Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Raddrizzò la schiena. Decise che non avrebbe permesso a nessuno di trattare duramente quel giovane. Aveva portato solo guai, ma era anche un bravo ragazzo, e piuttosto gradevole in quei suoi modi tardi e nel suo apparire sempre spaesato. Se Agnes avesse visto la facilità con cui si spaventava, poi forse non avrebbe più parlato a quel modo. Smith avrebbe indubbiamente fatto leva sul suo senso materno.
Ma pensandoci meglio, non era poi tanto sicuro che Agnes possedesse un 'senso materno'. Certo, quando parlava a quel modo era difficile scorgerlo in lei. Ma no, tutte le donne avevano un istinto materno; era provato scientificamente. O forse no?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Cose di Cosa Nostra (Giovanni Falcone in collaborazione con Marcelle Padovani) – pag.114.“Si capisce subito, dalla registrazione, che Violi appartiene alla mafia americana (è il capo dei membri della famiglia Bonanno residenti a Montreal, sorta di appendice di Cosa Nostra americana in terra canadese). Spiega a Cuffaro : “non credere di sbarcare qui e di metterti a fare quello che ti pare. Ti sorveglieremmo, seguiremmo i tuoi movimenti attentamente e solo se giudicassimo il tuo comportamento a posto, faremmo quel che va fatto perché tu potessi entrare”. In altre parole Paul Violi conferma che non è più come una volta e che l’ammissione dei siciliani a Cosa Nostra d’oltre Atlantico non è ormai più automatica come un tempoIn questo brano, estrapolato dalla pagina 114 di “Cose di Cosa Nostra”, Giovanni Falcone afferma che le due mafie, americana e siciliana, sono ormai autonome e si gestiscono in autonomia, pur collaborando all’occorrenza : la pagina in questione fa parte del capitolo del libro in cui viene illustrata l’organizzazione in quanto tale di Cosa Nostra.Il testo mette insieme venti interviste che la giornalista Marcelle Padovani fa al giudice Falcone fra marzo e giugno 1991, a loro volta articolate in sei diversi capitoli : può considerarsi quasi un classico all’interno del filone dedicato alle mafie ed alla criminalità organizzata in genere. Vede la luce nel momento in cui Giovanni Falcone ha ormai concluso la sua carriera di magistrato inquirente, il pool è stato di fatto smantellato, le istruttorie per reati di mafia non sono più concentrate su pochi magistrati, e dunque Falcone ben comprende che a Palermo può ormai fare poco. Pertanto, nel marzo 1991 accetta l’incarico di Direttore Generale degli Affari Penali offertogli dall’allora Ministro di Grazia e Giustizia; con questo libro, edito nel novembre 1991, il giudice rende esplicite osservazioni e conclusioni sul fenomeno mafioso cui era giunto sulla scorta della sua esperienza in prima linea di magistrato.Le parole sono inutili e superflue dinanzi alla figura di Falcone; è più opportuno rifarsi a quanto detto direttamente dalla Padovani : “…un servitore dello Stato che dà per scontato che lo Stato debba essere rispettato – non uno Stato ideale e immaginario, ma questo Stato , così com’è. Paradossalmente, cercando solo di applicare la legge, si è trasformato in un personaggio disturbante, un giudice che dà fastidio, un eroe scomodo….”.mulaky post=63066 userid=3998Per il quinto giorno di gioco ci tuffiamo a pagina 114 del libro n. 5
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.