Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2015 - 1984

Di più
08/04/2015 10:39 #16139 da elisabettap
Risposta da elisabettap al topic Aprile 2015 - 1984
Ho aperto il link ma dove dovrebbe esserci scritta la mail c'è questa frase : il testo è nascosto ai visitatori .
eppure io credo di essere iscritta al forum, se non sbaglio voi vedete il mio nome. Scusate ma sono un po' impacciata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2015 10:47 #16140 da Brigitta
Risposta da Brigitta al topic Aprile 2015 - 1984

elisabettap ha scritto: Ho aperto il link ma dove dovrebbe esserci scritta la mail c'è questa frase : il testo è nascosto ai visitatori .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Subito sotto la frase "il testo è nascosto…etc" c'e' l'indirizzo mail!!! :)

Devi vederlo per forza!!! ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
08/04/2015 11:49 #16141 da Katya
Risposta da Katya al topic Aprile 2015 - 1984

elisabettap ha scritto: Ho aperto il link ma dove dovrebbe esserci scritta la mail c'è questa frase : il testo è nascosto ai visitatori .
eppure io credo di essere iscritta al forum, se non sbaglio voi vedete il mio nome. Scusate ma sono un po' impacciata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Se non sei loggana, non lo vedi, ma se hai inserito l'username e la password devi vederlo. Non preoccuparti ricontrolla altrimenti ti mando un msg privato

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2015 13:48 #16142 da max
Risposta da max al topic Aprile 2015 - 1984
se nei regimi totalitari il conformismo è richiesto con la forza,
che ne pensate del conformismo compiaciuto e complice della gente in tempo di democrazia?

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2015 15:38 #16145 da elisabettap
Risposta da elisabettap al topic Aprile 2015 - 1984
Non lo vedo.. Mi dice che devo installare Java qualcosa, ma io sono con il telefono e non posso fare nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2015 18:43 - 08/04/2015 18:44 #16148 da Lena
Risposta da Lena al topic Aprile 2015 - 1984
Son ancora alla prima cinquantina di pagine.
Mi sta catturando e "intrippando" ma, allo stesso tempo, devo ammettere che ogni tanto mi perdo e mi confondo con determinate riflessioni e mille dettagli rivelati tutti insieme.
Però sono molto curiosa di continuare :cheer:

Lena
Ultima Modifica 08/04/2015 18:44 da Lena.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
08/04/2015 19:06 #16152 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2015 - 1984
Ammazza quanti spunti di riflessione e di letture!! :woohoo: Ci vorrebbero più ore in un giorno!! :whistle:
Bravi ragazzi, è questo lo spirito giusto del Club!! ;)
Io devo iniziare la seconda parte e fin ora la sensazione che ho addosso ve la descrivo con le parole esatte di Orwell.
Attenzione: Spoiler!
E questo perchè non potrei immaginare la mia vita controllata in questo modo da qualcuno.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/04/2015 19:34 #16156 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2015 - 1984
Ciao ragazze! Scusatemi... ma da Admin mi tocca (anche) il ruolo di scocciatore...

Vi chiedo la cortesia di cercare di non parlare di argomenti Off Topic in quanto interrompono il filo logico delle discussioni del romanzo.

Per capire come inviare una recensione abbiamo:

1. Le semplici istruzioni riportate nella sezione " Recensioni " del sito
2. Una sezione del Forum chiamata "Domande allo Staff";
3. Una sezione del Forum chiamata "FAQ"
4. Una sezione del Forum chiamata "Crediti e Recensioni".

Direi che di scelte ce ne sono abbastanza :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Quindi, in generale lo dico soprattutto ai "vecchi" utenti, cercate di aiutare i "nuovi" a seguire queste indicazioni generali tipiche di ogni Forum. Attenzione agli Off Topic. Se vedete un messaggio in un topic in cui non dovrebbe essere, inviatemi pure un messaggio privato e ci penso io ad aiutare "chi si è perso". Grazie! Argomento chiuso! ;)

ADESSO ORWELL!!! Avanti con la lettura! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2015 20:26 - 08/04/2015 20:40 #16157 da max
Risposta da max al topic Aprile 2015 - 1984
per chi volesse andare oltre la carta stampata, consiglio assolutamente di vedere il film "Brazil" di Terry Gillian.
Vi riporto una breve presentazione :

"Brazil è il secondo film di Terry Gilliam della nostra lista. È ambientato in un non meglio specificato futuro in cui la burocrazia ha preso il sopravvento in ogni attività dell’uomo e, combinata al cinismo spietato dei potenti, uccide chi tenta di ribellarsi e i pochi che ancora riescono a sognare.

Uno scarafaggio passando sul computer di un ministero, fa sbagliare la lettera di un cognome, è all’origine di tutti i guai che capitano al povero, stralunato funzionario Sam Lowry. Col contributo di Tom Stoppard, Gilliam, uno dei sei Monty Python, ha sfiorato il capolavoro con questa farsa assordante e ridondante che mescola Orwell, Walter Mitty e Kafka con rimandi a Potëmkin, Blade Runner, Casablanca e Stranamore. Ricchezza di invenzioni comiche, fantasioso sfarzo scenografico, spunti parodistici e satirici su una burocrazia futuristica e distopica.

Bizzarra e straripante metafora contro le dittature
Ispirato a 1984 di George Orwell e diretto da un membro dei Monty Python, Brazil (che è il titolo della famosa canzone degli anni Quaranta simbolo di evasione) è una bizzarra e straripante metafora contro le dittature in nome della libertà. Il "portavoce" è Sam Lowry, addetto agli archivi del Dipartimento informazioni in un paese del futuro dominato dal potere e dalla burocrazia dove gruppi di terroristi seminano distruzione per reagire all'oppressione. In seguito ad imprevisti e a strani incontri (un idraulico che si oppone al sistema riparando abusivamente nelle case, interpretato da De Niro), Sam si scopre vocazioni di oppositore e di terrorista, ma verrà reso innocuo."
Fonte: mymovies

Oltre il suddetto Brazil, vale la pena anche il film omonimo di 1984 , poi :

Mad Max 2 (con un giovanissimo mel gibson) ambientato in un futuro postnucleare neomedievale (alla ken-shiro). E' una trilogia, io consiglio di vedere direttamente il 2.

THX1138 L’uomo che fuggì dal futuro, un film che (purtroppo) in pochi conoscono, fu il primo girato da George Lucas (quello di Guerre Stellari)
In un mondo futuro, retto dai “computers” e da un’autorità astratta e irraggiungibile, uomini e donne non sono più che automi programmati per produrre e consumare. Senza più nome (hanno solo un numero di matricola), rasati e vestiti di tuniche bianche, vivono sottoterra sorvegliati da robot poliziotti. Ogni distinzione di sesso è stata abolita come nemica della felicità, e nemici da annientare sono l’amore, il pensiero, l’individualità. Malgrado i mille controlli ideati per sopprimere sul nascere sentimenti e germi del pensiero, l’immatricolato THX 1138 e la sua compagna LUH 3417 si riscoprono umani, attratti l’uno verso l’altra. Fulmineo scatta allora il meccanismo repressivo.

Ultimo, ma non per importanza, il sempiterno Blade Runner, che non ha bisogno di presentazioni, spero XD.
Ci sarebbero anche altri film , però questi a mio parere sono i più significativi, i pilastri.
Con questo chiudo la mia breve digressione dall'argomento principale.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
Ultima Modifica 08/04/2015 20:40 da max.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/04/2015 07:30 #16163 da ylenia
Risposta da ylenia al topic Aprile 2015 - 1984
Ho letto "1984" molti anni fa. Ora lo rileggerò....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro