Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Di più
26/01/2025 11:54 #69784 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio ultimo libro è Delitto e castigo, iniziato più di 6 mesi fa e accantonato dopo circa 200 pagine per dare spazio ad altre letture ma mi sono promessa di finirlo entro l'anno! A pagina 92 vediamo il protagonista di ritorno a casa, esausto, che si butta sul letto e cade in un sonno profondo, per essere poi svegliato la mattina seguente da Nastas'ja; è un dialogo semplice senza particolari spunti.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 16:52 - 26/01/2025 16:55 #69785 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Hello people, il mio ultimo libro è "La linea d'ombra" di Conrad.
A pag.92 il giovane ufficiale - al suo primo comando - è bloccato con la sua nave in una lunghissima, angosciante bonaccia. A un certo punto egli si reca a trovare il suo primo ufficiale, il signor Burns, che è gravemente ammalato.
Parla il giovane capitano: <<D'un tratto egli parve divenire cosciente della mia presenza e con la sua voce consueta - molto fievole, si capisce - mi chiese con rincrescimento:
"Non c'è proprio speranza di mettersi in marcia, signore?" 
"A che scopo lasciare la fonda per poi andare alla deriva, signor Burns? risposi
.>>
*
Ecco, questo scambio di battute mi ha dato da pensare. L'idea è quella di vedere l'ultima frase come una metafora delle decisioni che prendiamo nella vita.
Capita spesso, in giovane età, di buttarsi nelle situazioni senza un'idea pur minima di dove si vuole arrivare. E forse a vent'anni è giusto e normale perché a quell'età sembra impossibile star fermi e poi  di tempo per sbagliare ce n'è tanto.
Ma poi sopraggiunge il fattore esperienza e allora si impara a rimanere, quando c'è nebbia o bonaccia, per non andare alla deriva. Aspettare prima di prendere una decisione, in attesa di capire se il vento è favorevole o contrario.
Ho lasciato completamente spazio alle libere associazioni e devo dire che nell'insieme questo strano brain storming mi è piaciuto assai.
Complimenti alla proponente e alla prossima!
ciao da susy



 
Ultima Modifica 26/01/2025 16:55 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 17:18 #69786 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Frankie post=69756 userid=8560Il mio libro di oggi è: Follia di Patrick McGrath.
Il libro narra di una forte passione sessuale che nasce tra Edgar, un artista manipolatore detenuto per uxorucidio e Stella, la moglie di uno psichiatra che lavora nel manicomio criminale ove Edgar è ristretto.
A pag. 138 inizia il cap. 7. Nel capitolo si narra che Edgar stava lavorando largilla, ma con scarsi risultati perché era in collera e frustrato e Stella lo invita ad avere pazienza.
Non mi riesco a spiegare come, in questo caso, una donna, forse anche repressa, possa iniziare ad avere una relazione, anche solo sessuale, con un omicida. 

 

Quando lo leggerai lo capirai...o forse no xD magari rispetto a me capirai chi è il vero pazzo della situazione tra tutti ipersonaggi 

Allora vedrò di leggerlo in futuro, basta che non divento io pazzo dopo averlo letto 

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 18:05 #69787 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio ultimo libro è: Pesca al salmone nello Yemen di Paul Torday. A pag. 92 siamo nel bel mezzo di un interrogatorio a Peter, capo dell'ufficio stampa del I ministro inglese, che viene sentito sulle motivazioni che hanno condotto il ministro nell'operazione di portare il salmone nello Yemen.
Le motivazioni, a dire di Peter, erano esclusivamente politiche, per distogliere l'opinione pubblica da un errato bombardamento di un ospedale da parte degli inglese, poiché ritenuto presunto covo di Al-Qaeda.

Nel libro sono narrate una serie di avventure e disavventure esilaranti e tragicomiche che vedranno coinvolto lo scienziato inglese incaricato di implementare il progetto, in cui inizialmente non crede, tra politici spregiudicati, terroristi islamici, pescatori lobbisti, dubbi sentimentali, con un finale in cui trionfa l'amore.
Intanto ho visto il film " il pescatore di sogni" tratto dal romanzo e mi è piaciuto molto, perché è un invito a sognare ed a credere nell'amore.
Buona domenica

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 19:38 #69789 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio ultimo libro è Fahrenheit 451 di Ray Bradbury. Non ho letto il libro, quindi non conosco l'esatto contesto di questa scena, ma sembra che il protagonista, Montag, abbia rubato dei libri e per questo si senta profondamente in colpa:

... Sotto gli sguardi di Beatty, Montag sentiva le proprie mani colpevoli. Le sue dita erano come furetti che avessero fatto qualcosa di male ed ora non avevano pace, erano in costante agitazione, si nascondevano nelle tasche, ne uscivano, pur di sottrarsi allo sguardo, alla fiamma d'alcool di Beatty. Se Beatty avesse fatto tanto da alitare su di esse, Montag sentiva che le sue mani avrebbero potuto avvizzirsi, la pancia all'aria, per non essere più riportate in vita: sarebbero state sepolte per tutto il resto della sua vita nelle maniche della sua giubba, dimenticate. Perché queste erano le mani che avevano agito di loro iniziativa, che non erano state parte di lui, era in loro che la coscienza si era manifestata per la prima volta rubando libri, evadendo rabbiosa mediante Giobbe, Ruth e Guglielmino Shakespeare, e ora, nella Caserma del Fuoco, quelle mani sembravano luminose di sangue. ...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
26/01/2025 21:26 #69790 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Visto che venerdì, sabato e oggi sono stata a casa dei miei genitori non ho potuto partecipare al gioco visto che avevo lasciato i libri qui nella casa da fuori sede, quindi recupero ora visto che sono tornata

libro n° 1, pagina 103.

Il mio libro numero 1 è "Bartleby lo scrivano" di Herman Melville. Il racconto arriva fino a pagina 84, a pagina 103 troviamo le interpretazioni di Bartleby quindi mi atterrò a pagina 84. In questa pagina troviamo l'invito dell'autore nel far sviluppare al destinatario a sviluppare una storia su un fatto realmente accaduto, fornendo solamente lo "scheletro" di dettagli sottolineando l'importanza di elementi simbolici lasciando al lettore il compito di approfondire e completare il racconto, scritto in modo affrettato. 

Sono davvero curiosa di leggere questo libro, chissà come sarà, il finale mi incuriosisce 

libro n° 3 a pagina 138

Il mio libro numero 3 è  "Il giovane Holden " di J.D Salinger. A pagina 138 troviamo Holden criticare l'interpretazione di Sir Laurence Olivier in Amleto, a parer suo troppo consapevole trovando però divertente una scena con Ofelia ma ciò non toglie la sua preferenza nel leggere il dramma da solo perché è deluso dalla recitazione. Conclude ricordando di quella volta in cui comprò, per vedere lo spettacolo, consumò parecchi soldi.

Questo libro era tra la lista dei libri consigliati da leggere per l'estate assegnata dalla mia prof di italiano del biennio. Non scelsi questo ma scelsi tutt'altro però da allora ho sempre avuto il desiderio di volerlo leggere ma l'occasione non c'era mia stata e non vedo l'ora di inizialro il 20 febbraio

 l'ultimo libro, cioè il n° 6, pagina 92

Il mio ultimo libro è "Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney. A pagina 92 troviamo Eileen che sta parlando con Paula dopo un incontro con Simon. Eileen, mentre si prepara e si guarda allo specchio, riflette sul cambiamento nell'interesse per il marxismo e il comunismo: mentre in passato veniva derisa per parlarne, ora tutti sembrano averne riscoperto l'interesse, e lei ironizza su questo, accogliendo i "nuovi arrivati" con un tono sarcastico.

Di questa autrice ho letto solamente "Normal people" e mi è piaciuto da morire, il libro è entrato nei miei libri preferiti e mi sono promessa di recuperare tutte le sue altre opere. Spero di riuscire a recuperare le sue altre opere quest'anno (questo è obbligatorio che io lo legga quest'anno, non posso più aspettare )  

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2025 23:40 - 26/01/2025 23:43 #69792 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Eccomi,
sono rimasta un po' indietro con le mie sorprese :)
Volevo ringraziare @mulaky per averci dato la possibilità di giocare a questo bel gioco, ridandomi quella passione che avevo dimenticato per quei libri che avevo sugli scaffali e che non ho avuto ancora occasione di leggere

Venerdì il mio 5 libro, come avevo anticipato, era Alice nel paese delle meraviglie ma alla pagina 103 avevo un'illustrazione, quindi leggerò la 104 come spiegato da mulaky:
in questa scena Alice, la Regina e il Re, giocano a croquet e si evince tutta l'eccentricità della Regina che condanna a morte ogni giocatore, finchè non ne rimane nessuno, se non loro tre.
Mentre Alice e la Regina si allontanano, il Re annulla la condanna di tutti i malcapitati. Mi divertirò molto a leggerlo, era (e lo è tutt'ora) la mia favola Disney preferita!

Ieri il mio 6 libro era Sherlock Holmes tutti i romanzi e tutti i racconti.
Quando l'ho comprato ho adorato la copertina, dorata, con scritte in rilievo.
Non l'ho mai letto però perchè, abituata a leggere di notte a letto, mi è davvero scomodo.
Alla pagina 138 inizia proprio un'altra storia, racconto che dovrebbero far parte del romanzo "Sotto il segno dei quattro" e inizia col descrivere un prigioniero che parla con Holmes.
Accusato ingiustamente dell'omicidio di Sholto, il prigioniero si rivolge a Sherlock Holmes, sostenendo che Tonga è il vero colpevole. Ottenuto il permesso da Scotland Yard, Holmes decide di portare il detenuto nella sua abitazione per poterlo interrogare con calma e scoprire la verità.

L'ultimo libro invece di questo bel gioco è il numero 3, ovvero La vita invisibile di Addie Larue, un libro che ho in libreria ma che ho paura di cominciare.. perchè ho paura che mi possa dare emozioni troppo forti.. non so come spiegarmi.
Alla pagina 92 di questo libro la protagonista, Addie, entra in una libreria e, ad un certo punto, mentre guarda tra gli scaffali, una presenza CREDO le parla e lei ne fugge. Passa allo scaffale delle autobiografie e qui vi leggo il passo che trovo interessante:
"Indugia nel reparto autobiografie, leggiucchiando i titoli stampati sui dorsi, uno stuolo di Io, Me e Mio, termini possessivi per vite possessive.
Che privilegio poter raccontare la propria storia.
Essere letti e ricordati."


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce
Ultima Modifica 26/01/2025 23:43 da LuxLibri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2025 00:06 - 27/01/2025 00:06 #69793 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio ultimo libro è I miserabili​​​​​​, di Victor Hugo.
Piccola premessa:  Fantine e le sue amiche si stanno facendo abbindolare da un gruppo di ragazzi per nulla responsabili. Sono tutti giovani, e tutti ingenui. Di qui a qualche pagina Fantine scoprirà di essere incinta, con drammatiche conseguenze per il suo futuro. 
Pagina 92 riporta qualche scambio tra le ragazze e i loro corteggiatori. Ma ricorda anche l'animo gentile di Fantine, che assistendo alla morte di un ronzio per la fatica dice: "Povero cavallo​​​​​​". 
Viene scanzonata dall'amica Dahlia: "Ecco Fantine che si mette a piangere sui cavalli! Si può essere più sciocchi? ​​​​​​". 
Rileggendo queste battute mi viene da pensare: povera Fantine. 

Grazie @mulaky per il gioco! 
Ultima Modifica 27/01/2025 00:06 da SerenaM.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2025 15:01 #69807 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Sono molto contenta che il gioco vi sia piaciuto e che abbiate partecipato e commentato anche le sorprese altrui... ho notato che le vostre readlist sono aumentate, bravissimi!


 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen, Frankie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2025 19:19 #70215 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
@Frankie È da quando ho letto il tuo commento su  "Follia" di Patrick McGrath che il libro mi ronza nella testa. Domani lo vado a comprare! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro