Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

Di più
11/09/2015 08:45 #18645 da SaraRoss
Risposta da SaraRoss al topic Guerra e pace
Io ho l'e-book edizione Garzanti, le note per la traduzione dal francese mi sembra ci siano forse mancano sulle frasi molto brevi.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

"Le parole perdute hanno camminato tanto, oltre le apparenze in eterno movimento, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo, con l'anima in conflitto per quello che non siamo"
Le parole perdute, F. Mannoia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2015 08:50 - 11/09/2015 08:51 #18646 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Guerra e pace

Potresti dirci che edizione hai "adottato"? :cheer: .


Certo! Ho preso in saldo l'edizione della BUR a cura di Paolo Nori. Purtroppo non è un'edizione ben curata e non ci sono nemmeno le note di traduzione di cui discutevate...però a me personalmente non cambia nulla, ne approfitto per rispolverare il mio francese arrugginito :laugh:

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"
Ultima Modifica 11/09/2015 08:51 da La_Vivy.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2015 09:04 #18648 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace
Con le nuove new entries, aggiorniamo la lista partecipanti alla maratona dedicata Guerra e Pace 2015-2016, che domenica prossima dovranno presentarsi ai nastri di partenza per la vidimazione dei tesserini e la consegna delle pettorine:

01) Barni
02) Bibi
03) Claudia
04) EmilyJane
05) Giacovet
06) Katya
07) LaVivy
08) Mstesym
09) Novel67
10) Pierbusa
11) SaraRoss
12) Vera
13) ZiaBetty

Madrina della competizione: Bibbagood



Per quanto concerne l'edizione, io vorrei utilizzare una Garzanti recuperata nella nostra Drop, che però pare del tutto sprovvista di note e di traduzione delle frasi in francese :( Quindi temo dovrò affiancare la lettura su Kindle a una versione cartacea, che oggi proverò a recuperare in biblioteca ...


pierbusa ha scritto: in rete ho poi trovato una traduzione fatta negli anni 60 da Giacinta De Dominicis Jorio per le edizioni Paoline che traduce tutto frasi brevi e frasi lunghe ed è integrato da un discreto apparato di note


Scusa Pier, potresti inserire il link ove recuperare quella traduzione? Io ho trovato una versione pdf che però non si apre!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2015 09:23 #18652 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Guerra e pace
Io pure ho l'edizione della Garzanti...ma cartacea perciò ci sono le traduzioni di frasi lunghe e corte e pure qualche piccola nota.
Scusate, ma nel lettore e-book non c'è la funzione vocabolario integrata? Per le frasi corte potreste usarla o mi sbaglio?

Anch'io partirò il 13 come tutti voi (forse anche qualche giorno in ritardo, dipende come sto messa con le altre letture in corso) e ho tutta l'intenzione di leggere anche i libri del mese del club nonchè, se ce la faccio, un paio di altre letture al mese. :woohoo: In fondo abbiamo "spalmato" Guerra e pace lungo 4 mesi per permetterci di leggere anche altro, no? ;)

Bea, preparati perchè per te questi mesi saranno durissimi, dovrai farci da tutor e ti sommergeremo di domande! :P

Buon inizio a tutti!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
11/09/2015 09:27 #18653 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

La_Vivy ha scritto:

Potresti dirci che edizione hai "adottato"? :cheer: .


Certo! Ho preso in saldo l'edizione della BUR a cura di Paolo Nori. Purtroppo non è un'edizione ben curata e non ci sono nemmeno le note di traduzione di cui discutevate...però a me personalmente non cambia nulla, ne approfitto per rispolverare il mio francese arrugginito :laugh:


Sembrerebbe proprio che l'edizione della BUR sia tra le peggiori. Ed il problema non è solo nella mancanza della traduzione delle parti in francese e tedesco (cosa abbastanza clamorosa) ma anche la traduzione sia abbastanza datata.

Ti consiglio vivamente l'edizone Garzanti nella traduzione di Pietro Zvetermich (quello di Il dottor Zivago). Completa di note e tutto.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/09/2015 18:02 #18669 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Guerra e pace
Noooooooooooooooooooooo che tutta questa pressione :blink: :blink: :blush: :blush: ??

Vivi non dare retta a Pier che apre e bocca e gli dà fiato ( :whistle: :whistle: :lol: :lol: :lol: ), io con la BUR mi sono trovata benissimo ;) ;) !!Di tedesco non mi sembra ci fossero pezzi significativi, giusto titoli o espressioni qua e là che spesso non sono tradotti in moltissime altre opere. Invece i pezzi in francese si,sono lunghi, ma se un minimo lo capisci, non sono un grande ostacolo ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
11/09/2015 18:53 #18670 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

bibbagood ha scritto: Noooooooooooooooooooooo che tutta questa pressione :blink: :blink: :blush: :blush: ??

Vivi non dare retta a Pier che apre e bocca e gli dà fiato ( :whistle: :whistle: :lol: :lol: :lol: ), io con la BUR mi sono trovata benissimo ;) ;) !!Di tedesco non mi sembra ci fossero pezzi significativi, giusto titoli o espressioni qua e là che spesso non sono tradotti in moltissime altre opere. Invece i pezzi in francese si,sono lunghi, ma se un minimo lo capisci, non sono un grande ostacolo ;)


Beh? Bea..ma...ma..beh...cosa...bea...beh.... :sick:

:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2015 19:42 - 11/09/2015 19:43 #18671 da marioluca
Risposta da marioluca al topic Guerra e pace
Ciao a tutti,


ho deciso di partecipare anche io alla lettura
avendoci provato in passato senza terrminare
la lettura per motivi di tempo

chi mi aggiunge? :laugh:
Ultima Modifica 11/09/2015 19:43 da marioluca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
11/09/2015 19:45 #18672 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

marioluca ha scritto: Ciao a tutti,


ho deciso di partecipare anche io alla lettura
avendoci provato in passato senza terrminare
la lettura per motivi di tempo

chi mi aggiunge? :laugh:


Perfetto! Eravamo in 13 ed iniziavamo il 13...mi stavo preoccupando!!! :P :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
12/09/2015 05:34 #18673 da Katya
Risposta da Katya al topic Guerra e pace

marioluca ha scritto: Ciao a tutti,


ho deciso di partecipare anche io alla lettura
avendoci provato in passato senza terrminare
la lettura per motivi di tempo

chi mi aggiunge? :laugh:

Nooo ma dai ahahahahah siamo una flotta di sbandati ahahah

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro