Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2024)

Di più
24/01/2024 15:59 #65699 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro numero 7 è Se mi vuoi bene di Fausto Brizzi. Piccolo aneddoto questo libro è finito per sbaglio nella pila dei libri da leggere sul comodino...ero andata in biblioteca per prendere un libro di Enrico Brizzi (Jack frusciante è uscito dal gruppo) poi mi son detta ne prendo un altro così magari ne leggo un paio dello stesso autore. Tornata a casa mi sono accorta dell'errore 
Comunque Ho scoperto che Fausto Brizzi è regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, il suo film d'esordio è Notte prima degli esami. Se mi vuoi bene sembra quasi la sceneggiatura di una commedia per come è scritto racconta la storia di Diego Anastasi che a quasi 46 anni si scopre depresso. Tra l'altro credo ci sia anche il film. Vi trascrivo un breve passaggio della pagina 100 per darvi un idea del suo stile:
Basta un poco di zucchero (titolo del capitolo)
"Io, un bicchier d'acqua e una pastiglia. Avevo evitato di acquistare il troppo banale Prozac e avevo scelto il farmaco generico. Amo i farmaci generici, sono la bassa manovalanza della medicina, costretti a di mostrare la loro efficacia senza la protezione di un logo o di una tradizione. La scatoletta dalla quale avevo estratto la pasticca riportava, in rosso e blu, il principio attivo, la fluoxetina, che a dispetto del nome non era un coadiuvante efficace nella battaglia contro la carie, ma il mio alleato contro il malumore. 20 mg incapsulati di ottimismo. Senza neanche Mary Poppins che mi sorrideva e mi aiutava a inghiottire la pillola."

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2024 16:52 #65701 da Ruh
Risposta da Ruh al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Purtroppo i primi due giorni non ho avuto molto da dire con i due libri scelti, ma oggi è diverso.

Il mio settimo libro è "Quaderno proibito"

A pag. 100 parla di come si sente a casa e della sensazione di mancata libertà e della necessità di dover sempre fare qualcosa per la casa o la famiglia.

Da un po' di tempo in qua un irragionevole desiderio di vacanza si impossessa di me, mi suggerisce di spalancare la finestra, sentire aria fresca sul viso, mi riporta alla memoria boschi, campagna, paesaggi marini e alla fine, sempre, Venezia. Mi basta rientrare in casa perché questo festoso impulso si disperda. A casa, non so perché, ho sempre voglia di chiedere scusa.
[...] Forse mia madre è stata troppo intransigente con me, quando ero bambina. [...] "Una donna non deve stare mai senza far nulla" diceva.  

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/01/2024 19:29 #65708 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Che bello "Quaderno proibito" e che bella discussione che abbiamo avuto quando lo abbiamo letto Alba De Cespedes é stata sicuramente una delle più belle scoperte del 2023!


Di Dracula invece ho ascoltato qualche mese fa circa metà dell'audiolibro, che era fatto molto bene e mi ha invogliato alla lettura..tuttavia sento spesso dire che ha lunghe parti molto noiose quindi sto rimandando a un momento in cui ho magari un po'più di tempo per concentrarmi ed eventualmente insistere

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/01/2024 19:54 #65711 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Recupero i commenti di oggi, giornatina piena e ancora devo leggere la mia pagina XD

@muchentuchen (Chiara?): Mi ricordo ancora questa scena! Renfield decisamente uno squilibrato totale...

@Miriam: Ho letto questa commedia la scorsa estate, Puck fa un casino unico!! Ahahahaah!!!

@Giulia: Gli errori con i cognomi sono all'ordine del giorno. Pensa che qualche mese fa, una ragazza del GdL catanese ha proposto un libro di Carofiglio pensando fosse Gianrico, di cui non ricordava il nome... e invece era il fratello, l'ha scoperto solo quando abbiamo fatto la riunione XD

@Ruh: Partecipa lo stesso, anche se la pagina non ti ispira... puoi sempre rispondere ai commenti degli altri, proprio come faccio io. Dai che si fa amicizia!

@Bea: Secondo me, Dracula è lento e noiosetto all'inizio e bisogna entrare nello stile di Stoker; non appena la storia decolla, la lettura diventa più intrigante.
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/01/2024 19:55 - 24/01/2024 19:56 #65712 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Io mio libro numero 7 è America Dust di Richard Brautigan. In teoria avrebbe 129 pagine, in pratica io Kobo me ne segna 83 quindi prenderò in considerazione l'ultima pagina disponibile sul Kobo. 

Credo sia una riflessione della voce narrante, molto interessante. Non credo abbia bisogno di molte spiegazioni.. 

Io ero diventato così silenzioso e così piccolo, seduto nell'erba a pochi passi dal lago, che quasi non mi si vedeva più. Ero come scomparso. Credo proprio che si fossero dimenticati della mia esistenza. Me ne stavo li seduto, a fissare il loro salotto che risplendeva nel buio, vicino al lago.Sembrava quasi una fiaba a lieto fine nel cuore gotico dell'America del secondo dopoguerra, prima che la televisione menomasse l'immaginazione collettiva e rinchiudesse la gente in casa, impedendole di vivere con dignità le proprie fantasie.A quei tempi la gente aveva un'immaginazione tutta propria da coltivare, e del resto i piatti si preparavano in casa.Ora i nostri sogni si incarnano in una qualunque strada americana, costellata di ristoranti di catena. A volte mi viene da pensare che perfino la nostra digestione sia una colonna sonora registrata a Hollywood da una delle tante reti televisive.Ad ogni modo, io continuavo a diventare sempre più piccolo, in riva al lago, sempre più invisibile nell'erba estiva via via più scura, finché non sparii nei trentadue anni che sono trascorsi sa allora, e che mi hanno portato fin qui. 
 
Ultima Modifica 24/01/2024 19:56 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/01/2024 21:08 #65713 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
@Robi: intrigante questa conclusione, viene voglia di sapere tutto quello che è successo prima.


Il mio libro n° 7 è il mattonazzo "La fiera della vanità". In questa pagina, quasi un decimo del libro, si parla di una gita che alcuni baldi giovanotti dovrebbero fare e che poi va a monte per via della pioggia. La parte interessante è su Rebecca Sharp (Becky) la protagonista del romanzo che, per chi non conoscesse, è più o meno una arrampicatrice sociale e si contrappone ad Amelia Sedley che, invece, è tutta piena di moralità. Vi lascio una citazione:

Quando arrivò il mattino, la buona signora Sedley neppure più pensava a mettere in esecuzione le sue minacce nei confronti della Sharp, perché, sebbene nulla sia pù amore, più comune, più giustificato della gelosia di una madre, non supponeva nemmeno che quella piccola, umile e mite istitutrice osasse alzare gli occhi sino a un personaggio così importante come il ricevitore di Bogley Wollah. Inoltre, la lettere con cui si chiedeva per la ragazza una proroga di vacanze era già partita, e sarebbe stato quindi difficile trovare un pretesto per congedarla bruscamente.
Se tutto cospirava in favore di Rebecca, anche il tempo lavorò per lei, sebbene sulle prima ella sembrò non volerlo riconoscere a pieno.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
24/01/2024 23:39 #65719 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
il mio numero 7 è Rumore bianco di DeLillo e alla pagina 100 vi è un passo abbastanza emblematico

"- Non sono felice, Tuck
- Perchè?
- In tutta franchezza, credevo che mi avresti amato per sempre. E' una cosa che posso avere soltanto da te. Malcolm è tanto spesso via.
- Divorziamo, ti prendi tutti i miei soldi, sposi un uomo benestante, con buoni legami, un diplomatico di buona taglia, che manovra segretamente alcuni agenti, inviandoli e richiamandoli da zone calde e inaccessibili.
- Malcolm ha sempre sentito un'attrazione per i posti di giungla".

è una parte del dialogo tra ex coniugi che esprime bene alcune tematiche del romanzo: la disintegrazione della famiglia; l'idea della cospirazione, che ormai è diventata una costante della società statunitense; i voli della mente, spesso, fini a se stessi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/01/2024 07:53 #65721 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Oggi leggiamo il libro 3 a pagina 58

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/01/2024 09:36 #65724 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro di ieri era "Lezioni di chimica" di Bonnie Garmus, un libro di cui l'altr'anno si è parlato tantissimo tanto da trarne in tempi record una serie tv di Apple tv; io non lo ho ancora letto perchè penso si adatti bene a una lettura condivisa quindi aspetto che vinca in uno dei tanti gdl   Si tratta di una donna che negli anni 50 negli Stati Uniti voleva fare la chimica, ma essendo un settore prettamente maschile le ridevano in faccia. Le si è offerta l'occasione di fare un programma di cucina in televisione e lei lo ha sfruttato per dimostrare le sue competenze in chimica, dal momento che tramite il cibo e la sua preparazione riusciva ad andare oltre la spiegazione di mere ricette.

A pagina 100 si parla di lei che è stata accettata per far parte di una squadra di canottaggio per ora tutta al maschile:
Quando una barca vince é perché a bordo tutti sono riusciti ad accantonare le loro piccole differenze e discrepanze fisiche per vogare come un corpo solo. Un'armonia perfetta: ecco l'obiettivo. Una volta aveva sentito Calvin dire a qualcuno nella rimessa che il suo allenatore di Cambridge voleva addirittura che battessero le palpebre all'unisolo. Con sua sorpresa aveva visto l'interlocutore annuire. "Noi ci siamo limati le unghie fino ad averle tutti della stessa lunghezza, e ha fatto una differenza enorme".

Penso sia un concetto interessante e da applicare in tanti ambiti in cui è necessario il lavoro di squadra. È fondamentale riuscire ad adattarsi, empatizzare e smussare i lati del nostro carattere che ci impediscono di lavorare in perfetta armonia con persone diverse da noi; tuttavia credo che l'armonia perfetta si raggiunga se uno riesce ad armonizzarsi proprio grazie agli aspetti che lo rendono diverso dagli altri, in modo tale da completarsi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2024 16:28 #65733 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Al n. 7 dei miei libri c'è "Mancarsi" di Diego de Silva che non arriva alla pagina 100, quindi commenterò l'ultima pagina, la numero 88.

"Quasi si somigliano. Chissà cosa significa, per lui. Cosa ci conserva, in quel poster. Piace tanto anche a me. Sarebbe bello dirglielo.
Nicola si blocca sulla schiena. L'impressione precisa di avere alle spalle qualcuno che l'osserva. Come un richiamo, un mugolio, un invito che solo lui sente. Lentamente si gira verso il banco. E la vede"

Più che la fine di un libro potrebbe sembrare un inizio, ma non è così, probabilmente quello che succederà dopo non sarà così intenso come il continuo "mancarsi" di un uomo ed una donna che si stanno cercando e che sarebbero perfetti l'uno per l'altra.

È difficile comprendere oggi questo tipo di Amore, tra due persone che si cercano e non si sfiorano neanche, una storia d'amore più che platonica.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro