Sabato, 06 Settembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Di più
29/11/2020 18:01 #48189 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Mulaky leggendo le tue preferenze, quelle degli altri e confrontandole con le mie mi viene da pensare che l'apprezzamento sia molto relativo al nostro immedesimarci o comprendere la protagonista. Ad esempio il mio preferito è Persuasione, mentre Emma la detesto xD non è che non mi sia piaciuto il romanzo, anzi, mi piacciono tutti, però sicuramente rivederci nella protagonista o riconoscervi delle affinità o delle caratteristiche apprezzate influenza la preferenza!
Per quel poco che conosco di Nautilus mi sa che questo potrà essere il suo preferito, vedremo :) tienici informate!

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/11/2020 18:27 #48192 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Grazie @Mulaki per le tue opinioni sugli altri libri, le terrò a mente quando li leggerò e ti farò sapere il mio ordine di preferenza.
@Margarethe che un po’ ha imparato a conoscermi ha colto le mie affinità con Anne.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/11/2020 19:06 #48195 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Mulaky leggendo le tue preferenze, quelle degli altri e confrontandole con le mie mi viene da pensare che l'apprezzamento sia molto relativo al nostro immedesimarci o comprendere la protagonista.


Sì, penso sia proprio come dici tu!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2020 21:15 - 06/12/2020 21:19 #48408 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Condivido le opinioni sopra espresse sull'assennato romanticismo Austeniano. Il cinema ha dato al pubblico un'idea dell'opera austeniana più romantico/passionale di quanto non sia. Il valore principe delle eroine Austeniane è il Sense, inteso come buon senso, capacità di sapersi comportare, di tenere a freno i sentimenti. Quello della Austen è secondo me un discorso molto piantato per terra, dove il sublime romantico e filosofico non trova spazio (così come non trova spazio alcuna sensualità), l'indagine riguarda sempre la donna in relazione all'ambiente che lo circonda. Un ambiente molto codificato com'era quello Vittoriano.
La Austen ha anche qualcosa di bigotto in linea con la propria epoca. I personaggi femminili che inseguono sogni d'amore, si fanno ingannare , si compromettono non sono viste come coraggiose quanto come delle avventate o delle sciocche, nel migliore dei casi vittime sprovvedute. Il giudizio verso questo tipo di personaggi non è benevolo. Invece le eroine austeniane, assennate, intelligenti, sagge, quelle vengono sempre premiate alla fine del libro, e il premio è inevitabilmente un buon marito.
Anche i personaggi maschili - non parlo delle macchiette di sfondo quanto dei "maritabili"- possono facilmente dividersi in due categorie: i veri gentiluomini e gli str...ehm i non-gentiluomini. I primi possono peccare di orgoglio, come Darcy, ma sono fondamentalmente onesti, corretti, sinceri e in definitiva "salvatori", i secondi sono ingannevoli, spregiudicati, venali e, di fatto, sono il pericolo numero uno delle signorine.

Comunque la mia classifica:

Emma
Orgoglio e pregiudizio
Ragione e sentimento
Persuasione
MAnsfield park
Ultima Modifica 06/12/2020 21:19 da Kagemusha.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/04/2021 14:47 #52596 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

@mulaky alla luce di quello che ho detto su orgoglio e pregiudizio, quale mi consiglieresti tra "Emma" e "Persuasione"? :)


Emma è lento, inoltre la protagonista credo sia antipatica per chiunque, tranne per me e la Austen (che diceva “Sto per descrivere un'eroina che non potrà piacere a nessuno, fuorché a me stessa").
Se hai trovato antipatica Lizzie, odierai Emma di sicuro! A me piace per vari motivi, tra cui una eroina finalmente ricca e il mio caro mr Knightley, ma oggettivamente è lentuccio.

Persuasione è il più diretto e sofferente tra tutti i romanzi della Austen, e per questo diverso. Io lo lascerei tra gli ultimi da leggere.

Potresti provare Ragione e sentimento, che è più sentimentale ma è bello da analizzare per il carattere completamento opposto delle sorelle. A @Nautilus potrebbe piacere il colonnello Brandon, tra l’altro.

Oppure, se vuoi ridere, direi L’abbazia di Northanger. Ingiustamente reputato inferiore, è il primo romanzo della Austen (pubblicato per ultimo alla sua morte) dove la mia (nostra?) amata zia Jane fa un tributo ironico al genere gotico, molto in voga nel periodo precedente. A me piace perché la protagonista è completamente fuori di testa  Comunque, a onor del vero, anche questo è un po’ diverso dagli altri per l’atmosfera, ma c’è già tanta critica sociale e momenti divertenti.

Ci sarebbe pure Mansfield Park, di cui però non so dire nulla perché mi manca.

@elis non so consigliarti molto... se vuoi scegliere solo tra quei due da te nominati, allora forse è meglio Persuasione. Altrimenti, vedi se ti intriga un altro della Austen tra quelli citati da me

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2023 07:52 #62278 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Buondì! Riporto in auge questo topic perché uno dei miei buoni propositi di quest'anno era di leggere qualcosa di Jane Austen, dopo "Persuasione" (unica mia lettura austeniana, per ora). "Persuasione" è un libro strano con cui iniziarsi all'autrice perché c'è davvero un'aura crepuscolare, un sottotono di stanchezza che alcuni riconducono al fatto che l'autrice era ormai malata e stava avviandosi verso la fine della sua vita. Ma bello. Mi è piaciuto, ma sono curiosa di leggere altro, quindi qualche giorno fa ho acquistato "Orgoglio e pregiudizio"... quindi a tempo debito mi manifesterò anche lì! :D

Ieri sera invece mi sono letta di un fiato Niente donne perfette, per favore , un libretto edito da L'Orma con una selezionatissima raccolta di lettere che Austen ha scritto soprattutto alla sorella Cassandra, ma non solo: contiene anche delle divertentissime missive inviate alle nipoti Anna e Fanny. Interessanti soprattutto quelle ad Anna, che a sua volta si è cimentata nella scrittura di un romanzo. Jane non è affatto avida di consigli: la sprona e la critica in egual misura, individuando con grande precisione che cosa le piace e cosa no. L'impressione che ho avuto è di una donna dal carattere forte, ben scolpito e sicuro, e anche allegro: trovava occasione di divertirsi in ogni circostanza. Decisamente sono curiosa al punto giusto ora per tuffarmi in altri romanzi.

Curiosità: la collana "i pacchetti" de L'orma li ho scoperti grazie a questa lettura condivisa su Virginia Woolf, ero lì in libreria a prenderla ma proprio lì accanto c'era Jane Austen che mi fissava. :D Così sono venute a casa con me entrambe.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/08/2025 15:20 #71742 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Come annunciato a inizio anno, quest'anno festeggeremo anche noi l'anniversario dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen leggendo insieme "Mansfield Park" a dicembre, ma ci sono tantissimi eventi in tutta Italia per celebrare questa grande autrice! Vi segnalo in particolare il bellissimo percorso-gruppo di lettura organizzato dalla libreria Nina: da settembre e febbraio si legge un libro al mese di Jane Austen (quindi i suoi 6 romanzi compiuti) e si discuteranno durante un meeting su zoom; oltre alla discussione, su ogni libro ci sarà un incontro con un'esperta di questa autrice: ad esempio a ottobre ci sarà un incontro con Liliana Rampello, la curatrice del Meridiano su Jane Austen, a novembre con la sua traduttrice, a febbraio con Ilenia Zodiaco, ecc. Trovate il programma qui, per partecipare è sufficiente comprare i libri alla libreria Nina o un buono di uguale valore se il libro lo avete già ed è possibile prendere i libri anche in inglese :-) 

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv