Eccomi!! Finalmente ho un po' di tempo per leggere tutti i vostri interventi e dire anche io la mia!
La prima cosa che mi ha colpito è la diversità di sensazioni provate da Beatrice ed Erica relativamente all'esperimento "Guerra e Pace". Non c'è una sensazione giusta o una sbagliata.
Semplicemente ci sono due persone che apprezzano due diverse modalità di lettura. Che la lettura sia un'attività sociale o meno, penso spetti a noi stessi deciderlo. Ovvio, l'esempio che fa l'autore dell'articolo è estremo: persone che si ritrovano per leggere insieme a voce alta un libro... quello non è un club del libro! Però secondo me i due approcci di lettura che abbiamo creato (mi riferisco alla modalità "Libro del Mese" e alla modalità "Maratona letteraria") sono entrambi degni di nota e hanno ragione di esistere. Ci saranno utenti che preferiranno un modo di interagire con gli altri piuttosto che un altro. Ci sarà qualcuno che li apprezzerà entrambi. E' normale. Anche io credo che sia questione di carattere e di come il singolo si approccia alla lettura. Capisco dunque entrambe le motivazioni date da Beatrice ed Erica a tal proposito.
Bea, quando l'autore dice "ci si ritrova a fine mese punto e basta" credo sia riferito più che altro ai gruppi di lettura tradizionali... qui sarebbe un peccato agire in quel modo.
Detto questo, non mi stancherò mai di dirlo: per me la lettura è come un viaggio. C'è a chi piace viaggiare in compagnia (io sono uno di quelli) o chi preferisce viaggiare da solo. Oppure c'è chi ha sempre viaggiato in compagnia che ad un tratto, o ogni tanto, ha voglia di viaggiare da solo... e viceversa.... Tutto normale... e dipende anche dal viaggio
Le variabili sono troppe... credo che molto dipenda anche dal libro e dal particolare momento della vita in cui lo si sta leggendo. Insomma, le casistiche potrebbero essere infinite...
Passando al primo post di Novel, sono d'accordo sull'analisi che hai fatto di un club del libro on line e anche sul fatto del moderatore. Credo che, ad esempio, chi propone il Libro del Mese, dovrebbe tra le altre cose occuparsi di seguire da vicino la discussione che ne deriva, così da aiutare sotto un certo punto di vista tutti gli utenti ad affrontare le tematiche nate dalla lettura.
Affermare che un gruppo di lettura non fa letture di gruppo non vuol dire che non si possano fare commenti a lettura in corso
ESATTO! Concordo in pieno!
Relativamente ai ritmi di lettura però possiamo farci poco: ognuno ha i suoi e non è giusto forzarli... pena il disinnamoramento per la lettura. Per questo motivo i topic sui Libri del Mese non vengono mai chiusi. E per questo motivo è sempre piacevole tornare a parlare di un libro anche dopo anni. Per dare a tutti la possibilità di riaprire una vecchia discussione. E' logico che vivere la lettura del Libro del Mese "in diretta" con gli altri iscritti sa regalarti sensazioni diverse... però è giusto che sia l'utente stesso a decidere... e soprattutto mi rendo conto perché lo vivo sulla mia pelle da quasi un anno, che purtroppo a volte non è proprio possibile...
Bea ha ragione quando dice che il club on line soffre del problema dei fraintendimenti... ma non solo il club on line... diciamo la scrittura in generale... per questo bisognerebbe stare sempre molto attenti e leggere bene i propri scritti prima di pubblicarli... non essere frettolosi insomma... il fraintendimento è sempre in agguato ma con calma (e tempo) lo si risolve sempre

Soprattutto con l'uso delle faccine!
Molto bello lo spunto riportato da Erica sul discorso della scelta del libro del mese. Ebbene sappiate che decidemmo di introdurre la votazione aperta con i sondaggi proprio dopo aver letto questo articolo! Compresi subito che l'autore aveva enormemente ragione. E ci aggiungo il carico: la scelta di un libro del mese è un vezzo che i gruppi di lettura tradizionali non possono permettersi come potremmo permettercelo noi perché si ritrovano un pomeriggio e devono parlare del libro letto. Resta poco tempo per discutere su quello da leggere. Noi invece avremmo 15 giorni per parlare del libro da scegliere e nel frattempo parlare del libro del mese. Purtroppo però vedo che molto spesso la discussione sulla scelta del libro del mese si svolge con una mera votazione frettolosa. Non è quello che pensavamo quando abbiamo introdotto questo aspetto. Personalmente mi piacerebbe vedere una discussione maggiormente viva già sulla scelta. Ovviamente non sarà profonda come quella del libro del mese, altrimenti uno dovrebbe leggerseli prima tutti e tre

Però tra discutere e votare in maniera secca un libro c'è differenza... e molto della salute del club dipende dalla scelta del libro del mese.
Detto questo, vedo che alla fine si sono alzati un po' i toni della discussione... ennesimo fraintendimento di sicuro... torniamo in carreggiata dai! Erica non credo che Pier si riferisse a te quando ha detto degli "artificiocosi"
Ognuno deve sentirsi libero di partecipare alle attività del club come meglio crede. Poi ovviamente è giusto discuterne ma questo non vuol dire che si debba poi fare univocamente in un modo o nell'altro