Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2015 - La statua di sale

Di più
14/01/2015 14:09 #14992 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Gennaio 2015 - La statua di sale

melville87 ha scritto: ....per quanto mi riguarda....la chiusura totale verso le ragazze, l'imbarazzo , l'angoscia , il Dover fare , ma non esserne in grado, e il conseguente uragano ...però la mia storia è proseguita , per fortuna,con appagamento e felicità...ma io vivo 70 anni dopo i fatti narrati ! .. Non vorrei mai rivivere quei giorni....è stato come tornare a 18 anni,,,ricordo gli imbarazzi , il senso di inadeguatezza , la voglia di fuggir via...è stato molto difficile.... Non fu semplice accettare.... !


Ecco Giovanni, in queste poche parole secondo me hai espresso di più tu rispetto a quello che riesco a percepire dal libro di Vidal. Nelle tue frasi sento proprio il sentimento che mi è mancato nel libro.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
14/01/2015 16:55 #15005 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2015 - La statua di sale

EmilyJane ha scritto:

melville87 ha scritto: ....per quanto mi riguarda....la chiusura totale verso le ragazze, l'imbarazzo , l'angoscia , il Dover fare , ma non esserne in grado, e il conseguente uragano ...però la mia storia è proseguita , per fortuna,con appagamento e felicità...ma io vivo 70 anni dopo i fatti narrati ! .. Non vorrei mai rivivere quei giorni....è stato come tornare a 18 anni,,,ricordo gli imbarazzi , il senso di inadeguatezza , la voglia di fuggir via...è stato molto difficile.... Non fu semplice accettare.... !


Ecco Giovanni, in queste poche parole secondo me hai espresso di più tu rispetto a quello che riesco a percepire dal libro di Vidal. Nelle tue frasi sento proprio il sentimento che mi è mancato nel libro.


C O N D I V I D O ! !

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
16/01/2015 19:31 #15027 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Mi devo andare a leggere tutto ciò che è stato detto finora (il tempo in questi giorni scarseggia, chiedo venia, ma volevo commentare ugualmente :laugh: ), intanto vi dico che sono circa al 20% e che mi sembra davvero un gran bel libro! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2015 15:58 #15040 da niggle
Risposta da niggle al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Finito due minuti fa.
Per me è stato un libro bello, utile e difficile.

Bello perché mi è piaciuto lo stile asciutto, lineare, che solo a tratti, nei deliri amorosi di Jim, diventa lirico (sarà la parola giusta? Fatemela passare). Rende l'idea di come Jim veda il mondo: semplice e un po' grigio, come suo padre, salvo i momenti illuminati dalla presenza di Bob in cui i colori prendono il sopravvento. E allora nascono gli universi, tutto assume le sfumature rosse del fuoco...

Utile perché per me è stato importante leggere i pensieri di Jim:
Attenzione: Spoiler!
Questa riflessione sull'amore omosessuale come ricerca nell'altro dell'affine, del simile, se non addirittura dell'identico mi ha davvero colpita. Sullivan parla di immagine riflessa, Jim di fratello, di gemello. E' la ricerca di una somiglianza, di un eco, di una riconoscibilità...

Difficile perché, come avete sottolineato in molti, non è una storia d'amore ma di ossessione e violenza e il finale è davvero terribile.
Attenzione: Spoiler!


Però ecco, nel complesso è una lettura che non avrei voluto perdermi per niente al mondo. :)

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/01/2015 16:36 #15047 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Gennaio 2015 - La statua di sale

niggle ha scritto: Finito due minuti fa.
Per me è stato un libro bello, utile e difficile.

Bello perché mi è piaciuto lo stile asciutto, lineare, che solo a tratti, nei deliri amorosi di Jim, diventa lirico (sarà la parola giusta? Fatemela passare). Rende l'idea di come Jim veda il mondo: semplice e un po' grigio, come suo padre, salvo i momenti illuminati dalla presenza di Bob in cui i colori prendono il sopravvento. E allora nascono gli universi, tutto assume le sfumature rosse del fuoco...

Utile perché per me è stato importante leggere i pensieri di Jim:

Attenzione: Spoiler!
Questa riflessione sull'amore omosessuale come ricerca nell'altro dell'affine, del simile, se non addirittura dell'identico mi ha davvero colpita. Sullivan parla di immagine riflessa, Jim di fratello, di gemello. E' la ricerca di una somiglianza, di un eco, di una riconoscibilità...

Difficile perché, come avete sottolineato in molti, non è una storia d'amore ma di ossessione e violenza e il finale è davvero terribile.
Attenzione: Spoiler!


Però ecco, nel complesso è una lettura che non avrei voluto perdermi per niente al mondo. :)


Ed io sono felice di incontrare persone con una sensibilità come la tua qui al club.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2015 17:31 #15085 da maretha
Risposta da maretha al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Ciao a tutti,
sono molto in ritardo rispetto a tutti voi perché ho appena iniziato a leggere il libro del mese. Ne ho letto appena un paio di capitoli ma una frase mi ha emozionato e ho apprezzato . "Quando gli occhi sono chiusi, comincia il mondo reale" Chi di noi di fronte all'emozione del primo bacio non ha chiuso gli occhi e si è fatto trasportare oltre? Quando trovo in un autore la capacità di racchiudere in un'unica frase un concetto che un comune mortale come me impiegherebbe 5 noiosi e banali minuti per spiegarlo, ritengo di essergli debitore di tutta la mia ammirazione. Non so ancora se il libro mi piacerà fino in fondo, ma sono comunque contenta di averlo iniziato e vi ringrazio di averlo scelto per me.
Buona domenica a tutti Marta

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/01/2015 18:01 #15089 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Gennaio 2015 - La statua di sale

maretha ha scritto: Ciao a tutti,
sono molto in ritardo rispetto a tutti voi perché ho appena iniziato a leggere il libro del mese. Ne ho letto appena un paio di capitoli ma una frase mi ha emozionato e ho apprezzato . "Quando gli occhi sono chiusi, comincia il mondo reale" Chi di noi di fronte all'emozione del primo bacio non ha chiuso gli occhi e si è fatto trasportare oltre? Quando trovo in un autore la capacità di racchiudere in un'unica frase un concetto che un comune mortale come me impiegherebbe 5 noiosi e banali minuti per spiegarlo, ritengo di essergli debitore di tutta la mia ammirazione. Non so ancora se il libro mi piacerà fino in fondo, ma sono comunque contenta di averlo iniziato e vi ringrazio di averlo scelto per me.
Buona domenica a tutti Marta


Certo è un libro che va apprezzato frase per frase, giudicato secondo le intenzioni dell'autore e collocato nel contesto storico-sociale nel quale è stato pubblicato per la prima volta.

Il finale lo stesso autore lo ha riscritto per due volte. Per cui...buona lettura!!!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2015 07:50 #15094 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
maretha

Ciao a tutti,
sono molto in ritardo rispetto a tutti voi perché ho appena iniziato a leggere il libro del mese. Ne ho letto appena un paio di capitoli ma una frase mi ha emozionato e ho apprezzato . "Quando gli occhi sono chiusi, comincia il mondo reale" Chi di noi di fronte all'emozione del primo bacio non ha chiuso gli occhi e si è fatto trasportare oltre? Quando trovo in un autore la capacità di racchiudere in un'unica frase un concetto che un comune mortale come me impiegherebbe 5 noiosi e banali minuti per spiegarlo, ritengo di essergli debitore di tutta la mia ammirazione. Non so ancora se il libro mi piacerà fino in fondo, ma sono comunque contenta di averlo iniziato e vi ringrazio di averlo scelto per me.
Buona domenica a tutti Marta


Quella frase, in quella scena, ha conquistato anche me!!
Una frase dopo la quale stacchi gli occhi dal libro e rifletti su quant'è vera... :blush:

comunque non sei in ritardo con la lettura!!
io ho finito da poco il capitolo 13..
le reazioni alle lettere di Jim sono state significative.. come espediente letterario l'ho trovato geniale perché ti permette di vedere come tutti i personaggi hanno vissuto la loro parte di vita condivisa con lui...

lo so che non c'entra niente, ma non ho potuto non pensare all'espediente della lettera utilizzato anche da Dumas figlio ne La signora delle camelie...
sono due casi molto diversi, ma evidentemente a livello narrativo funziona!! :evil:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2015 17:04 #15105 da maretha
Risposta da maretha al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Ciao a tutti,
continua la mia lettura e devo riconoscere che concordo con chi di voi ha scritto che questo libro inizia come una storia d'amore e prosegue come una spietata analisi della fragilità dell'animo umano. Mi spiego: la prima scena, quella della capanna, è coinvolgente emozionante e appunto prelude a grandi emozioni. Poi però tutto cambia. Non sono ancora arrivata al momento finale che mi dite racchiuda un colpo di scena. Vedremo. Intanto volevo solo precisare, a proposito delle somiglianze letterarie, che molto di questo libro mi ricorda l'ultimo della Mazzantini "Splendore" in cui però l'autrice (forse perché donna?!? rischio a scriverlo vero?) mantiene una forte tensione amorosa tra i protagonisti. A me era piaciuto proprio per questo fortissimo coinvolgimento emozionale(forse perché sono donna?!? mi sto sempre più tirando la zappa sui piedi :blink: ) Cosa vuole realmente il protagonista del romanzo di Vidal? L'amore? Il suo amico? Spero di scoprirlo quando avrò letto tutto. Ultima considerazione per chi sostiene che in fondo tutti noi abbiamo prima o poi provato attrazione per persone del nostro stesso sesso. Cosa si intende per essere attratti da un altro/a? A volte c'è dell'altro oltre al sesso. Anche il contatto fisico può essere appagante. A me è capitato di sognare altre donne ma poi ho scoperto che quello che volevo era solo un momento di tenerezza che, a torto o ragione, pensavo fosse più facile trovare in una donna. Non è vero. Uomini o donne possiamo essere tutti egualmente sensibili ed emozionanti.
Scusate il mio tempismo sbagliato
Marta

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/01/2015 20:14 #15110 da Katya
Risposta da Katya al topic Gennaio 2015 - La statua di sale

maretha ha scritto: Ciao a tutti,
continua la mia lettura e devo riconoscere che concordo con chi di voi ha scritto che questo libro inizia come una storia d'amore e prosegue come una spietata analisi della fragilità dell'animo umano. Mi spiego: la prima scena, quella della capanna, è coinvolgente emozionante e appunto prelude a grandi emozioni. Poi però tutto cambia. Non sono ancora arrivata al momento finale che mi dite racchiuda un colpo di scena. Vedremo. Intanto volevo solo precisare, a proposito delle somiglianze letterarie, che molto di questo libro mi ricorda l'ultimo della Mazzantini "Splendore" in cui però l'autrice (forse perché donna?!? rischio a scriverlo vero?) mantiene una forte tensione amorosa tra i protagonisti. A me era piaciuto proprio per questo fortissimo coinvolgimento emozionale(forse perché sono donna?!? mi sto sempre più tirando la zappa sui piedi :blink: ) Cosa vuole realmente il protagonista del romanzo di Vidal? L'amore? Il suo amico? Spero di scoprirlo quando avrò letto tutto. Ultima considerazione per chi sostiene che in fondo tutti noi abbiamo prima o poi provato attrazione per persone del nostro stesso sesso. Cosa si intende per essere attratti da un altro/a? A volte c'è dell'altro oltre al sesso. Anche il contatto fisico può essere appagante. A me è capitato di sognare altre donne ma poi ho scoperto che quello che volevo era solo un momento di tenerezza che, a torto o ragione, pensavo fosse più facile trovare in una donna. Non è vero. Uomini o donne possiamo essere tutti egualmente sensibili ed emozionanti.
Scusate il mio tempismo sbagliato
Marta




Marta non voglio più sentirti dire di tempisti sbagliati!!! :laugh: :laugh: E' sempre tempo di parlare e condividere di libri...quindi vai tranquilla!

Aspettiamo le tue riflessioni complete ;)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro