Martedì, 04 Novembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di più
19/06/2018 18:46 #37165 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Non appartiene cronologicamente dell'età vittoriana, ma ad essa si riferisce:

Leo Colston è un uomo di sessant'anni spento e inaridito dalla mancanza d'amore. Sta compiendo una ricognizione del passato attraverso una serie di oggetti della sua infanzia quando si rende conto che la sua memoria ha un vuoto evidenziato dall'apparire di un diario, datato 1900, la cui lettura lo riporta all'estate di quell'anno … Il fulcro del diario sono le tre settimane che, studente dodicenne, trascorre ospite nella fastosa dimora di Brandham Hall, invitato dal compagno di classe Marcus Maudsley. Qui Leo entra in contatto con i complessi sistemi comunicativi degli adulti e attraversa la sua linea d'ombra, non senza laceranti conseguenze che ne condizioneranno l'esistenza. Coinvolto suo malgrado - come inconsapevole latore di biglietti d'amore clandestini nella contrastata storia tra la sorella maggiore di Marcus, Marian, e il fittavolo Ted Burgess, ne rimane bruciato …

The Go-Between, romanzo del 1953 ad opera dell’inglese L.P. Hartley, fu pubblicato per la prima volta in Italia nel 1955 con il titolo L’età incerta. Successivamente, nel 1970, ne venne tratto un film che vinse la Palma d’oro a Cannes. Sull’onda del successo cinematografico, il libro è stato quindi successivamente ristampato con il titolo di Messaggero d’amore.

Che, di primo acchito, potrebbe far pensare a qualcosa di melenso e superficiale. Invece così non è. Perché Hartley riesce a dare profondità sia alla purezza di sentimenti del ragazzino dodicenne, sia all’amarezza dei ricordi dello stesso uomo ormai sessantenne.

Merito della scrittura, ma anche di una sensibilità d’animo che traspare a ogni pagina, intrisa di rimpianti. Rimpianto per un’età perduta; un’innocenza tradita; un’epoca ormai conclusa. Romanzo di formazione, lo si potrebbe definire, se la crescita di Leo Colston (e forse dello stesso Hartley, come ipotizza qualche critico) non fosse soltanto un puro dato anagrafico.

"Il passato è una terra straniera; fanno le cose in modo diverso laggiù" : nell’incipit è già racchiuso il senso dell’intera vicenda. Come se non ci fosse continuità tra passato e presente. Ma il finale, in qualche modo, apre uno squarcio sulla possibilità di riannodare i fili.

A me il libro è piaciuto: 366 pagine, ma molto scorrevoli. Consiglio la lettura a chi ancora subisce il fascino e l’incanto dei bigliettini d’amore; chi avesse invece tendenze meno romantiche, gusterà ancor di più l’affidabilità, la segretezza e la velocità di whatsapp … :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/08/2018 22:59 #37661 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Ariel ha scritto: Ciao a tutti, come avevo scritto qualche tempo fa, quest'anno vorrei leggere le opere di Jane Austen e scoprire un pò questa autrice.
La mia personale maratona partirà a metà aprile (il 15 per dare una data) con Ragione e sentimento, ho deciso di leggere i suoi romanzi in ordine di pubblicazione, se qualcuno è interessato a leggerli o semplicemente commentarli con me sarebbe meraviglioso, per questo vi avviso con anticipo. :blush: :blush: :blush:


Giuliaaaaa cosa vogliamo farne degli altri cinque romanzi :laugh: :laugh: ??

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/08/2018 21:51 #37974 da Euruwelle
Risposta da Euruwelle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Della Austen ho letto Orgoglio e Pregidiuzio e Ragione e Sentimento. Leggendoli, ho sempre avuto una sensazione che oscilla tra il familiare e il nostalgico. Credo di soffrire di un'idealismo disilluso dell'idea di amore che mi rende malinconica verso quel mondo...

"Mia madre diceva sempre che mia sorella Satsu era come il legno: radicata nel terreno come un albero Sakura. Ma a ne diceva che ero come l'acqua. L'acqua si scava la strada anche attraverso la pietra, e quando è intrappolata l'acqua si crea un nuovo varco. " Memorie di una Geisha

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/09/2018 08:38 #38156 da Ariel
Ciao a tutti! Per chi fosse ancora interessato a leggere o rileggere i romanzi della Austen l'8 ottobre comincerò Mansfield Park. Bea c'è, Deborah(hellerina) sei dei nostri? Si aggiunge qualcun altro? :)

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/09/2018 09:12 #38157 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ciao, si ci sono anch'io nella lettura!! Se mi dicevate Settembre non ce l'avrei fatta, ma Ottobre va benissimo..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/10/2018 20:07 #38388 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Allora lunedì iniziamo:-)? Al quiz del raduno ho fatto un volo memorabile per rispondere alla domanda "quanti romanzi ha scritto Jane austen", quindi ora devo assolutamente recuperarli:-p

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2018 07:52 #38413 da Ariel
:) si io sono pronta! Deborah ci raggiungerà dopo, ma ci segue nei commenti!

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
31/01/2019 00:00 #39851 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ciao ragazze,
io anche sono un appassionata di Jane Austen, ho letto tutti i suoi libri. Ho letto la tua recensione Claudia e mi trovo d'accordo effettivamente. Mansfield Park è il romanzo della Austen che mi è piaciuto meno, e la protagonista forse la meno forte e avventurosa. D'altronde credo che la Austen abbia voluto dipingere di un colore diverso ogni sua protagonista, in questo modo i suoi libri parlano sia di eroine che di donne normali.
I due romanzi che mi sono piaciuti in assoluto di più sono Orgoglio e Pregiudizio e Persuasione, e infatti proprio in questi due romanzi le due protagoniste sono quasi agli antipodi, quanto è impulsiva e quanto insegue l'amore Elisabeth tanto si dimostra remissiva e anche un po' vigliacca Anne Elliot. Nonostante ciò la figura di Anne mi sembra fondamentale tra i romanzi della Austen così come quella di Elisabeth.

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2019 11:38 - 22/10/2019 11:39 #41842 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ancora non ho avuto modo di riprendere in mano Persuasione, ma lo farò quanto prima e spero di re innamorarmi di quest'opera come mi accadde la prima volta :laugh:
Saluti e buone letture

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 22/10/2019 11:39 da IlariaTata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
03/11/2019 22:51 #41922 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ciao ragazzi! Ma li state rileggendo tutti o solo Emma? Emma insieme a Mansfield Park sono stati in realtà quelli che mi sono piaciuti di meno. Magari se arrivate a rileggerne altri che preferisco mi aggrego.

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro