Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2015 - La statua di sale

Di più
07/01/2015 14:03 #14833 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Elle ho letto il tuo commento

Attenzione: Spoiler!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2015 15:53 - 07/01/2015 21:19 #14836 da melville87
Risposta da melville87 al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Riguardo al discorso gender io penso che Infatti , la scienza dimostra che la gamma di possibilità , anche nel regno animale è vastissima , animali che cambiano sesso per riprodursi o per necessità di adattamento , e Varia da singolo a singolo ...etero e gay , non esistono come entità biologiche precostituite. Esistono sono esseri umani , biologicamente tali e lo spettro di possibilità genetiche che influiranno i comportamenti. Ovviamente nel mio dna , ci sarà un testamento biologico che mi ha reso incline , sarà anche l' omosessualità di alcuni familiari , a sviluppare storie omoerotiche. Ciò è legato alla mia esperienza ed è scritto nel mio dna , ma magari il testamento biologico di qualcun'altro è diverso e crea le basi per comportamenti sessuali diversi , e una non totalmente orientata "direzione" affettiva...ed è il caso dei padri di famiglia che hanno anche pulsioni omosessuali o di altra natura e cercano un " legittimo " a mio avviso appagamento sessuale nel trans. In quel caso è ovvio che le leggi sociali sulle quali si basa l'organizzazione della nostra comunità rende " difficile " l' integrazione di diversi livelli di sessualità , attraverso una doppia , o tripla identità sociale, diverse maschere , che comunque sono sempre esistite e che sono da sempre una costante del vivere civile moderno. L'ipocrisia ( inteso come accettazione di una finzione atta in vece dello status quo) in questo caso è l'elemento fondamentale, e lo è sempre stato, memore anche di Pirandello, della nostra architettura sociale. Ovviamente se la si accetta , rimanendo integro nel sistema.
Ultima Modifica 07/01/2015 21:19 da melville87.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2015 16:21 #14837 da melville87
Risposta da melville87 al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
In ogni caso , mi scuso per il doppio messaggio, ma non sono riuscito e dire tutto nel primo. Mi rendo conto della lunghezza del post...tornando al libro in sé, mi ricorda la storia etero presente con Maria ad un certo punto , ciò che avviene in brokbeck mountain , per tutti e due i personaggi: entrambi si sposano, entrambi hanno figli, entrambi vivono una storia pluridecennale parallela , e che rappresenta la storia della loro vita. Però le loro mogli le amano. Amano i loro figli. Ecco , questo particolare punto va preso in considerazione...avere relazioni affettive con più persone nel medesimo momento...indipendentemente dalla natura della relazione , questo accade a persone di orientamento sia gay , che etero . Credo sia una peculiarità dell'essere umano , quella di amare plurimamente. Ma strettamente al gender , qualcosa di analogo e socialmente accettabile per il mondo grecoromano era la consuetudine di avere una famiglia , quindi un moglie , ma anche una relazione , che in genere poteva essere più forte di quello coniugale , con un un'altro uomo, quasi fraterno, fatto di stima, amore , anche fisico, incondizionato . Perché fra pari. Infatti, questa libertà derivava dalla posizione sociale della donna, specialmente ricca , di limitata libertà , però con la possibilità comunque di un più che accettato "adulterio" , poiché apportato principalmente dal coniuge. È questo non lo dico io . È storicamente provato che il mondo grecoromano avesse un'impostazione precattolica libera del preconcetto di colpa/peccato introdotto proprio dagli schiavi, che portavano il peso intero di quella società, in antitesi a questo modello .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2015 16:22 #14838 da melville87
Risposta da melville87 al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
E dopo 2000 anni avvertiamo ancora lo scandalo , quando , soprattutto a Roma , era la norma.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
07/01/2015 18:16 #14842 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
premetto la mia grandissima ignoranza in merito...

leggendo un po' i mex di Pier e Giovanni vorrei chiedere

in maniera molto schematica, la mia idea è questa:

nel mondo degli animali, e quindi anche tra gli uomini, ci sono prevalentemente eterosessuali (per via della riproduzione...mantenimento della specie e così' via)

poi ci sono situazioni minoritarie (da un punto di vista numerico)...che sono tutte quelle che avete citato (uomo/uomo...donna/donna...trans...sposato-a con altro-a dello stesso sesso etc etc)....tali situazioni sono viste, proprie perchè minoritarie, con più o meno ipocrisia nel corso del tempo....chiaramente, in Italia, nell'ultimo secolo (mi limito a questo arco temporale), la questione è stata affrontata con molta ipocrisia....

ora, è chiaro che questa mia idea non è molto in linea con la teoria del "siamo un po' tutti in mezzo salvo rare eccezioni" (scusa Pier ho semplificato al massimo)

mi date qualche delucidazione?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2015 18:51 #14849 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
io credo dovremmo essere in grado di scindere il piacere sessuale dal resto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/01/2015 20:38 #14856 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Rispondo un po' a tutti per punti.

@pierbusa

Che link ti devo dare?
Sono cose di cui si discute ovunque da anni! Basta fare una ricerca su google.


Complice forse l'università durante la quale mi hanno fatto passare ore a fare bibliografie e sitografie di tutto ciò che scrivevo nei miei lavori (anche se riportavo soltanto una frase da uno studio o da un sito), sono portato a richiedere a chi mi fornisce informazioni tratte da studi recenti dei quali (mea culpa) non ho mai sentito parlare, un link, un ritaglio di giornale, un libro, una qualunque cosa che possa fungere per me da punto di partenza per colmare la mia lacuna (soprattutto se, parole tue, trattasi di statistiche prelevate da vari studi di cui si parla ovunque e da anni).
Ora, poiché dalle tue parole mi sembrava alquanto chiaro che non fosse una tua teoria, non sapendo cosa cercare di preciso su Google, ti chiedevo il favore, anche al fine di usufruirne tutti insieme in questa sede, di mostrarci un qualunque riferimento agli studi di cui parli. Ti rinnovo quindi la mia richiesta sperando di avere in cambio un qualcosa su cui "aggiornarmi".

Riguardo alla titubanza, non solo (essendo ignorante in materia) mi è sembrata strana la tua affermazione "Rarissime sono le persone che per tutta la loro vita sono esclusivamente di orientamento omosessuale o di orientamento eterosessuale." (tanto da voler approfondire), ma personalmente penso anche che una frase del genere a mio/a figlio/a non la direi mai e poi mai... mentre gli direi tutto quello che hai detto nel resto del tuo post, che mi sembra completo ed adatto ad essere spiegato ad un bambino.

Già che ci sono... a me con Mozilla Firefox funziona tutto alla perfezione... ma grazie per la segnalazione. Se vuoi sono disponibile per le verifiche del caso ma parliamone nel topic "Domande allo staff" così non andiamo OT ;)

@porthosearamis

nel mondo degli animali, e quindi anche tra gli uomini, ci sono prevalentemente eterosessuali (per via della riproduzione...mantenimento della specie e così' via)

poi ci sono situazioni minoritarie (da un punto di vista numerico)...che sono tutte quelle che avete citato (uomo/uomo...donna/donna...trans...sposato-a con altro-a dello stesso sesso etc etc)....tali situazioni sono viste, proprie perchè minoritarie, con più o meno ipocrisia nel corso del tempo....chiaramente, in Italia, nell'ultimo secolo (mi limito a questo arco temporale), la questione è stata affrontata con molta ipocrisia....

ora, è chiaro che questa mia idea non è molto in linea con la teoria del "siamo un po' tutti in mezzo salvo rare eccezioni" (scusa Pier ho semplificato al massimo)

mi date qualche delucidazione?


Esatto! Ho gli stessi tuoi dubbi. Hai espresso a parole esattamente tutto il motivo del mio essere titubante in relazione al punto di partenza della discussione!

@mirandolina1974

io credo dovremmo essere in grado di scindere il piacere sessuale dal resto


E' vero. Concordo. Anche perché ci dovrà pur essere un qualcosa che ci differenzia dagli animali! O no?? Anche se siamo per il 99% uguali alle scimmie... :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2015 21:13 #14859 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Per sdrammatizzare una volta quel briccone di Mariotto ha detto che a livello di piacere se tutti gli uomini provassero il piacere che si prova con un altro uomo quel 50% preferenza etero (di una statistica che girava) non esisterebbe più ;-)
Non so se cercasse flirts tra i concorrenti di ballando con le stelle, ma comunque mi è stato confermato (il piacere) da "utenti"



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2015 21:16 #14860 da mirandolina1974
Risposta da mirandolina1974 al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Tornando al libro sto andando avanti sono a metà e francamente concordo con Elle, per il momento non vedo amore da nessuna parte!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puoi scegliere, il passato o il futuro. Scegli e tira dritto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
07/01/2015 21:49 - 07/01/2015 21:53 #14863 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Gennaio 2015 - La statua di sale

guidocx84 ha scritto: Rispondo un po' a tutti per punti.

@pierbusa

Che link ti devo dare?
Sono cose di cui si discute ovunque da anni! Basta fare una ricerca su google.


Complice forse l'università durante la quale mi hanno fatto passare ore a fare bibliografie e sitografie di tutto ciò che scrivevo nei miei lavori (anche se riportavo soltanto una frase da uno studio o da un sito), sono portato a richiedere a chi mi fornisce informazioni tratte da studi recenti dei quali (mea culpa) non ho mai sentito parlare, un link, un ritaglio di giornale, un libro, una qualunque cosa che possa fungere per me da punto di partenza per colmare la mia lacuna (soprattutto se, parole tue, trattasi di statistiche prelevate da vari studi di cui si parla ovunque e da anni).
Ora, poiché dalle tue parole mi sembrava alquanto chiaro che non fosse una tua teoria, non sapendo cosa cercare di preciso su Google, ti chiedevo il favore, anche al fine di usufruirne tutti insieme in questa sede, di mostrarci un qualunque riferimento agli studi di cui parli. Ti rinnovo quindi la mia richiesta sperando di avere in cambio un qualcosa su cui "aggiornarmi".

Riguardo alla titubanza, non solo (essendo ignorante in materia) mi è sembrata strana la tua affermazione "Rarissime sono le persone che per tutta la loro vita sono esclusivamente di orientamento omosessuale o di orientamento eterosessuale." (tanto da voler approfondire), ma personalmente penso anche che una frase del genere a mio/a figlio/a non la direi mai e poi mai... mentre gli direi tutto quello che hai detto nel resto del tuo post, che mi sembra completo ed adatto ad essere spiegato ad un bambino.


Guido so bene cosa significa stilare le bibliografie visto che l'ho fatto per la tesi e per le mie poche pubblicazioni di micropaleontologia. Questi studi però li ho letti nel tempo su vari giornali e riviste quindi non sono in grado di fornirti un link. Però su google cercando "bisessualità" si trova del materiale.

Dici che il "rarissime" è esagerato? Può darsi visto che non mi ricordo la percentuale che era stata indicata in quegli studi.

Il concetto però resta. Tutti siamo attratti in percentuali variabili verso l'altro sesso. Questo non significa che tutti saremmo disposti ad avere esperienze sessuali omosessuali. Vuol dire che possiamo nel corso della nostra vita sentire attrazione verso persone dello stesso sesso mai, qualche volta, spesso, sempre. Questa attrazione la chiameremo amicizia fraterna se rimane confinata nei limiti della frequentazione amicale. La chiamaremo relazione se andiamo nel campo della sessualità. Solo una piccola percentuale delle persone dichiara di NON avere MAI avuto relazioni omosessuali per quanto fugaci, adolescenziali e momentanee. Io ho tradotto questa constatazione statistica con il termine "raramente". Sono stato impreciso? Vi chiedo scusa.

Tranquillizzo infine tutti che non si vuole mettere in dubbio la vostra tendenza sessuale. Nessuno sta dicendo che siete dei finti eterosessuali o omosessuali latenti. Ho solo affermato che qualora vi capitasse di provare un'attrazione per persone dello stesso sesso non siete "anomali", non è la fine del mondo, siete dentro le statistiche solo che non lo sapete! E se invece siete sempre stati esclusivamente eterosessuali e siete felici ed orgogliosi di esserlo stati, non posso che farvi un abbraccio che la felicità...è contagiosa!

Se poi le convenzioni sociali permettessero a chiunque di poter essere quello che uno si sente di essere (omo, etero, bisex) senza doversi sentire in colpa, senza insulti o peggio persecuzioni saremmo tutti più liberi, più sereni e meno stressati. Anche qui in questo bellissimo forum.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 07/01/2015 21:53 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : quaini

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro