Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2024)

Di più
26/01/2024 14:43 #65765 da Vincenth
Risposta da Vincenth al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
il mio libro 2 -> Frankenstein

“Addio! Vi lascio e con voi lascio l'ultimo essere umano che i miei occhi vedranno. Addio, Frankenstein! Se tu fossi ancora vivo e provassi ancora un desiderio di vendicarti, questo sarebbe soddisfatto più se io restassi in vita che se morissi. Ma non è stato così . Tu hai cercato la mia morte perché non fossi causa di maggiori sciagure. E se in qualche modo che ignoro non hai finito per sempre di pensare e di sentire, non potresti agognare vendetta più crudele di ciò che mi scuote in questo momento. Pur lacerato dal dolore, la mia agonia è superiore alla tua, perché la sferza implacabile del rimorso non cesserà di avvelenare le mie piaghe, fino a che la morte non le chiuderà per sempre."

  «Ma presto morirò», disse con un tono solenne e triste, «e ciò che ora sento sparirà. Presto queste pene ardenti si consumeranno. Salirò come in trionfo sul rogo della mia pira ed esulterò tra gli ultimi spasimi delle fiamme lancinanti. La luce dell'incendio svanirà. Le mie ceneri si disperderanno nel mare sulle ali del vento. Il mio spirito riposerà in pace. Non più pensieri, finalmente. O, almeno, "altri" pensieri. Addio!».

  Ciò detto balzò dalla finestra della cabina sulla lastra di ghiaccio accostata alla nave. Fu subito trascinato via dai flutti e si perse lontano, nel buio.


Un libro che voglio rileggere. Un libro che ho amato. Un protagonista che a mio dire rappresenta la gentilezza per antonomasia.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2024 16:02 #65766 da Vincenth
Risposta da Vincenth al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
libro 3, INVISIBLE MONSTER

“Alcuni minuti di panorama scorrono dietro il finestrino. Giusto qualche montagna torreggiante, vecchi vulcani spenti, il tipo di roba che si trova comunemente all'aperto. Quegli eterni motivi naturali della natura. Materiali grezzi nel loro stato più grezzo. Non rifiniti. Fiumi non valorizzati.
Montagne mal tenute. Sporcizia. Piante che crescono nel sudiciume. Tempo. ”


Un libro interessante, ma il cinismo di Palaniuk a volte è davvero troppo, seppur racconti di crude verità con un certo stile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
26/01/2024 16:07 #65767 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Anch'io ho dei recuperi da fare quindi non mi perdo in chiacchere e inizio!

Libro 7 pagina 100 - "Il sistema periodico" di Primo Levi
Pagina 100 di questo libro si trova nel capitolo dedicato all'elemento chimico del mercurio, più precisamente possiamo trovare una sua descrizione. Su questo libro avevo il pregiudizio che fosse complesso da leggere e di non essere in grado di seguire tale lettura ma forse leggendo questa pagina mi sto ricredendo e, forse, il timore di leggero non è tanto quanto prima.


Libro 3 pagina 48 - "Ragione e sentimento" di Jane Austen
Pagina 48 è la pagina dedicata alla bibliografia essenziale quindi leggo pagina 53, la prima pagina del primo capitolo, dove ci viene fatto un quadro generale sulla famiglia Dashwood. Ho sempre avuto alte aspettative sia per questo libro sia per la scrittrice spero che si possano rincofermare anche dopo la lettura di questo libro

 
Libro 2 pagina 229 - "Madame Bovary" Gustave Flaubert
In questa pagina, da come sono riuscita a capire, possiamo trovare Leon in preda al panico (o almeno io ho percepito una sensazione di panico) che richiede con urgenza una carrozza e, una volta salito, percorre le strade principali della Francia scappando da non so chi e/o cosa.  Diciamo che leggendo questo pezzo senza aver letto quelle prima è molto difficile capire la dinamica quindi l'unica cosa che mi vien da dire è che non vedo l'ora di leggere il libro per poter capire la dinamica!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/01/2024 17:59 #65768 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)

Vincenth post=65766 userid=4530libro 3, INVISIBLE MONSTER

“Alcuni minuti di panorama scorrono dietro il finestrino. Giusto qualche montagna torreggiante, vecchi vulcani spenti, il tipo di roba che si trova comunemente all'aperto. Quegli eterni motivi naturali della natura. Materiali grezzi nel loro stato più grezzo. Non rifiniti. Fiumi non valorizzati.
Montagne mal tenute. Sporcizia. Piante che crescono nel sudiciume. Tempo. ”


Un libro interessante, ma il cinismo di Palaniuk a volte è davvero troppo, seppur racconti di crude verità con un certo stile.

Avevo letto di lui Ninna nanna, e anche se strano e volgare, lo avevo comunque apprezzato. Ora sto leggendo col gdl di Palermo Soffocare, sempre di lui, è la volgarità mi sta mettendo decisamente a dura prova 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2024 18:48 - 26/01/2024 18:49 #65771 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
@mulaky: Io e Kheper abbiamo già in mente di presto leggere Il nome della rosa, quindi puoi unirti a noi se vuoi!

Oggi tocca a Ragione e sentimento di Jane Austen. In questa scena, John Dashwood, il fratello di Elinor e Marianne, racconta alle sue sorelle e la loro conoscente Mrs. Jennings che Edward Ferrars (l'interesse amoroso di Elinor e fratello di Fanny, moglie di John) si è fidanzato con una ragazza contro il volere della propria famiglia, portando la madre a diseredarlo...

... "Cosa può esserci di più brutto per un uomo", proseguì John, "di vedere il fratello minore in possesso di una proprietà che avrebbe dovuto essere sua? Povero Edward! Lo compatisco sinceramente."

 Alcuni minuti, passati in effusioni dello stesso genere, posero fine alla visita; e con ripetute assicurazioni alle sorelle di essere certo che non ci fosse nessun pericolo concreto nell'indisposizione di Fanny, e che perciò non dovevano preoccuparsene più di tanto, se ne andò, lasciando le tre donne unanimi nei loro sentimenti circa l'accaduto, almeno per quanto riguardava la condotta di Mrs. Ferrars, dei Dashwood e di Edward.

L'indignazione di Marianne esplose non appena lui lasciò la stanza; e dato che la sua veemenza rendeva impossibile il riserbo di Elinor, e non necessario quello di Mrs. Jennings, si unirono tutte in una focosa critica di tutta la compagnia. ...

Questa parte riprende una scena tipica dei romanzi di Austen, da cui si intravede il suo tipico umorismo. Mostra anche la differenza di carattere tra le due sorelle Marianne e Elinor, con la prima che essendo molto diretta non tiene la bocca tappata davanti a niente, e la seconda che preferisce stare composta e tenere le sue opinioni per sé.
Ultima Modifica 26/01/2024 18:49 da muchentuchen.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2024 19:07 - 26/01/2024 19:15 #65772 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro numero 2 è La fabbrica delle bambole di Elizabeth Macneal! Che dire è il secondo libro che grazie a questo gioco decido di leggere    ed è stata una piacevole scoperta! È un romanzo che potrei definire:
storico per la perfetta ambientazione nell'Inghilterra vittoriano,
di formazione per la crescita e il riscatto della sua eroina,
d'amore per il romanticismo della passione raccontata ed infine
un thriller. Il romanzo ha un intreccio ricco e articolato ed include anche un tremendo crimine.
A pag. 229 Albie bambino amico della protagonista Iris, scopre Silas, un pazzo ed inquietante individuo che è ossessionato da lei. Il piccolo prova a dissuaderlo di lasciarla stare,ma Silas ormai sembra impazzito e Albie subirá la sua violenta rabbia.

​​​
 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ultima Modifica 26/01/2024 19:15 da Ariel.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2024 20:50 #65777 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
@Vincenth: Se vuoi, è il momento giusto per proporre Lovecraft nel nostro gruppo di lettura visto che abbiamo la categoria horror/gotico/mistero :D

@Sara: non hai mai letto niente di Jane Austen? Per me il migliore è "Orgoglio e pregiudizio" e ti consiglio di iniziare da questo per capire se ti piace lo stile, poi "Ragione e sentimento" e a seguire il resto.

@Chiara: povera Elinor, che batosta quel fidanzamento. Le due sorelle sono molto diverse ma io ho sempre trovato difficile riconoscermi pienamente in una o nell'altra. Credo sia per questo che ho sempre preferito Lizzie Bennet!
Per quanto riguarda "Il nome della rosa", se mi fate sapere con un mesetto di anticipo potrei essere dei vostri, devo far collimare un paio di lettore con i GdL della mia città!

@Giulia: sembra un bel mix, lo metto in wishlist per cercarlo con più calma e vedere se è nelle mie corde!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Vincenth

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2024 21:13 #65778 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro di oggi è "Raggi di luna" di Edith Wharton, a me piace tantissimo il suo stile ma devo essere preparata psicologicamente ai suoi romanzi perché i suoi finali sono sempre #maiunagioia. Questo romanzo, invece, potrebbe essere uno dei pochissimi con un finale non triste, almeno stando alle notizie trovate sulla seconda di copertina.

Susy e Nick si sono accordati per sposarsi e fare la bella vita degli sposini per un anno, fino a che ci saranno ancora i soldi dei regali di nozze e la sorte sarà positiva. Dopo tale tempo, se uno dei due preferirà essere libero, l'altro dovrà accordare tale libertà.
La pagina 229 è quasi alla fine del libro e si evince che lei è a Parigi mentre lui vive da un'altra parte, eppure anche Nick sta per arrivare a Parigi, non per lei (sospetta Susy) ma per vedere i suoi legali e presumibilmente chiedere il divorzio alla donna. Seguono una serie di pippe mentali di Susy che, secondo me, danno benissimo l'idea di turbamento e di ingolfamento di pensieri. Metto le prime righe di questa pagina perché per me sono le più significative:
Nick... quelle parole parlavano di Nick! Era il suo ritorno a Parigi che veniva riferito in quei termini assurdi! Si lasciò cadere sulla panca accanto al gocciolante portaombrelli, con lo sguardo fisso davanti a sé, vacuo. Era arrivata, finalmente, la mazzata che capiva di non aver mai creduto veramente possibile! E pensare che era convinta di essere preparata ad affrontarla, di aspettarla, di stare già progettando la propria vita futura in vista di essa - una vita oscura al servizio dei figli di altri -, mentre, in realtà, sotto quella sottile superficie di abnegazione e rassegnazione continuavano a covare tutte le speranze di un tempo! A che cosa servivano autodisciplina, filosofia ed esperienza, se l'anarchico io sottostante poteva consumarle in un attimo come fuscelli?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
27/01/2024 00:24 #65781 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
il n. 2 (ultima pagina): L'arte di insultare di Schopenhauer
la riporto per intero, mi sembra interessante in entrambe le tematiche

...per questo studio "vi sono molte altre e innocue maniere, senza che sia necessario torturare a morte delle povere bestie inermi. Che crimine ha dunque commesso il povero innocuo coniglio che viene chiuso in gabbia, ed è così condannato alla pena di morte lenta per fame? Nessuno è autorizzato ad effettuare vivisezioni...

La volontà
L'istinto sessuale è il nucleo della volontà di vivere, quindi la concentrazione di ogni volere: per questo ho definito i genitali il punto focale della volontà".

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2024 07:12 #65785 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Recupero il libro n 3 pag 48, Foglie d'erba di Walt Whitman.
 

Whitman è stato il cantore della libertà e rappresenta l'ideale del "sogno americano" . La sua poesia ha introdotto uno stile nuovo che nasce e muore con lui. I suoi versi non metrici sono un flusso che inneggia alla vita in ogni sua forma e senza distinzioni, energia pura che abbraccia il cosmo.
Credo che in questa poesia si rifaccia metaforicamente alla figura del Cristo e al suo gesto di condividere se stesso con gli altri così come il poeta rende le sue rime come una carezza e con umiltà.
Per Withman il senso del vivere è l'esistenza stessa. Secondo me tutti dovrebbero leggerlo e rileggerlo di tanto in tanto quando ce ne dimentichiamo

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro