentire un po'il vostro feedback su questa esperienza!
Vorrei riproporre la challange anche il prossimo anno, magari cambiando qualche categoria, e mentre ci penso sono curiosa si sentire i vostri pareri su come avete vissuto la challange quest´ anno, e ovviamente anche chi non vi ha partecipato può condividere il perchè e cosa invece lo spingerebbe a partecipare :-)
Ad esempio é stata fatta la proposta di fare una lista di libri che si hanno in libreria e porsi come obiettivo di leggere quei libri in un anno (tipo una lista di 10, 15, 20 libri che si hanno). Tuttavia, sia nel topic dei propositi che nella challange è gà incluso quest'aspetto: la challange stessa é stata pensata anche per smaltire un po'di libri che si hanno, perchè in base alle categorie si può vedere nella propria libreria quale libro scegliere per la challange (molte categorie sono moooolto aperte e son sicura che avete tutti in libreria un libro di un autore che non avete mai letto, un libro della vostra casa editrice preferite, di una casa editrice indipendente, che vi hanno regalato, che avete abbandonato, ecc). E anche tra i propositi la maggior parte di noi mette nella lista libri che ha in libreria, e quindi già tramite questi due topic si possono creare occasioni di letture condivise su libri che si hanno in libreria e si vorrebbero finalmente smaltire,
Come abbiamo già discussiono in passato, è bello che il forum crei tante occasioni di condivisione di letture, tuttavia spesso ci confrontiamo col problema che la troppa scelta crea dispersione e quindi poi si è in pochi a condividere la lettura di uno stesso libro perchè gli altri sono impegni a condividere la lettura di altri libri e temo la challange abbia contribuito a quest'ultima cosa :-(
Son curiosa di sapere la vostra opinione :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2023 10:49 #64438 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Challenge Letteraria 2023
A me è piaciuta tantissimo come idea e come "sfida", mi ha permesso di avere quella spinta in più per andare avanti con le letture e sopratutto per leggere in condivisione anche cose che magari non avrei letto, al di fuori del libro del mese che non sempre mi va di leggere! Sarebbe bello riproporle il prossimo anno cambiando qualche categoria!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
21/10/2023 15:45 #64439 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Challenge Letteraria 2023
Per me l'esperienza è stata piuttosto positiva, quindi ripeterei senza indugi la challenge anche il prossimo anno con qualche categoria diversa.
Quello che non ha funzionato, secondo me, è che alcuni utenti non hanno ben compreso che l'idea della challenge era di creare nuove letture sul forum con altri utenti, quindi creare delle letture da fare "insieme"... e hanno preferito fare delle letture solitarie. Il prossimo anno dovremmo essere più rigorosi da questo punto di vista!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2023 15:04 #64444 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Challenge Letteraria 2023
Anche per me l'esperienza è stata molto positiva e lo rifarò di sicuro l'anno prossimo, se si rilancia! E poi ehi, l'anno non è ancora finito... :D Conto di darci ancora un pochino dentro! Comunque a me è piaciuto tanto, la sfida è stimolante e offre dei begli spunti di letture di gruppo!

Lato pratico devo dire che avrei potuto organizzare qualche lettura in comune in più, ma per mancanza di tempo ho fatto meno di quanto avevo pensato inizialmente. Qualcosina comunque ho fatto, e ho anche partecipato quando potevo... Mi sono divertita inoltre a rispolverare vecchi topic, tipo quello su Jane Austen, avendola "sfruttata" per una delle mie challenge ho unito l'utile al dilettevole, cioè ho letto un libro per cui c'era già una bella dose di commenti che mi sono goduta, anche se a distanza di tempo, e ho lasciato anche la mia opinione. Anche l'idea di rispolverare "vecchie glorie" ha funzionato alla grande, altrimenti non avrei mai scoperto "Stoner", che è ancora vivo nei cuori del forum perché oltre a me e Alice che lo leggevamo per la prima volta l'hanno ri-commentato anche Davide e Giuseppe! 

Quindi nel complesso il bilancio per me è positivo, non so cosa potrebbe essere fatto per incentivare di più la partecipazione, io mi scontro più che altro con i miei impegni personali. :P Poi faccio tante letture in solitaria, è vero, ma perché non riesco a rinunciarci... è bello avere entrambe le cose! Forse per questo avere più traguardi da raggiungere "intermedi" mi avrebbe dato più soddisfazione; nonostante abbia letto e partecipato, mi sa che non ho ancora raggiunto gli obiettivi minimi e questo mi demotiva un po'. Avere dei traguardi intermedi mi permetterebbe di dire: toh, almeno questo lo faccio, perché so di poterci riuscire... poi di solito da cosa nasce cosa!

Ad esempio é stata fatta la proposta di fare una lista di libri che si hanno in libreria e porsi come obiettivo di leggere quei libri in un anno (tipo una lista di 10, 15, 20 libri che si hanno).


Ahahah, per me già 10 sono decisamente troppi! Già per 5 dovrei fare uno sforzo! Però su questo punto faccio notare una cosa: l'obiettivo "leggere un libro che si ha già in libreria" funziona solo per una persona (a meno che per pura coincidenza qualcuno non abbia in libreria ad aspettarlo lo stesso libro), io invece pensavo (quando se ne parlò) a un topic dove ognuno legge il proprio: non è proprio una lettura condivisa, perché non si può commentare il contenuto del libro, se non senza spoiler, però può essere comunque divertente perché ci si incoraggia a vicenda dandosi aggiornamenti sulla progressione della sfida.

Vero che c'è già il topic dei propositi, però lì mi sembra che ci si limiti ad enunciare i vari propositi e poi aggiornare su come sta andando... mentre la sfida di smaltire libri dalla libreria è molto precisa, tematica, e potrebbe meritare un gioco a sé!

Io ve la butto lì, magari ad altri non interessa e non ne vale la pena. Io mi ci divertirei! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
27/10/2023 19:49 #64468 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Re:Challenge Letteraria 2023
l'idea a me è piaciuta. anzi, direi che è assolutamente da ripetere. certamente con il cambio di qualche categoria (ma solo per avere qualche novità tra un anno e un altro).

personalmente, è stata l'occasione per tornare a leggere con continuità rispetto al passato e per tornare a frequentare assiduamente il forum

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/10/2023 16:06 #64476 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Challenge Letteraria 2023
Grazie mille per i vostri feedback :-) Son contenta che si sia rivelata un' esperienza positiva :-) 
Aspettando che magari anche qualcun altro si aggiunga ai feedback (anche chi ha deciso di non partecipare!), ho fatto un check dei punti che mi mancano. Credo che utilizzerò almeno un jolly, non credo di riuscire a leggere un libro che è stato Libro d'oro (principalmente perchè ne ho letti la gran parte e non è passato tanto dalla lettura), ma per qualche altra categoria ho qualche idea, ovvero per la categoria su un libro che è stato libro itinerante pensavo di leggere "Dimentica il mio nome" di Zerocalcare, perchè una grafic novel ci sta bene sempre   Mentre per la categoria del libro ripreso dopo anni credo di riprovarci con "Una vita da libraio" di Shaun Bythell, di cui si era parlato  qui , ma che ho interrotto a poco meno di metà perchè mi sembrava solo un lungo elenco. L' alternaitva sarebbe riprendere "Le affinità elettive" di Goethe, che mi sembra mi fosse stato anche regalato in "ti regalo un titolo", quindi questo potrebbe valere anche per la categoria di libro che mi è stato consigliato da qualcuno che partecipa alla challenge, ma non credo che mi verrà voglia da qui alla fine dell' anno di mettermi a leggere Goethe 
Se qualcuno vuole unirsi a Zerocalcare o Bythell, credo di leggerli a metà novembre, ma coem sempre son flessibile ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro