Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

Di più
21/09/2015 17:42 #18863 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Guerra e pace
Si conconrdo con Pier terminato il primo libro ... E io ho bisogno di leggere altro... Prima di riprendere in mano questo quindi il 14 rimanga tale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2015 17:59 #18864 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Guerra e pace
Sono d'accordo con la tua proposta Pier di dedicare l'ultima settimana a discutere sulla parte letta, però non toglierei la funzione spoiler almeno per gli accadimenti importanti del libro. Tieni conto che questa discussione rimane sempre aperta e se qualcuno incuriosito ci capita in futuro (se non scoraggiato dalle prime dieci pagine in cui ci mettiamo solo d'accordo :P ) potrebbe scocciarsi di trovare uno spoiler grosso come una casa....io lo farei! :woohoo:
Però sentiamo che dicono gli altri e mi adeguo.
Sono ancora ferma, domani proseguo con la terza parte. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2015 19:41 #18866 da SaraRoss
Risposta da SaraRoss al topic Guerra e pace
Io ho ripreso ora il libro dopo qualche giorno di fermo, sono al capitolo xx della prima parte...

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

"Le parole perdute hanno camminato tanto, oltre le apparenze in eterno movimento, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo, con l'anima in conflitto per quello che non siamo"
Le parole perdute, F. Mannoia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2015 07:57 #18868 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

pierbusa ha scritto: Non ho affatto scritto che voglio rivedere le scadenze! :laugh:
Ho proposto di utilizzare tre delle quattro settimane che ci siamo dati per leggere ogni singola parte di "Guerra e Pace" per leggere strictu sensu e la quarta settimana per commentare liberamente senza gli impicci degli spoiler e senza che gli altri possano opporre veti... :P


Beh, mi pare che la differenza tra ciò che avevo compreso io e ciò che proponi tu sia comunque molto sottile :whistle: ... in ogni caso a me sta più che bene (anch'io però - come Emily - andrei cauto con gli spoiler).

Ho cominciato a leggere la terza parte: adesso sì, che torna a piacermi. Il diario di guerra, che in alcuni punti (la posizione strategica dei diversi reggimenti) ho trovato sin troppo dettagliato, mi stava francamente annoiando ...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/09/2015 08:54 #18870 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Non ho affatto scritto che voglio rivedere le scadenze! :laugh:
Ho proposto di utilizzare tre delle quattro settimane che ci siamo dati per leggere ogni singola parte di "Guerra e Pace" per leggere strictu sensu e la quarta settimana per commentare liberamente senza gli impicci degli spoiler e senza che gli altri possano opporre veti... :P


Beh, mi pare che la differenza tra ciò che avevo compreso io e ciò che proponi tu sia comunque molto sottile :whistle: ... in ogni caso a me sta più che bene (anch'io però - come Emily - andrei cauto con gli spoiler).

Ho cominciato a leggere la terza parte: adesso sì, che torna a piacermi. Il diario di guerra, che in alcuni punti (la posizione strategica dei diversi reggimenti) ho trovato sin troppo dettagliato, mi stava francamente annoiando ...


Lorenzo la mia proposta voleva dire abbiamo un mese per leggere un libro, tre quarti del tempo lo dedichiamo esclusivamente a quello, un quarto ANCHE alla discussione (ma chi è più lento può tranquillamente continuare a leggere). In quell'ultimo quarto però la discuissione sarebbe dovuta essere libera e senza vincoli di spoiler.

Questo ultimo aspetto della mia proposta è stato criticato per cui...quando avrete voglia di discutere...io sono qui! Ripeto discutere di un libro immenso come questo sotto le "tendine" dello spoiler mi sembra francamente ridicolo e nemmeno provo a spiegare il perché, mi adeguo alla maggioranza! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Barni
  • Avatar di Barni Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
22/09/2015 09:25 #18872 da Barni
Risposta da Barni al topic Guerra e pace
Io sono d’accordo con Pierbusa: niente spoiler.
Gli spoiler hanno senso quando discutiamo una trama breve e ricca di colpi di scena, che leggiamo più per piacere che per arricchimento personale.
Ma qui stiamo andando a commentare un romanzo ricco di centinaia di personaggi, luoghi ed evidenze, sia narrativo che descrittivo, che pensare di riassumere sarebbe un vero nonsense. “Guerra e pace” è da leggere tutto, dall’inizio alla fine, sempre e comunque. Anche qualora se ne conoscesse la fine.
Quindi, gli spoiler non possono far male a nessuno e il loro utilizzo sarebbe fare un torto al Capolavoro stesso.

Ma anch'io mi rimetto alla maggioranza.

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/09/2015 09:59 - 22/09/2015 10:00 #18874 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Barni ha scritto: Io sono d’accordo con Pierbusa: niente spoiler.
Gli spoiler hanno senso quando discutiamo una trama breve e ricca di colpi di scena, che leggiamo più per piacere che per arricchimento personale.
Ma qui stiamo andando a commentare un romanzo ricco di centinaia di personaggi, luoghi ed evidenze, sia narrativo che descrittivo, che pensare di riassumere sarebbe un vero nonsense. “Guerra e pace” è da leggere tutto, dall’inizio alla fine, sempre e comunque. Anche qualora se ne conoscesse la fine.
Quindi, gli spoiler non possono far male a nessuno e il loro utilizzo sarebbe fare un torto al Capolavoro stesso.

Ma anch'io mi rimetto alla maggioranza.


Barni, grazie di cuore! Mi sento capito almeno da te. Quindi...GRAZIE (e punto karma per te)!!! :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 22/09/2015 10:00 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2015 10:44 #18875 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace
Beh, in una lettura condivisa, il problema spoiler nemmeno si porrebbe, se tutti giungessero allo stesso punto entro la data stabilita. Se però si suppone che possano esserci dei ritardatari, allora converrebbe forse procedere con cautela (ovviamente per "ritardo" s'intende un tempo contenuto: nel nostro caso, in base alla proposta di Pier, la quarta settimana. Dopodiché, sono d'accordo, chi c'è c'è ... :) )

Sulla questione relativa al rapporto spoiler - Guerra e Pace, così come viene posta da Pier e Barni, sono invece piuttosto perplesso: ma forse non ne ho ben compreso i termini. Se non dobbiamo preoccuparci di eventuali spoiler in quanto parliamo di capolavoro letterario in senso assoluto, allora la discussione dovrebbe essere libera da subito, indipendentemente dal punto di arrivo di ciascuno. E Bibbagood, l'unica che ha già letto il libro per intero, potrebbe intanto parlarci già delle sue impressioni, senza temere di svelare il finale: vi andrebbe bene? A me no :( ...

Scusami Pier, se noi ci si comprende solo fino a un certo punto, eh ... :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2015 10:58 - 22/09/2015 10:59 #18876 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Guerra e pace
Mi pesa un po' ammetterlo ma ahimè concordo con Novel67.
Alla fine come ho già detto in altre circostanze, il forum offre la possibilità di mettere tutto sotto spoiler così si è liberi di discutere di ciò che si vuole, e si è altrettanto liberi di leggere senza incappare in informazioni che uno non avrebbe voluto leggere prima del tempo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 22/09/2015 10:59 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/09/2015 11:40 - 22/09/2015 11:43 #18877 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Claudia1221 ha scritto: Mi pesa un po' ammetterlo ma ahimè concordo con Novel67.
Alla fine come ho già detto in altre circostanze, il forum offre la possibilità di mettere tutto sotto spoiler così si è liberi di discutere di ciò che si vuole, e si è altrettanto liberi di leggere senza incappare in informazioni che uno non avrebbe voluto leggere prima del tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Guarda, ero sicurissimo che avresti dato ragione a Novel pur di dare torto a me! :P :P :P

Peccato che Lorenzo (o come dicon tutti...Novel) non mi dia torto anzi nella sostanza concorda con la mia idea (almeno per la prima parte), lui si preoccupa dei ritardatari e non gli piace sapere prima se Andrej sia sopravvissuto o meno...però dico io, a questo punto, le scadenze a che servono? :ohmy:

In ogni caso...don't worry...andiamo avanti nel mare magno di Tolstj!!! :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 22/09/2015 11:43 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro