Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2023)

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/04/2023 19:08 #63030 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
"In the moon" di H. G. Wells

Questa è la penultima pagina di un capitolo e due personaggi, Cavor e il narratore, stanno cercando di scappare dai Seleniti, che immagino dal titolo del romanzo e dal nome di queste creature siano gli abitanti della Luna (e se non fosse così ci rimarrei molto male). Comunque, questi due personaggi sono in qualche modo imbottigliati dentro una sorta di caverna/cratere, discutono di come aggirare dei crepacci saltando o scendendo giù, in pratica stanno vagliando il da farsi e nel frattempo sentono i Seleniti avvicinarsi, probabilmente armati. Pensano di essere al sicuro perché nascosti in una fessura e che lì non li cercheranno mai, ma poi uno di loro si ricorda di aver lanciato dei funghi fosforescenti giù per il crepaccio e...

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2023 19:32 - 02/04/2023 19:35 #63031 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Perdonate l'assenza di ieri ...stamattina  alle otto stavo per postare, in ritardo  ovviamente,  ma la puntualissima Giorgia  con l'annuncio  del nuovo libro mi ha fatto desistere...
Veniamo a noi: libro  numero  6
L'educazione  di  Tara Westover
A pag 148  termina il tredicesimo capitolo ed è  un finale che trasuda emozione  poiché l'io narrante  si immagina come il suo interlocutore sarebbe crollato  schiacciato sotto il peso delle sue parole  e della vergogna.
Costui, Shawn , "si odiava molto  di più di quanto  potessi odiarlo io."
E...colpo di scena, per me che ho letto solo questa pagina, scopro  all'ultima riga che Shawn, nel sorridere mostra i suoi denti da latte!!!
Questa pagina  ha senz'altro suscitato  il mio interesse!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 02/04/2023 19:35 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2023 19:56 #63033 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

mulaky post=62993 userid=3998Il mio libro 7 corrisponde a "Storia di una capinera" di Verga.

Credo sia una lettera o un diario, ad ogni modo la protagonista scrive a Marianna, sua amica. E' il 17 novembre e la ragazza scrive di essere turbata dopo una conversazione, credo d'amore, che le ha fatto qualcuno. In queste breve righe si capisce perfettamente l'agitazione violenta di chi deve fare i conti con la propria coscienza, famiglia (credo fosse già stabilito che lei dovesse andare in convento) e il proprio cuore:
"Passai una cattivissima note senza nemmeno chiudere occhio... Ho interrogato il mio cuore, ed ho paura. Marianna mia, se non temessi di far peccato e di addolorare mio padre, Giuditta, mio fratello, te... e tutti quelli che mi vogliono bene... io vorrei morire di colèra... "
 

RIcordo benissimo questa storia anche se sono trascorsi molti anni. È stata una lettura intensa, sentita. E quanto ho pianto!

 
io di questo libro avevo visto il film quando ero alle medie e mi era molto piaciuto! inoltre al liceo la professoressa di lettere, meravigliosa, era riuscita a farmi appassionare a Verga e alle sue opere, quindi ho questo libro in lista da un po'....quando (tipo verso la pensione ) mi verrà voglia di leggere qualche classico italiano, magari arriverà il suo momento!

Leggiamolo! :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2023 20:04 - 02/04/2023 20:05 #63034 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
P. 148 del Corano è un lungo elenco delle qualità assolute di Dio (Grande, Altissimo, Vittorioso ecc.). L'unica frase che mi sembra interessante è questa:
"Quelli che rispondono al loro Signore avranno l'ottima cosa, mentre quelli che non rispondono, anche se possedessero tutto quel che c'è sulla terra e altrettanto ancora, non basterebbe a riscattare le loro colpe, per loro la resa dei conti sarà cattiva".
Ultima Modifica 02/04/2023 20:05 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/04/2023 20:10 #63035 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

bibbagood post=63027 userid=1044io di questo libro avevo visto il film quando ero alle medie e mi era molto piaciuto! inoltre al liceo la professoressa di lettere, meravigliosa, era riuscita a farmi appassionare a Verga e alle sue opere, quindi ho questo libro in lista da un po'....quando (tipo verso la pensione

) mi verrà voglia di leggere qualche classico italiano, magari arriverà il suo momento!


Leggiamolo! :D
 
Ottimo! Io vado in pensione ad agosto 2055, quando siamo più sotto data apro il topic!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2023 20:17 #63036 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

bibbagood post=63027 userid=1044io di questo libro avevo visto il film quando ero alle medie e mi era molto piaciuto! inoltre al liceo la professoressa di lettere, meravigliosa, era riuscita a farmi appassionare a Verga e alle sue opere, quindi ho questo libro in lista da un po'....quando (tipo verso la pensione

) mi verrà voglia di leggere qualche classico italiano, magari arriverà il suo momento!


Leggiamolo! :D

 
Ottimo! Io vado in pensione ad agosto 2055, quando siamo più sotto data apro il topic!

Giusto, le letture più belle alla fine, dulcis in fundo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
02/04/2023 21:50 #63039 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

bibbagood post=63026 userid=1044

 

Gli audiolibri sono un formato che non fa proprio per me, perchè rispetto a leggere ascoltare è un'attività passiva e non riesco a restare concentrata, quindi non lo ascolto mai. Sicuramente libri dove ci sono più descrizioni neanche ci proverei, perchè so che non riuscirei a restare concentrata neanche 30 secondi mentre in libri come Dracula, dove chi legge cambia spesso il tono di voce essendo un romanzo appunto quasi corale, con tanti personaggi che intervengono e tanti dialoghi, riesco grazie a questa varietà a seguire un po´ quel che succede....per quasi 5 minuti di seguito

Guarda, ti capisco benissimo, anch'io faccio fatica a rimanere concentrata con gli audio. Infatti ripeto, punto su narrazioni diluite e piene di descrizioni così ho tempo di perdermi, recuperarmi e ricentrarmi sull'ascolto. Senza contare che quando passeggio per i viali alberati l'attività principale è appunto pensare. La voce del narratore diventa un po' la voce del mio cervello. E ti sembrerà strano, ma ricordo meglio certe scene perché le associo alle cose che vedevo nel mentre che le ascoltavo (avendo una memoria nettamente più visiva che uditiva). Così ricordo che quando Proust parlava della voce di sua nonna attraverso l'antenato del telefono, io mi trovavo al semaforo della viale che dà sull'autostrada.
Comunque sì, anche la strategia dei diversi toni di voce è efficace - e sicuramente meno strampalata della mia.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/04/2023 06:11 - 03/04/2023 06:12 #63041 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Oggi andiamo alla pagina 72 del libro n. 3

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 03/04/2023 06:12 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2023 08:04 - 03/04/2023 08:07 #63042 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
P. 72 delle Novelle di Pirandello.
La novella è "L'ombrello". L'ho già letta, è meravigliosamente straziante.
A pag. 72 si introduce la storia, che parla di una donna vedova che deve occuparsi delle due figlie piccole e che tuttavia è ancora abbastanza giovane e attraente. Il violento dissidio che tormenta la donna è già tutto qui:

"Chi sa perché, anche quella sera là, mentre andava frettolosa fra le sue bambine, tutti si voltavano a mirarla; e pioveva! Figurarsi, però, se lei avrebbe voluto mai dare un altro babbo a Dinuccia e a Mimì. Pazzie! Pazzie!
Quell'ammirazione, intanto, quegli sguardi ora arditi e impertinenti, ora languidi e dolci, colti a volo per via, con apparente fastidio o anche, certe volte, con sdegno, le cagionavano in fondo una frizzante ebbrezza; le ilaravano lo spirito; davano quasi un sapore eroico a quella sua rinunzia al mondo, e le facevano stimar bello e lieve il sacrificio per il bene delle due figliole
".

Passo fantastico perché in pochissime righe rappresenta la complessità psicologica di un personaggio che, come ci diceva Nietzsche, è animato da morali diverse.
Ultima Modifica 03/04/2023 08:07 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2023 08:06 #63043 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

Guarda, ti capisco benissimo, anch'io faccio fatica a rimanere concentrata con gli audio. Infatti ripeto, punto su narrazioni diluite e piene di descrizioni così ho tempo di perdermi, recuperarmi e ricentrarmi sull'ascolto. Senza contare che quando passeggio per i viali alberati l'attività principale è appunto pensare. La voce del narratore diventa un po' la voce del mio cervello. E ti sembrerà strano, ma ricordo meglio certe scene perché le associo alle cose che vedevo nel mentre che le ascoltavo (avendo una memoria nettamente più visiva che uditiva). Così ricordo che quando Proust parlava della voce di sua nonna attraverso l'antenato del telefono, io mi trovavo al semaforo della viale che dà sull'autostrada.
Comunque sì, anche la strategia dei diversi toni di voce è efficace - e sicuramente meno strampalata della mia.
Anche a me capita di associare quello che ascolto a quello che vedo e anche se ascolto podcast, mi è chiaro, ad esempio, che mentre Barbero mi parlava del sogno nella letteratura medievale stavo percorrendo un certo tratto vicino casa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro