Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Ritratto di signora" di Henry James

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/03/2018 17:51 #35102 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Ritratto di signora" di Henry James

Graziella ha scritto: Ciao Novel67
la frase citata dal critico Franco Cardelli in un libro di James dice testualmente:
"Henry James può essere ritenuto il più grande romanziere della banalità. Non come nel caso di James Joyce, della banalità quotidiana, della banalità che arriva a trasformarsi in epica rovesciata, ma della banalità metafisica, dell'assenza di significato."

In questo senso mi trovo d'accordo con il critico Cordelli.
Isabel non ha particolari aspirazioni ideologiche, a lei basta considerarsi una persona giusta, corretta, coerente. Ogni tanto ha un libro in mano ma non lo legge, fa delle lunghe passeggiate a piedi ogni giorno, riceve tutti i giovedì ad un'ora tot.
Una quotidianità senza scosse, un solito tran tran.
Almeno così a me pare. Ma avremo occasione, quando sarai più avanti ti riparlarne ampiamente.
Il romanzo però mi è piaciuto nel suo complesso, non posso negare, che al di là della "storia" James è un grane scrittore dell'ottocento.


Anch'io ho finito di leggere il libro di Henry James e anticipo che mi è piaciuto. E mi fa riflettere molto la frase del critico Cordelli che hai riportato.

La scrittura di James, quando non si perde nei meandri di certi suoi arabescati ghirigori è davvero incantevole!

Sulla figura di Isabel ho qualche dubbio ma ne discuteremo quando anche altri avranno terminato la lettura.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 17:58 #35104 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Arrivato al capitolo 36, sono ancora in perfetta media rispetto alle scadenze previste :) . Dall'arrivo di Isabel in Italia, il racconto ha cominciato a scorrere più velocemente e in maniera più interessante: ora mi sta piacendo decisamente tanto.

Non ho ancora ben compreso a quale gioco stiano giocando M.me Merle e Osmond (le "liaisons dangereuses"?), ma sicuramente la storia ha preso un altro ritmo e la scrittura non pare più essere fine a se stessa.

Non mi convince invece la definizione di Henry James come "romanziere della banalità". Non almeno nel senso che ne dai tu, Graziella. A me non pare che Isabel non abbia grandi aspirazioni e che s'accontenti del solito tran tran. Anzi, sino ad ora l'ha proprio rifuggito. E non mi è parsa proprio donna indecisa, che non sappia quel che vuole o prigioniera delle abitudini o delle convenzioni sociali. Pur facendosi forse anche qualche illusione di troppo.

Però mancano ancora parecchi capitoli alla conclusione: una volta terminato, riuscirò magari a chiarirmi meglio le idee :) .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/03/2018 18:11 - 08/03/2018 18:12 #35106 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Ritratto di signora" di Henry James

Novel67 ha scritto:
Non ho ancora ben compreso a quale gioco stiano giocando M.me Merle e Osmond (le "liaisons dangereuses"?), ma sicuramente la storia ha preso un altro ritmo e la scrittura non pare più essere fine a se stessa.

Non mi convince invece la definizione di Henry James come "romanziere della banalità". Non almeno nel senso che ne dai tu, Graziella. A me non pare che Isabel non abbia grandi aspirazioni e che s'accontenti del solito tran tran. Anzi, sino ad ora l'ha proprio rifuggito. E non mi è parsa proprio donna indecisa, che non sappia quel che vuole o prigioniera delle abitudini o delle convenzioni sociali. Pur facendosi forse anche qualche illusione di troppo.


Su Osmond caro Lorenzo saprai presto se sei nella giusta strada a pensar male...:P

Su Isabel invece non concordo con te.

A me pare che "la nostra eroina" non abbia grandi aspirazioni e che s'accontenti proprio del solito tran tran. Solo inizialmente sembrava vero il contrario. E mi è parsa proprio una donna indecisa, che non sappia quel che vuole e in parte prigioniera delle abitudini e delle convenzioni sociali. Facendosi poi ingenuamente qualche illusione di troppo. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 08/03/2018 18:12 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 20:04 #35114 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Sono all'inizio del 28esimo capitolo. Ma cosa stanno tramando Madame Merle ed Osmund? Non ditemi nulla neh ...

Comunque ripeto, per me si sta rivelando un ottimo libro.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 21:53 #35122 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Novel 67, Pierbusa, Folgore: che immenso piacere! Vi aspetto "giusto alla fine"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2018 13:01 #35139 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Graziella, eccomi, non commenterò (durante la settimana mi è difficile, a meno che non abbia ferie tipo oggi ;)), ma procedo: sto al capitolo 41 e continuo ad essere soddisfatta; tuttavia, se fino al matrimonio riuscivo a capire la noia e la monotonia che si può provare a leggere un libro con molta poca azione nonostante a me non pessasse affatto e restavo affascinata dalla scrittura, negli ultimi capitoli mi è successo spesso di dover rileggere più volte una stessa pagina perchè non riuscivo ad entrare nella narrazione. Quindi la fase un po´ sottotono che avete vissuto anche voi in diversi momenti del libro, temo stia prendendo anche me. Anche se in realtà se mi rimetto a leggere le parti lette non lo faccio perche penso di essermi persa qualcosa, quanto perchè mi piace molto la scrittura in sè, il modo di costruire i periodi, la scelta delle parole, le immagini che si creano. E mi allaccio a quello che ha detto Pierbusa nella conversazione sulla scelta del libro di aprile, ovvero che a volte il modo in cui è scritto un libro può colpire molto più della trama. Credo a me prima di Ritratto di signora non fosse mai successo che mi piacesse e colpisse così tanto un libro unicamente per il modo in cui è scritto. La costruzione del personaggio di Isabel anche è particolare, ma non mi ha colpito fino adesso altrettanto. L´ho trovata a volte contraddittoria, ma chissà, credo che al punto in cui sono arrivata stia avvendo una terza evoluzione del suo personaggio, vediamo un po´.

Un punto che invece voi non avete toccato e che a me sta piacendo molto sono le descrizioni dei luoghi: sia il soggiorbno a Londra, che la campagna toscana e Roma penso siano descritti benissimo, non che descrizioni lunghe, pesanti, scontate o dettagliate, ma tali da creare un´atmosfera particolare, tipica di ciascuno di questi luoghi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/03/2018 21:40 #35153 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Ritratto di signora" di Henry James

VFolgore72 ha scritto: Sono all'inizio del 28esimo capitolo. Ma cosa stanno tramando Madame Merle ed Osmund? Non ditemi nulla neh ...

Comunque ripeto, per me si sta rivelando un ottimo libro.


Tranquillo, in questo libro Henry James (il perfido maltrattatore di eroine anti-eroine) non ha inserito un vero finale... :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/03/2018 17:21 #35166 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Nooooooo maledetto Pierbusa!!! :angry:

Faccio finta di non averti letto. :whistle:

Devo iniziare il 34esimo capitolo. Intanto nel precedente capitolo c'è un bellissimo spazio dedicato all'amicizia o meglio come si mantiene l'amicizia, ovverosia con moto. Niente di più vero!!!

Ribadisco la mia forte e malcelata antipatia nei confronti di Isabel.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2018 19:14 #35222 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Sono agli sgoccioli. Che dire? Ringrazio vivamente per avermi invogliato a leggere questo romanzo, dopo l'esperienza non molto positiva con il "Giro di vite".

Inoltre ... udite udite ... forse Isabel mi sta meno sulle palle di quanto mi aspettavo. Però mi sbilancerò solo a fine lettura.

Comunque grandissimo romanzo, non c'è che dire, anche se magari poteva essere meno arzigolato, ma va benissimo così. Punto di forza, oltre le descrizioni degli ambienti, direi decisamente i dialoghi.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2018 14:20 #35238 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Finitoooooooo!!!

Bello, bello, bello ed ancora bello.

Ritorno nuovamente sull'antipatia verso la protagonista, un'eroina decisamente frigida.

Finale aperto, ma chi ha seguito l'evoluzione del personaggio, può aspettarsi solo un finale.

Poi sulla combine di Madame Merle ed Osmond, ok ci può stare ... una spintarella l'avranno anche data ad Isabel, ma la decisione finale spettava alla protagonista. Non era certo obbligata, nessuno l'ha forzata con una pistola alla tempia per sposarsi, anzi ... erano di più i pareri contrari, ma Isabel se è bellamente lavata le mani, ignorando i pareri.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro