Martedì, 04 Novembre 2025

"Ritratto di signora" di Henry James

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
25/02/2018 18:04 - 25/02/2018 18:22 #34836 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Ritratto di signora" di Henry James

Graziella ha scritto: Ho sentito in questa discussione l'accenno di paragoni con Anna Karenina e Madame Bovary (due personaggi per cui ho una partiolare venerazione). Mi pare che nessun paragone sia possibile tra queste due "eroine" e la nostra Isabel Archer: le premesse sono diverse, le personalità pure, le storie quanto mai lontane. Ma anche di questo ne vorrei parlare meglio più in là che non vorrei esser costretto a ricredermi.

E infatti, proprio questo volevo dire quando ne ho accennato, il paragone non è possibile perché Isabel in confronto ad Anna Karenina e Madame Bovary è poca cosa.
Apprezzo molto comunque il tuo intervento interessante e direi anche erudito.
Io purtroppo sono già al XXIII capitolo e mi sono fermata. Però almeno arrivata al XXII ho capito dove James vuol come dici tu "andare a parare".


In realtà il confronto con il mio attuale 25% di lettura del libro, come dicevo, non è possibile. Notavo solo che per come è impostato il personaggio di Isabel il paragone sarebbe tra "personalità" molto diverse tra loro quindi diventa arduo ma non credo non lo si potrà fare alla fine della lettura. Quindi allo stato attuale non mi sento di dire che Isabel Archer sia "ben cosa cosa" (magari andando avanti sarò della tua stessa idea).

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 25/02/2018 18:22 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/02/2018 19:01 #34845 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Henry James, "Ritratto di signora"
Grazie Pierbusa per gli esempi riportati delle varie traduzioni, anche se ti confesso nell'ultimo paragrafo, l'ho trovato arzigogolato ed incomprensibile in tutte e quattro le versioni. :blink:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/02/2018 19:49 #34855 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
sono arrivata al capitolo XXXIII, mi sta venendo una crisi depressiva!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/02/2018 20:55 #34856 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Ritratto di signora" di Henry James

Graziella ha scritto: sono arrivata al capitolo XXXIII, mi sta venendo una crisi depressiva!

:laugh:

Addirittura! Io sono solo all' VIII capitolo, che dire? A me per il momento mi sta piacendo, anche se certi ragionamenti così arzigogolati francamente non lo capisco.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
27/02/2018 21:37 #34857 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Graziella io sono qualche capitolo più avanti di te e veleggio nella lettura senza crisi depressive.

Certo i miei sentimenti nei confronti della nostra eroina sono nelle montagne russe. Momenti l'adoro, momenti la prenderei a sculacciate (edulcorando quello che le farei in realtà).

Leggendo però sento la voce di James, ironica, tagliente come una lama che mi accompagna pagina dopo pagina. Placidamente, con tranquillità...

Un po' sto con Ralph e mi sento lui quando Isabel gli fa questa domanda cruciale:

Attenzione: Spoiler!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
27/02/2018 21:38 #34858 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Ma te sei ancora alle premesse!!! :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/02/2018 23:17 - 27/02/2018 23:18 #34861 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Io ho finito il capitolo XXII e, pur continuando ad apprezzare la scrittura raffinata e rifinita di James, continuo ad aspettarmi che il romanzo inizi davvero. Mi manca qualcosa, un po' di sentimento, un po' di intensità...intanto mi prendo una pausa per qualche giorno.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 27/02/2018 23:18 da EmilyJane.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2018 10:47 - 28/02/2018 10:49 #34865 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Emily Jane, fai bene, magari mi prendo una pausa anch'io. Niente da dire sulla scrittura di James, come d'altra parte tutti i grandi dell'ottocento, mi pare di vedere dal punto in cui sono un po' di ondine al largo di questo mare in bonaccia. Speriamo poi che arrivi un po' di vento ad increspare le ondine.
Domanda, hai intenzione di postare la scelta del libro del mese di aprile?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 28/02/2018 10:49 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2018 11:47 #34866 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Ritratto di signora" di Henry James

Graziella ha scritto: Emily Jane, fai bene, magari mi prendo una pausa anch'io. Niente da dire sulla scrittura di James, come d'altra parte tutti i grandi dell'ottocento, mi pare di vedere dal punto in cui sono un po' di ondine al largo di questo mare in bonaccia. Speriamo poi che arrivi un po' di vento ad increspare le ondine.
Domanda, hai intenzione di postare la scelta del libro del mese di aprile?

Si, a volte prendersi una pausa serve a riprendere con più energie.
Ma dici a me per il libro del mese? Anche se ne avessi la volontà (cosa che non ho) non ho comunque abbastanza crediti perciò vai tranquilla. ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2018 15:39 - 28/02/2018 15:41 #34869 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Pier, mi si è accesa la lampadina! E' un romanzo introspettivo e che induce alla introspezione: Siamo poco abituati oggi, con tutti questi stimoli a cui ci abbandoniamo!
[Capitolo 33 esimo
Ralph è uno dei personaggi uomini più vicino alla protagonista, una persona delicata, gentile innamorato della cugina alla quale rinuncia subito dopo averla conosciuta, perché sa di non poter diventare un pretendente per via della sua malattia grave. Tuttavia egli la ama, di quell'amore vero che io amo definire "liberta e amore" perché la dove non c'è la libertà per l'amato/a non c'è assolutamente amore, ma solo voglia di possesso. Un amore disinteressato, volto solo al desiderio di vedere l'amato/a felice. Ed per questo che egli suggerisce al padre di lasciare in eredità alla cugina una somma considerevole di denaro.
"Servirà a mettere aria nelle sue vele" dice al padre.
Così più o meno mi piace ricordare la conversazione fra i due cugini all'annuncio del matrimonio di lei con Osmond.
Attenzione: Spoiler!

Ed è da questo capitolo in poi che si dipana la matassa. Abbiamo un amore vero, non corrisposto, una donna che voleva per sé tutta l'indipendenza possibile, che si va abbindolare da una uomo da poco, dice di non sapere che farsene della sua libertà, che preferisce agire, essere messa in gabbia.
Bisogna parlare di questo, oggi non siamo più abituati a considerare le cose in questo modo, oggi siamo troppo superficiali, quando si tratta di rapporti amorosi.
Voi che ne dite?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 28/02/2018 15:41 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro