Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (aprile 2023)

Di più
01/04/2023 10:14 #62987 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)
Bibbia , p. 39 
"Israele (Giacobbe, ndr) partì e piantò la tenda al di là di Migdal-Eder. Mentre Israele abitava in quel territorio, Ruben andò a unirsi con Bila, concubina del padre, e Israele lo venne a sapere.
I figli di Giacobbe furono dodici. Figli di Lia: Ruben, il primogenito di Giacobbe, poi Simeone, Levi, Giuda, Ìssacar e Zàbulon; figli di Rachele: Giuseppe e Beniamino; figli di Bila, schiava di Rachele: Dan e Nèftali; figli di Zilpa, schiava di Lia: Gad e Aser. Questi sono i figli di Giacobbe, che gli nacquero in Paddan-Aram".

Potrei lanciarmi in elucubrazioni sulla intensa attività sessuale di Giacobbe e dei suoi figli, ma non lo farò.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2023 10:41 #62988 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)

mulaky post=62975 userid=3998@Greta: Mai sentito parlare di questa autrice/gruppo. Per quanto riguarda il libro, sembra un noir/giallo o thriller... il genere è questo?


No in realtà. Parla di questa donna che nel corso della vita passa dall'India, alla Russia, e Roma e infine Trieste, cambiando ogni volta identità e scoprendo una parte nuova si sé. Lo leggerò e ti saprò dire 

bibbagood post=62980 userid=1044Riguardo al collettivo di cui hai parlato, non lo conoscevo neanche io, ma mi capita di sentire sempre più spesso di questi collettivi di scrittori!!


Io non ne avevo mai sentito parlare, ma effettivamente mi viene da pensare a quanto possano essere più complessi e sfaccettati i personaggi e le loro vicende, se dietro abbiamo 4 menti con le loro vite ed esperienze, invece che una sola!

Potrei lanciarmi in elucubrazioni sulla intensa attività sessuale di Giacobbe e dei suoi figli, ma non lo farò.

 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/04/2023 11:31 #62989 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)

Margarethe post=62988 userid=5087


Io non ne avevo mai sentito parlare, ma effettivamente mi viene da pensare a quanto possano essere più complessi e sfaccettati i personaggi e le loro vicende, se dietro abbiamo 4 menti con le loro vite ed esperienze, invece che una sola!

 

In italia è molto attivo il collettivo bolognese di Wo Ming!


Libro 7: "David Golder" di Irene Nemirovsky. A pagine 39 inizia un nuovo capitolo:

Golder scorse l´ autista ritto in piedi davanti alla portiera di una macchina nuova e di colpo si ricordò che sua moglie aveva venduto la Hispano.
"È una Rolls, questa volta...naturalmente" borbottò osservando con un senso di avversione la vernice bianca, scintillante, della carrozzeria. "Chissà che cos´ altro pretenderà dopo..".
L´ autista gli si era fatto incontro per prendergli di mano il soprabito, ma Golder restava immobile, scrutando la zona d´ombra all´ interno dell´automobile attraverso il vetro abbassato. E se ci fosse stata Joyce? Mosse qualche passo, quasi a malincuore, gettò un´ultima occhiata avida e umile in direzione di quell´angolo buio dove si era immaginato di vedere la figlia in abito chiaro, con i suoi capelli d´oro. E invece no, l´auto era vuota.


Non ho letto questo libro quindi non saprei dire molto, ma mi sembra che in queste righe ci venga già dato un quadro del protagonista, un personaggio probabilmente non sereno che vive rapporti difficili con moglie e figlia... e creare personaggi poco sereni con problemi relazionali direi che è il punto forte di questa scrittrice   Peccato che non abbia vinto come libro del mese, spero si presenterà comunque l´occasione per una lettura condivisa :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/04/2023 11:32 #62990 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
@Camillo, Davide ha ragione, io e la letteratura italiana non andiamo purtroppo molto d´accordo   Ma Bassani è uno scrittore a cui prima o poi vorrei dare una possibilità!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/04/2023 12:22 #62993 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Il mio libro 7 corrisponde a "Storia di una capinera" di Verga.

Credo sia una lettera o un diario, ad ogni modo la protagonista scrive a Marianna, sua amica. E' il 17 novembre e la ragazza scrive di essere turbata dopo una conversazione, credo d'amore, che le ha fatto qualcuno. In queste breve righe si capisce perfettamente l'agitazione violenta di chi deve fare i conti con la propria coscienza, famiglia (credo fosse già stabilito che lei dovesse andare in convento) e il proprio cuore:
"Passai una cattivissima note senza nemmeno chiudere occhio... Ho interrogato il mio cuore, ed ho paura. Marianna mia, se non temessi di far peccato e di addolorare mio padre, Giuditta, mio fratello, te... e tutti quelli che mi vogliono bene... io vorrei morire di colèra... "

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/04/2023 12:26 - 01/04/2023 12:27 #62994 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Oggi la mia sorpresa letteraria è tratta da Un uomo di Oriana Fallaci. A pagina 39 c'è quello che credo sia il momento dell'arresto di Alexsandros Panagulis, il protagonista del libro e compagna di Oriana Fallaci. Il libro lo ha reso celebre in tutto il mondo come simbolo della resistenza ai regimi autoritari.

Ti portarono via a mezzogiorno. Alla tua destra l'uomo butterato, alla tua sinistra un colonnello che litigava con l'uomo butterato, sui sedili ribaltabili due guardie col mitra, e altre due accanto all'autista: otto in un'automobile. La pressione dei corpi ti toglieva il respiro e ti irritava i lividi lasciati dalle percosse, una rivoltella appoggiata sulle tue costole raddoppiava il tormento. Era la rivoltella dell'uomo butterato che ripeteva monotono: «Te ne accorgerai, tenente, te ne ac-corgerai!». Oppure: «La smetterai di fare il sordomuto, te-nente, la smetterai!». E dopo ogni minaccia ti tirava un calcio nelle gambe. Tu continuavi a tacere e fissavi la strada con la speranza assurda che accadesse qualcosa di imprevedibile.Un incidente, magari, che ti permettesse di fuggire. Ma non accadeva nulla. L'automobile viaggiava sicura, preceduta e seguita dai motociclisti, nessuno le prestava attenzione.Quando rasentava altre macchine e cercavi di incrociare lo sguardo con chi stava dentro, ti rispondevano occhiate vuote; quando qualche passante si girava, era per opporre l'indifferenza di chi si chiede: «Chi hanno arrestato, un ladro?».
Ultima Modifica 01/04/2023 12:27 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Margarethe, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2023 17:08 #63002 da Camillo
Risposta da Camillo al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Assolutamente da leggere : suggerirei di iniziare da "Gli occhiali d'oro"  da cui nel 1987  è stato anche tratto un film per la regia di Giuliano Montaldo (d'altronde anche dal Giardino dei Finzi Contini è stato tratto un film per la regia di De Sica).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2023 17:39 #63004 da Camillo
Risposta da Camillo al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)

Bibi post=62968 userid=1269Eccomi qui, puntuale e scattante al primo giorno dei giochi! 

 Il mio libro numero 4 corrisponde a  Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia. Non ha 125 pagine quindi ho preso l'ultima effettiva del racconto, senza considerare la nota e l'appendice.

Le ragazze prepararono dei tramezzini. Mangiarono, bevvero whisky e cognac, ascoltarono jazz, parlarono ancora della Sicilia, e poi dell'amore, e poi del sesso. Bellodi si sentiva come un convalescente: sensibilissimo, tenero, affamato. “Al diavolo la Sicilia, al diavolo tutto”.
Rincasò verso mezzanotte, attraversando tutta la città a piedi. Parma era incantata di neve, silenziosa, deserta. “In Sicilia le nevicate sono rare” pensò: e che forse il carattere delle civiltà era dato dalla neve o dal sole, secondo che neve o sole prevalessero. Si sentiva un po' confuso. Ma prima di arrivare a casa sapeva, lucidamente, di amare la Sicilia: e che ci sarebbe tornato.
<<Mi ci romperò la testa>> disse a voce alta.

Letteralmente io nel momento esatto in cui ho postato la lista per giocare!   L'ultima volta con questo gioco non è andata tanto bene! 

 

Nella mia graduatoria ideale Sciascia occupa il primo posto. 
La sua figura a mio modesto avviso giganteggia  nel panorama letterario italiano sia per lo stile, sia per i temi trattati, sia per il lavoro da storico che spesso ne costituisce il fondamento. Credo sia poco studiato e poco apprezzato.
La sua Sicilia poi per me costituisce un "topos"  magico : non me ne sono neanche accorto,  ma nella mia lista ho inserito  ben quattro autori siciliani o comunque libri che hanno a che vedere con la Sicilia.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2023 19:05 #63006 da Camillo
Risposta da Camillo al topic Re:Sorprese letterarie (aprile 2023)

mulaky post=62985 userid=3998Per il secondo giorno di "Sorprese letterarie" è stato scelto il libro n. 7, pagina 39

 “Piazza pulita” di Renato Olivieri non è fra i primi titoli pubblicati da questo narratore (Il caso Kodra, primo della serie, è del 1978) : di vero narratore dobbiamo parlare, di scrittore che “scrive storie poliziesche” con una narrazione elegante, misurata, verrebbe da dire “di buone maniere”.  La figura del protagonista, il commissario Ambrosio (sul grande schermo interpretata da Ugo Tognazzi ne I giorni del commissario Ambrosio , per la regia di  Sergio Corbucci ),  può essere avvicinata al commissario Maigret di Simenon : l’aspetto della ricerca, dello scavo, dell’indagine sono  l’occasione per addentrarsi in una umanità triste e dolente,  che devia da se stessa e dalle leggi umane. Nessuno spazio per gesti audaci, scazzottate, sparatorie, inseguimenti, ma indagini precise, accurate, artigianali. Il nostro commissario è un uomo di mezza età,  laureato in legge, che patisce qualche piccolo acciacco, cerca di essere elegante, ama l’arte, il buon vino, ha alle spalle un matrimonio fallito e convive con una infermiera, Emanuela, che pazientemente lo attende :  il suo privato è sempre a rischio per l’ampio spazio che il lavoro di poliziotto prende nella sua vita. Alle sue storie fa da sfondo una Milano poco conosciuta, fatta spesso anche di periferie, raccontata con affetto ed anche rimpianto, una Milano che egli stesso non riconosce più : “…non era la città della sua giovinezza, quando poteva girare di notte con tranquillità, anche al Giambellino, lungo i Navigli, alla Barona, alla Bovisa. La sentiva estranea, violenta. Una città assediata.”Alla pagina 39 di “Piazza pulita” vediamo Ambrosio nel pieno di un’ indagine che deve fare luce su ben quattro omicidi, è alle prese  con un interrogatorio, è alla ricerca di indizi che possano condurlo oltre, e ha di fronte l’ennesimo esempio di umanità distorta e marginalizzata :“ Prima di arrangiarsi, come fa da qualche anno, lei che cosa faceva ? ““Il maestro. Ero supplente a Trezzano. Sa dov’è ?”“Sulla tangenziale Ovest. Cos’è successo ?”Aveva abbassato la testa.“Lo verrò a sapere comunque.”“Lo so.”Un cenno della testa e De Luca era uscito.L’uomo aveva sospirato, non riusciva a parlare.“E’ stato per via dei bambini, immagino.”“Dicevano che io….io mi interessavo a loro, mi interessavo troppo a loro.”“Era la verità ?”“Hanno detto un mucchio di esagerazioni, di fandonie, sul mio conto. Mi hanno completamente rovinato. Sono finito all’ospedale per più di un mese. Non sento quasi niente da  un orecchio. C’era chi voleva farmi fuori. Erano delle furie scatenate”.A voi decidere se eventualmente  avventurarvi in questa lettura.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
01/04/2023 20:06 #63009 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Sorprese letterarie (aprile 2023)
Oh no, ho confuso le date e mi sono persa il primo giorno!
Non credo che ormai sia recuperabile. Ecco quindi il mio settimo libro, Le braci, di Sándor Márai. Una storia di profonda e dolorosa amicizia, di profondo e doloroso rancore.

"L'educazione che portava nel sangue, che gli veniva dalle foreste native, da Parigi, dalla morbosa sensibilità della madre, gli imponeva di non parlare di ciò che lo affliggeva, ma di sopportare in silenzio. Aveva imparato che la cosa più saggia era tacere. Ma non poteva vivere senza affetto: anche questo faceva parte della sua eredità. Forse era stata la madre francese a trasmettergli quel cocente desiderio di confidare i propri sentimenti a qualcuno. Nella famiglia del padre non si parlava di cose simili. Aveva bisogno di qualcuno su cui riversare il suo affetto: Nini, oppure Konrad. Allora la febbre arretrava, gli passava la tosse, il suo volto pallido e magro si tingeva di rosa sotto la spinta dell'entusiasmo e della fiducia. I due ragazzi avevano un'età in cui il sesso non ha ancora un carattere ben definito: è come se non avessero ancora fatto la loro scelta."

Ho voluto evidenziare l'ultima frase. Ho recentemente letto una serie di libri sulla letteratura dei bambini, studi molto toccanti e delicati. Si parla dell'infanzia come di un periodo non estraneo al dolore, ma vissuto con totalità. Una pagina bianca su cui tutto si imprime centuplicato di potere: i sentimenti, le esperienze, i pensieri. La sensibilità di questo personaggio, ancora così giovane, è acutizzata dall'età. Il suo bisogno di amore, di vero amore, trascende ogni schema e definizione di genere. I due si vogliono bene e non è ancora tempo di scegliere. Scegliere, lo sappiamo, comporta sempre la rinuncia a qualcosa. Per loro è presto, possono ancora sperimentare ogni cosa. Sono nel fuoco e le braci che danno il titolo al libro - le rivalità della vita adulta, le ambizioni frustrate, la morale personale offesa - arriveranno più tardi. C'è soltanto l'ombra di questa prima correzione, questa imposizione a tacere: un primo limite imposto dai genitori che, come vediamo, già lo fa star male...
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Margarethe, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro