Martedì, 04 Novembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/06/2017 18:42 #31341 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Mi è venuto in mente che ci trasciniamo ancora dall'anno scorso anche l'idea di leggere Ritratto di signora di Henry James :D (e lo scrivo qui nonostante le origini americane di James perché ha vissuto la maggior parte dell'esistenza in Inghilterra e quasi le sue opere sono state scritte lì). Che dite ce la potremmo fare quest'estate o meglio continuare a rimandare? Ahah :D :D :D

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Flamy.C
  • Avatar di Flamy.C
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Vivere ardendo e non bruciarsi mai.
Di più
18/06/2017 17:55 #31351 da Flamy.C
Risposta da Flamy.C al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Anche io sono d'accordo sul leggere David copperfield, non l ho mai neanche toccato!! :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/06/2017 17:27 #31363 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

bibbagood ha scritto: A me piacerebbe leggere Dickens, e direi come preferenza David Copperfield o Casa desolata!
Shirley anch emi piacerebbe, ma forse avendo letto da poco già una Bronte, preferirei variare un pochino! Casomai Shirley potremmo recuperarlo più in là!


Quoto quanto scritto da Bibbagood: disponibile a leggere quando vorrete ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/06/2017 20:32 #31371 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

EmilyJane ha scritto: Mi è venuto in mente che ci trasciniamo ancora dall'anno scorso anche l'idea di leggere Ritratto di signora di Henry James :D (e lo scrivo qui nonostante le origini americane di James perché ha vissuto la maggior parte dell'esistenza in Inghilterra e quasi le sue opere sono state scritte lì). Che dite ce la potremmo fare quest'estate o meglio continuare a rimandare? Ahah :D :D :D


Mi sembra che con i propositi che ci siamo prefissate per il 2017 stiamo andando benissimo... perchè rovinare tutto ricordando i propositi del 2016.....:laugh: :laugh: :laugh: Scherzo, ovviamente prima o poi lo recupereremo, ma direi che Copperfield come lettura da ombrellone è sufficiente, lasciamo James per l'autunno :P

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/01/2018 17:18 #34042 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Avendo abbandonato le speranze di recuperare i libri della Austen che non ho letto, ho deciso di darmi ai film e mi sono gustata Ragione e sentimento: ne sono rimasta entusiasta e ovviamente ora ho ancora pi# voglia di leggere il libro :dry: L´ ho trovato più drammatico di Orgoglio e pregiudizio ed Emma (gli unici due che ho letto), ma anche più complesso e quindi più interessante. Mi sono piaciuti tutti gli attori (anche se Hugh Grant ed Emma Thompson, pur piacendomi molto,hanno sempre la stessa espressività in qualsiasi ruolo interpretino) e tutti esprimono un proprio modo di vivere la passione rendendo il film mai noioso. Anche il legame delle tre sorelle e della madre mi è piaciuto, molto di più rispetto alla famiglia Bennett.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2018 19:00 #34046 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Molto bello come libro è Persuasione! Quindi ti consiglio di leggere quello :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2018 10:25 #34052 da Ariel
Mi sono proposta quest'anno di conoscere Jane Austen e leggere i suoi romanzi, ne ho già ricevuti un paio in regalo, vorrei per una volta approfondire bene un autore, ma sono indecisa su come procedere quindi vi chiedo un consiglio:
Secondo voi dovrei leggere i suoi romanzi in ordine di pubblicazione???

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2018 11:47 #34053 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Ariel ha scritto: Mi sono proposta quest'anno di conoscere Jane Austen e leggere i suoi romanzi, ne ho già ricevuti un paio in regalo, vorrei per una volta approfondire bene un autore, ma sono indecisa su come procedere quindi vi chiedo un consiglio:
Secondo voi dovrei leggere i suoi romanzi in ordine di pubblicazione???


Potrebbe essere un'idea :) , anche perché a me è sembrato di notare che tra primo e ultimo ci sia stata un'evoluzione non proprio di scrittura, ma di atmosfera - da una felice spensieratezza ad una sorta di crepuscolare malinconia - e di maturità. Però anche lasciarsi guidare dall'istinto (come ho fatto anch'io) non mi pare possa pregiudicare il godimento dell'opera ...

Mi associo invece al consiglio di Claudia per Bibbagood in merito a Persuasione. Sulle impressioni in merito al film tratto Ragione e Sentimento tutto sommato concordo, ma anch'io non ho mai letto il libro, l'unico ormai che ho ancora in sospeso: anche perché mi pare sia rimasto incompiuto ... :unsure:
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2018 12:43 #34055 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Vi ringrazio per questi presiosi consigli. Io sono nelle stesse condizioni di Ariel e seguo questa discussione da vicino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/01/2018 13:04 #34057 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Ariel ha scritto: Mi sono proposta quest'anno di conoscere Jane Austen e leggere i suoi romanzi, ne ho già ricevuti un paio in regalo, vorrei per una volta approfondire bene un autore, ma sono indecisa su come procedere quindi vi chiedo un consiglio:
Secondo voi dovrei leggere i suoi romanzi in ordine di pubblicazione???


Quali sarebbero i due che già hai? Io vorrei recuperare prima o poi i 4 che mi macano e magari se ne leggo almeno uno con te, riesco finalmente a portarmi avanti (e potrebbe essere quindi il pluriconsigliato Persuasione ;) che però a quanto pare è anche l'ultimo in ordine di pubblicazione :dry: ). Aspettiamo cosa ti consigliano le altre esperte, però i forse Orgolio e pregiudizio non lo leggerei per primo: essendo così famoso rispetto agli altri, forse è più interessante leggerlo dopo averne già letti uno o due.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro