Martedì, 04 Novembre 2025

"Ritratto di signora" di Henry James

Di più
02/03/2018 13:01 #34920 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Ora a me mancano meno di dieci capitoli, penso che arrivati a questo punto sia meglio finire il romanzo, perché a dirla tutta sono una che cado dentro al racconto ed essendo empatica, come persona, vorrei concludere, uscire dalle pagine, chiudere la porta, pensarci ancora un po' e mettere il libro sullo scaffale: mi riprometto però, che quest'estate voglio rileggere "Giro di vite" e fare un confronto fra i due romanzi.
Per quanto riguarda le mie conclusioni a romanzo finito, mi riprometto di postarle quando anche gli altri compagni di lettura avranno finito la loro lettura. Un arrivederci dunque.:dry:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/03/2018 13:34 #34923 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Arrivata anche io al capitolo XXII, la lettura continua a piacermi molto, nonostante anche io ammetta che non succeda nulla e posso quindi ben immaginarmi che per alcuni possa risultare noiosa.
Devo decidere anche io se Isabel mi piace o no ma credo di proprendere più per il no.

Riporto una riflessione che mi è piaciuta:
-Qual è infine il tuo punto di vista, zia? [..] Pre trovare a ridire su ogni cosa bisogna avare un punto di vista. Il tuo non mi sembra quello americano.[..]Quando io critico qualcosa, il mio punto di vista l´ho sempre e ti assicuro che è assolutamente americano.-
-[..]Ci sono al mondo tanti punti di vista quante sono le persone di buon senso in grado di appropriarseli.[..]Ma è così ridicolmente limitato il punto di vista americano. Il mio ,almeno, È tutto mio.-

Concordo sull´ímprescindibilitÀ di dover avere un proprio punto i vista prima di criticare, spesso le persone criticano a priori senza prendere una posizione o argomentare il proprio pensiero. E non so se ha ragione di più la nipote o la zia: si può avere un punto di vista proprio che non dipenda dalla propria nazionalità? Si, in parte probabilmente si e in questo la risposta della zia mi piace molto, però l´orgoglio con cui Isabel afferma l´americanitÀ del suo punto di vista in ogni occasione fa pensare se il punto di vista sia una parte imprescindibile della nostra personalitÀ e che se quando lo esprimiamo non esprimiamo la nostra cultura la nostra nazione, è quasi come se la tradissimo. Non so, sicuramente più vivo all´estero più l´ítalianeità del mio punto di vista prende nuove forme :whistle:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2018 21:45 #34931 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Io devo iniziare il il capitolo 16. Quello che mi domando spesso : ma qualcuno di voi, a parte Ralph (nonostante Isabel lo neghi), ha capito perché la protagonista non vuole sposarsi??? Possibile che a domande dirette da parte dei personaggi che costeggiano il libro, Isabel non da mai una risposta chiara e definitiva? Davvero Lei non vuole impegnarsi perché trova Waldburton troppo perfetto oppure perché Isabel vuole girare il mondo?

Voi siete riusciti a farvi un'idea?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2018 13:19 #34951 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
@Vfolgere72 Un'idea me la sono fatta anche se molto vaga. Davvero lei vuole essere libera non solo di viaggiare con la zia alla scoperta dell'Europa, ma anche in modo testardo ed ostinato vuole dimostrare a se stessa che farà esattamente quello che si è riproposta prima di partire da Albany. Inoltre non è innamorata da Lord Warburton. In tutto il libro Isabel rimane una donna senza passione una frigida e come tale gode di aver intorno qualche uomo che le faccia la corte e al quale negarsi. Inoltre Isabel, come si vedrà più avanti, è una piccola borghese, filistea e conformista, una che si è fatta un'alta stima si sé, una che recita continuamente la parte della donna indipendente, virtuosa e saggia.
Sono arrivata al capitola 49novesimo,mi mancano ancora 6 capitoli.
Attenzione: Spoiler!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2018 13:43 #34954 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Io sono arrivata al XXX capitolo e mi trovo d'accordo con il tuo ultimo commento Graziella (non ho ancora letto lo spoiler però).

Trovo che questo libro sia scritto benissimo, rasentando la perfezione...ma la perfezione nella vita reale annoia e in effetti devo dire che sono poco curiosa di cosa accadrà di Isabel.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2018 21:33 #34974 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
In serata ho finito il romanzo, alla fine non male, certo ci sono stati dei momenti pesanti ma alla fine, ora chiuso il volume mi sento ancora dentro alla storia. ciò vuol dire che l'autore è stato comunque capace di attirarmi.
Ora aspetto che lo finiate anche voi, poi spero che se ne possa parlare, se volete.:) :) :) :huh:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2018 22:52 #34976 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Ritratto di signora" di Henry James
E' un libro che non lascia assolutamente indifferenti. Ci sono momenti, come ha giustamente detto Graziella (che ha già finito il libro :ohmy: ), di stanca ad altri decisamente coinvolgenti. Ora ho appena finito il capitolo 18esimo, quello della scena del capezzale del papà di Ralph, dove si parla del testamento e del futuro del figlio.
Mi ha colpito molto la metamorfosi della madre, appena viene a conoscenza del peggioramento dello stato di salute di suo marito (tale da scrivere un telegramma a suo figlio per la prima volta comprensibile :laugh: ).

Quanto alla protagonista, scusatemi se rischio di passare per misogino, a me francamente mi sta molto antipatica, per quel suo dire e non dire e godo che la sua amica/giornalista Stockpole la faccia irretire.

Ora leggero' altri due capitoli, per poi prendermi una breve pausa, ed iniziare con "Nati liquidi" ed il libro da recensire per il Festival Letterario di Como.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2018 12:41 #34984 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
O.K. Ho capito! ma dove è finita Bibbagood, colei che ha lanciato il Threand? Pier, Novel?:dry: :unsure: :S
Io continuo a leggere il saggio di Montesano, vorrei finirlo. Ciao :) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2018 18:57 #35032 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Iniziato il capitolo XXII: e per quanto proceda lentamente, bisogna riconoscere che ancora sto rispettando le tappe inizialmente previste: siete voi che siete troppo veloci! :)

Comunque, le mie impressioni parziali non si discostano dalle vostre: bella scrittura, ma anche molto impegnativa; trama interessante, ma ancora priva di quell'elemento drammatico che darebbe una svolta ad un racconto fin troppo lineare.

Né si può dire che i personaggi siano scialbi, ma nessuno di essi mi ha davvero colpito. Sembrano tutti occupati più a trattenere le emozioni che ad esternarle, sicché a volte si ha l'impressione che manchino d'anima e che agiscano e parlino secondo determinati cliché. Eppure confido ancora nel fatto che qualcosa, prima o poi, cambi ...

Certo, che James passi per "romanziere della banalità" un po' mette in allarme, ma confido nel fatto che sia anche "il più grande": insomma, a un certo punto ci dovrà pur mettere anche qualcosa di suo ... ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 15:05 - 08/03/2018 15:07 #35097 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ritratto di signora" di Henry James
Ciao Novel67
la frase citata dal critico Franco Cardelli in un libro di James dice testualmente:
[/"Henry James può essere ritenuto il più grande romanziere della banalità. Non come nel caso di James Joyce, della banalità quotidiana, della banalità che arriva a trasformarsi in epica rovesciata, ma della banalità metafisica, dell'assenza di significato."/ i]
(da qui in poi non corsivo)
In questo senso mi trovo d'accordo con il critico Cordelli.
Isabel non ha particolari aspirazioni ideologiche, a lei basta considerarsi una persona giusta, corretta, coerente. Ogni tanto ha un libro in mano ma non lo legge, fa delle lunghe passeggiate a piedi ogni giorno, riceve tutti i giovedì ad un'ora tot.
Una quotidianità senza scosse, un solito tran tran.
Almeno così a me pare. Ma avremo occasione, quando sarai più avanti ti riparlarne ampiamente.
Il romanzo però mi è piaciuto nel suo complesso, non posso negare, che al di là della "storia" James è un grane scrittore dell'ottocento.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 08/03/2018 15:07 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro