Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2021)

Di più
11/04/2021 13:48 #51992 da Arpa57
Risposta da Arpa57 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
1. Seneca, Lettere a Lucilio
2. Elsa morante, La Storia
3. Melville, Moby Dick
4. Silvia Ronchey, Ipazia
5. Stendhal, Il rosso e il nero
6. Calvino, Se una notte d'inverno un viaggiatore
7. Natalie Haynes, Il canto di Calliope

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2021 16:42 #51998 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
1. Markus Heitz, Le Cinque Stirpi
2. Markus Heitz, La Guerra dei Nani
3. Markus Heitz, La Vendetta dei Nani
4. Markus Heitz, Il Destino dei Nani
5. Markus Heitz, Il Trionfo dei Nani
6. Markus Heitz, L'ira degli Albi
7. Markus Heitz, La Leggenda degli Albi
I seguenti utenti hanno detto grazie : rand, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/04/2021 18:12 #51999 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Aahahahahah Diego, sei di parola! Finalmente i nani!!!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2021 18:28 #52001 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

bibbagood ha scritto:

Nautilus ha scritto:

2) "Kafka sulla spiaggia" - Haruki Murakami
Non letto, ma dovrebbe essere tra i più coinvolgenti di questo autore, di cui ho letto già due opere rimanendone entusiasta

Autore di cui ho letto due libri, Norwegian wood. Tokyo blues e Uomini senza donne, su cui ho messo una bella croce sopra perché non mi ha convinto per nulla.


Pensa che sono proprio i due che ho letto io :laugh: :laugh: entrambi qui su forum. Mia madre ha divorato Kafka sulla spiaggia, mentre è rimasta annoiata da Norwegian wood, quindi magari potresti dargli un'ultima possibilità e ricrederti :kiss: Tanto ne abbiamo pochi di libri da leggere :laugh:

Termine giusto per Norwegian Wood è noia. Proprio così. Meglio Uomini senza donne anche se niente di entusiasmante. Devo avere proprio una forte forte motivazione per leggere di nuovo Murakami

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/04/2021 18:42 #52002 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Nautilus ha scritto: Termine giusto per Norwegian Wood è noia. Proprio così. Meglio Uomini senza donne anche se niente di entusiasmante. Devo avere proprio una forte forte motivazione per leggere di nuovo Murakami


Invece a me Norwegian Wood era piaciuto molto, mi ero innamorato di tutti i personaggi principali e quando ho chiuso il libro mi è spiaciuto.
Poi ho letto A Sud del Confine, a Ovest del Sole, che invece mi ha deluso.
Ne sembrava una versione con meno pathos e coi personaggi appena abbozzati, al contrario di Norwegian Wood i cui caratteri sono descritti molto bene per me. E mi sono molto immedesimato in Toru Watanabe, l' ho sentito affine.
Di Murakami mi era anche piaciuto L' Arte di Correre, una sorta di autobiografia incentrata sulla sua principale passione e che parla anche del suo processo creativo di scrittura.

Lo leggerò di nuovo, e mi sa che proprio che continuerò con Kafka sulla Spiaggia. :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 00:36 #52012 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Ed è tempo di iniziare il gioco, quindi...

Prendete il libro numero 6 e leggete pagina 27!

(Ricordate: nel caso la vostra pagina dovesse ricadere nell'introduzione, dovrete leggere la prima pagina effettiva; se, invece, il vostro libro avesse meno pagine di quelle indicate, dovrete leggere l'ultima pagina)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 08:26 - 12/04/2021 08:26 #52014 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
Io inizio con Stephen King, IT. Non l'ho mai letto ma ho visto i film. Mi piacerebbe leggerlo ma non è proprio il mio genere, così procrastino.

A pagina 27 il tema è l'omofobia. Curtie ha aperto a Derry un locale che va alla grande, è l'unico che i clienti ubriachi non sfondano ogni 2 per 3, sono educati e tranquilli. Dopo un po' scopre che il suo locale è diventato un locale per gay, e che in paese girano le storie più assurde su quello che succede lì dentro, guarda caso "i più entusiasti fabulatori erano uomini che nemmeno in catene di sarebbero lasciati trascinare al Falcon. Eppure erano un pozzo d'informazioni."

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 12/04/2021 08:26 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, davpal3, Gisella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 08:26 #52015 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
L'ira degli Albi.

piccola premessa gli Albi sono come gli Elfi di Tolkien....con una piccola differenza. Hanno il culto della morte, della forza e del sotterfugio. Hanno abilità fisiche e intellettuali di molto superiori ad un essere umano. Amano usare i resti dei nemici sconfitti per creare opere d'arte e abbellire le proprie città. Li ho adorati

"Le stelle di cristallo della Freccia d'Inastè ondeggiarono radiosamente, le ossa sbatacchiarono piano e i fili sottili produssero un fruscio lieve, simile a un sussurro; anche le otto lame della figura che si ergeva dal terreno aumentarono la velocità di rotazione, diffondendo un ronzio simile ad un fischio."
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/04/2021 09:08 - 12/04/2021 09:34 #52016 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)

Margarethe ha scritto: Io inizio con Stephen King, IT. Non l'ho mai letto ma ho visto i film. Mi piacerebbe leggerlo ma non è proprio il mio genere, così procrastino.


Bellissimo IT! Il film non lo ricordo troppo (quello vecchio, quello nuovo non lo ho visto), ma sicuraramente ricordo che è dato molto più spazio al paranormale rispetto al libro. Anche nel libro c'è, ma è un espediente per raccontare del passato e di una grande amicizia, e per affrontare paure inconsce, quindi passa praticamente in secondo piano rispetto a tutto quel di cui si parla nel libro :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 12/04/2021 09:34 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Gisella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 09:22 #52017 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2021)
La ricompensa di una madre, di Edith Wharton

TRAMA
Attenzione: Spoiler!


Questa pagina si apre con la frase riferita alla figlia:
come mai il grido della piccola Anne era richeggiato per così tanto tempo nel vuoto? No, non poteva farne parola con nessuno; doveva continuare ad attenersi al suo vecchio atteggiamento di "dare tutto per scontato", un atteggiamento che le aveva consentito di uscire indenne da molte situazioni scabrose.
Subito dopo si parla di una signora che, senza chiedere il permesso, ha usurpato lo scaldapiedi altrui. Questo aggeggio, a quanto pare, era presente (forse a richiesta?) sulle carrozze a nolo. E' una signora anziana che ci racconta questa vicenda, in modo peraltro stizzito visto che aveva ospitato la tipa che le ha poi fregato lo scaldapiedi. Insomma, pure agli inizi del '900 c'erano i maleducati ai danni degli anziani... tutto il mondo è paese, a qualsiasi epoca.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro