Martedì, 04 Novembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/11/2019 22:03 #41931 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Cali ha scritto: Ciao ragazzi! Ma li state rileggendo tutti o solo Emma? Emma insieme a Mansfield Park sono stati in realtà quelli che mi sono piaciuti di meno. Magari se arrivate a rileggerne altri che preferisco mi aggrego.


Ciao! Con Ariel abbiamo iniziato a (ri)leggerle l'altr'anno e ci mancano Persuasione e l'Abbazia di Northanger. Quest'ultimo è anche candidato tra i libri tra cui scegliere per il libro di dicemebre, quindi qualora vincesse lo leggeremmo in condivisa lì :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2020 10:17 - 27/11/2020 10:18 #48098 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Buongiorno amici e amiche,
concordo con tutto quello che ha scritto Vanessa: la Austen è sempre una buona lettura :laugh:
L'unica sua opera che non ho ancora letto è Mansfield Park, ma per il resto ho letto tutto ed ho visto film, serie tv, ascoltato audiolibri, letto graphic novel e visto film ispirati al mondo di Jane Austen.
Qualche anno fa ho visitato anche la casa di Bath nella quale visse per un periodo.
Anche il mio libro preferito tra tutte le opere austeniane è Orgoglio e pregiudizio, seguito subito dopo da Persuasione.
Il mondo di questa autrice non smette mai di affascinarmi e ad ogni rilettura trovo nuovi spunti di riflessione :laugh:
Arrivederci al prossimo scambio

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 27/11/2020 10:18 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2020 10:35 #48100 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Blache_Francesca ha scritto:

Dopo la lettura del libro del mese dell'Allende mi sono immersa in quella di Persuasione dell'Austen, altra autrice di cui non avevo letto nulla e ora mi sto interrogando sul perchè.
Ho superato la metà del libro che mi sta piacendo moltissimo, adoro Anne Elliot, intelligente, osservatrice, saggia, sensibile, altruista, insomma solo pregi, ma anche gli altri personaggi sono molto belli, in particolare nutro grande simpatia per Mary e mi fa ridere molto anche sir Walter Elliot, tutto incentrato sull'aspetto fisico delle persone.
Per la prima volta trovo anche tante figure maschili ben descritte, una fra tutte quella del Capitano Frederick Wentworth.
La scrittura della Austen mi piace, ha un ritmo serrato, crea attesa senza annoiare, è ironica e questo lo apprezzo moltissimo.
Lo spaccato dell'epoca è anche molto interessante, siamo nel periodo delle continue guerre tra Inghilterra e la Francia di Napoleone. La marina inglese all'epoca era invincibile, quindi gli ammiragli, i capitani e tutti coloro che ruotavano intorno alla marina godevano di un forte arricchimento economico, ma comunque la nobiltà (in questo caso rappresentata da sir Elliot) li guardava sempre con sdegno.
Proseguo nella mia lettura.

Buon proseguimento di lettura, Nautilus. Questo libro mi è piaciuto per tutto ciò che hai già elencato, ma il senso di attesa e di suspens, nelle opere della Austen, è micidiale. È in grado di protrarsi per tutto un libro: questa, è la parte che più apprezzo di lei.
E tu, Sara cosa ne pensi?


è sicuramente una grande maestre della suspens basta pensare alla l'abbazia di northanger
non succede praticamente nulla in tutto il libro eppure ti ritrovi agirare paggia convinta che stia per accadere di tutto
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2020 21:52 #48121 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

SARA1984 ha scritto: è sicuramente una grande maestre della suspens basta pensare alla l'abbazia di northanger
non succede praticamente nulla in tutto il libro eppure ti ritrovi agirare paggia convinta che stia per accadere di tutto

Ma siamo proprio sicuri che stiamo parlando della Austen??? :whistle:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/11/2020 23:19 #48124 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Ma siamo proprio sicuri che stiamo parlando della Austen??? :whistle:

Vittorio, dopo Proust, la Austen!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/11/2020 10:54 #48131 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

VFolgore72 ha scritto:

SARA1984 ha scritto: è sicuramente una grande maestre della suspens basta pensare alla l'abbazia di northanger
non succede praticamente nulla in tutto il libro eppure ti ritrovi agirare paggia convinta che stia per accadere di tutto

Ma siamo proprio sicuri che stiamo parlando della Austen??? :whistle:

Lo hai letto anche tu quel libro... O mi sbaglio e mi sembra che anche a te ti abbia sorpreso.... Comunque ho forse un po' esagerato definendola maestra

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/11/2020 14:50 #48145 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Comunque ho forse un po' esagerato definendola maestra

Ma che ti prende Sara? Da quando mi contraddici?
Scherzi a parte, mi piaceva questa tua definizione di "maestra di suspens".

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/11/2020 19:08 #48148 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Blache_Francesca ha scritto:

Comunque ho forse un po' esagerato definendola maestra

Ma che ti prende Sara? Da quando mi contraddici?
Scherzi a parte, mi piaceva questa tua definizione di "maestra di suspens".

:laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/11/2020 20:41 #48149 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

SARA1984 ha scritto:

VFolgore72 ha scritto:

SARA1984 ha scritto: è sicuramente una grande maestre della suspens basta pensare alla l'abbazia di northanger
non succede praticamente nulla in tutto il libro eppure ti ritrovi agirare paggia convinta che stia per accadere di tutto

Ma siamo proprio sicuri che stiamo parlando della Austen??? :whistle:

Lo hai letto anche tu quel libro... O mi sbaglio e mi sembra che anche a te ti abbia sorpreso.... Comunque ho forse un po' esagerato definendola maestra

A parte che non ricordo nemmeno quale libro avevo letto della Austen. Poi hai ragione, mi aveva sorpreso si ma NEGATIVAMENTE pero'!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/11/2020 17:25 - 29/11/2020 17:27 #48185 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
A me della Austen manca solo Mansfield Park, però devo dire che Persuasione è quello che mi è piaciuto meno. La mia lista è questa:

Orgoglio e pregiudizio
Emma
L'abbazia di Northanger
Ragione e sentimento - Persuasione

Orgoglio e pregiudizio credo che sia il più bello fra tutti perché abbiamo due personaggi molto ben caratterizzati, con un carattere molto deciso e poi è bello vedere come vengono smussati gli angoli. L'incipit è bellissimo e credo sia l'opera della Austen dove l'ironia è graffiate e dove ci sono i più personaggi grotteschi.
Emma, in realtà, forse è il più noiosetto ma lei è una sorta di anti-eroina che tutti detestano e che io, invece, adoro. E poi, il miglior uomo che ha descritto la Austen è proprio George Knightley :D
L'abbazia di Northanger è ingiustamente considerato meno importante di altri. Nonostante sia il primo romanzo della Austen, ci sono ben poche imperfezioni ed è anche un tributo ai romanzi gotici dell'epoca. A me piace la protagonista perché è una brava ragazza, ingenua, persa nel mondo dei libri (gotici) e si fa dei flash mentali assurdi! E' un romanzo un po' più sottotono rispetto agli altri, però trovo che quella la protagonista faccia un bel percorso di maturazione.
Ragione e sentimento, così come Persuasione non sono tra i miei preferiti. Con il primo mi trovo distantissima dalle protagoniste e anche dagli uomini... e un finale non mi convince. Persuasione, invece, mostra una Austen molto più diretta, meno ironica e anche più sofferente (era il periodo in cui stava parecchio male, prima di morire). Manca il rapporto con le sorelle, presente in tutti gli altri libri; il capitano Wentworth all'inizio mi pare un incosciente come Willoughby (di Ragione e Sentimento), ma è anche il romanzo della Austen da cui ho preso più citazioni. E' bello come romanzo, non posso dire il contrario, stilisticamente forse è anche il più perfetto, però... non mi ha preso, non l'ho vissuto, non mi ha reso sognante rispetto agli altri. Ah, comunque mi piace l'idea dell'amore che dura nel tempo e, secondo me, questa cosa è autobiografica: sono sempre stata convinta che il flirt presunto della Austen con Thomas Lefroy non fosse né solo un flirt né ipotetico... però sono una romanticona e voglio vederla così :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 29/11/2020 17:27 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro