Sabato, 06 Settembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/01/2025 17:12 #69757 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Frankie post=69756 userid=8560Il mio libro di oggi è: Follia di Patrick McGrath.
Il libro narra di una forte passione sessuale che nasce tra Edgar, un artista manipolatore detenuto per uxorucidio e Stella, la moglie di uno psichiatra che lavora nel manicomio criminale ove Edgar è ristretto.
A pag. 138 inizia il cap. 7. Nel capitolo si narra che Edgar stava lavorando largilla, ma con scarsi risultati perché era in collera e frustrato e Stella lo invita ad avere pazienza.
Non mi riesco a spiegare come, in questo caso, una donna, forse anche repressa, possa iniziare ad avere una relazione, anche solo sessuale, con un omicida. 

 


Quando lo leggerai lo capirai...o forse no xD magari rispetto a me capirai chi è il vero pazzo della situazione tra tutti i personaggi 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 18:53 #69758 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro n 3 è Cent’anni di Solitudine di Gabriel García Márquez. A pagina 138 troviamo la descrizione di Pilar Ternera, una donna che aveva fatto “la vita” da tutta la vita. Aveva avuto cinque figlie, tutte e cinque “ eredi di un seme ardente, si persero per i meandri della vita fin dall'adolescenza.”. Aveva partorito anche due maschi, di cui uno morto in combattimento, l’altro ferito e catturato a quattordici anni. Una vita meschina la sua, che si può riassumere in una frase: «Sono felice sapendo che la gente è felice a letto.»

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 19:51 #69759 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è Il dottor Zivago di Boris Pasternak, letto la scorsa estate. Il protagonista, Yuri Zivago, lavora come medico al fronte e lì incontra il suo vecchio amico di infanzia Misha Gordon. In questa scena, gli racconta di quando aveva incontrato lo zar mentre visitava il suo reggimento in compagnia dello zio di Zivago.

... Più tardi, giacevano di nuovo nelle loro cuccette ai lati opposti della lunga e bassa finestra. Era notte e conversavano. Zivago raccontava a Gordon come aveva visto al fronte l’imperatore. Raccontava bene. Era avvenuto durante la sua prima primavera di guerra. Il comando dell’unità, alla quale era aggregato, si trovava nei Carpazi, in una vallata il cui accesso dalla parte della pianura ungherese era tenuto, appunto, da quella formazione dell’esercito. Nel fondo della vallata era la stazione ferroviaria. Zivago descriveva a Gordon l’aspetto della località, le montagne ricoperte di enormi abeti e di pini, nelle cui cime si impigliavano i bianchi fiocchi delle nubi, e i dirupi pietrosi di grigia ardesia e di grafite, che spiccavano fra i boschi, come nude chiazze su una folta pelliccia. Era un mattino d’aprile grigio, umido e oscuro come quell’ardesia, chiuso da ogni parte dalle alte montagne e perciò immobile e afoso. Si alzava la nebbia e incombeva sulla vallata. Tutto fumava e saliva verso l’alto in colonne di vapore: il fumo delle locomotive dalla stazione, la grigia evaporazione dei prati, le grigie montagne, i cupi boschi, le nuvole cupe. ...

Nel resto della pagina viene descritta la visita dello zar, ma ho estratto solo questa parte perché in questo libro mi ha sempre colpito il modo poetico di descrivere i paesaggi della natura.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 20:35 #69760 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro numero 3 è "la sottile arte di fare quello che c***o ti pare", a pagina 138 c'è in effetti una parte interessante che cito in toto:

"Una conseguenza del vivere in una democrazia e in una società libera è il fatto che tutti quanto dobbiamo accettare opinioni e persone che non apprezziamo per forza. È semplicemente il prezzo da pagare - potresti anche dire che il sistema si basa proprio su questo. E sembra che sempre più gente se ne stia dimenticando. [...] Dovremmo dare priorità a valori come onestà, trasparenza e dubbio rispetto a quelli di avere sempre ragione, sentirsi bene e vendicarsi."

Che ne pensate? Io sono assolutamente d'accordo e mi reputo una persona estremamente rispettosa e tollerante delle opinioni altrui, purché siano espresse sempre con moderazione ed educazione.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 07:40 #69778 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Il mio libro numero 3 è "la sottile arte di fare quello che c***o ti pare", a pagina 138 c'è in effetti una parte interessante che cito in toto:

"Una conseguenza del vivere in una democrazia e in una società libera è il fatto che tutti quanto dobbiamo accettare opinioni e persone che non apprezziamo per forza. È semplicemente il prezzo da pagare - potresti anche dire che il sistema si basa proprio su questo. E sembra che sempre più gente se ne stia dimenticando. [...] Dovremmo dare priorità a valori come onestà, trasparenza e dubbio rispetto a quelli di avere sempre ragione, sentirsi bene e vendicarsi."

Che ne pensate? Io sono assolutamente d'accordo e mi reputo una persona estremamente rispettosa e tollerante delle opinioni altrui, purché siano espresse sempre con moderazione ed educazione.


Siamo sicuri? Se una persona, con estremo garbo ed educazione, ti spiega che è giusto sterminare una popolazione, come reagiresti? (Non è una domanda retorica)

Io temo che anche la tolleranza, come tutte le cose, abbia dei limiti e che le opinioni che siamo disposti a tollerare siano , in fondo , quelle che non si discostano più di tanto dalle nostre idee.
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2025 08:31 - 26/01/2025 08:45 #69779 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Ultimo giorno di questo fantastico gioco, non ci rimane che l'ultimo libro, cioè il n° 6, pagina 92

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 26/01/2025 08:45 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 10:11 #69780 da pallina
Risposta da pallina al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio ultimo libro è L'isola sotto il mare della mia adorata Allende.
A pagina 92 la protagonista, Tetè, di fatto una schiava del proprietario di una piantagione ad Haiti, definisce come sia per lei un lavoro come un altro il lasciarsi possedere (di fatto violentare) dal proprio padrone. 
<Tetè aveva imparato a lasciarsi usare con la passività di una pecora, il corpo molle, senza opporre resistenza, mentre la sua mente e la sua anima volavano da un'altra parte, così il padrone finiva presto per poi crollare in un sonno di morte.>

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 11:17 #69781 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro n 6 è il libro del mese di febbraio, "L'Inventore dei Sogni"  di McEwan. Devo dire che ho amato moltissimo questo libro, di veloce e scorrevole lettura. Pagina 92 coincide con l'inizio dell'ultimo capitolo del libro, il quale descrive il luogo di villeggiatura delle vacanze estive della famiglia Fortune. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 11:47 #69782 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Il mio libro numero 3 è "la sottile arte di fare quello che c***o ti pare", a pagina 138 c'è in effetti una parte interessante che cito in toto:

"Una conseguenza del vivere in una democrazia e in una società libera è il fatto che tutti quanto dobbiamo accettare opinioni e persone che non apprezziamo per forza. È semplicemente il prezzo da pagare - potresti anche dire che il sistema si basa proprio su questo. E sembra che sempre più gente se ne stia dimenticando. [...] Dovremmo dare priorità a valori come onestà, trasparenza e dubbio rispetto a quelli di avere sempre ragione, sentirsi bene e vendicarsi."

Che ne pensate? Io sono assolutamente d'accordo e mi reputo una persona estremamente rispettosa e tollerante delle opinioni altrui, purché siano espresse sempre con moderazione ed educazione.


Siamo sicuri? Se una persona, con estremo garbo ed educazione, ti spiega che è giusto sterminare una popolazione, come reagiresti? (Non è una domanda retorica)

Io temo che anche la tolleranza, come tutte le cose, abbia dei limiti e che le opinioni che siamo disposti a tollerare siano , in fondo , quelle che non si discostano più di tanto dalle nostre idee.


Concordo sul fatto che ci siano dei limiti, il mio esempio non voleva essere così estremista :laugh: ma credo anche che ci siano delle convinzioni che siano, in fondo, obiettivamente sbagliate, come nel caso dello sterminio: ci sono argomenti in cui non si dovrebbe avere un'opinione, in cui dovrebbe essere chiaro a tutti cos'è giusto e cos'è sbagliato, anche se è ovviamente utopico.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2025 11:48 #69783 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio sesto libro è "Il serpente Ouroboros" di E. R. Eddison, uno dei padri dell'epic fantasy (prima di Tolkien) e questo è il suo esordio letterario che ormai ha cent'anni! Il romanzo non l'ho ancora letto, me lo trascino da anni e spero che il 2025 sia il suo momento glorioso. A pagina 92 c'è un dialogo tra alcuni uomini su Gaslark, che aspira alla gloria eterna. Descrizioni e toni solenni, cioè è proprio fantasy fantasy!
"Se l'è bevuta subito, ed è ancora presto. Ci sono guai in vista, dal momento che in lui l'impulsività cammina sempre sui calcagni della scontrosità, a mano a mano che diventa più ubriaco".
Corund grugnì un assenso, dicendo a voce alta: "Gaslark ha tentato di arrampicarsi su tutte le vette della gloria, ma sempre con la medesima avventatezza. Non si è mai udito niente di più pietoso della sua grande spedizione a Impland, dieci anni fa quando, nella repentina presunzione di poter trascinare l'intera Impland sotto di lui e diventare il più potente monarca del mondo, assoldò Zeldornius, Helteranius e Jacanaius Fostus..."
"I tre più famosi comandanti del mondo", disse La Fireez.
"Niente di più vero", convenne Corund. "Li assoldò, e condusse navi, soldati, cavalli e una tale quantità di macchine da guerra che non si era mai vista nelle ultime centinaia di anni, e li mandò... dove? Nelle ricche e salubri terre di Beshtria? No! A Demonland? Neanche per sogno! Qui a Witchland, dove con una forza venti volte inferiore ha rischiato tutto e ha subito la morte e la distruzione? No! Li mandò nelle terre selvagge e maledette dell'Alto Impland, spoglie, aride, dove non c'era neanche un'anima per pagargli un tributo se fosse riuscito a sottometterle, tranne le bande erranti dei diavoli selvaggi, con più cimici sui loro corpi che monete nelle borse, te lo assicuro. O forse aveva intenzione di diventare Re degli Spiriti dell'Aria, dei Fantasmi, e dei Folletti che si trovano in quel deserto?"

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv