Lunedì, 03 Novembre 2025

Aprile 2015 - 1984

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/03/2015 17:59 - 28/03/2015 18:17 #16035 da guidocx84
Aprile 2015 - 1984 è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Aprile 2015: "1984" di George Orwell.

ARTICOLO DI PRESENTAZIONE



«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 28/03/2015 18:17 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/04/2015 19:55 #16088 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2015 - 1984
Qualcuno l'ha iniziato? Prime impressioni? Io sono quasi tentato di abbandonare Terzani (sono al 60%) per dedicarmi a Orwell. Ho sempre voluto leggere 1984 e questa è l'occasione giusta! Di Orwell ho letto tanto tempo fa "La fattoria degli animali" e l'ho adorato :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
04/04/2015 21:06 #16089 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2015 - 1984
io ci sono ;)

si legge molto velocemente....sto rallentando proprio per non finirlo in tre giorni....
molto scorrevole ;) ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2015 10:09 #16090 da francystring
Risposta da francystring al topic Aprile 2015 - 1984
Sicuramente ne avranno fatto un film che non ho visto... Comunque per l'atmosfera mi ricorda un po' arancia meccanica.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2015 10:37 #16091 da francystring
Risposta da francystring al topic Aprile 2015 - 1984
Dovrebbero leggerlo i membri dell'Isis... Ma è robaccia occidentale...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2015 15:45 #16101 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Aprile 2015 - 1984
Si hanno fatto un film Orwell 1984

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2015 16:22 #16102 da max
Risposta da max al topic Aprile 2015 - 1984
1984 di Orwell è come sarebbe stato il mondo se avesse trionfato il totalitarismo.
Il mondo nuovo (Huxley) è come sarebbe stato il mondo se avesse trionfato la democrazia (o plutocrazia).

Orwell credo non abbia bisogno di presentazioni.
A chi non l'ha letto consiglio anch'io di leggerlo insieme a "la fattoria degli animali", anzi per chi non ha mai letto Orwel credo sia meglio partire con la fattoria e poi passare a 1984. Bellissimi entrambi.
Il mondo nuovo è invece il "fratello minore" di 1984, a mio parere molto più plausibile che possa avverarsi OGGI rispetto a 1984, vi riporto un passo del libro :

1984", di George Orwell era un'ottima proiezione nel futuro di un
presente che conteneva lo stalinismo, e di un passato prossimo che
aveva visto il fiorire del nazismo. "Il nuovo mondo" fu scritto prima
che Hitler salisse al potere in Germania, e quando il tiranno russo
non si era ancora avviato sulla sua strada. Nel 1931 il terrorismo
sistematico non era ancora un fatto attuale e ossessivo, come fu poi
nel 1948. Letto nel 1948,
"1984" sonava tremendamente plausibile. Ma, dopo tutto, i tiranni sono
mortali, e le circostanze mutano. Certi avvenimenti attuali,
gli ultimi progressi della scienza e della tecnologia, hanno
tolto di peso dal libro di Orwell qualche tetra verosimiglianza.
La guerra nucleare, ovviamente, annullerebbe le profezie di chiunque.
Ma,ammesso che per il momento le Grandi Potenze evitino di distruggerci,
dobbiamo ritenere più probabile qualcosa che somigli al "Mondo nuovo"
e non qualcosa che somigli a "1984".

Alla luce delle ultime scoperte sulla condotta animale in genere, e
umana in particolare, è chiaro che, a lunga scadenza, il controllo è
meno efficace se ricorre al castigo della condotta indesiderata,
anziché indurre la condotta desiderata mediante premi; è chiaro che un
governo del terrore funziona nel complesso meno bene del governo che,
con mezzi non-violenti, manipola l'ambiente e i pensieri e i
sentimenti dei singoli, uomini donne e bambini. Il castigo pone un
temporaneo arresto alla condotta indesiderata, ma non contiene
permanentemente la tendenza della vittima a tale condotta. Non solo: i
sottoprodotti psicofisici del castigo possono rivelarsi indesiderabili
quanto il comportamento indesiderato per cui l'individuo ha avuto il
castigo. Infatti la psicoterapia affronta proprio le conseguenze
debilitanti o antisociali dei castighi, nel passato dell'individuo.
La società descritta in "1984" è una società controllata quasi
esclusivamente dal castigo e dal timore di esso. Nel mondo immaginario
di Huxley il castigo è raro e di solito mite. Il governo
realizza il suo controllo, quasi perfetto, inducendo sistematicamente
la condotta desiderata, e per far questo ricorre a varie forme di
manipolazione pressoché non-violenta, fisica e psicologica, e alla
standardizzazione genetica.
la dittatura di Stalin, modello "1984", e quindi superata,
ha ceduto il posto a una forma di tirannia più aggiornata. Almeno ai
livelli più alti della società gerarchica, l'induzione della
condotta desiderata comincia a sostituirsi ai vecchi metodi di
controllo mediante castigo della condotta indesiderata. Tecnici,
scienziati, insegnanti, funzionari di Stato sono ben retribuiti, se
lavorano bene, e sono tassati moderatamente: questo è un continuo
incentivo a far meglio, per cavarne premi sempre maggiori. In certi
settori son liberi di pensare, e di fare più o meno quello che
vogliono. Il castigo li attende solo quando oltrepassano i limiti
prescritti, per invadere il campo dell'ideologia e della politica.
Proprio perché hanno avuto una certa misura di libertà professionale,
scienziati e tecnici hanno conseguito successi così ragguardevoli. A
quelli che stanno alla base della piramide non toccano i
privilegi concessi alla minoranza di chi ha avuto o fortuna o
particolari doti di natura. Hanno magri salari e, sotto forma di
prezzi alti, pagano una porzione di tasse sproporzionatamente alta.
Estremamente ristretto è il settore in cui possono fare quel che
vogliono
Frattanto forze impersonali, da noi incontrollabili, paiono spingerci
tutti quanti nella direzione dell'incubo del "Mondo nuovo": una spinta
impersonale che i rappresentanti delle organizzazioni politiche e
commerciali consapevolmente accelerano. Esse hanno perfezionato nuove
tecniche per manipolare, nell'interesse d'una minoranza, i pensieri e
i sentimenti delle masse.

A mio parere questi due libri andrebbero letti insieme.
Accompagnati da altri tre saggi sul tema :
Psicologia delle folle di Gustave Le bon
Propaganda di Edward Bernays
L'opinione pubblica di Walter Lippman
La fabbrica del consenso di Noam Chomsky.

Questi autori non sono dei pazzi paranoici, teorici della cospirazione e dei complotti o appassionati di dietrologia spicciola.
Gustave le Bon è stato il primo ad intuire che oltre alla psicologia del singolo esisteva una psicologia delle masse.
Edward Bernays è stato l'inventore delle pubbliche relazioni, diede forte impulso all'uso della psicologia del subconscio nella pubblicità al fine di manipolare l'opinione pubblica e quindi le vendite ed i consumi.
Walter Lippman è stato un'altro importante teorizzatore delle pubbliche relazioni.
Noam Chomsky invece è stato definito dal New York “probabilmente il piú grande intellettuale vivente”.

Infine vi posto un breve video del nostro Pasolini con una breve riflessione sul parallelismo fra manipolazione delle masse in fascismo e manipolazione in democrazia :


Spero possano aiutarvi. ciaoo

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2015 16:57 #16103 da francystring
Risposta da francystring al topic Aprile 2015 - 1984
Grazie mille per il tuo spunto di riflessione e di lettura, max. Mi piacerebbe leggere qualcosa di pasolini anche, non ho mai letto nulla anche se ho la fortuna di avere molti suoi libri a casa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2015 18:45 #16107 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2015 - 1984
Ho appena finito di leggere 1984. Che dire... è sicuramente un libro molto angosciante, che ti mette molta ansia. In complesso però ammetto che non mi ha entusiasmata, mi è piaciuto, ma non mi ha colpita fino in fondo, ad essere onesta a tratti mi ha annoiata per poi invece trascinarmi nella lettura in altre parti. Mi rendo conto di non avere le idee chiarissime :silly:
é certamente un libro che mi sento di consigliare anche se non credo che rileggerò.
Attenzione: Spoiler!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2015 19:00 #16108 da gabrim
Risposta da gabrim al topic Aprile 2015 - 1984
Iniziato......oppressione, paura, ansia, mancanza di libertà, atmosfera cupa queste le prime sensazioni......i manifesti del grande fratello che tutto vede e ascolta......Orwell mi piace anche io ho letto la fattoria degli animali e l' ho apprezzato molto !

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro