Ma le pagine, quindi le parti, sarebbero da leggere sempre in un mese?
E per quanto riguarda i tempi?
Se decidiamo di leggere per parti quanto tempo dedicheremo a quella singola parte? Stessa domanda se decidiamo di leggere per libri
Come illustrato da Claudia, la lunghezza di ogni singolo libro varia da un minimo di 330 (4° libro + epilogo) a un massimo di 390. EmilyJane ha detto però che ogni singolo libro è diviso in parti, che - è una mia deduzione - dovrebbero orientativamente aggirarsi tra le 100 e le 150 pagine. Non ho però dati precisi in merito ...
Per quanto riguarda i tempi di lettura, io ho proposto una decina di giorni per ogni singola parte, mentre altri un mese per ogni singolo libro: la sostanza non cambierebbe, ma comunque non è stato ancora deciso nulla e si possono benissimo valutare altre proposte ...
Per quanto riguarda infine il problema relativo ad altre letture, beh, qui dipende da quanto tempo/voglia ognuno ha a disposizione: come dice Barni, difficile far conciliare tutto ... Noto però che molti hanno già terminato - dopo pochi giorni - la lettura del Libro del mese di Settembre: dunque, per ora, un compromesso sembra comunque possibile ...
In definitiva, io credo sia inutile fasciarsi la testa prima del tempo. La mole del romanzo è sicuramente spaventosa, e la fama di "mattone" certo non aiuta: ma al momento nessuno sa a quali difficoltà andremo realmente incontro. Forse qualcuno di noi getterà la spugna già dopo poche righe; altri, al contrario, potrebbero addirittura ritrovarsi a voltare pagina più velocemente del previsto: così è probabile che prima o poi i superstiti saranno indotti a rivedere il programma prestabilito, qualunque esso sia.
L'importante - secondo me - è che ci si confronti il più possibile. Scalare questa montagna non sarà facile, ma se ci sosterremo a vicenda la salita sembrerà senz'altro meno faticosa: e non sarebbe bello se in cima ci arrivassimo tutti insieme

?