Come sapete tengo molto a questo topic pertanto, pur leggendo praticamente in diretta le vostre risposte, preferisco prendermi del tempo per dare il mio contributo, in modo da poter riflettere approfonditamente su quanto detto. Riparto dunque dal post di Beatrice, che mi trova d'accordo praticamente su tutti gli aspetti.
Concordo che un Gdl non deve essere un modo per togliere libri dalla propria whishlist, ma invece secondo me non è così negativo il pensiero che sta alla base della frase "senza di voi non lo avrei mai letto": perché anche se, come dice Novel, ciò può nascondere una delusione, io ho sempre visto in questo club la possibilità di ampliare i miei orizzonti letterari e in questo il Club si è rivelato molto al di sopra delle aspettative e ne sono molto soddisfatta.
Sono contento di quanto dici Beatrice! Per me è lo stesso! Uno dei motivi per il quale decisi di creare il club fu proprio quello di tornare a leggere
ampliando i miei orizzonti letterari.
Per partecipare ad un gruppo di lettura ci vuole
mente aperta e disponibilità a lanciarsi in letture che da soli non avremmo mai fatto.
Il Libro del Mese è il tramite per la discussione, per l'approfondimento, per la condivisione. Non è dunque l'unico elemento su cui si basa l'esperienza di lettura condivisa. Quindi perché non provare a metterlo LEGGERMENTE in secondo piano rispetto ai propri gusti personali e osare? Se penso a
Leggere Lolita a Teheran ad esempio, mi vengono i brividi: libro fantastico! Fortemente istruttivo per me e per il club. Mi ha letteralmente emozionato e lo ricorderò per sempre come uno dei migliori libri letti e discussi insieme. Il Guido del 2009, senza l'esperienza di partecipazione al club, lo avrebbe mai scelto? ASSOLUTAMENTE NO! Quindi, ben venga il "senza di voi non lo avrei mai letto". Però questo non ci esime dal provare a scegliere Libri del Mese "tosti", che promettano gli spunti di riflessione di cui si nutre un gruppo di lettura. "Tosti" come lo è stato
Leggere Lolita a Teheran, che hai scelto dopo (tu stessa lo dici) attenda riflessione e non senza difficoltà.
negli ultimi mesi condivido di meno le letture qui sul forum perchè ormai leggevo solo cose per il Forum, con un libro serratissimo che non mi lasciava tempo per altro. Ora quindi ho ripreso a leggere anche libri per conto mio,la cui lettura condivido magari con altre persone o che sono semplicemente sulla mia "wishlist", perchè il Club deve essere per me prima di tutto un piacere e non uno stress
Mi sembra più che lecito Bea. E' normale avere dei momenti di off. E' capitato spesso anche a me. Tant'è che non ho letto tutti i Libri del Mese proposti nei vari anni (magari li riprenderò via via...). Hai ragione: partecipare ha senso se si ha voglia di farlo. Non deve essere uno stress: sarebbe nocivo per l'intera esperienza.
Mi pare però, e qui mi rivolgo a Pietro, che stiamo andando fuori tema rispetto all'argomento originario per il quale ho "riesumato" questo topic in quanto, se vedi i link che ho riportato nel mio post, cercavo di coinvolgervi (facendo anche della sana autocritica) nell'analizzare la tematica dei titoli proposti come Libri del Mese.
Apro (e chiudo) il capitolo emerso dalle ultime due osservazioni di Pietro facendo un ragionamento che vi prego di provare a seguire (per quanto mi rendo conto sia arzigogolato).
Il sito Internet
www.ilclubdellibro.it
ha indubbiamente alcuni aspetti in comune con il mondo della letteratura. Potremmo considerarlo come un suo piccolissimo sottoinsieme.
Gli appassionati di letteratura, ciascuno secondo i propri gusti e le proprie propensioni, potrebbero trovare interessante il sito Internet
www.ilclubdellibro.it
, oppure no.
Immaginatevi se qualcuno un giorno dicesse: bene, siccome a me piace soltanto
www.ilclubdellibro.it
e tutte le altre iniziative del panorama letterario mondiale sono soltanto una distrazione per tutti coloro che potrebbero invece dedicare il loro tempo a
www.ilclubdellibro.it
, facciamo una bella cosa: eliminiamo dal web ogni altra forma di promozione della letteratura e lasciamo on line soltanto
www.ilclubdellibro.it
. Solo in questo modo ciascun appassionato di letteratura ne trarrà giovamento.
Come considerereste un'affermazione del genere?
Bene, adesso trasliamo questo paradosso sul sito Internet, scendendo nel dettaglio delle attività di cui si compone.
Pensate a
www.ilclubdellibro.it
come ad un insieme, un contenitore (alla stregua del mondo della letteratura nell'esempio di poco fa). Al suo interno abbiamo tanti altri piccoli sottoinsiemi: il Forum, le recensioni, la rubrica letteraria, lo spazio autori e i gruppi di lettura tradizionali (ho elencato volutamente gli elementi più densi di contenuti).
Ma scendiamo ancor più nel dettaglio! Sottoinsiemi del sottoinsieme Forum: il Libro del Mese, le maratone di lettura, la sezione Parliamo di libri, autore/tema dell'anno, giochi/eventi/progetti.
Bene, adesso riprendiamo i famosi 2664 utenti registrati (in continuo aumento) citati da Pietro.
Davvero pensiamo/speriamo che tutti abbiano visto nel sito Internet
www.ilclubdellibro.it
unicamente la possibilità di prendere parte ad un gruppo di lettura on line? Ha senso dispiacersi del fatto che alla lettura di un Libro del Mese hanno partecipato soltanto 20 persone e non le 2600 registrate?
Ha senso lamentarsi che questo post sia stato commentato soltanto da sette persone?
Eliminare tutte le opportunità fornite dal sito e dal suo Forum agli amanti della letteratura, sarebbe come eliminare ogni altro sito Internet inerente tale mondo dal web lasciandovi solo
www.ilclubdellibro.it
: una ASSURDITA'.
E infatti Alessandra, una delle ultime arrivate, spiega chiaramente il suo pensiero in poche righe. Si capisce che, benché interessata probabilmente all'esperienza di un gruppo di lettura on line, è arrivata su questi lidi per la sua passione per la lettura e si è lasciata coinvolgere da altre iniziative (recensioni, letture condivise, maratone, ecc) che non sono state, per adesso, il Libro del Mese.
Ha senso fargliene una colpa? Ha senso perdere Alessandra eliminando dal sito ogni altro genere di attività se non Il Libro del Mese?
Oppure l'essere umano è in grado di scegliere con discernimento cosa vuole fare della sua esperienza qui?
Ritengo che le persone interessate a vivere l'esperienza di un gruppo di lettura on line sappiano capire che questa esperienza si basa sulla lettura e sulla discussione del Libro del Mese. E si uniranno a noi! Magari lo faranno a fasi alterne oppure accederanno al sito soltanto per il Libro del Mese. Ma dobbiamo anche pensare che tra tutti quegli iscritti ci sono tantissime persone che nemmeno sono interessate a parlare sul Forum con gli altri iscritti. Oppure, che tra quelle ci siano persone che non entrano a far parte della Community unicamente per vivere l'esperienza del gruppo di lettura on line.
Di tutte le attività messe a disposizione da questo sito, personalmente prendo parte unicamente alle letture del mese perché voglio far parte di un gruppo di lettura. Ma non per questo, vedendomi circondato da tanti altri lettori che prendono parte ad altre attività, penso di eliminargliele per obbligarli a vivere l'esperienza del gruppo di lettura.
Concludo. Pietro qua il problema vero NON è la mancanza d'interesse verso le attività del club ma lo è il pensare che tutti cerchino nel club quello che cerchiamo noi e, una volta che ci siamo resi conto che non è così, ipotizzare la demolizione di ciò che abbiamo costruito in questi sette anni.
Totalmente d'accordo con il post di Lorenzo invece!
Adesso, per favore, se volete, torniamo all'argomento originario che è quello che interessa a noi che vogliamo prendere parte alle attività del gruppo di lettura on line, ovvero la scelta del Libro del Mese