Sabato, 06 Settembre 2025

Il vademecum del buon club del libro

Di più
29/11/2017 17:47 #33401 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Il vademecum del buon club del libro
Ho letto davvero con piacere e interesse gli interventi precedenti, e non vorrei dare l’impressione di “lamentarmi” ancora :woohoo: , ma per quanto possa anche ritenere condivisibili i vostri pareri – e mi riferisco in particolare a Bibba e Pier - c’è un punto su cui ritengo siate un poco fuori strada.

E’ corretto l’assunto secondo cui il Club ognuno lo vive in modo diverso e quindi vi partecipa in modo diverso, con una continuità più o meno alterna; ed è giusto salvaguardare anche la propria intimità, spontaneità e libertà di scelta. Però qui si parla specificamente di gdl, cioè di letture comuni, per le quali già si suppone che l'adesione sia volontaria. E aderire comporta non solo votare e poi leggere un libro, ma anche commentarlo: altrimenti che gdl è?

Anche se quanto rilevato da Pier non è del tutto sbagliato, non è un problema di numeri: fossimo anche solo 33 su 2664, saremmo già tantissimi! E lo stesso se fossero poi solo una decina a leggere ciò per cui hanno votato. Aggiungo però che se di questa decina forse nemmeno la metà si prende poi la briga di lasciare un commento, allora c’è qualcosa di sbagliato: non nel libro, non nel Club, ma negli utenti. Perché va bene salvaguardare le proprie libertà, ma non condizionare quelle altrui: se leggo un libro per un gdl è perché non penso poi di ritrovarmi solo a commentarlo. Non è una questione di regole, e nemmeno di tempo, sforzo, fatica, stress o impegno (perché il tempo per connettersi e votare lo si trova puntualmente), ma semplicemente di buone maniere. Per il resto, concordo con aleinviaggio.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
30/11/2017 19:59 - 30/11/2017 19:59 #33421 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Il vademecum del buon club del libro
Il 18 Novembe Guido ha invitato tutta la community a riflettere:

"...sulla scelta dei Libri del Mese, secondo me potremmo migliorare (me compreso)"

Sottolineo ancora una volta che il libro del mese è il "fondamento" del Club la sua iniziativa princiaple e più antica.

Ad oggi 30/11/2017 0re 19,50 hanno risposto o replicato:

Novel67 (più volte)
EmilyJane (più volte)
Kira990 (2 volte)
bibbagood (1 volta)
pierbusa (1 volta)
aleinviaggio (1 volta)

In tutto 7 con Guido medesimo. In questo momento gli utenti iscritti sono 2666, 7 significa lo 0,26%.

Qua il problema vero è la mancanza d'interesse verso le attività del club. Forse è di questo che dovremmo discutere.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 30/11/2017 19:59 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/12/2017 00:33 #33424 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Il vademecum del buon club del libro
Come sapete tengo molto a questo topic pertanto, pur leggendo praticamente in diretta le vostre risposte, preferisco prendermi del tempo per dare il mio contributo, in modo da poter riflettere approfonditamente su quanto detto. Riparto dunque dal post di Beatrice, che mi trova d'accordo praticamente su tutti gli aspetti.

Concordo che un Gdl non deve essere un modo per togliere libri dalla propria whishlist, ma invece secondo me non è così negativo il pensiero che sta alla base della frase "senza di voi non lo avrei mai letto": perché anche se, come dice Novel, ciò può nascondere una delusione, io ho sempre visto in questo club la possibilità di ampliare i miei orizzonti letterari e in questo il Club si è rivelato molto al di sopra delle aspettative e ne sono molto soddisfatta.


Sono contento di quanto dici Beatrice! Per me è lo stesso! Uno dei motivi per il quale decisi di creare il club fu proprio quello di tornare a leggere ampliando i miei orizzonti letterari.
Per partecipare ad un gruppo di lettura ci vuole mente aperta e disponibilità a lanciarsi in letture che da soli non avremmo mai fatto. Il Libro del Mese è il tramite per la discussione, per l'approfondimento, per la condivisione. Non è dunque l'unico elemento su cui si basa l'esperienza di lettura condivisa. Quindi perché non provare a metterlo LEGGERMENTE in secondo piano rispetto ai propri gusti personali e osare? Se penso a Leggere Lolita a Teheran ad esempio, mi vengono i brividi: libro fantastico! Fortemente istruttivo per me e per il club. Mi ha letteralmente emozionato e lo ricorderò per sempre come uno dei migliori libri letti e discussi insieme. Il Guido del 2009, senza l'esperienza di partecipazione al club, lo avrebbe mai scelto? ASSOLUTAMENTE NO! Quindi, ben venga il "senza di voi non lo avrei mai letto". Però questo non ci esime dal provare a scegliere Libri del Mese "tosti", che promettano gli spunti di riflessione di cui si nutre un gruppo di lettura. "Tosti" come lo è stato Leggere Lolita a Teheran, che hai scelto dopo (tu stessa lo dici) attenda riflessione e non senza difficoltà.

negli ultimi mesi condivido di meno le letture qui sul forum perchè ormai leggevo solo cose per il Forum, con un libro serratissimo che non mi lasciava tempo per altro. Ora quindi ho ripreso a leggere anche libri per conto mio,la cui lettura condivido magari con altre persone o che sono semplicemente sulla mia "wishlist", perchè il Club deve essere per me prima di tutto un piacere e non uno stress


Mi sembra più che lecito Bea. E' normale avere dei momenti di off. E' capitato spesso anche a me. Tant'è che non ho letto tutti i Libri del Mese proposti nei vari anni (magari li riprenderò via via...). Hai ragione: partecipare ha senso se si ha voglia di farlo. Non deve essere uno stress: sarebbe nocivo per l'intera esperienza.

Mi pare però, e qui mi rivolgo a Pietro, che stiamo andando fuori tema rispetto all'argomento originario per il quale ho "riesumato" questo topic in quanto, se vedi i link che ho riportato nel mio post, cercavo di coinvolgervi (facendo anche della sana autocritica) nell'analizzare la tematica dei titoli proposti come Libri del Mese.

Apro (e chiudo) il capitolo emerso dalle ultime due osservazioni di Pietro facendo un ragionamento che vi prego di provare a seguire (per quanto mi rendo conto sia arzigogolato).

Il sito Internet www.ilclubdellibro.it ha indubbiamente alcuni aspetti in comune con il mondo della letteratura. Potremmo considerarlo come un suo piccolissimo sottoinsieme.
Gli appassionati di letteratura, ciascuno secondo i propri gusti e le proprie propensioni, potrebbero trovare interessante il sito Internet www.ilclubdellibro.it, oppure no.

Immaginatevi se qualcuno un giorno dicesse: bene, siccome a me piace soltanto www.ilclubdellibro.it e tutte le altre iniziative del panorama letterario mondiale sono soltanto una distrazione per tutti coloro che potrebbero invece dedicare il loro tempo a www.ilclubdellibro.it, facciamo una bella cosa: eliminiamo dal web ogni altra forma di promozione della letteratura e lasciamo on line soltanto www.ilclubdellibro.it. Solo in questo modo ciascun appassionato di letteratura ne trarrà giovamento.

Come considerereste un'affermazione del genere?

Bene, adesso trasliamo questo paradosso sul sito Internet, scendendo nel dettaglio delle attività di cui si compone.

Pensate a www.ilclubdellibro.it come ad un insieme, un contenitore (alla stregua del mondo della letteratura nell'esempio di poco fa). Al suo interno abbiamo tanti altri piccoli sottoinsiemi: il Forum, le recensioni, la rubrica letteraria, lo spazio autori e i gruppi di lettura tradizionali (ho elencato volutamente gli elementi più densi di contenuti).

Ma scendiamo ancor più nel dettaglio! Sottoinsiemi del sottoinsieme Forum: il Libro del Mese, le maratone di lettura, la sezione Parliamo di libri, autore/tema dell'anno, giochi/eventi/progetti.

Bene, adesso riprendiamo i famosi 2664 utenti registrati (in continuo aumento) citati da Pietro.

Davvero pensiamo/speriamo che tutti abbiano visto nel sito Internet www.ilclubdellibro.it unicamente la possibilità di prendere parte ad un gruppo di lettura on line? Ha senso dispiacersi del fatto che alla lettura di un Libro del Mese hanno partecipato soltanto 20 persone e non le 2600 registrate?
Ha senso lamentarsi che questo post sia stato commentato soltanto da sette persone?

Eliminare tutte le opportunità fornite dal sito e dal suo Forum agli amanti della letteratura, sarebbe come eliminare ogni altro sito Internet inerente tale mondo dal web lasciandovi solo www.ilclubdellibro.it: una ASSURDITA'.

E infatti Alessandra, una delle ultime arrivate, spiega chiaramente il suo pensiero in poche righe. Si capisce che, benché interessata probabilmente all'esperienza di un gruppo di lettura on line, è arrivata su questi lidi per la sua passione per la lettura e si è lasciata coinvolgere da altre iniziative (recensioni, letture condivise, maratone, ecc) che non sono state, per adesso, il Libro del Mese.

Ha senso fargliene una colpa? Ha senso perdere Alessandra eliminando dal sito ogni altro genere di attività se non Il Libro del Mese?

Oppure l'essere umano è in grado di scegliere con discernimento cosa vuole fare della sua esperienza qui?

Ritengo che le persone interessate a vivere l'esperienza di un gruppo di lettura on line sappiano capire che questa esperienza si basa sulla lettura e sulla discussione del Libro del Mese. E si uniranno a noi! Magari lo faranno a fasi alterne oppure accederanno al sito soltanto per il Libro del Mese. Ma dobbiamo anche pensare che tra tutti quegli iscritti ci sono tantissime persone che nemmeno sono interessate a parlare sul Forum con gli altri iscritti. Oppure, che tra quelle ci siano persone che non entrano a far parte della Community unicamente per vivere l'esperienza del gruppo di lettura on line.

Di tutte le attività messe a disposizione da questo sito, personalmente prendo parte unicamente alle letture del mese perché voglio far parte di un gruppo di lettura. Ma non per questo, vedendomi circondato da tanti altri lettori che prendono parte ad altre attività, penso di eliminargliele per obbligarli a vivere l'esperienza del gruppo di lettura.

Concludo. Pietro qua il problema vero NON è la mancanza d'interesse verso le attività del club ma lo è il pensare che tutti cerchino nel club quello che cerchiamo noi e, una volta che ci siamo resi conto che non è così, ipotizzare la demolizione di ciò che abbiamo costruito in questi sette anni.

Totalmente d'accordo con il post di Lorenzo invece! ;)

Adesso, per favore, se volete, torniamo all'argomento originario che è quello che interessa a noi che vogliamo prendere parte alle attività del gruppo di lettura on line, ovvero la scelta del Libro del Mese ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: aleinviaggio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/12/2017 08:35 #33427 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Il vademecum del buon club del libro
Ho cercato con onestà di dire la mia.

Certo che chi tace ha sempre ragione ma dopo aver letto quello che hai scritto...

Concludo. Pietro qua il problema vero NON è la mancanza d'interesse verso le attività del club ma lo è il pensare che tutti cerchino nel club quello che cerchiamo noi e, una volta che ci siamo resi conto che non è così, ipotizzare la demolizione di ciò che abbiamo costruito in questi sette anni.

...io sono rimasto senza parole.

Per cui mi taccio e torno nei 2666.

(Scusate se ogni tanto mi scappa di dire quello che penso, ci sto lavorando su questo difetto sporadico).

:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/12/2017 09:23 #33429 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Il vademecum del buon club del libro

Ho cercato con onestà di dire la mia.

Certo che chi tace ha sempre ragione ma dopo aver letto quello che hai scritto...

Concludo. Pietro qua il problema vero NON è la mancanza d'interesse verso le attività del club ma lo è il pensare che tutti cerchino nel club quello che cerchiamo noi e, una volta che ci siamo resi conto che non è così, ipotizzare la demolizione di ciò che abbiamo costruito in questi sette anni.

...io sono rimasto senza parole.

Per cui mi taccio e torno nei 2666.

(Scusate se ogni tanto mi scappa di dire quello che penso, ci sto lavorando su questo difetto sporadico).

:)


Non fare l'offeso e cerca di comportarti da adulto quale sei senza dover per forza fare ripicche per favore! Spiegami cos'è del mio ragionamento che non ti torna. Non ti ho chiesto di non dire la tua ma ho detto quel che penso su ciò che hai scritto. Che male c'è?? Rileggi bene il tuo post. Rileggi bene il tuo post. Davvero vorresti un club del libro così come lo hai descritto?? Davvero??

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/12/2017 09:49 - 01/12/2017 10:38 #33430 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic RE: Re:Il vademecum del buon club del libro

Ho cercato con onestà di dire la mia.

Certo che chi tace ha sempre ragione ma dopo aver letto quello che hai scritto...

Concludo. Pietro qua il problema vero NON è la mancanza d'interesse verso le attività del club ma lo è il pensare che tutti cerchino nel club quello che cerchiamo noi e, una volta che ci siamo resi conto che non è così, ipotizzare la demolizione di ciò che abbiamo costruito in questi sette anni.

...io sono rimasto senza parole.

Per cui mi taccio e torno nei 2666.

(Scusate se ogni tanto mi scappa di dire quello che penso, ci sto lavorando su questo difetto sporadico).

:)


Non fare l'offeso e cerca di comportarti da adulto quale sei senza dover per forza fare ripicche per favore! Spiegami cos'è del mio ragionamento che non ti torna. Non ti ho chiesto di non dire la tua ma ho detto quel che penso su ciò che hai scritto. Che male c'è?? Rileggi bene il tuo post. Rileggi bene il tuo post. Davvero vorresti un club del libro così come lo hai descritto?? Davvero??

Io vorrei un club più partecipato. E mi sono chiesto se semplificare può essere utile. Non demolire.

È l'indifferenza che demolisce.

Non sono offeso tranquillo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 01/12/2017 10:38 da pierbusa.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/12/2017 12:13 - 01/12/2017 12:15 #33432 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Il vademecum del buon club del libro

Ho cercato con onestà di dire la mia.

Certo che chi tace ha sempre ragione ma dopo aver letto quello che hai scritto...

Concludo. Pietro qua il problema vero NON è la mancanza d'interesse verso le attività del club ma lo è il pensare che tutti cerchino nel club quello che cerchiamo noi e, una volta che ci siamo resi conto che non è così, ipotizzare la demolizione di ciò che abbiamo costruito in questi sette anni.

...io sono rimasto senza parole.

Per cui mi taccio e torno nei 2666.

(Scusate se ogni tanto mi scappa di dire quello che penso, ci sto lavorando su questo difetto sporadico).

:)


Non fare l'offeso e cerca di comportarti da adulto quale sei senza dover per forza fare ripicche per favore! Spiegami cos'è del mio ragionamento che non ti torna. Non ti ho chiesto di non dire la tua ma ho detto quel che penso su ciò che hai scritto. Che male c'è?? Rileggi bene il tuo post. Rileggi bene il tuo post. Davvero vorresti un club del libro così come lo hai descritto?? Davvero??

Io vorrei un club più partecipato. E mi sono chiesto se semplificare può essere utile. Non demolire.

È l'indifferenza che demolisce.

Non sono offeso tranquillo.


Posso dirti che nel 2010, quando esisteva soltanto la sezione Libro del Mese, effettivamente era molto partecipata... C'era solo quella... Ma probabilmente tanti iscritti del sito sono arrivati in seguito perché l'offerta è stata ampliata.
So che la parola demolire può risultare forte... Ma dal mio punto di vista proporre di chiudere tutte le sezioni e lasciare solo il libro del mese vorrebbe dire tornare indietro di 7 anni...
Ripeto: libero arbitrio. Ovvio auspicare una maggiore partecipazione al GdL mediante la lettura del Libro del Mese ma ciascuno di noi è in grado autonomamente di decidere quanto farsi coinvolgere in questo. Io partecipo solo alla lettura dei libri del mese ad esempio. Tutte le altre sezioni le guardo per doveri amministrativi o per curiosità. Quindi teoricamente potrei anche essere in linea con il tuo pensiero. Ma se lo fossi starei guardando soltanto la mia aiuola senza considerare quella degli altri, che magari vogliono fiori diversi dai miei in giardino ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 01/12/2017 12:15 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2017 14:09 #33437 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Il vademecum del buon club del libro
Ho impiegato un pò di tempo a leggere gli articoli e tutti i vostri post e ora ho dimenticato molte delle cose da voi dette, ma non importa perchè cercherò di esprimere al meglio la mia idea. (Sono l'ottava a commentare ;) e se devo essere sincera a volte mi sento intimidita nel farlo, su questa mia affermazione non sono necessari commenti.)
Da quando sono iscritta ho partecipato a molte delle attività di questo club PERCHè MI DIVERTE FARLO, detto questo ho partecipato a tutte le letture del mese perchè, la lettura del mese condivisa è il motivo principale che mi ha spinto ad iscrivermi a questo club, è la mia personale motivazione. Sono d'accordo con l'idea di proporre libri che siano "meno" scelte personali e che mirino a pensare alla comunità, alle persone con cui condividiamo la lettura. Ripeto però quel MENO PERSONALI, perchè una cosa che apprezzo è proprio la soggettività che ritrovo nelle proposte di ciascuno di voi e che spesso mi ha fatto dire grazie per un libro che altrimenti non avrei mai letto, e quindi grazie anche alle vostre wishlist. Dietro alla mia wishlist si nascondono motivazioni, emozioni, consigli ed altro come credo anche per le vostre forse come ha detto Guido, e come mi ha anche chiesto di fare questo mese(e non so se ci sono riuscita, ma cercherò di recuperare) dovremmo esplicitare solo meglio le motivazioni delle nostre proposte, secondo me la frase "era nella mia lista da tempo" è solo una motivazione veloce e sintetica, dietro c'è ben altro dobbiamo solo impegnarci ad esprimerlo. Per quanto mi riguarda, ho proposto due volte il libro del mese, il primo il Canto di Natale lo conosceva e in quanto mia prima volta volevo proporre qualcosa che amavo per farmi conoscere, ma soprattutto per conoscere cosa ne pensavate voi. A dicembre ho proposto 3 libri che non ho letto, tra cui di nuovo un libro di natale, e non è presunzione la mia, ma credo che questi tre libri possano essere proposte adatte ad un club del libro. Però il Natale ha vinto a Natale, forse per qualcuno è banale. Vorrei dire tante cose, ma mi rendo conto di non sapermi esprimere in modo chiaro come fanno molti di voi.
In generale sono d'accordo con l'idea di sforzarsi ad essere meno egoisti nelle proposte e sono d'accordo con lo stimolare maggiormente le discussioni con analisi, commenti, io spesso ho paura di sbilanciarmi e preferisco rimanere sul piano emozionale, ma apprezzo sempre molto i commenti più tecnici che in quest'anno e mezzo qui al club mi hanno fatto maturare!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/12/2017 14:56 #33439 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Il vademecum del buon club del libro
Ragazzi prendete il mio commento e fatene quel che volete (:silly: :silly: :silly:) per i seguenti motivi:
- non ho terminato di leggere tutti i documenti allegati da Guido, quindi in teoria potrei anche dire delle grosse cavolate.
- ho letto al volo (da qualche parte negli ultimi commenti) che potrebbe essere un'idea "tagliare" e tornare solo al Libro del Mese e mi è salito il panico.

Il mio commento serve solo da esempio: non leggo un libro del mese da agosto, tra l'altro ad agosto ho proposto io e solo adesso mi rendo conto di aver proprosto male ma proprio male male. Questo solo per farvi capire che il libro del mese c'è e non lo tocca nessuno, la linea principale del Club del Libro è quella, ma una strada a senso unico funziona poco e male.
Tutto quello che non è Libro del Mese è un "servizio" in più.
Non siamo obbligati a prendere parte alle maratone, ai libri al buio e alle altre iniziative, come non siamo obbligati a leggere un Libro del mese che non ci incuriosisce per niente. Evidentemente se decido di seguire una maratona è perché sono consapevole di poterlo fare. Forse l'errore che facciamo è proprio quello di credere di poter leggere più di quanto è realmente il nostro limite.

Lasciare solo il Libro del Mese, secondo me, è come entrare in un ristorante grandissimo, bellissimo, lussuosissimo e sul menù leggere che fanno solo maccheroni al ragù! :laugh:

Torno a leggere il pdf (il secondo allegato postato da Guido).
Ringraziano per il messaggio: bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2017 15:09 #33440 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Il vademecum del buon club del libro
Il giorno 29.11. avevo postato tre titoli per il libro del mese di gennaio. Mi è stato detto che dovevo aspettare proprio l'1.12 per proporre, ho anche risposto, e proprio oggi volevo riscrivere tutte le proposte ma mi sono trovata il posto già occupato e credo proprio (non ne sono sicura) dalla persona che mi aveva scritto che ero in anticipo. Non credo che starò su di notte la prossima volta che intenderò fare una proposta di lettura. Pazienza, ci sono anche altre cose interessanti qui al Club del libro. Poi da come si può vedere dalle mie recensioni, io leggo molto ugualmente, pazienza se non posso condividere alcune letture. Non è un problema.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv