Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2023)

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/03/2023 16:15 #62961 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Davide, dov'è la tua lista?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2023 16:25 #62962 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

Davide, dov'è la tua lista?
 

Eccola.

1) Carmi (Catullo)
2) Simposio (Platone)
3) Novelle (Pirandello) (da Garzanti, volume rosso)
4) Al di là del bene e del male (Nietzsche)
5) Zibaldone (Leopardi)
6) Corano
7) Bibbia
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/03/2023 16:42 #62964 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Io direi che potremmo senz'altro fare un applauso a Davide per la fedeltà dimostrata a Giacomo Leopardi. Quattro edizioni del gioco e ha sempre messo lo Zibaldone

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2023 17:47 #62965 da Camillo
Risposta da Camillo al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Caspita !
Testi tutti oggettivamente rilevanti ed impegnativi.
Complimenti !

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
30/03/2023 22:50 - 30/03/2023 22:51 #62966 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Giorgia, della tua lista ho letto a Robinson Crusoe, partito lento ma mi ha piacevolmente sorpreso, soprattutto per le numerose riflessioni, e poi ho letto Storia di una capinera, abbastanza straziante e dunque (per me) stupendo.

Della lista di Eburnea ho letto Profumo, molto bello ma anche molto forte, e Le braci di cui ricordo solo questo grande infinito monologo tra due amici. Devo rileggerlo!

Della lista di Camillo ho letto Il Gattopardo che ho amato! Il libro più bello che ho letto l’anno scorso. 

Della lista di Marialuisa ho letto Circe, Il gusto proibito dello zenzero, che ti ho regalato come titolo (faccina cuoricino) L’educazione e I leoni di Sicilia. Tutti molto belli e interessanti, da ognuno di questi libri ho imparato qualcosa di storico/culturale. Quindi ottime letture.

Della lista di Miriam ho letto Il richiamo della foresta, anche questa una bella lettura, la sensazione che ricordo subito dopo la lettura è stato il desiderio di riconnettermi con la natura.

Della lista di Davide, ho letto, anzi leggo di continuo la Bibbia.

Della lista di Greta, Bea e di Lorenzo nulla ma sono molto curiosa di scoprire le vostre sorprese! 

A domani con la prima sorpresa letteraria! Giorgia, ricordati di ricordarmi di giocare!! 
Ultima Modifica 30/03/2023 22:51 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, davpal3, Margarethe, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
31/03/2023 05:49 #62967 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)
Il grande giorno è arrivato! Apriamo le danze leggendo pagina 125 del libro n. 4

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
31/03/2023 09:05 - 31/03/2023 09:06 #62968 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Eccomi qui, puntuale e scattante al primo giorno dei giochi!   Il mio libro numero 4 corrisponde a  Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia. Non ha 125 pagine quindi ho preso l'ultima effettiva del racconto, senza considerare la nota e l'appendice.

Le ragazze prepararono dei tramezzini. Mangiarono, bevvero whisky e cognac, ascoltarono jazz, parlarono ancora della Sicilia, e poi dell'amore, e poi del sesso. Bellodi si sentiva come un convalescente: sensibilissimo, tenero, affamato. “Al diavolo la Sicilia, al diavolo tutto”.
Rincasò verso mezzanotte, attraversando tutta la città a piedi. Parma era incantata di neve, silenziosa, deserta. “In Sicilia le nevicate sono rare” pensò: e che forse il carattere delle civiltà era dato dalla neve o dal sole, secondo che neve o sole prevalessero. Si sentiva un po' confuso. Ma prima di arrivare a casa sapeva, lucidamente, di amare la Sicilia: e che ci sarebbe tornato.
<<Mi ci romperò la testa>> disse a voce alta.

Letteralmente io nel momento esatto in cui ho postato la lista per giocare!   L'ultima volta con questo gioco non è andata tanto bene! 
Ultima Modifica 31/03/2023 09:06 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2023 12:14 #62970 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Nella mia lista, il numero 4 corrisponde ad Effi Briest, che a pagina 125 dell'edizione scaricabile da liberliber riporta: 

Il cinese era un servo di Thomsen e questi lo stimava tanto che lo trattava più come un amico che come un servo. Un bel giorno si disse che la ragazza, che si chiamava Nina, per desiderio del vecchio si sposava con un altro capitano. Era vero: e un fastoso matrimonio fu celebrato in casa: e unì gli sposi il pastore berlinese, e tra gli invitati erano il congregazionista Utpatel e Gieshübler, che passava un po’ per un eretico anche lui, e molti capitani con le mogli e i figli... A sera ci fu ballo e la sposa ballò con tutti e infine anche col cinese. D’un tratto, si annunzia che la sposa è scomparsa, lontana: e lo era, realmente, ma nessuno sa con precisione dove né quel che fosse accaduto ...

Brano poco significativo, riguardante una "misteriosa" vicenda che Fontane (l'autore del libro) inserisce e trascina per qualche pagina, salvo poi abbandonarla al suo destino. Ma è proprio l'intero romanzo ad essere costellato di dialoghi e riflessioni apparentemente banali e superficiali, che tra le righe rimandano però a verità più scomode e profonde: "L'uomo naturale," spiega Fontane, "vuole vivere, non vuole essere devoto, o casto, o morale, tutti tratti artificiali il cui valore, poiché manca l'autenticità e la naturalezza, è sempre dubbio. Tale elemento naturale mi affascina da molto tempo, è l'unica cosa cui attribuisco importanza, l'unica che mi attira, ed è forse questo il motivo per cui i miei personaggi femminili sono tutti un po' disturbati. Proprio per questo mi sono cari; mi innamoro non delle loro virtù ma della loro umanità, detto altrimenti, delle loro debolezze e dei loro peccati."

Effi Briest è la "figlia dell'aria" le cui tenere aspirazioni ad un futuro "bello e poetico" vengono a scontrarsi con le rigide imposizioni derivanti dal senso del dovere e dalle convenienze sociali. Racchiuse tra un inizio folgorante ed un tragico finale, tante sono le pagine del libro in cui vi sembrerà che non accada nulla: ma non è così che sembrano scorrere ogni giorno anche le nostre vite? 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2023 14:29 #62971 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)
Le molte vite di Magdalena Valdez, Joana Karda

La mia pagina 125 termina con queste parole:

""Ascolti, devuška. Qui non ci sono 'sospetti' o 'indizi'. Non c'è nessun caso e nessuna pista da seguire. La sua amica a quest'ora sarà su qualche marciapiede in Austria o in Italia o comunque a migliaia di chilometri da qui, sempre ammesso che sia ancora viva. Se ne faccia una ragione"."

Il mio scopo di incuriosirmi al libro ha funzionato! Dov'è finita questa donna? Forse nella tratta della prostituzione? Ho scoperto che Joana Karda in realtà è un collettivo di 4 scrittrici, che ha come scopo "la ricerca di uno stile innovativo che possa fondere pensieri e contaminare linguaggi". Interessante! Ne avevate sentito parlare?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2023 15:17 #62972 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Bene, bene..
Libro numero  4 
"A sud del confine  a ovest  del  sole"  H. Murakami
Inizio col dire che il mio rapporto  con gli scrittori giapponesi  finora non è  stato idilliaco...  ma poiché  cerco di tenermi alla larga dai pregiudizi  e dalle generalizzazioni, continuo a immettere nella mia libreria  autori giapponesi  per   trovare quello che mi farà " sognare"!!!
Ora di Murakami  ho sentito parlare molto bene ...e molto male...
A pag 125   assistiamo ad una conversazione  poco gradevole tra genero e suocero...e qui inizia già  il mio disappunto perché vorrei sentirmi immersa  negli aspetti della cultura orientale che mi affascinano di più  e che vivono nel mio immaginario,  tra fior di loto,  kimoni, katana, samurai... ma sarebbe come se chi legge un libro scritto da un autore napoletano  si aspettasse : mandolini, sfogliatelle, panni stesi e babà ad ogni piè  sospinto   capisco bene  che le mie aspettative   sono a dir poco.bizzarre...
E invece mi ritrovo  con il suocero che fa cadere un po' di cenere dalla sigaretta nel portacenere,  che ragguaglia il giovane  sulla  non ben specificata fine di fondi (in parte i destinatari  sono politici  e funzionari  pubblici).
Poi si paventa la misteriosa "yacuza" ( e qui cominciò a provare più  interesse)
E a questo  punto il suocero, che mi pare voglia nascondere la sua corruzione  dietro un dito, rassicura il giovane genero dicendo:
"Questo  no. Non mi è  mai  piaciuto  avere  rapporti  con quella  gente. Io non  uso  la violenza  per  prendermi  dei  terreni.  Ci guadagnerei,  ma certe cose  non  le  faccio.  Sono  solo  un costruttore "
Immagino si tratti di criminalità  organizzata...
Il povero giovane, che coincide col narratore,  manifesta  il desiderio  di non essere coinvolto, ma  non perché l'affare sia losco e illegale,   ma perché, cito le sue parole:" ...sono una persona normalissima  che conduce una vita  normalissima."
Il suocero lo rassicura, in uno sprazzo di  dignità e amor paterno,  che non lo coinvolgerà  per amore della figlia e delle nipotine...
Mah... 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro