Il gioco delle sorprese letterarie ha durata di una settimana, si inizia lunedì e si finisce domenica,
non prevede competizioni o premi in crediti, solo la condivisione di una settimana piena di sorprese letterarie!
Qualche giorno prima dell'inizio del gioco ogni partecipante dovrà
scegliere sette libri a piacere,
numerarli da 1 a 7 e
dichiarare in un messaggio quali libri ha scelto.
Potete scegliere libri di ogni genere, letti o non letti, che avete a disposizione in casa o nel vostro lettore. Il consiglio è di
scegliere libri che pensate possano nascondere dei tesori tra le pagine: frasi poetiche, citazioni memorabili, insegnamenti importanti, momenti intensi.
Ogni mattina lo staff ludico scriverà un post in cui chiederà di prendere il libro numero X (da 1 a 7) e di aprirlo a un certo numero di pagina scelta casualmente.
Ricordate che nel caso la vostra pagina dovesse ricadere nell'introduzione, dovrete leggere la prima pagina effettiva; se, invece, il vostro libro avesse meno pagine di quelle indicate, dovrete leggere l'ultima pagina.
A questo punto potrete iniziare a commentare riportando i vostri tesori! Una citazione, la descrizione della scena che si sta svolgendo o del personaggio presentato, le sensazioni ed emozioni che questa lettura provoca in voi, provando ad entrare in empatia con il personaggio. Questi sono esempi, ma potete commentare a piacere,
l'importante è che vi riferiate alla pagina indicata. Lo scopo è di instaurare il dialogo tra i partecipanti e capire i gusti degli altri con la scelta dei libri e, quindi, di conoscersi di più. Si fa “gruppo” giocando, in buona sostanza!
Per i ritardatari che si perderanno la fase di scelta dei libri, non c'è problema! Appena vi accorgete di voler partecipare pubblicate i libri scelti in base al numero di giorni ancora disponibili per il gioco.
Per i curiosi e i visitatori occasionali, se siete ispirati dalle riflessioni potete partecipare alla discussione