Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2015 - 1984

Di più
05/05/2015 08:30 #16649 da max
Risposta da max al topic Aprile 2015 - 1984

porthosearamis ha scritto: volevo riprendere questa discussione....
come ho detto altrove da ieri sto leggendo un libro di Dorfles "i 100 libri che rendono la vita più ricca"

tra i libri proposti c'è anche 1984 di Orwell rispetto al quale Dorfles fa una riflessione che ricalca perfettamente il mio pensiero...prima di scriverla volevo controllare alcuni concetti per non cadere in errori dal punto di vista storico...
e quindi Dorfles mi ha tolto un problema....ecco le sue parole:

"C’è da chiedersi perché alcuni tra i più importanti libri del Novecento che descrivono utopie negative prendano ferocemente di mira la degenerazione comunista piuttosto che i totalitarismi fascisti. Il fatto è che i princìpi su cui si fondano i fascismi, dietro una verniciatura di modernismo e di populismo, sono quelli dell’intolleranza, del razzismo, del machismo e del bellicismo. Mentre quelli del comunismo sono quelli della tolleranza, dell’egualitarismo e della solidarietà sociale. I fascismi, in fondo, hanno tradito solo la loro aspirazione all’efficientismo e alla modernizzazione, mentre i regimi comunisti hanno tradito il senso profondo di un’aspirazione umanitaria alla giustizia sociale."


mmm in realtà io credo che il confine tra fascismo e comunismo sia indefinibile in questi romanzi, perchè
:
1) il fascismo è già di per se intolleranza
2) il comunismo descritto non è quello teorico ideale, ma una degenerazione che lo ha trasformato in un fascismo con un diverso nome.

Cioè fascismo e comunismo degenerato sono la stessa cosa, usano gli stessi mezzi (ad esempio in europa i campi di concentramento, in Russia i gulag, in Europa dovevi essere fedele al partito, in Russia dovevi essere fedele al partito, in Europa non potevi esprimere la tua opinione, in Russia non potevi esprimere la tua opinione).

In fondo si parla della stessa cosa, cioè non si parla di nessuno dei due in particolare ma di entrambi allo stesso momento.
Poi non saprei, non ho studiato le due teorie e l'argomento :|

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
05/05/2015 10:14 - 05/05/2015 10:16 #16652 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2015 - 1984

max ha scritto: mmm in realtà io credo che il confine tra fascismo e comunismo sia indefinibile in questi romanzi, perchè
:
1) il fascismo è già di per se intolleranza
2) il comunismo descritto non è quello teorico ideale, ma una degenerazione che lo ha trasformato in un fascismo con un diverso nome.

Cioè fascismo e comunismo degenerato sono la stessa cosa....

In fondo si parla della stessa cosa, cioè non si parla di nessuno dei due in particolare ma di entrambi allo stesso momento.


in realtà Orwell parla del regime comunista....la sua distopia è quello che immagina sarebbe avvenuto se si fosse applicato il regime sovietico nella società capitalistica inglese...
ma anche in La fattoria degli animali critica il regime sovietico.....

poi, sicuramente molte riflessioni sono identiche per i regimi comunisti e quelli fascisti perchè, come hai detto le degenerazioni si assomigliano molto....

tuttavia, quello che volevo dire, usando le parole di Dorfles, è che il punto di partenza è diverso...perchè Orwell, e non solo, critica il regime sovietico piuttosto che i totalitarismi fascisti?...
secondo me la risposta è nel fatto che Orwell vede traditi gli ideali di giustizia sociale e internazionalizzazione che le ideologia socialista e comunista avevano mentre il fascismo da subito ha come suoi ideali l'interventismo militare l'antiegualitarismo, il razzismo...
Ultima Modifica 05/05/2015 10:16 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2015 11:01 #16654 da max
Risposta da max al topic Aprile 2015 - 1984

porthosearamis ha scritto:

max ha scritto: mmm in realtà io credo che il confine tra fascismo e comunismo sia indefinibile in questi romanzi, perchè
:
1) il fascismo è già di per se intolleranza
2) il comunismo descritto non è quello teorico ideale, ma una degenerazione che lo ha trasformato in un fascismo con un diverso nome.

Cioè fascismo e comunismo degenerato sono la stessa cosa....

In fondo si parla della stessa cosa, cioè non si parla di nessuno dei due in particolare ma di entrambi allo stesso momento.


in realtà Orwell parla del regime comunista....la sua distopia è quello che immagina sarebbe avvenuto se si fosse applicato il regime sovietico nella società capitalistica inglese...
ma anche in La fattoria degli animali critica il regime sovietico.....

poi, sicuramente molte riflessioni sono identiche per i regimi comunisti e quelli fascisti perchè, come hai detto le degenerazioni si assomigliano molto....

tuttavia, quello che volevo dire, usando le parole di Dorfles, è che il punto di partenza è diverso...perchè Orwell, e non solo, critica il regime sovietico piuttosto che i totalitarismi fascisti?...
secondo me la risposta è nel fatto che Orwell vede traditi gli ideali di giustizia sociale e internazionalizzazione che le ideologia socialista e comunista avevano mentre il fascismo da subito ha come suoi ideali l'interventismo militare l'antiegualitarismo, il razzismo...


non mi ricordavo se Orwell l'abbia specificato si riferisse al regime comunista :| XD

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/05/2015 19:45 #16693 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2015 - 1984
Si, suppongo che la riflessione di Dorfles, o più che altro del saggio porthosearamis, abbia un valido fondamento e una delle frasi più famose di Orwell, "All animals are equal, but some animals are more equal than others", rispecchia perfettamente la critica al socialismo in quanto ideologia che mina alla base i suoi principi fondamentali.

Sempre il grande porthosearamis aveva parlato all´inizio della discussione del ruolo dei libri e dell´analogia al riguardo con Fahrenheit 451. È una dei temi che ho segnato più volte durante la lettura e in particolar modo il ruolo del libro o comunque della scrittura come mezzo per la trasmissione di sapere alle generazioni future e per la maturazione di una propria coscienza interiore. Alla scrittura in sè per sè Orwell unisce anche il ruolo della conoscenza della storia, fondamentale per raggiungere gli stessi due obiettivi. Per aspirare a costruire una società in futuro migliore è necessario informarsi,conoscere, e sempre dimostrando uno spirito critico, soprattutto nel momento in cui vi è censura e manipolazione di informazioni. Lo spirito critico che ha dimostrato Winston, seppur passivamente, che non riusciva a far finta di credere ciecamente a quel che leggeva o sentiva. Un esempio nella realtà penso sia rappresentato perfettamente dai negazionisti: non è una questione di essere fascisti o comunisti, di destra o di sinistra,ma semplicemente di essere ignoranti, di non voler informarsi,perchè è vero che le cifre della Shoah sono state montate, ma altrettante prove sono state fornite per rimediare ai primi sbagli di calcolo,e basterebbe quindi informarsi un po´ sulla storia di qualche decennio fa,leggere un po di più e non credere ciecamente e passivamente a tutto quel che viene detto.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2015 20:53 #18536 da Elyrouge81
Risposta da Elyrouge81 al topic Aprile 2015 - 1984
Ho finito qualche giorno fa di leggere 1984. Per motivi di studio e lavoro era un po' che non riuscivo a godere pienamente di una lettura.
Orwell mi ha intrigato dalla prima pagina, la prima parte mi ha letteralmete tenuta incollata alle pagine. Sicuramente è la parte di maggiore impatto (... che dopo ci si abitui all'annientamento?).
Non ho mai sottolineato tanto un romanzo... come giustamente avete già detto, ci sono tanti tanti spunti di riflessione! Credo di aver adorato la prima parte anche perché l'ho trovata in alcuni aspetti terribilmente attuale: i due slogan la guerra è pace e l'ignoranza è forza in un certo senso sono già stati portati a compimento. Così come Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.
Un aspetto che mi ha colpito molto (benché io abbia una formazione scientifica) è tutta la parte sulla neolingua.
E' qualcosa di bello, la distruzione delle parole. Questa frase mi ha colpita. Tanto.
Mi sono immaginata la distruzione di secoli e secoli di cultura. Terrore puro.
Un plauso al traduttore, Manferlotti, perché non dev'esser stata facile la traduzione. Mi son letta con piacere anche l'appendice, assolutamente ben fatta.
Secondo me, la fine è coerente con tutto il testo. Altrimenti il romanzo non avrebbe la stessa forza!
... Ho decisamente voglia di leggere anche La fattoria degli animali!


Eli

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • swetietwinkle
  • Avatar di swetietwinkle
  • Neonato
  • Neonato
Di più
22/11/2015 17:42 #20931 da swetietwinkle
Risposta da swetietwinkle al topic Aprile 2015 - 1984
Sono in ritardo di qualche mese eppure non posso non commentare questo topic,1984 è uno dei miei libri preferiti in assoluto,rientra nella top ten direttamente. Un romanzo sicuramente che va affrontato quando si ha una certa consapevolezza di quello che ci circonda,nonostante la mia passione sia sbocciata molto velocemente c'è da dire che Orwell ti da un impressione a 12 anni e sicuramente un'altra a 19. Con la mia mania di rileggere i vecchi amori quando il portafoglio langue ho potuto riassaporare un capolavoro. Pur essendo un romanzo politico,camuffato nei toni della storia d'amore(se possiamo definirlo tale,soprattuto in seguito,parafrasando,alla frase era un orgasmo contro il partito)è veramente molto scorrevole,ti aiuta a riconoscere le insidie di un capitalismo poco lontano dal futuro che ci prospetta,di una psico polizia che poco cambia dalle interferenze quotidiane di internet e social network. Un romanzo che ti porta ad odiare profondamente la dittatura e tutto quello che comporta,compreso bollare ,in modo definitivo e senza bisogno di ulteriore prove,i sostenitori del fascismo come degli ignoranti ai quali dovrebbe essere vietato l'uso della parola. Comunque bellissimo,non esistono abbastanza parole per descriverne la profondità.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/11/2015 17:58 #20933 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2015 - 1984

swetietwinkle ha scritto: Sono in ritardo di qualche mese eppure non posso non commentare questo topic,1984 è uno dei miei libri preferiti in assoluto,rientra nella top ten direttamente. Un romanzo sicuramente che va affrontato quando si ha una certa consapevolezza di quello che ci circonda,nonostante la mia passione sia sbocciata molto velocemente c'è da dire che Orwell ti da un impressione a 12 anni e sicuramente un'altra a 19. Con la mia mania di rileggere i vecchi amori quando il portafoglio langue ho potuto riassaporare un capolavoro. Pur essendo un romanzo politico,camuffato nei toni della storia d'amore(se possiamo definirlo tale,soprattuto in seguito,parafrasando,alla frase era un orgasmo contro il partito)è veramente molto scorrevole,ti aiuta a riconoscere le insidie di un capitalismo poco lontano dal futuro che ci prospetta,di una psico polizia che poco cambia dalle interferenze quotidiane di internet e social network. Un romanzo che ti porta ad odiare profondamente la dittatura e tutto quello che comporta,compreso bollare ,in modo definitivo e senza bisogno di ulteriore prove,i sostenitori del fascismo come degli ignoranti ai quali dovrebbe essere vietato l'uso della parola. Comunque bellissimo,non esistono abbastanza parole per descriverne la profondità.


Ciao Claudia! Avevo lasciato indietro questo Libro del Mese... già nei giorni scorsi pensavo di riprenderlo e, durante uno dei nostri meeting Skype, qualche altro amico del club mi ha detto di non perdermi questa lettura... a questo punto credo che vi darò retta e ci riproverò, da capo, con calma. Vi faccio sapere e sicuramente tornerò qui come sempre per rileggere tutti i vostri commenti ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/11/2015 19:16 #20943 da Katya
Risposta da Katya al topic Aprile 2015 - 1984

swetietwinkle ha scritto: Sono in ritardo di qualche mese eppure non posso non commentare questo topic,1984 è uno dei miei libri preferiti in assoluto,rientra nella top ten direttamente. Un romanzo sicuramente che va affrontato quando si ha una certa consapevolezza di quello che ci circonda,nonostante la mia passione sia sbocciata molto velocemente c'è da dire che Orwell ti da un impressione a 12 anni e sicuramente un'altra a 19. Con la mia mania di rileggere i vecchi amori quando il portafoglio langue ho potuto riassaporare un capolavoro. Pur essendo un romanzo politico,camuffato nei toni della storia d'amore(se possiamo definirlo tale,soprattuto in seguito,parafrasando,alla frase era un orgasmo contro il partito)è veramente molto scorrevole,ti aiuta a riconoscere le insidie di un capitalismo poco lontano dal futuro che ci prospetta,di una psico polizia che poco cambia dalle interferenze quotidiane di internet e social network. Un romanzo che ti porta ad odiare profondamente la dittatura e tutto quello che comporta,compreso bollare ,in modo definitivo e senza bisogno di ulteriore prove,i sostenitori del fascismo come degli ignoranti ai quali dovrebbe essere vietato l'uso della parola. Comunque bellissimo,non esistono abbastanza parole per descriverne la profondità.

Anche per me rientra tra i libri più belli che ho letto. Orwell mi ha attirato molto. La consapevolezza che ti su come l'uomo possa essere ridotto e di cosa sia capace di fare sciocca. Hai fatto bene a condividere le tue sensazioni :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/11/2015 19:39 #20951 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Aprile 2015 - 1984

swetietwinkle ha scritto: Sono in ritardo di qualche mese eppure non posso non commentare questo topic,1984 è uno dei miei libri preferiti in assoluto,rientra nella top ten direttamente. Un romanzo sicuramente che va affrontato quando si ha una certa consapevolezza di quello che ci circonda,nonostante la mia passione sia sbocciata molto velocemente c'è da dire che Orwell ti da un impressione a 12 anni e sicuramente un'altra a 19. Con la mia mania di rileggere i vecchi amori quando il portafoglio langue ho potuto riassaporare un capolavoro. Pur essendo un romanzo politico,camuffato nei toni della storia d'amore(se possiamo definirlo tale,soprattuto in seguito,parafrasando,alla frase era un orgasmo contro il partito)è veramente molto scorrevole,ti aiuta a riconoscere le insidie di un capitalismo poco lontano dal futuro che ci prospetta,di una psico polizia che poco cambia dalle interferenze quotidiane di internet e social network. Un romanzo che ti porta ad odiare profondamente la dittatura e tutto quello che comporta,compreso bollare ,in modo definitivo e senza bisogno di ulteriore prove,i sostenitori del fascismo come degli ignoranti ai quali dovrebbe essere vietato l'uso della parola. Comunque bellissimo,non esistono abbastanza parole per descriverne la profondità.


Ciao Claudia, benvenuta!!!

Ti devo però dire che di "Claudia" nel mio cuore-club ce ne può essere solo una :laugh: :laugh: :laugh:

Quindi vedi di cambiare nome! :P :P :P

Seriamente... 1984 è un libro veramante profondo e profondamente turbante. Quando lo abbiamo letto (e per me era una rilettura anche se la prima nella traduzione aggornata) ci ha coinvolto parecchio e turbato altrettanto. E' un libro che ti porta a pensare a quanto possiamo essere manipolati da chi ci governa e quanto siamo manipolabili se è questo che vogliamo nel profondo. Cerchiamo il "grande fratello" in tante cose...e solo quando il suo abbraccio diventa soffocante magari ci rendiamo conto di quanto sia sbagliata la cosa, o come spesso accade non ce ne rendiamo proprio conto. La lettura di questo libro andrebbe completata con "Fahrenheit 451" di Ray Bardbury e "Un mondo nuovo" di Huxley. Cosa che io ho coscenziosamente fatto. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • swetietwinkle
  • Avatar di swetietwinkle
  • Neonato
  • Neonato
Di più
22/11/2015 20:34 #20957 da swetietwinkle
Risposta da swetietwinkle al topic Aprile 2015 - 1984
Il mondo nuovo segue a ruota Orwell nella mia top ten. Un libro completamente uguale e totalmente diverso,quasi un parallelo tra come la dittatura e l'anarchia (seppur controllata) siano fondamentalmente molto simili sull'approccio umano. Ieri gironzolavo per la Feltrinelli e sono rimasta ben dieci minuti a toccare entrambi i volumi,per riassaporare quello che mi avevano trasmesso,sono pazza xD

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro