Sabato, 06 Settembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2023)

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
06/04/2023 12:53 - 06/04/2023 12:53 #63131 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Il mio libro numero 2 corrisponde a Lo Hobbit di Tolkien.

Sapeva solo di aver fame, e il fiume pareva non avesse mai fine; si era preso un brutto raffreddore, e non gli piaceva il cipiglio con cui la Montagna pareva squadrarlo e minacciarlo man mano che gli si faceva più vicina. Dopo un po', comunque, il fiume prese a scorrere più verso sud e la Montagna si allontanò di nuovo; sul finire del giorno, le spiagge si fecero nuovamente rocciose, il fiume raccolse tutte le sue diramazioni in un profondo e rapido flusso, e scivolarono via a gran velocità.
Il sole era ormai tramontato quando, voltando in un altro meandro verso oriente, il Fiume Selva si gettò nel Lago Lungo. In quel punto entrambe le rive erano alte come pareti rocciose, simili a scogliere, alla cui base si levavano grossi mucchi di ciottoli. Il Lago Lungo! Bilbo non aveva mai immaginato che una distesa d'acqua che non fosse il mare potesse sembrare così grande. Era così largo che le rive opposte parevano piccole e remote e così lungo che l'estremità settentrionale, in direzione della Montagna, non si poteva distinguere per niente. Solo ricordando la mappa Bilbo era in condizione di sapere che lassù, molto lontano, dove le stelle del Carro stavano già scintillando, il Fiume Fluente scendeva nel lago da Dale e assieme al Fiume Selva riempiva di acque profonde quella che un tempo era stata probabilmente ta grande vallata rocciosa.

A parte la bella descrizione.. Bilbo, ti capisco! 
Ultima Modifica 06/04/2023 12:53 da Bibi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2023 17:36 #63136 da Camillo
Risposta da Camillo al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)

mulaky post=63122 userid=3998
Ed eccoci all'ultimo giorno di questo gioco. Rimane solo il libro n. 2 da leggere, pagina 217.
Grazie a tutti per aver partecipato!

La strega e il capitano –  Leonardo Sciascia.Il testo termina con pagina 80 (a parte una breve nota dell’autore alle pagine 83 e 84) e qui ne trascrivo la parte conclusiva per intero :Il 4 febbraio 1617 si era concluso il processo. Esattamente un mese dopo la sentenza fu eseguita. Dal registro della Compagnia che assisteva i condannati a morte, apprendiamo che Caterina fu strangolata e poi data al fuoco.  Per accrescere un tormento o per risparmiarglielo ?  “ 1617. 4 marzo. Giustizia fatta su la Vetra, fu abbruggiata una Caterina de Medici per strega, la quale aveva maleficiato il Senatore Melzi; fu fatta una Baltresca sopra la Casotta; fu strangolata su detta Baltresca all’alto, che ognuno poteva vedere; ma prima fu menata sopra di un carro e tenagliata. Era sotto l’ufficio del signor Capitano, fu sepolta a Santo Giovanni; questa fu la prima volta che si facesse Baltresca”.      La baltresca era una specie di castelletto, a che tutti non perdessero nulla dell’orrendo spettacolo. E così – assicurò il boia – giustizia fu fatta.Siamo a Milano fra il 1616 ed il 1617, presso la casa del  senatore Luigi Melzi presta i propri servizi  Caterina Medici,  umile cameriera; quando il senatore inizia ad accusare dolori di stomaco, cui i tanti dottori chiamati non sanno dare alcuna spiegazione, Caterina viene accusata di esserne l’autrice attraverso pratiche di stregoneria. Interessate le autorità Caterina, pur di uscirne fuori inizia ad autoaccusarsi, ma nonostante tale atteggiamento collaborativo sarà comunque oggetto di tortura sino a che, processata e dichiarata colpevole come strega sarà strangolata ed arsa sul rogo. L’opera è  occasionata da un rimando, nei Promessi Sposi, esattamente nel capitolo XXXI , ad uno dei medici (il protofisico Lodovico Settala ) che ebbero in cura il senatore Melzi : Sciascia dopo avere scandagliato, come suo solito, documenti tratti da archivi vari, ricostruisce nella sua crudezza la triste vicenda (come lo furono tutte quelle legate alle accuse di stregoneria) dando dignità alla storia di Caterina e facendoci riflettere ancora una volta (ove mai ve ne fosse bisogno ) che “la tortura non è un mezzo per iscoprire la verità, ma è un invito ad accusarsi reo ugualmente il reo che l’innocente; onde è un mezzo per confondere la verità, non mai per iscoprirla”  (l’autore così riportando un brano delle “Osservazioni sulla tortura”  di Pietro Verri).
Un libro breve, “La strega e il capitano” pieno di citazioni, di frasi estratte da documenti risalenti al XVII secolo, di riflessioni sul mondo della giustizia in genere. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2023 18:16 #63138 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)
Ultimo round di questo fantastico gioco...
Libro 2 pag  217
Circe di Madeline Miller
La pagina è  una risoluzione densa di emozioni: l'incantesimo che li ha tenuti  prigionieri  sotto terribili spoglie si scioglie.
Gli uomini di Odisseo tornano umani, corrono da lui piangendo e stringendogli le mani.
Pianse  anche lui, in silenzio,  finché  la  sua  barba  non  si fece  zuppa  di lacrime.  Sembrava  un padre con i propri  figli  ribelli.  Quanti anni  avevano  quando  erano  partiti  per  Troia? La maggior  parte poco più  che  bambini.  Restai leggermente  discosta come un pastore che osserva  il suo gregge ."Siate i benvenuti " dissi , quando  le loro  lacrime  cessarono.
Grazie  allo staff per questa fantastica occasione  di:
1) spuntare un punto della challenge 
2) rispolverare libri che giacevano  da tempo per rinverdire l'interesse sopito
3) scoprire  le sorprese letterarie  di altri lettori e trarre motivi di nuove letture 
...e dulcis in fundo...
divertirsi!!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
06/04/2023 20:49 #63143 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Chiudo questo bel gioco con la prosa limpida e pura di Narciso e Boccadoro:

"Solo due giorni prima non avrebbe mai creduto possibile che il mondo gli potesse sorridere ancora con tanta letizia, ch'egli potesse ancora sentirsi correre nel sangue con tanta pienezza e tanto impeto il flutto della vita, della gioia, della giovinezza. Che felicità essere ancora vivo!  Che in tutti quei mesi tremendi la morte l'avesse risparmiato!"


Dopodiché, non posso che concludere la giornata ascoltando Cogli la prima mela.
Grazie, è stato molto bello giocare insieme.
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv