Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2024)

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/01/2024 19:02 #65643 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro di oggi è "Jezabel" di Irene Nemirovsky.
In questa pagina non si capisce molto cosa succede, forse il protagonista, ora adulto?), ricorda alcuni momenti di quando era piccolo e che hanno forse avuto un peso sulla persona che é diventata adesso:
Certe frasi ricorrevano ogni sera, tanto che Bernard piteva recitarle a memoria: " Che diamine, in quella casa che traboccava d'oro non c'era neanche una camicetta da mettere, al piccolo...La nonna ha speso centomila franchi per la tomba della povera signorina, e quel bambino, he è carne della sua carne, sangue del suo sangue, avrebbe potuto morire senza che lei muovesse un dito...". Bernard si sfregava gli occhi per scacciare il sonno, si svegliava, ascoltava avidamente, e accarezzava, nutriva nel suo cuore un odio sordo, che dava alla sua vita un sapore aspro e delizioso.

Direi che ci sono tutte le premesse per essere un'opera tipica di questa scrittrice Di lei ho già letto quattro libri e i suoi protagonisti son sempre caratterizzati da infanzie tormentate che li hanno fatti diventare persone piene d'odio o infelici. Con questo non voglio dissuadervi dal provare a leggerla! Anzi, la sua bravura secondo me risiede proprio nell'eleganza con cui riesce ad esprimere sentimenti e personalità molto forti, i suoi libri sono abbastanza brevi, eppure il lettore si sente subito molto coinvolto proprio per la forza delle emozioni che vengono raccontate!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
22/01/2024 20:01 - 22/01/2024 20:02 #65645 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Eccomi con il mio libro numero 4, Qualcuno con cui correre di David Grossman.

Addentò un cracker, in cerca di consolazione.
«Che buffo» ridacchiò il ragazzo compiaciuto.
«Anche Tamar comincia sempre con i cracker.»
C'era in lui un non so che di disarmante, come nei bambini che non hanno ancora imparato a mantenere le distanze con gli estranei. Esitò un momento e tese ad Assaf una mano fiacca: «Matzliah*».
«Cosa?»
«È il mio nome, Matzliah." Prendine ancora. Li fa la mia mamma.»
Disse "mamma" con una punta di calore e di tenerezza. Era una situazione strana, ma Assaf si sentiva a suo agio su quella panchina sotto il salice. Prese un altro cracker. Non andava matto per il salato ma il pensiero che a Tamar piacesse, che avesse mangiato un salatino esattamente come quello...
Dinka ripuli la ciotola e si sdraiò sul fianco, appesantita.
D'un tratto Assaf capì: «Allora vieni qui tutti i giorni ad aspettarla con i biscotti e il caffè?».
Il ragazzo eluse lo sguardo e alzò le spalle:
«Non tutti i giorni. Ti pare che venga tutti i giorni?». Seguì un lungo silenzio. Poi riprese, come per caso: «Forse tutti i giorni. Che ne so? Così se viene, sono pronto».

*La traduzione letterale è "ha successo", nome alquanto insolito e che quindi suscita una leggera sorpresa in Assaf. 

Ma che tenerezza!!   Mi pare di capire che sia una storia dolorosa e quindi non vedo l'ora di leggerlo. 
 
Ultima Modifica 22/01/2024 20:02 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2024 20:18 #65646 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio quarto libro è " Nella balena" di Alessandro Barbaglia  a pagina 162 racconta di un ragazzo, che approfittando della presenza della polizia che faceva un controllo antidroga vicino all'università, finge di essere un agente in borghese per chiedere nome e numero di telefono ad una ragazza. Quando più tardi la chiama confessa la menzogna e rischia quasi la denuncia    un breve racconto, ricordo della giovinezza che sembra essere l'unica pazzia fatta dal protagonista.
Poche righe, ma mi hanno fatto sorridere potrebbe essere annoverato tra gli abbordaggi più assurdi...

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2024 20:54 #65647 da Nico06
Risposta da Nico06 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio 4 libro è Harry Potter e i doni della morte. Ho voluto fare un omaggio alla me ragazzina fan sfegatata della saga che ancora oggi si concede periodicamente una piacevole rilettura.
A pagina 162 Harry, Ron ed Hermione raggiungono Grimmauld Place, la loro avventura alla ricerca degli Horcux sta per cominciare ma hanno bisogno di un nascondiglio sicuro. Ad accoglierli però...
"la figura grigia scivolava verso di loro, sempre più rapida, i capelli lunghi fino alla vita e la barba fluttuanti, il volto scavato, scarnificato, con le orbite vuote, orrendamente familiare, spaventosamente alterato: levò un bracco putrefatto, indicando Harry."
Si tratta dell'incantesimo generato da Malocchio con le sembianze di Albus Silente allo scopo di tenere lontano Piton, a questo punto i ragazzi sono ancora convinti delle intenzioni malevole di Severus, non sanno ancora però che ....

"Doo tutto questo tempo?"
"SEMPRE."
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/01/2024 23:22 - 22/01/2024 23:40 #65650 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
partecipo anche io....e spero di fare tutto giusto..
questa la mia lista:
1. L'anticristo di Nietzsche
2. L'arte di insultare di Schopenhauer
3. La panne di Durrenmatt
4. Grandi speranze di Dichens
5. L'America in automobile di Simenon
6. Moby Dick di Melville
7. Rumore bianco di Don DeLillo
Ultima Modifica 22/01/2024 23:40 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/01/2024 23:38 - 22/01/2024 23:39 #65651 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
dunque, il mio libro n. 4 è Grandi speranze e nella pagina selezionata vi è la scena in cui Pip si reca dal sarto, Mr. Trabb, per farsi confezionare un nuovo abito e recarsi a Londra.

L'ironia con cui Dickens descrive il repentino cambio di atteggiamento del sarto, di fronte alla notizia della fortuna di Pip è evidente:
"Signor Trabb, dissi, mi spiace dovervelo dire, perchè può sembrare una vanteria, ma sono entrato in possesso di una grossa fortuna. / Una completa trasformazione si verificò istantaneamente nel signor Trabb. Dimenticò il burro nel letto di mollica, si alzò da quel capezzale, si ripulì le dita sulla tovaglia, esclamando: Che Dio mi benedica!"
Ultima Modifica 22/01/2024 23:39 da porthosearamis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2024 07:12 #65653 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Recupero il libro n 4.
non esiste in esso la pagina 162, quindi ne ho scelta una a caso.
In quest'ultima si parla della " legge del bastone e della zanna" dove il primo è raccontato attraverso la forza brutale dell'uomo e l'altra la forza animalesca.
Credo entrambe siano necessarie per avere un equilibrio tale a raggiungere la libertà, che è un qualcosa di selvaggio e che richiede sacrificio.
Il bastone dovrebbe simboleggiare la necessità di possedere la conoscenza mentre la zanna la forza fisica e l'istinto indispensabile per la sopravvivenza.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2024 07:24 - 23/01/2024 07:24 #65654 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Secondo giorno: libro 6 a pagina 67

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 23/01/2024 07:24 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2024 08:57 #65655 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Recupero i messaggi precedenti

@Frankie: per rispondere alla tua domanda credo che gli atleti facciano ciò che amano, ma ciò non significa divertirsi o, meglio, probabilmente un minimo sì ma ad alti livelli deduco diventi un lavoro a tutti gli effetti

@Bea: dobbiamo troppo leggere Jezabel!

@Robi: tu e i romanzi dolorosi, un amore senza fine! Comunque il dialogo è super tenero!

@Giulia: in effetti è un abbordaggio assurdo e posso anche capire la quasi denuncia, ahahah!!

@Nicoletta: non commento, sono ancora ferma al Calice di Fuoco... prima o poi dovrò finire Harry Potter ahahahaahah!!!

@Emiliano: Quanto mi è piaciuto questo libro di Dickens! Povero Pip, quante ne ha passate in questo romanzo :(

@Miriam: ti dirò, secondo me è impossibile ottenere la libertà al 100% se si fa parte di una società civile, bisognerebbe vivere in un eremo soli e lontano da tutti. Come in tutte le cose, ci vuole necessariamente un equilibrio tra una cosa e il suo opposto, quindi in questo caso tra regole e libertà.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/01/2024 11:18 - 23/01/2024 11:20 #65663 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)

mulaky@Robi: tu e i romanzi dolorosi, un amore senza fine! Comunque il dialogo è super tenero!

E infatti mi sa che prenderò in considerazione il libro numero 4 di Marialuisa..   oltre al fatto che ultimamente è in tutti i gruppi su Facebook e ci avevo già buttato gli occhi! 
Ultima Modifica 23/01/2024 11:20 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro