Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2021)

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 18:22 - 12/04/2021 18:23 #52066 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Nautilus ha scritto:

mulaky ha scritto
@elis: anche a me la lettura di 1984 ha svoltato il modo di vedere le cose attuali... ed è un libro che ho trovato sconvolgente!

E' un libro che non ho letto ma attualmente si trova sul mio comodino perchè mio figlio insiste perchè lo legga. Lui l'ha letto l'anno scorso a 15 anni ed è al momento il suo libro preferito. Conosco la trama perchè ovviamente mi è stata raccontata, ma sinceramente il genere distopico mi affascina poco, però prima o poi mi tocca leggerlo.

Più prima che poi, è molto bello. Le prime venti pagine per me erano soporifere e mollavo sempre là. La terza volta che mi sono approcciata al libro, invece, ho superato l'ostacolo e ho fatto fuori più di metà libro tutto in una volta, tanto non riuscivo a staccarmi! Leggilo presto, Fra!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 12/04/2021 18:23 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 18:28 - 12/04/2021 18:29 #52067 da solamente Chiara
Risposta da solamente Chiara al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
"Spero di avervi incuriosito e che possiate leggerlo"


...direi decisamente SI'
lo aggiungo alla lista dei libri da leggere.
Grazie.

"Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro lo sanno già che esistono.
Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere".

Gilbert Keith Chesterton
Ultima Modifica 12/04/2021 18:29 da solamente Chiara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/04/2021 18:54 #52073 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Nautilus ha scritto:

mulaky ha scritto
@elis: anche a me la lettura di 1984 ha svoltato il modo di vedere le cose attuali... ed è un libro che ho trovato sconvolgente!

E' un libro che non ho letto ma attualmente si trova sul mio comodino perchè mio figlio insiste perchè lo legga. Lui l'ha letto l'anno scorso a 15 anni ed è al momento il suo libro preferito. Conosco la trama perchè ovviamente mi è stata raccontata, ma sinceramente il genere distopico mi affascina poco, però prima o poi mi tocca leggerlo.


Leggilo e ti renderai conto che quando lo ha scritto George Orwell aveva ragione. In quello scenario ci stiamo andando dritti e alla svelta, a meno che non ci si sia già dentro fino al collo.
PS Se tuo figlio legge queste cose a 15 anni è un ragazzo in gamba.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 19:05 #52075 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Paulo ha scritto: Leggilo e ti renderai conto che quando lo ha scritto George Orwell aveva ragione. In quello scenario ci stiamo andando dritti e alla svelta, a meno che non ci si sia già dentro fino al collo.
PS Se tuo figlio legge queste cose a 15 anni è un ragazzo in gamba.

A questo punto mi avete incuriosito e devo programmare la lettura, però non prima di luglio, perchè avendo io un ritmo di lettura di tre libri al mese, ho già coperto aprile, maggio e giugno. Mi ripaleso nel topic Buoni propositi 2021 verso giugno per cercare adpeti per una lettura condivisa di 1984 :laugh:

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Paulo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 20:37 #52082 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Paulo ha scritto:

Nautilus ha scritto:

mulaky ha scritto
@elis: anche a me la lettura di 1984 ha svoltato il modo di vedere le cose attuali... ed è un libro che ho trovato sconvolgente!

E' un libro che non ho letto ma attualmente si trova sul mio comodino perchè mio figlio insiste perchè lo legga. Lui l'ha letto l'anno scorso a 15 anni ed è al momento il suo libro preferito. Conosco la trama perchè ovviamente mi è stata raccontata, ma sinceramente il genere distopico mi affascina poco, però prima o poi mi tocca leggerlo.


Leggilo e ti renderai conto che quando lo ha scritto George Orwell aveva ragione. In quello scenario ci stiamo andando dritti e alla svelta, a meno che non ci si sia già dentro fino al collo.
PS Se tuo figlio legge queste cose a 15 anni è un ragazzo in gamba.

A quanto già detto aggiungo soltanto che non è impegnativo a livello di ambientazione, non è un mondo distopico fantascientifico per intenderci, la cosa bella e terrificante è che non è molto distante dal mondo in cui viviamo.. La prima parte è un po' noiosetta e ti sembrerà di non comprendere molto della storia ma vedrai che pian piano le cose verranno svelate e, soprattutto, diventeranno più interessanti! Credo che sia un libro che tutti debbano leggere almeno una volta..
P.s. Purtroppo ho terminato l'ennesima rilettura giusto il mese scorso altrimenti mi sarei aggiunta alla lettura condivisa, sarò comunque ben felice di sbirciare le varie opinioni :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Paulo, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 21:21 #52083 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

bibbagood ha scritto: ""Non disdegnerei una dozzina di birre." "Gliele vado a pigliare io. Mi dia i soldi." Le diedi il denaro e dissi fra me: addio. Richiusi l'effeminata zanzariera e decisi di dormirci su. Invece la negrona ritornò con le birre e ci mettemmo a chiacchierare e bere. [..] Alla fine ci ficcammo a letto insieme e mi feci una delle meglio scopate della mia vita.
[..] Tornai all'albergo,mi procurai una pinta di whiskey e una mezza dozzina di birre, e alla fine cagai: che piacevole evento! Sarà stato l articolo."


La frase riportata non è poi così volgare, è terra terra. Neanch'io sono una persona che ama parlare in modo volgare, ma se vado bene al bagno di certo non mi faccio scrupoli a pensare tra me e me "che bella cagata". Mi pare che questo paragrafo voglia esprimere i pensieri senza filtri, o le parole di una persona che non ha filtri per vari motivi.
Secondo me i libri non devono essere sempre belli o elevarci dalla volgarità, l'importante per me è quello che comunicano, e lo stile deve essere funzionale al messaggio.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 21:54 #52084 da Arpa57
Risposta da Arpa57 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Il numero 6 della mia lista è "Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino, alla pagina 27 il lettore, accortosi di aver acquistato un libro difettoso, è preso dall'ansia impellente di correre in libreria per farselo sostituire, ma l'ora tarda lo costringe a rimandare il cambio al giorno seguente.
Trascorsa una notte agitata, arriva in libreria trafelato e con disappunto mostra al libraio il difetto d'impaginazione.
Questi, senza scomporsi, gli riferisce di aver avuto diversi reclami e gli mostra la circolare della casa editrice, che ha appena ricevuto, nella quale è scritto:<< Nella distribuzione delle ultime novità del nostro listino, una parte della tiratura del volume Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino risulta difettosa e deve essere ritirata dalla circolazione. Per errore della legatoria, i fogli di stampa del suddetto volume si sono mescolati con quelli di un'altra novità, il romanzo polacco Fuori dell'abitato di Malbork di Tazio Bazakbal. Scusandosi dell'increscioso contrattempo, la casa editrice provvederà al più presto a sostituire le copie guaste, eccetera>>.
A quel punto, il lettore si rende conto di aver iniziato a leggere con tanto coinvolgimento, la sera precedente, il romanzo polacco e così ora è proprio quello il romanzo che vuole.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 21:58 - 12/04/2021 21:58 #52085 da rand
Risposta da rand al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Per la gioia di Giorgia e di buona parte del gruppo catanese, ho il piacere di proporvi "Teatro grottesco" di Thomas Ligotti, una raccolta di racconti che... mmm... boh, non saprei bene come descrivere: un misto tra il surreale e l'assurdo e il vagamente inquietante che ti lascia inevitabilmente più confuso che persuaso alla fine di ogni storia. Qualcuno l'ha paragonato a Lovecraft, però... no. Proprio no.

Non sono riuscito a finirlo tutto (un po' per la natura del libro, un po' per le mie tempistiche di lettura rilassate), ma secondo me ha un suo (non-)senso che vale la pena investigare più attentamente, per cui credo lo rileggerò prima o poi.

Tutto ciò premesso, pag. 27. Vi starei a spiegare la trama di questo racconto, ma è incomunicabile.

Prima ancora che giungessi in fondo alla scala, quel luogo sotterraneo impose su di me la sua atmosfera di macerie e sfascio e caos abissale che, quanto fu gratificante scoprirlo, continuava a esercitare su di me un certo fascino.

(Questo estratto in effetti è abbastanza lovecraftiano.)
Ultima Modifica 12/04/2021 21:58 da rand.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 22:03 #52086 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Ribadisco, Simo: sei un folle. Segue vocale su whatsapp dell’altro giorno XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
12/04/2021 22:45 #52087 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Mi associo nella conversazione su 1984, bellissimo libro che fa tanto riflettere. A volte mi viene veramente da pensare, ma quanto ci aveva azzeccato Orwell? Forse il grande fratello non è una telecamera, ma i social in cui molte persone scrivono tutto della propria vita, i gusti le opinioni, mentre continuano a stare chiusi in casa ... Non sono forse un grande fratello? Se uno ci pensa è inquietante, ormai Amazon facebook sanno perfettamente cosa ti piace, e cosa vuoi, pazzesco no?
Leggendo il commento di Federico su Eco mi ci ritrovo molto, meno male esistono altri come me che acquistano libri in modo compulsivo e li conservano gelosamente in libreria. Il mio unico problema è che vivo in una casa piccola e mia madre minaccia di cacciarmi se ne compro altri.
Comunque tornando a noi il mio sesto libro è " il mastino di Baskerville", libro a cui sono particolarmente affezionata perché è stato il libro con cui ho cominciato a leggere romanzi quando ancora ero piccolina.

Mi par di capire che ora lei propenda per una spiegazione soprannaturale. Ma allora,dottor Mortimer, mi dica, perché mai è venuto a consultarmi? Mi dice che è inutile investigare sulla morte di Sir Charles, e nello stesso tempo vuole che me ne occupi.
-Sherlock Holmes-
Bellissimo romanzo pieno di tensione venlo consiglio :)

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, davpal3, nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro