Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2015 - La statua di sale

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/01/2015 07:11 #15351 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Mi pare che bene o male si è riusciti in questo topic ad individuare sia le motivazioni che hanno portato Vidal a scriverlo parecchi decenni fa sia il particolare metro narrativo da lui scelto.

Niente storia d'amore, finale sul filo del melodramma, omosessualità narrata come un elemento "naturale" della storia.

In ultimo mi piace riportare una frase che ho trovato in giro per il web che ben si presta a sintetizzare tutta la discussione che abbiamo fatto fino ad ora:

"L'omosessualità è stata riscontrata in più di 450 specie animali. L'omofobia solamente in una. Ora, cosa sarebbe innaturale?"


Non si pensi che il pregiudizio omofobo faccia parte del nostro passato, non è così spiacente! Alleniamoci invece ogni giorno a liberarcene. Nei nostri gesti, nel linguaggio, nel pensiero.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2015 08:45 #15359 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
pierbusa:

"L'omosessualità è stata riscontrata in più di 450 specie animali. L'omofobia solamente in una. Ora, cosa sarebbe innaturale?"
Non si pensi che il pregiudizio omofobo faccia parte del nostro passato, non è così spiacente! Alleniamoci invece ogni giorno a liberarcene. Nei nostri gesti, nel linguaggio, nel pensiero.


questo commento mi dà il La per presentarvi il mio articolo di approfondimento nella Rubrica Letteraria:

www.ilclubdellibro.it/rubrica-letteraria...il-caso-timarco.html

nelle nostre radici culturali l'omosessualità non era un tabù..
l'articolo è incentrato su un caso specifico nella Grecia ellenistica, ma la cultura che della libertà sessuale si faceva un vanto in realtà era quella egizia, figlia della plurimillenaria storia dei faraoni..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/01/2015 22:34 #15398 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Finito anche io e...bo. mi associo alle persone che hanno avuto una sensazione negativa riguardo come è stato trattato il tema e il racconto,e ancor più con EmilyJane che mi sembra sia l´unica cui proprio non ha emozionato. Riguardo al agli aspetti negativi del testo,la mia opinione si puo riassumere nella critica diretta di Elle sul fatto che qullo di Jim non è in alcun modo amore; è un ragazzo bello,cui non importa niente degli altri finchè non gli servono a raggiungere uno scopo, e nel momento in cui per la prima volta qualcuno lo rifiuta, allora reagisce con la violenza. Ho sottolineato qualcuno perchè appunto non vedo l´atto finale come il concludersi del grande amore di Jim per Bob, ma come la dimostrazione del fatto che in fin dei conti è una persona vuota,arida,e che ha giustificato il suo stile di vita privo di sentimenti con la scusa che tanto tutto era finalizzato a ricongiungersi con il suo grande amore.
Ma la mia domanda è: adesso che finalmente questo paragrafo della sua vita è giunto al termine, cosa farà? Ora che non è piu "ossessionato" da Bob perchè non puo illudersi di avere un futuro con lui, riuscirà a dare possibilità ad altri?Bo non credo, e non perchè Bob non può più essere una possibilità,ma perchè è lui cosi. Anche nel primo capitolo,quando viene introdotto il suo personaggio ho avuto una sensazione di ragazzino arrogante,e la sua omosessualità è stata descritta subito tramite il suo "disprezzo" per le ragazze, quindi indipendentemente dal pomeriggio idilliaco con l´anima gemella.
Motivo infine la mia opinione sulla mancanza di amore con quello che ha detto Katya,ovvero che alla base di ogni rapporto d´amore c´è il rispetto dell´altro.Se tu non rispetti l´altro allora non lo ami,perchè il tuo ego prevarrà comunque e l´amore per te stesso è comunque più forte. E come dice EmilyJane, non c´è sofferenza in questo libro. Non è un amore che lacera. Quindi non riesco a credere che in fin dei conti Jim abbia passato tutti quegli anni ardendo dalla passione e tormentandosi per Bob,perchè non è quello che emerge. Parla id Bob quando deve approcciarsi a un altro ragazzo o ragazza,come se il pensiero di Bob accorresse come scusa all´inizio per non avere rapporti,e successivamente per non legarsi a qualcuno. Ma per il resto lui vive tranquillo la sua vita,non fa niente per ritrovare veramente Bob.
E si,le mie riflessioni,cosi lunghe,sono date piu dalle vostre riflessioni e dal confronto con le vostre idee e impressioni che da quello che realmente il libro mi ha suscitato xD

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2015 18:01 #15524 da SilviaTrisha
Risposta da SilviaTrisha al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
Ciao a tutti, il libro l'ho finito da qualche giorno ma ho impiegato molto tempo a leggere tutte le riflessioni scritte in questa discussione. :laugh:
La mia opinione sul libro in generale è che non mi ha dato emozioni, non mi ha particolarmente coinvolto e per questo ho impiegato più tempo del solito a finirlo. Il tema è sicuramente forte ma lo vedo fortemente banalizzato e come hanno detto Elle e Bibbagood non ci ho trovato l'amore, quello che mi aspettavo, in quanto sia etero che omosessuale l'amore è qualcosa di bello, intenso, e altruista.
Probabilmente è un libro che non avrei mai letto, e sono comunque contenta di averlo fatto, è comunque fluido e ben scritto, però questo non basta e forse ha solo sottolineato quali erano e forse ancora sono le problematiche dell'essere diverso tra persone che non sono pronte ad accettarlo ma non fa certo risaltare in modo positivo ne il protagonista ne tutti gli omosessuali presenti nella storia, facendoli passare spesso per superficiali, e addirittura facendoli giudicare fra di loro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2015 19:19 #15687 da robiben
Risposta da robiben al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
In ritardo, ma arrivo anche io :)

Non ho molto da aggiungere, ho letto con grande interesse i vostri commenti, le reazioni personali ad un libro per niente scontato.

Mentre lo leggevo ho apprezzato la scrittura, il ritmo, soprattutto nei dialoghi. Certe piccole frasi messe lì quasi per caso e invece stupefacenti nella loro assoluta semplicità, non ho citazioni, se non un accenno al primo capitolo, bellissimo.
Jim vive in apnea tutto il tempo prima di rivedere Bob, un tempo sospeso, perduto. Incontri, relazioni, decisioni, tutto sembra essere evanescente, non c'è scopo se non l'attesa, ma l'attesa è solo l'illusione di un ricordo.
Molto amaro, molto tragico.

Ora che il libro è lì a sedimentare da giorni mi sembra che manchi qualcosa. Forse questa parabola tristissima non era ancora alla portata del Vidal uomo, non realmente, era solo la fine amara prevista dalla vicenda, dallo scrittore? Forse io non sono riuscita a immergermi oltre la superficie..
La violenza che conclude il sogno-desiderio-fuga, la realtà che alla fine irrompe nella sua vita, passa come un brutto sogno, ogni cosa è svanita.
Così come appare sfumata la vita di un ragazzo che per tutto il romanzo sembra gestire in assoluta autonomia i suoi pensieri e le sue opinioni, che solca le onde restando a galla sui mari tempestosi di Hollywood e NY, senza un vero cruccio, senza patemi o problemi concreti, una vita per finta in attesa di un sogno nato dal ricordo.

Bellissimo il capitolo dell'incontro alla capanna, e l'inizio della (finta?) ricerca di Jim sulle tracce di Bob (quanto davvero è reale questa ricerca?).
In conclusione un bel libro, che sono contenta di aver letto, ma che forse non ho capito a fondo :dry:

nessuno mi pettina bene come il vento (a. merini)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
30/03/2015 21:09 #16054 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
l'ho finito anche io :)

mi mancavano una trentina di pagine e ho deciso di terminarle e mettere un punto.... :whistle:

alcune riflessioni sparse...

è un libro che scorre molto velocemente, ma la sensazione che lascia è negativa.... :dry:
molto noioso si risolleva un po' nel finale ma non so se sia merito del libro o dei vostri commenti (dai quali mi ero fatto l'idea che Jim uccidesse Bob e quindi volevo leggere di questo omicidio)..... :dry:

i personaggi più interessanti sono quelli secondari ma non sono sviluppati e approfonditi....

non credo che questo libro parli di amore ma di tante piccole o grandi forme di egoismo, come emerge nei rapporti tra Jim e Bob, tra Jim e i suoi genitori....lo ammette lo stesso Jim in un dialogo nel finale con la madre...

infine il tema trattato....mi sarei aspettato qualcosa di diverso...non so....presenta il tema dell'omosessualità come qualcosa di assolutamente normale etc etc....però questa cosa io la ritrovo scritta più nelle critiche letterarie che non nel romanzo...bah.... :dry: :dry: :dry:

in estrema sintesi...se non fosse che il romanzo entra a piedi uniti su una società bigotta e perbenista come quella statunitense (in particolare gli Stati del sud) non vedo molti altri meriti per questo romanzo
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/05/2015 09:14 #17048 da Francis
Risposta da Francis al topic Gennaio 2015 - La statua di sale
ieri al Terzo incontro del Grifone Rampante ho proposto questo libro, che è stato scelto a votazione!!

sono proprio contento di poterlo commentare anche con il Gruppo di lettura di Perugia!!
vediamo se le impressioni generali combaceranno con quelle di questo topic!! :)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro