Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2023)

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/04/2023 21:48 #63064 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Il mio libro numero 3 è "Morgana. L'uomo ricco sono io" di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri. Lo avevo proposto l'altr'anno come libro del mese perchè con Murgia ho un rapporto conflittuale, penso sia molto intelligente e acculturata, ma pedante e ripetitiva, quindi ero curiosa di leggere qualcosa di suo. In questo libro tratta la storia di 10 donne, come Prah Winfrey, J.K. Rowling, Angela Merkel. A pagina 72 si parla di Francesca Sanna Sulis, stilista e imprenditrice. 
Nonostante la Sardegna fosse una delle vie più riconosciute della seta, tanto che a Orgosolo esisteva una specifica razza di bachi che secerneva un filo già colorato di giallo, nemmeno un imprenditore aveva mai pensato di sviluppare sull'isola un business così ampio come quello che ha in mente lei [..]. 

La pagina continua descrivendo come Francesca stessa si occupasse di scegliere le singole lavoranti dello stabilimento, insegnando loro l'arte di lavorare la seta. 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/04/2023 22:11 #63065 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Tocca a Edith Wharton con "I ragazzi"

Il protagonista di questo romanzo è Martin Boyne, un uomo di mezza età che fa la conoscenza di un gruppo di ragazzi in giro per l'Europa senza i loro genitori. Questo gruppo è capitanato da una quindicenne, Judith. Boyne prova affetto per il gruppo e per la ragazzina, ma questo sentimento poi cambierà e l'uomo dovrà fare i conti con la morale.
La scena di pagina 72 si svolge su un panfilo e vengono nominati tantissimi personaggi. A quanto pare, i ragazzi cercano di convincere Boyle a partire con loro per l'Adriatico, ma lui rifiuta.

"Combinerò per te una bella comitiva, vedrai. Capiterà certo qualcuno che saprà apprezzare questa occasione. Judy, non potremmo guardarci intorno e trovargli una ragazza?"
"Ecco qui la ragazza che voglio", rise Boyne posando la sua mano su quella della giovane che arrossì di piacere: "Oh, Martin, se tu volessi... non potresti?". Ma aveva resistito anche a quello, anche a vederla impallidire quando scosse il capo negativamente. Era forte in lui la risoluzione, propria degli uomini errabondi, di attenersi alle proprie decisioni. Troppe tentazioni aveva dovuto subire, nei più svariati paesi del mondo, e appunto perché, nonostante una fervida fantasia, era riuscito quasi sempre a non cedere, aveva dietro a sé una bella carriera professionale e davanti, sperava, un relativo riposo e il rifugio che anelava.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/04/2023 06:29 #63066 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)
Per il quinto giorno di gioco ci tuffiamo a pagina 114 del libro n. 5

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/04/2023 12:01 - 04/04/2023 12:03 #63068 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Recupero giorno 3

Il mio libro numero 6 corrisponde a Delitto e castigo di Dostoevskij

 <<No, non è così!>>, disse Zèsimov.Raskölnikov, disteso sul divano, era pallido, respirava a fatica, e il labbro superiore gli tremava.
<<In tutto ci vuoi misura>>, seguitò Lügin con alterigia; «l'idea economica non è ancora un invito all'assassinio, e se soltanto si suppone...>>
<<Ma è vero>>, interruppe di nuovo e improvvisamente Raskòlikov, con una voce tremante di collera, nella quale si sentiva un certo desiderio d'offendere, <<è vero che avete detto alla vostra fidanzata… proprio nel momento in cui ottenevate il suo consenso, che più di tutto vi faceva piacere... che essa fosse povera... perché è più vantaggioso togliere la moglie da uno stato di povertà, per poterla poi dominare. e rinfacciarle che è stata beneficata da voi?...>>
<<Egregio signore!>>, esclamò Lugin, furioso e irritato, arrossendo e impappinandosi, <<egregio signore... quest'è svisare l'idea! Scusatemi, ma io debbo dirvi che le voci giunte fino a voi, o, per dir meglio, fatte giungere a voi, non hanno un'ombra di fondamento, e io... sospetto chi... insomma... questa frecciata... insomma la vostra mamma... Del resto, già prima, nonostante le sue eccellenti qualità, m' era sembrato che nelle sue idee ci fosse un tantino di romanticismo e d'esaltazione... Ma tuttavia ero lontano le mille miglia dal supporre che avesse potuto interpretare e riferire le cose in un aspetto tanto deformato dalla sua fantasia... E poi... e poi...>>
<<Ma non sapete?...>>, esclamò Raskölnikov, sollevandosi sul guanciale e fissandolo con uno sguardo penetrante e scintillante, <<non sapete?...>>
<<Che cosa?>>, Lugin s'era fermato e aspettava che gli si desse una risposta. Sul suo volto si dipinse un'espressione offesa e minacciosa.Il silenzio durò alcuni secondi. <<Non sapete che se voi... V'azzarderete un'altra volta a pronunziare... sia pure una sola parola... su mia madre... vi farò ruzzolare giù per la scala!>>
<<Ma che hai?>>, gridò Razumichin.
<<Ah, dite sul serio!>>, Lügin impalidi e si morse il labbro.
<<Ascoltatemi, signore>>, cominciò, staccando le sillabe e reprimendosi con tutte le forze, ma non potendo far a meno d'ansare, <<fin dal primo momento avevo indovinato la vostra ostilità, ma son rimasto qui apposta per conoscervi un po' più a fondo. Molto avrei potuto perdonare a un malato, a un parente, ma ora... a voi... mai, signore...>>
<<Io non sono malato!>>, gridò Raskdlnikov.
<<Tanto peggio...>>


Non so perché ma ho sottolineato queste due citazioni, forse perché sono due argomenti piuttosto universali e ben radicati nel genere umano ancora oggi: ti sposo così divento il tuo salvatore e posso rinfacciartelo quando voglio, tutto le volte che posso e non toccatemi la mamma!  



 
Ultima Modifica 04/04/2023 12:03 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Margarethe, Marialuisa, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/04/2023 12:30 - 04/04/2023 12:31 #63069 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Recupero giorno 4

Il mio libro numero 3 corrisponde a Nanà di Zola e manco a farlo apposta...

A lui, soprattutto, interessava la contessa Sabine. Aveva sentito molto spesso pronunciare il suo nome: sapeva che si era sposata a diciassette anni - ora doveva averne trentaquattro - e che aveva condotto, dopo il matrimonio, un'esistenza claustrale, tra il marito e la suocera. In società, alcuni le attribuivano una freddezza da bigotta, altri la compiangeva-no, ricordandone le belle risate, i grandi occhi di fuoco, prima che venisse rinchiusa in fondo a quel vecchio palazzo.

Matrimoni e mamme, mamme e matrimoni. 
Ultima Modifica 04/04/2023 12:31 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Margarethe, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/04/2023 12:41 - 04/04/2023 12:42 #63070 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Il mio libro numero 5 corrisponde a La signora di Wildfell Hall di Anne Brontë.

Come sono belli quei ciuffetti di foglie quando il sole ci passa attraverso!» esclamò cambiando intenzionalmente discorso.
Ed erano veramente belli quando, a intervalli, i raggi del sole, penetrando nel fitto degli alberi e degli arbusti sull'altro lato del sentiero di fronte a noi, attenuavano il verde scuro mostrando chiazze di foglie semitrasparenti in un risplendente verde dorato
«Vorrei quasi non essere una pittrice» osservò
«Perché mai? Si penserebbe che proprio in momenti come questo siate lieta al massimo grado del privilegio di saper imitare i tocchi brillanti e deliziosi della natura».
«No. Perché invece di abbandonarmi al loro totale godimento, come fanno gli altri, io mi preoccupo di come potrei riprodurre lo stesso effetto sulla tela. E dato che non è possibile, è tutta vanità e tormento dello spirito».

Mi colpisce particolarmente questa frase. Quanto deve essere frustrante per un pittore non riuscire ad eguagliare la meraviglia del creato?! Immagino ore e ore, tormenti su tormenti, su un unico piccolo dettaglio.. 
Ultima Modifica 04/04/2023 12:42 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Margarethe, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/04/2023 13:13 #63071 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Il mio libro di oggi è "Lettere a Theo" di Vincent Van Gogh, regalatomi da una delle persone più polemiche del forum   La figura di Van Gogh in ambito letterario l'ho incontrato in "Moulin Rouge" di Pierre La Mure, proposto sempre dalla persona polemica, e che mi era piaciuto molto, e son molto curiosa di conoscerlo meglio tramite le sue lettere.
In questo pagine vi è la fine e l'inizio di due lettere, riporto una parte della nuova lettera:

"Vecchio mio,
questa lettera è per te solo. Quindi non la farai leggere a nessuno, vero?
Non sarei sorpreso se la mia ultima lettera ti avesse fatto una strana impressione. Ma spero almeno che sia servita a darti un'idea chiara della situazione. Ho cercato d'indicare i piani e le proporzioni con lunghe linee dritte a carboncino: quando poi sono state tracciate le necessarie linee ausiliare, si cancella il carboncino con un fazzoletto e si incominciano a disegnare i particolari più intimi.
Questa lettera avrà quindi un tono più intimo, meno duro e aspro, dell'altra.
Prima di tutto, devo chiederti se ti stupisce che possa esistere un amore tanto serio e appassionato da resistere a ripetuti e decisi rifiuti.
Suppongo che non ti stupisca affatto e che anzi tu consideri un amore del genere naturale e ragionevole.
Infatti, l'amore è qualcosa di così positivo, di così forte, di così vero che, per chi ama, soffocare il proprio sentimento sarebbe come togliersi la vita. E se a questo tu dovessi rispondermi: "Ma esistono veramente persone che si tolgono la vita", io ti direi semplicemente che non ritengo di avere tendenze del genere.
La vita mi è diventata molto cara e sono felice di amare".


:-(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Margarethe, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2023 13:30 #63072 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

bibbagood post=63071 userid=1044Il mio libro di oggi è "Lettere a Theo" di Vincent Van Gogh, regalatomi da una delle persone più polemiche del forum 

 La figura di Van Gogh in ambito letterario l'ho incontrato in "Moulin Rouge" di Pierre La Mure, proposto sempre dalla persona polemica, e che mi era piaciuto molto, e son molto curiosa di conoscerlo meglio tramite le sue lettere.


 


Mamma mia, che letture fantastiche ti faccio fare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2023 14:05 #63073 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
P. 114 dello Zibaldone di Leopardi.
Si sofferma su una cosa interessantissima: il contrasto tra persone, opinioni, idee è una forza enorme, addirittura maggiore al perseguimento del proprio interesse. Cosa che io riscontro praticamente giornalmente :D
Leopardi applica questo concetto alla politica, sostenendo che è preferibile per i governanti avere un popolo diviso tra due fazioni, una contro e una a favore, che cercare di fare del bene a tutti.

"Giacché il contrasto eccita anche quei sentimenti che in altro caso appena si proverebbero, e quello che non si farebbe mai per affetto proprio, si fa per l’opposizione altrui, come i migliori cattolici sono quelli che vivono in paese eretico, e così l’opposto, nè ci ebbe mai tanto ostinati e infocati partigiani del papa come a tempo dei Ghibellini. (...) E neanche dai benefizi i principi possono aspettar tanto quanto dallo spirito di parte e dal contrasto che rende l’affare come proprio di colui che lo sostiene, laddove la gratitudine è un debito verso altrui. E l’esperienza di tutti i secoli dimostra quanta gratitudine ispirino i benefizi de’ regnanti e dei grandi. E se bene gli uomini hanno imparato a regolare i capricci e le passioni loro, queste però naturalmente possono in loro molto più dell’interesse".
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Margarethe, Marialuisa, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2023 15:40 #63074 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

mulaky post=63044 userid=3998@Greta: ma secondo te il libro di Calvino mi piacerebbe?

No

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro