Mercoledì, 01 Ottobre 2025

"I tre moschettieri" (trilogia) di Alexandre Dumas

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/09/2018 11:02 #38034 da Bibi
Sarà fatto! :laugh: :laugh: :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2018 20:30 #38554 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "I tre moschettieri" (trilogia) di Alexandre Dumas
Ragazzi, seppur a distanza di tempo, mi sono deciso a leggere "I tre moschettieri".

Ho intrapreso oggi ... e che dire? :woohoo:

Ed ho letto solo una trentina di pagine!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/10/2018 21:53 #38556 da guidocx84

Ragazzi, seppur a distanza di tempo, mi sono deciso a leggere "I tre moschettieri".

Ho intrapreso oggi ... e che dire? :woohoo:

Ed ho letto solo una trentina di pagine!!!


Trilogia eccezionale!! Io ho sospeso la lettura dell'ultimo libro all'inizio degli eventi che conosciamo per il film "La maschera di ferro". Lo riprenderò al prossimo viaggio (mi piace leggere Dumas quando sono a giro per il mondo). Comunque aggiorniamoci: sono curioso di sapere cosa ne pensate via via che lo leggete ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2018 00:31 #38558 da Graziella
Guido, la maschera di ferro è un film che ho visto almeno due o tre volte, in TV per un certo periodo non davano altro. Poi mi pare di aver letto anche un romanzo, che parla del Re Luigi XiV (il Re sole insomma) che ha un gemello che è rinchiuso alla Bastiglia.
Non mi ricordo più se il romanzo era di Dumas, padre o figlio, e se era lo stesso della Trilogia dei Tre moschettieri, vent'anni dopo, il visconte di Braghelonne.
Però sono sicurissima che Luigi XIV, quello che ha fatto grande la Francia (a modo suo si intende) non aveva assolutamente un gemello; maschera di ferro a parte!
Evviva i tre moschettieri: tutti per uno, uno per tutti! se ci aiutano a imparare un po' di storia!
Poi filtro, filtro filtro!
:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :sick: :sick: :sick: :sick:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/10/2018 09:53 #38584 da guidocx84
Ciao Graziella! Trattandosi di romanzi storici, gli eventi narrati nel terzo libro di Dumas (padre), "Il visconte di Bragellone", come molti altri eventi dei primi due libri della trilogia, sono sicuramente inventati. Compresi quelli narrati nel film "La maschera di ferro", ispirati ad una piccola parte della storia narrata da Dumas nel suo terzo libro della trilogia dei moschettieri. Quest'ultima non consiste in libri il cui obiettivo sia raccontare la storia vera. Sono romanzi storici il cui obiettivo è secondo me quello di divertire, intrigare, farci vivere delle avventure calate in un periodo storico realmente esistito, mischiando vicende vere con vicende inventate e avvicinando personaggi reali a personaggi frutto della fantasia dell'autore.

Cito da Wikipedia a beneficio di chi desiderasse approfondire l'argomento.

Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore. Un romanzo si definisce storico quando è ambientato in un'epoca storica e intende trasmetterne lo spirito, i comportamenti e le condizioni sociali attraverso dettagli realistici e con un'aderenza ai fatti documentati. Può contenere personaggi realmente esistiti, oppure una mescolanza di personaggi storici e di invenzione.

Dumas è particolarmente bravo a mio parere nel costruire il suo romanzo storico perché rende gli eventi narrati veramente molto credibili. Però ti tranquillizzo: non l'ho letto pensando di leggere come sono andate realmente le cose perché so distinguere un romanzo storico da un libro di storia ;) Ho avuto una buona insegnante... la mitica Vanna!!! :laugh: ;)

Un altro romanzo storico che ho amato (letto una decina di anni fa) è stato Ivanhoe di Walter Scott (al suo interno contiene anche alcuni eventi relativi a Robin Hood e ai suoi amici).

In Italia abbiamo avuto I promessi sposi di Manzoni. E' il primo romanzo storico italiano che mi viene in mente.

Gli esempi sono moltissimi. E' un genere che personalmente mi piace molto!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
21/10/2018 15:17 - 21/10/2018 15:21 #38663 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "I tre moschettieri" (trilogia) di Alexandre Dumas
scusate la mia monotonia...però mi sembra interessante citare Umberto Eco, il quale, nelle Postille a Il nome della rosa, parla di romanzo storico facendo una tripartizione:

- il romance, nel quale il passato ha un valore puramente scenografico: le azioni dei protagonisti si svolgono nel passato per mera scelta scenica (ad esempio Tolkien)

- il romanzo di cappa e spada, nel quale i protagonisti sono in parte veri, in parte inventati e compiono azioni reali ed alcune inventate ma non contraddette dalla storia ufficiale (le azioni inventate solitamente esprimono valori universali che vanno aldilà del periodo storico di ambientazione (ad esempio Dumas)

- il romanzo storico, nel quale la presenza di personaggi realmente esistiti è marginale, ma le azioni compiute dai protagonisti non avrebbero senso in altre epoche se non in quella di ambientazione del romanzo (ad esempio I promessi sposi)

in ogni caso, parliamo di letteratura, non di storia che, quale disciplina scientifica, dovrebbe essere retta dal metodo scientifico o, almeno, da un uso rigoroso delle fonti
Ultima Modifica 21/10/2018 15:21 da porthosearamis.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Graziella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2018 18:32 #38665 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "I tre moschettieri" (trilogia) di Alexandre Dumas
Restando in tema, come lo qualificate il nuovo romanzo di Scurati, "M, il figlio del secolo"?

Ho letto una querelle tra Galli Della Loggia e lo stesso scrittore piuttosto polemica.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/10/2018 19:47 #38669 da Bibi

Restando in tema, come lo qualificate il nuovo romanzo di Scurati, "M, il figlio del secolo"?

Ho letto una querelle tra Galli Della Loggia e lo stesso scrittore piuttosto polemica.


Non l'ho ancora letto ma ho appreso che, nonostante sia romanzato, tutte le notizie riportate sono vere. Tu l'hai già letto o hai letto solo qualcosa in rete?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2018 22:10 #38675 da Graziella

Restando in tema, come lo qualificate il nuovo romanzo di Scurati, "M, il figlio del secolo"?

Ho letto una querelle tra Galli Della Loggia e lo stesso scrittore piuttosto polemica.


Non l'ho ancora letto ma ho appreso che, nonostante sia romanzato, tutte le notizie riportate sono vere. Tu l'hai già letto o hai letto solo qualcosa in rete?


Sull'argomento, se siete interessati leggetevi il De Felice, grande storico che ha scritto una biografia su Mussolini. Ho in casa il librone, ma per essere precisi sulla casa editrice e il resto, devo scendere due piani e non ne ho voglia a quest'ora.:evil: :evil: :evil:
Sono sempre più d'accordo con Emiliano, la storia è una scienza e ogni cosa detta da uno che si definisce uno storico va documentata. Ne so qualcosa io, mio marito ci ha messo tre anni a raccogliere i documenti per un libro storico che sta scrivendo sul periodo storico fra la prima e la seconda guerra mondiale, e non è uno scherzo, altro che editin.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2018 20:56 #38697 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "I tre moschettieri" (trilogia) di Alexandre Dumas

Restando in tema, come lo qualificate il nuovo romanzo di Scurati, "M, il figlio del secolo"?

Ho letto una querelle tra Galli Della Loggia e lo stesso scrittore piuttosto polemica.


Non l'ho ancora letto ma ho appreso che, nonostante sia romanzato, tutte le notizie riportate sono vere. Tu l'hai già letto o hai letto solo qualcosa in rete?

Non ho il libro di Scurati. Unica cosa che ho letto e' sul Corsera, in cui lo storico Galli della Loggia stronca di brutto Scurati proprio sul fatto di aver riportato tanti strafalcioni.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv