Martedì, 04 Novembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di più
03/05/2016 15:54 #24213 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ho letto Il Professore, romanzo d'esordio di C. Bronte.

Le impressioni riguardanti la scrittura dell'autrice e la traduzione italiana sono ottime: ben curate entrambe! Per quanto invece concerne la vicenda, dopo un incipit davvero promettente, devo ammettere d'esser rimasto un po' deluso.

Anzitutto il paragone con il ben più famoso e complesso Jane Eyre è impietoso. Ma al di là di un confronto che forse non sarebbe giusto fare, è evidente come al libro manchi qualcosa: un vero antagonista, che renda meno piatto - almeno da un certo punto in poi - lo sviluppo della storia.

Protagonisti indiscussi sono l'allieva ed il professore, il cui rapporto si trasformerà ben presto in una relazione amorosa, in cui però nulla si troverà di scandaloso. Curiosamente entrambi rispecchiano in qualche modo la personalità dell'autrice. Ma essendo fatti della stessa pasta, il loro rapporto finisce per incanalarsi troppo presto lungo binari scontati e prevedibili. Meglio tratteggiati risulteranno forse allora i personaggi di contorno, cui però è riservato uno spazio d'azione fin troppo ristretto, per lasciar traccia nella vicenda.

Aggiungo infine un'osservazione personale: sparsi nelle pagine si trovano tantissimi giudizi sprezzanti nei confronti di tutto ciò che non è inglese e protestante, e che per la Bronte diventa automaticamente brutto, sgraziato, falso e ipocrita. Vale per usanze e istituzioni, così come per le persone. Non parlerei di razzismo, ma certo l'insistenza in alcuni punti m'è parsa come una nota non particolarmente gradevole.

Voto: 6
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, EmilyJane, babette-61

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/05/2017 22:07 #30959 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ho visto Amori e inganni, liberamento tratto da Lady Susan della Austen e non mi è dispiaciuto, anzi, mi ha invogliato a leggere il libro :) Sembra molto ironico, sono curiosa di vedere quanto effettivamente sia fedele al romanzo!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/05/2017 08:52 #30962 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

bibbagood ha scritto: Ho visto Amori e inganni, liberamento tratto da Lady Susan della Austen e non mi è dispiaciuto, anzi, mi ha invogliato a leggere il libro :) Sembra molto ironico, sono curiosa di vedere quanto effettivamente sia fedele al romanzo!


Lady Susan è un romanzo incompiuto, se non ricordo male scritto tutto in forma epistolare. Io non l'ho trovato un granché....forse sarà una delle poche volte in cui il film è meglio del libro :D Sono curiosa di vederlo.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Flamy.C
  • Avatar di Flamy.C
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Vivere ardendo e non bruciarsi mai.
Di più
13/06/2017 14:36 #31256 da Flamy.C
Risposta da Flamy.C al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Mi inserisco nella conversazione solo ora purtroppo nonostante gli ultimi scambi di opinioni risalgano a tre anni fa , mi compiaccio nel vedere quanti lettori appassionati amino la austen, io stessa sono una sua affezionatissima lettrice, ammiro il suo straordinario talento, l'abilità nell indagare e perlustrare i sentimenti e comportamenti umani , la sensibilità che dimostra nel descrivere la profondità delle passioni che animano i suoi personaggi femminili in particolare , senza dimenticare la sua brillante ironia e perspicacia nel denudare e mettere senza timori alla berlina la teatralità e vacuità della società inglese del suo tempo. I romanzi della austen sono dei veri capolavori e ,nonostante debba ammettere che ami sopra ogni altro romanziere inglese charlotte brontë , sono rimasta ancora una volta ammaliata dalla potenza evocativa e dal fascino dell'ultimo romanzo della austen che ho finito ora di leggere , Persuasione. Ho trovato in Anne la summa più perfetta delle qualità che l'animo femminile possa possedere, superiore per virtù e intelletto rispetto alle altre eroine dei suoi romanzi. Spero sia piaciuto molto anche a voi, e qualora non l aveste letto ancora ve ne consiglio vivamente la lettura.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, EmilyJane, Dada

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/06/2017 23:05 #31268 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Uhm non credo siano passati tre anni, leggiamo tante cose diverse, ma questo topic regolarmente spolverato :laugh:

Mi riprometto sempre di recuperare gli altri romanzi della Austen (ho letto solamente Emma e Orgoglio e pregiudizio), ma i libri da leggere sono sempre troppi e alla fine do la priorità ad altro. Ma con i club siamo tornati in questo periodo nella campagna inglese ottocentesca con La signora di Wildfell Hall di Anne Bronte, quindi dai, un po ci diamo da fare :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Flamy.C

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2017 19:12 #31285 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Anche io ho trovato Persuasione molto bello, ma anche un po' ... crepuscolare, in quanto scorgo una nota di velata tristezza nel finale. Concordo d'altra parte sul fatto che Anne sia diversa, da subito più matura e consapevole rispetto alle altre eroine austeniane, anche se Emma - nella sua solarità - rimane comunque la mia preferita ... :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Flamy.C

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Flamy.C
  • Avatar di Flamy.C
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Vivere ardendo e non bruciarsi mai.
Di più
15/06/2017 21:57 #31301 da Flamy.C
Risposta da Flamy.C al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Concordo circa la figura di anne, ha da subito ricevuto la mia più totale stima e ammirazione leggendo il romanzo. A mio parere però,la vera fuoriclasse della letteratura romantica inglese che brilla su tutte le altre per intelligenza,morale , rigore e spirito è l'inimitabile Jane eyre.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/06/2017 16:07 #31332 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Benvenuta Flamy! Fa piacere trovare un'altra accolita di Jane Austen e dei classici inglesi in generale :D Condivido la tua opinione su Anne e su Persuasione (la lettera del capitano Wentworth è meravigliosa); non condivido tanto la tua passione per Jane Eyre come personaggio: il libro si, è magnifico però la protagonista è troppo perfettina, troppo brava, troppo stoica, troppo tutto....preferisco i personaggi austeniani perché sono più realistici ed umani. Ma d'altronde le sorelle Brontë erano tipe particolari e senza le loro caratteristiche non avrebbero potuto lasciarci romanzi così belli!! :)
Ma vogliamo leggere qualche altro classico inglese insieme quest'estate? :D Io sarei favorevole a David Copperfield di Dickens o Shirley di Charlotte Brontë ma accetterei qualunque classico che ancora non ho letto. :D

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Flamy.C

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/06/2017 17:53 #31336 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
A me piacerebbe leggere Dickens, e direi come preferenza David Copperfield o Casa desolata!
Shirley anch emi piacerebbe, ma forse avendo letto da poco già una Bronte, preferirei variare un pochino! Casomai Shirley potremmo recuperarlo più in là!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/06/2017 18:00 #31337 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Io voterei David Copperfield che ho già pronto sulla mensola della libreria, ma nel caso mi andrebbe bene anche Shirley.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro