Rubrica letteraria
La redazione de Il Club del Libro, guidata della nostra capo redattrice Elisa Occhipinti Kirsch, cura una rubrica letteraria che realizza articoli a 360° sul mondo della lettura: interviste, curiosità, approfondimenti sugli autori, la storia, i viaggi e la musiche dei nostri Libri del Mese, assieme alle classifiche dei libri più venduti e molto altro! Vi aspettiamo sul Forum per approfondire i temi trattati.
Marco Patrone, già blogger di Recensire il Mondo, ha esordito lo scorso anno con Come in una ballata di Tom Petty (Transeuropa): un romanzo nostalgico che racconta di voglia di libertà e nuovi inizi tra passato e presente, realtà e sogni, fughe e viaggi on the road. L'autore incontrerà i lettori milanesi il prossimo 22 aprile alle ore 19.00 presso la libreria Verso (corso di Porta Ticinese 40): proprio in attesa dell'evento — e invitandovi a partecipare numerosi — la nostra caporedattrice Elisa Gelsomino lo ha intervistato per Il Club del Libro.
Leggi tutto...
La nostra è un'epoca in cui al sesso è data un'importanza quasi isterica. E allora che ci succede se all'improvviso la sessualità si spegne? Wilhelm Schmid affronta il problema con la sua arma più affilata, la filosofia, e propone dieci risposte all'inquietante interrogativo.
Leggi tutto...
L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón, Libro del Mese Marzo 2016, è ambientato a Barcellona. Si tratta di una città con mille zone d'ombra, cupa, annichilita dalla guerra appena terminata; una città molto lontana da quella solare, divertente e spensierata che, negli ultimi anni, è diventata il punto di riferimento del mondo giovanile.
Leggi tutto...
Catania bene è il titolo del secondo libro, dopo Ricatto allo Stato, del procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Messina Sebastiano Ardita. Il nostro gruppo di lettura di Catania ha avuto il piacere di conoscere il procuratore in occasione di una presentazione tenutasi in città e, attraverso lui, una Catania non vissuta direttamente ma appresa soltanto dai racconti e dai film. Attraverso il libro e le sue parole, infatti, abbiamo avuto l'opportunità di addentrarci in una parte buia della storia della nostra terra.
Leggi tutto...
Classifica quasi tutta italiana quella di febbraio. Resta stabile al primo posto il libro-intervista di Papa Francesco, mentre entra direttamente in seconda posizione Chiara Gamberale, seguita da Camilleri. Trovano posto tra i libri più venduti di febbraio le indagini romane di Manzini, il saggio postumo di Eco e l'autobiografia dello youtuber Alberico De Giglio. Resistono Sparks, Volo e Hawinks, mentre chiude la classifica un inedito di Simenon.
Leggi tutto...
Il Re del brivido, lo scrittore e sceneggiatore statunitense Stephen Edwin King, è uno dei più celebri autori di letteratura fantastica e specialmente horror. Oltre all'attesa della sua raccolta di 20 racconti, Il bazar dei brutti sogni, il pubblico è in fermento per la trasposizione cinematografica della Torre Nera, del remake di It e della serie tanto attesa di J.J. Abrams, 22.11.63, basata sull'omonimo romanzo.
Leggi tutto...
Scrittore e sceneggiatore spagnolo, Carlos Ruiz Zafón, tradotto in oltre quaranta lingue, ha conquistato prestigiosi premi, oltre a milioni di lettori. Ha esordito con romanzi per ragazzi e nel 2001 è entrato nel mondo nella narrativa per adulti con L’ombra del vento, Libro del Mese di Marzo 2016.
Leggi tutto...
Una nuova appassionata del genere crime si affaccia nel panorama editoriale: Karen Sander ci presenta la sua personale visione della morte e di quello che le ruota intorno in Muori con me (Giunti).
Leggi tutto...
La casa delle belle addormentate di Yasunari Kawabata, Libro del Mese di Febbraio 2016, è ambientato in Giappone. È intriso della cultura giapponese, tanto che, per alcuni, potrebbe essere complicato abbandonarsi ad un mondo così lontano e carpirne l'intrinseca bellezza. Già nel febbraio 2015, Il Club del Libro aveva affrontato la lettura di una scrittrice giapponese, Natsuo Kirino. Al relativo articolo di approfondimento vi rimando per una vista, sia pure superficiale, della cultura e società giapponesi. In questo articolo, invece, proveremo ad andare un po' oltre l'immagine approssimativa che abbiamo del Giappone e della sua cultura.
Leggi tutto...
Yasunari Kawabata, scrittore d'avanguardia giapponese, è il primo nipponico vincitore del premio Nobel nel 1968. Con il suo romanzo La casa delle belle addormentate, Libro del Mese di Febbraio 2016, scopriamo la sua scrittura allusiva, contornata da sprazzi di bellezza e visioni erotiche.
Leggi tutto...
Nelle Harper Lee si è spenta lo scorso 19 febbraio, all'età di 89 anni, nella sua Monroeville, in Alabama, nella casa di riposo dove ormai era ospitata da anni. Il buio oltre la siepe, nostro Libro del Mese di Marzo 2011, è considerato uno di quei romanzi "da leggere", ha venduto milioni di copie in tutto il mondo ed è stato tradotto in 40 lingue.
Leggi tutto...
Umberto Eco si è spento il 19 febbraio 2016 a Milano. Era nato, ottantaquattro anni fa, ad Alessandria, da una famiglia di piccoli negozianti. Laureatosi a Torino nel 1954, è stato accademico, semiologo, filosofo, scrittore di fama e considerazione mondiale.
Leggi tutto...
Saggezza, capacità di governare le passioni e di orientare l'azione al perseguimento di un bene comune di tipo universale: è l'idea di prudenza che ci hanno trasmesso i classici e di cui oggi abbiamo più che mai bisogno. Ne parla Stefano Zamagni nel suo saggio Prudenza (Il Mulino).
Leggi tutto...
Nella classifica dei libri più venduti di gennaio, resistono Fabio Volo, Luis Sepulveda, Paula Hawkins, Isabel Allende, Anna Todd e Donato Carrisi. Ben quattro new entry: Papa Francesco, Nicholas Sparks, Lucinda Riley e Andrea Camilleri.
Leggi tutto...
Tra pochi giorni sarà San Valentino e Il Club del Libro, anche quest'anno, non vi lascia da soli nella scelta del libro da regalare alla vostra dolce metà. Una delle più suggestive modalità espressive dell'amore è la poesia: ecco, quindi, a voi alcuni tra i più bei libri di poesie d'amore, da regalare e regalarsi, a San Valentino e non solo.
Leggi tutto...
Come un fiore ribelle di Ford, di Jamie Ford, Libro del Mese di Gennaio 2016, è ambientato a Seattle, nello Stato di Washington. Nell'immenso e variegato panorama americano, è l'ultimo Stato a Nord-Ovest, incastonato tra lo splendido Oregon e il Canada. È la porta verso il ghiaccio perenne: the Gateway to Alaska.
Leggi tutto...
Nato in Germania dall'unione delle principali librerie tedesche, svizzere e austriache, Tolino Vision 2 si è dimostrato un ottimo dispositivo, elegante, robusto e compatto. Garantisce un elevato comfort di lettura, una vera sorpresa...
Leggi tutto...
In un sotterraneo di Amsterdam vive un solitario, circondato da statue. Egli conversa con loro, evoca ricordi, perde "il controllo delle ore e della vita". È uno di "coloro che sono nati persi e debuttano dalla loro fine". Le statue d'acqua di Fleur Jaeggy è stato ripubblicato da Adelphi lo scorso dicembre, a distanza di trentacinque anni.
Leggi tutto...
Ogni anno, invariabilmente, si discute sul senso di una "giornata della memoria", su quanto il ricordo possa diventare sterile se istituzionalizzato: c'è chi rivendica una giornata per ogni orrore del mondo, e purtroppo il calendario finirebbe presto; c'è chi invece sostiene che, se pure l'Olocausto non va ricordato solamente il 27 gennaio, questa data sia un riferimento, un momento certo per fermarsi e riflettere su ciò che è accaduto. Il Club del Libro appoggia questa seconda tesi e vi suggerisce alcuni testi che raccontano la Seconda guerra mondiale e la Shoah con uno sguardo particolare.
Leggi tutto...
Elvira Seminara, docente, giornalista, scrittrice e pop-artist siciliana, abbiamo già avuto modo di conoscerla prima con Scusate la polvere e poi con La penultima fine del mondo. Qualche giorno fa ha presentato il suo ultimo lavoro, Atlante degli abiti smessi (Einaudi), presso il Palazzo Bianchi di Adrano (CT).
Leggi tutto...
Una ragazza innocente scompare improvvisamente, un incidente sembra aver resettato la memoria di un giovane detective, la tranquilla vita di una cittadina viene scossa dalle radici. Torna in libreria lo scrittore Donato Carrisi con il suo nuovo romanzo, La ragazza nella nebbia.
Leggi tutto...
Dopo il boom di qualche anno fa, la vendita degli e-book ha conosciuto una forte contrazione: c'è chi ha parlato della fine dei libri elettronici con la stessa imprudenza con la qualche parlava della fine dei libri di carta. È un fenomeno nuovo: le potenzialità sono infinite. Ma ci vuole tempo.
Leggi tutto...
Fabio Volo rimonta, rispetto al mese di novembre, e conquista il primo posto nella classifica dei libri più venduti di dicembre con È tutta vita. Poche novità: il capitolo conclusivo della saga di After di Anna Todd, il nuovo thriller di Donato Carrisi e l'ultimo lavoro di Alberto Angela. Restano invece in classifica Via Crucis di Gianluigi Nuzzi, La ragazza del treno di Paula Hawkins, L'amante giapponese di Isabel Allende, l'ultima uscita della serie Diario di una schiappa di Jeff Kinney e Anna di Ammaniti.
Leggi tutto...