Martedì, 04 Novembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di più
24/08/2015 10:49 #18143 da valentina81
Risposta da valentina81 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
concordo pienamente con EmilyJane, Lady Susan non è assolutamente all'altezza degli altri romanzi, quindi suggerisco a Roby di leggere qualcos'altro!

Comunque in merito alla discusssione libri da femminucce/libri da maschetti, ecc, io penso che tutto vada misurato in base al gusto personale, se si facesse una divisione del genere (molto in stile vittoriano, libri adatti alle donne, libri da censurare alle donne) io non avrei letto Il Signore degli Anelli (eh, tutte quelle battaglie sono roba da uomini!) così come dovrei aver letto tutti gli harmony in circolazione (lungi da me, senza offesa per nessuno). La lettura è libera, è lo stesso discorso che vale secondo me per i libri "suggeriti" a scuola, bisogna dare una scelta molto ampia, non si può costringere tutti a leggere le stesse cose, quello che piace a me non è detto che piaccia a un altro, l'importante è leggere e aprire il cervellino che sennò rimane piantato davanti la playstation... scusate, divago sempre... che poi ai maschietti imparare un pò di educazione e cavalleria alla mr.Darcy non farebbe mica male...hi hi hi...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
24/08/2015 19:01 #18153 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Il problema è che ancora oggi, mentre per la donna è più accettabile sforare nell'universo maschile, non è per niente la stessa cosa per l'uomo: le bambine possono giocare con le macchinine, ma se un maschietto gioca con le bambole viene subito 'dirottato' ("mica che diventi gay!"), così come le ragazze che giocano ai videogames o ne sanno di calcio sono considerate 'faighe' dal sesso opposto, un uomo che legge un Harmony è esposto al pubblico ludibrio.

Così a scuola se l'insegnate obbliga a leggere la Asuten magari lo si fa (più spesso si cerca il riassunto su internet...), se no mica è roba da maschi. Sono pregidizi difficili da sradicare specialmente in età adolescenziale quando il parere del gruppo è tutto. E un inidizio del fatto che la parità dei sessi esista ancora oggi solo su carta, mentre nella realtà le occupazioni e i gusti femminili sono ancora cosiderati 'al di sotto' di un uomo.

Magari con gli ereader cambierà anche questo, c'è il vantaggio che non si vede la copertina del libro mentre leggi :lol: per cui chi è più timoroso del giudizio pubblica si avventurerà più facilemente in terre inesplorate.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/08/2015 10:47 #18160 da Roby
Io detesto fare classificazioni, ma credo solo che Jane Austen non faccia per me, dato che i contenuti dei suoi romanzi non mi convincono pienamente, al di là della circostanza che siano o meno opere per ragazze o no! :) Persino le sorelle Bronte sono inserite nelle letture tipicamente femminili, ma sono più stimolato ad affrontare un loro romanzo piuttosto che uno della Austen, non so perché, probabilmente è l'istinto che me lo dice.
L'epoca vittoriana si tinge di numerevoli scrittrici inglesi: conoscete George Eliot? Quanto vorrei leggere qualcosa di suo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/08/2015 08:39 #18188 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Roby ha scritto: L'epoca vittoriana si tinge di numerevoli scrittrici inglesi: conoscete George Eliot? Quanto vorrei leggere qualcosa di suo!


Si,adoro! E dai, creiamo un minigruppo di lettura su un romanzo della Eliot tra un po' di tempo? Io rileggo volentieri! ;) Avverto però che è più aulica delle altre vittoriane.

(valentina81: ti ho scritto un msg privato per le dritte,non so se l'hai visto ;) )

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/08/2015 08:51 #18190 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Sto in vacanza e purtroppo mi è difficile seguire tutti gli interventi del forum, ma ho cercato di rimettermi in paro con quello che è stato detto qui e wow! sempre ottimi spunti e fate sempre venire voglia di approfondire i vari romanzi di cui parlate!
Purtroppo anche io classificherei la Austen come letteratura al femminile o più che altro come letteratura femminile fino ad una certa età, per poi diventare per entrambi i sessi quando secondo me i maschi raggiungono un'altra maturità...e con ciò intendo che cominciano ad allargare i propri orizzonti al di là dei pregiudizi e ad avvicinarsi ad altri temi.

Visto che EmilyJane leggerà The Woman in White di Collins per inizio settembre, avevo parlato con Claudia di unirci a questa lettura,soprattutto in vista del fatto che il libro del mese di settembre è meno impegnativo di quello di agosto e quindi sarebbe carino creare un altro gruppo di lettura parallelo a quello del mese!Io l'ho già iniziato, si unisce qualcun altro :laugh: :laugh: ??

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/08/2015 09:03 #18191 da valentina81
Risposta da valentina81 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Grazie EmilyJane! :kiss:

Bibbagood, io sarei disponibilissima a leggere insieme The Woman in White di Collins visto che tanto lo volevo iniziare in vacanza fra pochi giorni... mi fate sapere come unirsi poi al gruppo di lettura? Sono ancora una novellina!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/08/2015 09:19 #18193 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ok allora mi procuro il libro, come data di inizio usiamo 1 settembre in parallelo con il libro del mese? oppure preferite metà mese? cosi magari il libro di settembre, che non è molto lungo o impegnativo, lo abbiamo già finito o quasi.
Fatemi sapere cosa ne pensate

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/08/2015 09:20 #18194 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ups! Ho iniziato anch'io oggi La donna in bianco. Apriamo un topic su Wilkie Collins così ci sbizzarriamo a commentare lì?

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/08/2015 09:26 #18195 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
EmilyJane metti in pausa :laugh: scegliamo una data e iniziamo tutti insieme

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/08/2015 13:22 #18206 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Claudia1221 ha scritto: EmilyJane metti in pausa :laugh: scegliamo una data e iniziamo tutti insieme


Mannaggia, solo che vorrei finirlo entro il 5 settembre perchè quel giorno lo commentano anche nel gruppo Appunti sulle sorelle Bronte. ;)
Diciamo che io lo leggo ora, anche perchè a inizio settembre devo leggerne uno di Maugham, però per i commenti aspetto che l'abbiate letto tutte. :cheer: Tanto siete super leste!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro